Ciao a tutti,
come alcuni di voi già sanno quest'anno parteciperò al mitico Elefantentreffen (colgo l'occasione per invitarvi ancora una volta).
Volevo porvi 2 problemi:
- olio: pensavo olio nuovo di pacca, bartal 10w40 come sempre
- acqua raffreddamento: mi è stato consigliato di toglierla completamente e metterci SOLO antigelo (si va a -20 e oltre). La cosa mi ha lasciato un po' molto perplesso.
- altre cose da controllare e stare attento?
Qualcuno ha esperienza in merito e sa consigliarmi?
Grazie
Luca
Cerca di coprirla come puoi e meglio che puoi...!
se non hai batteria, il liquido refrigerante è sicuramente la parte più critica, se fai solo antigelo e metti olio più fluido sei ok.
falla scaldare tanto prima di partire. se non ti entra in temperatura, considera di parzializzare un radiatore, ad esempio col cartone. ma poi ricordati di toglierlo... quando torni in Italia...
;)
io punterei più su un 10-30 se non addirittura 5-30...
riguardo al liquido raffreddamento.... io ho sempre messo solo liquido per radiatori....
anche perchè è già diluito di suo...
se riesci procurati un pò di glicole etilenico... e aumenta le dosi del liquido anticongelante...
valuta anche di coprire uno dei radiatori...
avere un sensore temperatura potrebbe essere molto utile...
Ma quindi mi date l'ok per il solo liquido antigelo?
Per l'olio mi sembra ok il 10-40, è abbastanza fluido credo. Sbaglio?
Ottima l'idea del radiatore ma il grosso problema è quando la si accende la mattina, cioè quando ha passato la sua bella nottata a -20. Non vorrei si gelasse il liquido nei tubi del raffreddamento.
Luca
lo danno per -40...
http://www.flitalia.it/it/trasporto/component/option,com_dspcatprod/Itemid,31/
riguardo la gradazione dell'olio, maggiore è il secondo numero maggiore è la capacità a rimanere viscoso ad alte temperature.... ma non penso sia il tuo caso.. :P :P
il primo numero è la capacità dell'olio ad avere una viscosità minima a temperature basse....
per quello un 5 sarebbe meglio...
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0104.htm
così sei coperto a partire dai -30...
cmq... s epuoi metti un bel termometro a bulbo per vedere la temperatura...
l'accendi... e finchè non lo vedi intorno ai 30° non ti muovi e lasci la moto al minimo...
http://www.xrsonly.com/dirt-bike-parts-1/honda-dirt-bike-parts/honda-xr-models/honda-xr650r/xrs-only-oil-temperature-dip-stick-honda-xr650r
ma cercalo in celsius non in farenheit
;)
Viste le temperature in gioco, io penserei per l'olio anche ad un 0W30 :)
a trovarlo.....
su louis ho trovato il 5-40
http://www.louis.de/_20a31fa82ff049bdbf7fdb0d9801edef6b/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=325&wgr=432&list_total=42&anzeige=0&page=1&artnr_gr=10038464
Citazione di: gianfranco1104 il Dicembre 19, 2011, 09:25:25 AM
a trovarlo.....
non posso darti torto...
Sui nostri motori Diesel, mettiamo il 5W30 al primo riempimento, garantendo partenze anche a -25°C
Ottimo per il paraflu...
Per l'olio allora andrò sul 5w40 o 5w30. Che differenza c'è? (cavolo, avevo appena preso una latta da 10w40 per rabboccare il vecchio!!!)
Luca
Burp, quando sono le date ? Ma fai solo strade secondarie ??
Citazione di: burp1007 il Dicembre 19, 2011, 10:04:07 AM
Ottimo per il paraflu...
Per l'olio allora andrò sul 5w40 o 5w30. Che differenza c'è? (cavolo, avevo appena preso una latta da 10w40 per rabboccare il vecchio!!!)
Luca
il 5-40 rispetto a il 5-30 ha un 10° in più di resistenza ad alte temperature
Citazione di: XR MAN il Dicembre 19, 2011, 10:44:18 AM
Burp, quando sono le date ? Ma fai solo strade secondarie ??
Le date sono dal 27 al 29, ma probabilmente si partirà il 26 dormendo una notte a Monaco,e si torna giù il 29/30. Noi siamo in cinque sei persone che partono da Modena e dintorni, ma facciamo autostrada (almeno all'andata sicuro).
Luca
Citazionema facciamo autostrada (almeno all'andata sicuro).
Ahi..tutto ma l'autostrada proprio no..
un bel paio di mutande di lana x te?? ;D
Eh non decido solo io! L'autostrada sicuramente all'andata, al ritorno si vedrà!
Mutande di lana: FATTO, per me e per la moto! XD
Luca
Grande Burp 1007!!!
un amico che potete vedere in tanga verso la fine del filmato e' andato la' nel 2010 con un Guzzi Ercole che si vede all'inizio del film messo giu' con tenda posteriore e riscaldamento.
Per la moto ho il premiscelato della Paraflu, quello rosso per alluminio garantito fino a -40°C. Credo suffisca.
Per l'olio, penso che dipende anche da quanto tempo usi la moto a quelle temperature!
Secondo me se ci resti un paio di giorni e se hai l'accortezza di scaldarla bene bene all'avviamento un 10W30 è ok.
Ovvio che all'avviamento devi stare attento.
Per il resto guardati il film che e' pittoresco.
Per la cronaca, il mio amico da Verbania a Lassu' ha messo 26 ore alle media dei 34Km/h imposti dall'Ercole con moglie e suppellettili a bordo con sosta in albergo.
Tutta l'andata con neve abbondante.
Ciao e scatta le foto che poi metti sul sito.
Sunray
http://www.youtube.com/watch?v=7-_zSQbYWrY
Citazione di: burp1007 il Dicembre 18, 2011, 18:04:38 PM
Ciao a tutti,
come alcuni di voi già sanno quest'anno parteciperò al mitico Elefantentreffen (colgo l'occasione per invitarvi ancora una volta).
Volevo porvi 2 problemi:
- olio: pensavo olio nuovo di pacca, bartal 10w40 come sempre
- acqua raffreddamento: mi è stato consigliato di toglierla completamente e metterci SOLO antigelo (si va a -20 e oltre). La cosa mi ha lasciato un po' molto perplesso.
- altre cose da controllare e stare attento?
Qualcuno ha esperienza in merito e sa consigliarmi?
Grazie
Luca
Allooooora, di Elefantentreffen ne ho fatti e ti posso dire:
Olio con un 10w vai sicuro sino a -25, -30 con un 5w e - 35 con uno 0w
io andavo su con un 10W40, ma ho avuto problemi all'avviamento in quanto l'olio era troppo denso e l'alberino del motorino non agganciava e il motorino girava a vuoto. Immagina spingere sul ghiaccio una Yamaha 1100 Xs di 265 kg per farla partire.
Ma l'xr non ha il motorino d'avviamento, per fortuna
Liquido refrigerante, mettilo puro, arrivi con quelli nuovi a -40
Copriti, io avevo sottotuta in seta, tuta in pelle, Barbour, giacca a vento e pantaloni termici. La teoria dice che perdi 1 grado di temperatura ogni 10 km di velocità, cioè se sei ai 120km su un autostrada tedesca dove ci sono -15 gradi, sul tuo corpo la temperatura è -27 gradi
concordo con mario! portati 1 telo qualsiasi per coprire l' xr.
10 anni fà, ho lasciato la moto fuori & sono entrato a piedi, siamo stati 3 gg in tenda (vivamente consigliato!).
all'interno il raduno era ghiaccio.... o fango. dai 1 occhiata prima di entrare con la moto.
Ringrazio tutti dei consigli: non poteva andare meglio!! Ora si inizia a pensare al 2013!
Luca