XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: buzz xr il Dicembre 21, 2011, 12:18:52 PM

Titolo: Albero secondario sgranato
Inserito da: buzz xr il Dicembre 21, 2011, 12:18:52 PM
mi si e sgranato il millerighe che sfiga ci vuole nuovo o usato va anche bene?
Titolo: Re: aiuto albero secondario sgranato
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 21, 2011, 12:31:41 PM
ricordo di aver letto qualcosa a proposito scritta da lupin, praticamente univa due pignoni uno sopra l'altro..(per andare a cercare il buono del millerighe).
Anche io sto considerando cosa fare con il mio alberino (dal momento che ho il motore aperto).
Ne ho uno post'91 che non mi convince (ma forse è solo colpa del pignone) e uno pre '91 in probabile arrivo che sembra messo molto meglio.

n.
Titolo: Re: aiuto albero secondario sgranato
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 21, 2011, 14:21:03 PM
la cosa migliore sarebbe uno nuovo post 91 che nn ha quel problema nel tempo.
Titolo: Re: aiuto albero secondario sgranato
Inserito da: buzz xr il Dicembre 21, 2011, 14:34:17 PM
il post 91 a più scanalature no?ma nuovo quanti soldi costa?
Titolo: Re: aiuto albero secondario sgranato
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 21, 2011, 21:38:56 PM
ho frugato per tutto il forum e alla fine ho trovato la risposta di lupin, in un 3d della galleria xr 600
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39074.345

"Questa la soluzione che concepii e adottai anni fa sulla mia XR col motore ancora originale e albero pignone con profili usurati:

L'albero scanalato fortunatamente ha le scanalature che proseguono anche dietro il pignone per una lunghezza quasi pari allo spessore del pignone, quindi semplicemente, compra un secondo pignone (ti consiglio se lo trovi marca Chiaravalli perche mi sono accorto che e' un po meno duro degli altri e anziche logorare l'albero e' lui a consumarsi come dovrebbe essere per tutti i pignoni). Prendi la quota massima che hai a disposizione sull'albero del pignone e verifica che la somma degli ingombri dei due pignoni sia compatibile, la differenza che troverai e' la quota da spianare sul pignone che hai comprato (lascia almeno due-tre decimi di tolleranza). Ti consiglio per risultato al top di dividere la quota da spianare sui due pignoni tornendo quindi le facce che si accoppieranno di una quota pari alla meta' della differenza misurata. In questo modo sarai certo del perfetto parallelismo tra le due facce da saldare.

Fatto questo rimuovi i denti esterni con un tornio, accoppialo all'altro pignone che hai (l'ideale sarebbero entrambi nuovi) avvitando due viti nei fori m6 che tengano allineati i profili scanalati dei pignoni e le superfici ben accoppiate e salde. Chiaramente sul pignone su cui lavorera la catena devi passare una punta da 6 mm in modo che le viti li siano passanti e avvitino sul pignone tornito.

Fatto questo vai da chi salda al TIG e ti fai saldare i due pignoni l'uno con l'altro.

Hai finito puoi rimontare tutto.

Io ho girato cosi per anni, quando si consumava il pignone ne ricompravo due e riapplicavo questa soluzione. Mai avuto un problema e facevo 10/12.000 km l'anno.

Ciao

Lupin"


una volpe...!!

n.