Ciao ragazzi,
questo è il mio primo messaggio in questo forum.
Volevo un po di consigli da voi che ormai di XR ve ne intendete.
Sono in procinto di acquistare una XR per correre in supermotard e la prima domanda è: (la 400 o la 600)?
La seconda è: dove trovare tutti i pezzi per trasformare la moto?
L'ultima domanda: chi di voi ha già l'XR trasformata in motard mi può dire se come guida è pesante (o meglio poco maneggievole e lenta)?
Grazie 1000
[allegato eliminato dall\' amministratore]
Ma che cavolo vuoi correre in supermotard ?
Con un grab così vai a vedere se ti vogliono in squadra con Max Ploetzeneder !!!!!
Grazie tanto per il complimento ma non ho più molto tempo per lo snowboard...
...peccato!!!
Non ho ben capito la destinazione d'uso della tua futura XR...
Giretti in pista per divertirti oppure corse ???
In ogni caso motard sicuramente 600 o 650.
GONZ.
volevo gareggiare.
Ho provato a girare un paio di volte in pista e mi sono divertito molto.
[allegato eliminato dall\' amministratore]
ok... ora è piu chiaro, dovresti investire un bel po' di soldini forse troppi a mio avviso, a cominciare dal reparto sospensioni totalmente inadatte all'utilizzo motard.
Se l'utilizzo è solo pista consiglierei piuttosto una moto pronto gara tipo CRF 450 o similari. Altra cosa molto importante:
ma quanto vuoi spendere??
GONZ.
...ufficialmente non ho un'idea della spesa... ma diciamo circa 3500/4000 uro.
L'XR non è nata per correre in pista ma piuttosto per l'apassionato di fuoristrada che vuole un mezzo robusto e divertente che richiede poca manutenzione.
Amici che l'hanno provata in pista motard sono rimasti estasiati dalla CRF 450 per la rigidezza del telaio e il grna motore pronto e potente.
Le sospensioni vanno tarate ma sono una buona base di partenza.
Per quella cifra potresti trovare anche una yamaha wr o yz 400/426
Vor e Husqvarna sono performanti ma delicate.
Uncleroby
Anche il KTM 660/625 non deve essere male, malgrado sia un po' più grosso e pesante e lo puoi utilizzare senza problemi su strada.
Avevo pensato anche ad un 2T... possiedo una Suzuki RM250 ma non ho voglia di modificarla, è l'unica bambina da motocross che mi è rimasta!!!
Voi che mi dite del 2T?
Dove vuoi gareggiare... in un campionato regionale? In ogni caso 3.500 / 4.000 euro mi sembrano, ahimè :-\, un pò pochini. Oggi trovi una CRF450 originale di un anno a 5.000 / 6.000 euro. Una pronto gara (nuova-preparata) sui 9.000. :-X
Prova a dare un'occhiata a questo articolo:
http://www.supermotarditalia.com/supermotard_548_Caro-supermotard,-ma-quanto-mi-costi.html
si, un regionale per divertirmi. Non credo che mi ci vorrà una CRF super potente per arrivare bene... immagino che anche con una XR un po più arrangiata ci si possa fare! (gas permettendo!)
Usare il tuo 2T potrebbe essere un'altra valida alternativa visto che lo hai già, basterebbe motardizzarlo a dovere investire un po' di soldini sistemando ovviamente il reparto sospensioni (UTILIZZO SOLO IN PISTA). Tieni presente però che la guida motard di un 4T è sicuramente più indicata perchè la potenza è piu facile da gestire, il 250 2T forse sarebbe un po' troppo rabbioso, ( o VA o NON VA troppo coppione) ma se tu arrivi da una esperienza crossistica sei sicuramente facilitato, non dovresti avere nessun problema. Domenica al mondiale l'unico supermotard 2t era un kawa 500 e andava forte...
GONZ.
Hai ragione ma come dicevo prima mi dispiace molto motardizzare il Suzuki... preferisco prendermi un XR anche vecchiotto... magari mi faccio un po di esperienza (picchio anche qualche bella boccata in terra!) e poi si vedrà, che dite?
...e un CR500 ??? ;) ;)
BEEEELLLLLLOoooooo!!!
Ci ho fatto una gara di freestyle 2 anni fa... è una bestia!!!
Ma quanto vorranno x un 500?
http://www.moto.it/soloenduro/usa-usato02.asp?EC=offerta+di+vendita&EMARCA=%25&ECAT=10&EN=500&EPR=tutte&EP=%25&ER=%25&ET=tutti&ED=90&Cerca.x=25&Cerca.y=5 (//http://)
Si ma ti capotti !!!! Credo sia davvero ingestibile il 500 !!!!
GONZ.
http://www.moto.it/soloenduro/usa-usato02.asp?EC=offerta+di+vendita&EMARCA=%25&ECAT=10&EN=500&EPR=tutte&EP=%25&ER=%25&ET=tutti&ED=90&Cerca.x=25&Cerca.y=5
...forse è un po azzardato, c'è anche la possibilità di morire!!!!
Peccato che le grafiche facciano un po ribrezzo. Non è possibile modificargliele in qualche modo?
Beh, guardando il salto con l' YZ penso che anche come compagno di squadra di Federici non dovresti andare male.....
....comunque appoggio l' opinione diffusa: per gareggiare (e per te che probabilmente hai molta manetta) l' XR non è adatto, per cui esci da questo sito immediatamente ! :D :D :D :D
Forse con un' Husky TE 610 potresti avere un mezzo competitivo e un prezzo abbordabile, vedo che la usano in molti e perciò ce ne saranno anche molte in vendita e di varie annate.
Anche questa non è malaccio !!!! ;)
http://www.supermotarditalia.com/supermotard_122_Honda-cr-500-zatto-racing:-il--mostro-.html
Ho notato diverse Husqvarna 610 (o anche più piccole di cilindrata) che mi sembrano buone.
In bocca al lupo con l' Husky, spero tu sia in buoni rapporti col meccanico :)
Sono così delicate?
Le Husqy 610/570 (non quelle con avviamento elettrico che sono meno potenti e molto pesanti :155 kg)
sono state usate con successo nel supermotard per la stabilità della ciclistica e la potenza 'rotonda' del motore.
L'affidabilità di motore, impianto elettrico e telaio sono critiche, soprattutto nei modelli anteriori al 2000 che non montavano la pompa dell'olio.
Ho letto/sentito di problemi all'imbiellaggio, ingranaggi del cambio, perdita di olio e di acqua.
Se utilizzate per fuoristrada impegnativo : cricche sul telaio sugli attacchi del motore e del mono.
Difficoltà a reperire i ricambi visto la crisi del gruppo MV (conosco uno che ha aspettato 6 mesi un generatore...)
Anche quakche capoccia del sito mi ha consigliato di starne lontano...
Uncleroby
'azzzz, allora perchè non tirano giù il bandone!?!
Che palle, ne avrei trovata una (TE 610) messa molto bene ma adesso mi fate venire i dubbi... :-\
Intendiamoci bene, sono dei mezzi che io trovo affascinanti.
Provai un modello 1991 e un 1995. In piccoli parcheggi ed erano delle bestie! Ma anche dei vibratori!
Magari sei fortunato.
Prova a chiedere sul forum degli appassionati Husqy: www.fazzolettirossi.it
Uncleroby
...vado a darci un occhiata.
Grazie Roby
Su questo sito c'è SCINTILLA che ha un 610 ma non so quale modello se il racing o lo Street.
Ancora però al sito gli manca un po di roba...
Sulla rivista Motocross di qualche mese fa c'era la guida all'acquisto della Husqy TE 610.
dicevano di stare attenti ai vari "rumorini" provenienti dal motore e di ispezionare bene il telaio.
Chiedi ai "fazzoletti rossi" informazioni. Un altro sito a cui puoi chiedere è: www.soloenduro.it
Uncleroby
Eh eh eh... rido ripensando alla mia xr nel parcheggio husky a monza... e a quando siamo andati via... che c'era il bigliettino del sito www.fazzolettirossi.it anche sulla mia. Chissà cosa avranno pensato
io ho un TE610E del 99, quello spompo [arreso]
ha già la pompa dell'olio e sinceramente non mi ha mai dato problemi [sgrat], tra l'altro sembra che l'abbia fatto andare diverse migliaia di km quasi senza olio [ahh] e a parte usurare i cuscinetti dei bilanceri delle valvole non e' successo nulla [nonsifa]...
comunque anche se va molto meno dell'xr 650 SM di mario [martello2] su strada, mi ci diverto un sacco e in pista mi sa tanto che il limite resto io [legnate]...
Ehh si...
su strada va di + l'xr (v. foto Scintilla e Mario ;))... ma in pista, giustamente, il limite restiamo noi. :-\ Anche se non mi sembra il caso di Andy.
[allegato eliminato dall\' amministratore]
...insomma dovrebbe reggere qualche curva?!?
Chi ce l'hai me ne ha parlato bene (...a parte che l'amore è cieco!) e mi ha anche detto che cammina discretamente... insomma, se la lotta abbastanza con le sorelle di uguale categoria.
Fino a quando KTM, Vertemati, Vor non hanno fatto modelli specifici l'Husqy 570 era il top per prestazioni di motore e telaio.
Quella di scintilla secondo me non è fatta per gareggiare:
42 cv alla ruota invece di 50 e passa.
155 kg invece di 125 kg circa.
Sospensioni meno evolute e telio vecchio tipo ovvero meno maneggevole.
Uncleroby
...la sua morte sarebbe avere una TC!!!!
A parte che la TE sarà praticamente uguale alla TC escluso l'allestimento da enduro, o sbaglio?
Cambia anche l'albero a camme più spinto ed altri particolari che ignoro.
Per correre infatti usavano la TC, anche la special Nox ha i pezzi della TC (61 cv alla ruota!!)
ma esiste una qualche maledetta modifica per spingerla di +?