XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: giovopal il Dicembre 26, 2011, 22:08:46 PM

Titolo: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Dicembre 26, 2011, 22:08:46 PM
Ciao!! Non vorrei iniziare riproponendo un altro thread sul ticchettio alla testa del motore ma ho bisogno di consigli, ho sempre avuto due tempi e rischio di incapponirmi su cose ovvie ad un occhio esperto. Ho appena messo nel box una bella bestiola del '93 con 24mila km. Parte al primo colpo ma fa un clank a bassi regimi, che se fosse un 2t lo darei per sbiellato.
Dai post e su internet mi pare di aver capito che potrebbe essere anche altro, tipo la catena distribuzione lenta, tanto più che sempre al minimo ogni tanto fa un po' meno rumore a volte di più. Per cui prima di aprire tutto (c'è crisi..) vorrei provare con un intervento soft per vedere se risolvo cambiando la molla del tendicatena, al limite la catena o vedere se tante volte fosse il decompressore automatico.
Sbagliando (non mi sarebbe costato niente registrarle e accendere) ho dato per scontato che le valvole fossero regolate dal precedente proprietario e invece di fare la tombolata di natale ho già tirato via il coperchio delle valvole.
A occhio vedo che:
1) è uscito un po' d'olio all'esterno del coperchio delle valvole dalle teste dei 2 perni che fissano i bilanceri dove ci sono le due guarnizioni in rame
2) il bilancere di scarico dove agisce il decompressore automatico è un po' segnato dalla camma (quella con le molle) passando l'unghia sulla superficie si percepisce il segno
3) la camma del decompressore automatico ha molto gioco sia in senso perpendicolare che parallelo all'albero a cammes e muovendolo con le dita non si sente l'effetto di molle.
4) La catena un po' si alza dalla ruota dentata ma al massimo una maglia per una altezza di circa un millimetro.
Per il punto uno basterà spianare le guarnizioni con carta fine o cambiare? l'olio che esce e veramente poco. Per i punti due tre e quattro ho messo delle foto e video, se qualcuno pùo provare a commentarle o vede qualcosa di strano mi sarebbe molto utile.
Ciao! Giovoz
http://tinyurl.com/cbvvlr3

http://mynetimages.com/album/giovopal/XR_600_dall_ara_1993/chain_cam
http://mynetimages.com/album/giovopal/XR_600_dall_ara_1993/chain_cam?img=675dd8866a
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 26, 2011, 22:56:12 PM
il clank da dove viene di preciso?
Cilindro o testa?
A vedere come si muove darei la colpa alla catena e/o tendicatena di distribuzione.
La camma del decompressore è una bischerata da sistemarsi nel caso, però ci vuole di portare l'albero in rettifica per far spiantare la flangia su cui và l'ingranaggio superiore.
A vedere il video sembra che albero e testa siano in ottime condizioni.
Io, qualora il clang venisse solo da sopra, opterei al massimo per smontare la catena di distribuzione e sostituirla con una nuova (aperta).
E già che ci sei a quel punto hai l'albero a camme in mano, lo porti in rettifica e fai sostituire la molletta del decompressore (è tipo 1 euro di ricambio).
E poi vai agile per diversi km...

n.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Dicembre 26, 2011, 23:55:22 PM
Ciao Nik, non ti so dire di preciso..
a me pare strano che la camma del decompressore si muove così tanto, quel coso una volta acceso gira piuttosto veloce.. posso capire che si debba muovere perpendicolarmente per poi bloccarsi una volta in moto.. ma almeno  lateralmente deve sta fermo.no??
Infatti come dici tu pensavo intanto di fare così poi se rimonto e non ho risolto nulla rismonto..
C'è una falsa maglia della catena della distribuzione o che cosa? c'è un modo per non dover prendere l'attrezzo da novantacinque euri per ribattere il perno della maglia??

Ho letto il tuo post.. spero proprio di non dover aprire il motore che poi scatta l'acquisto compulsivo!! Del tipo "già che ci sono.." l'ho fatto altre volte ma sta volta no!!!
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 00:34:30 AM
precediamo x gradi...direi che potrebbe essere la catena di distribuzione lenta..e una bella regolazione valvole. la catena di distribuzione originale è totalmente chiusa. da quello che vedo sembra che a livello di albero a camme e bilancieri sia tutto ok non li vedo sfatti, da quello che si può vedere, come quelli di altri utenti..
per quanto riguarda le perdite di olio..risolvile ora che hai tolto il coperchio punterie...e acquista quelle guarnizioni in bronzo..che costano una cagata..altriemnti ti troverai un gruppo termico simile a quello di un 2t.
usa guarnizioni nuove una volta eliminato e accertato il problema. se la moto parte tranquillamente senza l'ausilio del manuale...allora il deco automatico non ha problemi.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 00:56:32 AM
http://www.youtube.com/watch?v=hdx9823UGdc

questo è il gioco che ha il mio decompressore, ma come ha detto rain il mio aveva anche l'albero completamente cotto.
Fosse capitato a me (magari solo quello :-X) procederei come ti ho detto...e come consiglia rain.
buona fortuna!! :)

n.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Dicembre 27, 2011, 16:21:18 PM
grazie innanzitutto ad entrambe..
quando smonto l'albero faccio un confronto col tuo video, che poteva essere il decompressore mi era venuto in mente dal segno sul bilancere proprio dove agisce la camma del deco e magari il clank clack poteva venire da lì ma magari è solo perchè agisce solo in avvio del motore...
per la catena della distribuzione utilizzando quella aperta eviterei di aprire il carter sx..e non è poco.. qualcuno l'ha già utilizzata? con che si ribatte?
ciaoo
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 17:13:52 PM
per aprire il carter dx ci vogliono 5 minuti e magari pulisci anche il filtro nel basamento...
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: massimetto il Dicembre 27, 2011, 17:46:55 PM
se non hai l'attrezzo per ribattere la maglia, lascia stare la catena aperta e prendila chiusa  ;)
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Dicembre 27, 2011, 23:06:57 PM
Grazie rain e massimetto, come ultima spiaggia si...
indi..
QUALCUNO ZONA ANCONA HA L'ATTREZZO PER RIBATTERE LA CATENA?? ;D
offro birre a tutto spiano!
:birra2:
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 23:36:59 PM
Citazione di: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 17:13:52 PM
per aprire il carter dx ci vogliono 5 minuti e magari pulisci anche il filtro nel basamento...

concordo con rain...non mi piace per nulla l'idea di andarmene in giro con una catena chiusa che -di sicuro non succede- ha la possibilitù -remota- di riaprirsi.
Specie se l'ho ribattuta io  :D
Per la mia anche se dovessi ripiegare su una did credo che la porterei in officina per farla chiudere con la pressa e la monterei chiusa...
Non è un lavoro enorme aprire il carter frizione (anche se chi scrive si sta ritrovando ad aprire due blocchi completamente quindi magari ha la visione un po' distorta della cosa :D).
In tutto, se non vado errato, dovrebbe esser sufficiente smollare il dado sull'albero per smontare gli ingranaggi.

n.

(edit-avevo scritto dado sul volano...ormai sono ossessionato da 'sto volano!! :D )
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Dicembre 28, 2011, 16:07:55 PM
si si Nico non vale, ho capito... mi vuoi fare aprire tutto anche a me  ;D hihihi
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 28, 2011, 18:01:36 PM
 :D :D :D :D :D :D :D
mal comune.... :D :D :D :D :D

n.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Dicembre 28, 2011, 22:50:47 PM
Bene... qualche pirla ha già messo le mani sul tendicatena.
Ha pensato bene di rimettere su una vite che aveva precedentemente spanato. :bang01:
Trappole per la mente direbbe qualcuno...
Scaldo col phon la testa dai dissipatori, scelgo la mia brugola migliore, trattengo il fiato e... gira a vuoto (caZ...)
perdo una mezz'ora a limare una brugola più grande a misura di quella orami spanata e... gira a vuoto (caZ...)
ora mentre sto imprecando penso di sigillare la testa lasciando scoperta solo la testa della vite,fare col dremel due intagli per farci entrare il giraviti grande...
idee migliori?

(http://img803.imageshack.us/img803/5409/28122011914.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/803/28122011914.jpg/)
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 28, 2011, 23:10:43 PM
direi drimmel....e un cacciavite con le palle..di marca....queste sono le minchiate che si trovano quando ha messo mani qualcuno che fa solo danni e nn sa cosa siano le coppie di serraggio...
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: Rai67 il Dicembre 28, 2011, 23:28:04 PM
aiutati anche con delle pinze a scatto mentre usi il cacciavite.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 29, 2011, 01:25:12 AM
Citazione di: rainbowsix il Dicembre 28, 2011, 23:10:43 PM
direi drimmel....e un cacciavite con le palle..di marca....queste sono le minchiate che si trovano quando ha messo mani qualcuno che fa solo danni e nn sa cosa siano le coppie di serraggio...

è ESATTAMENTE quello che ho trovato dentro alla mia testa (e in un numero non precisato di altre parti del motore...accidenti a chi dico io).
La stessa vite nelle stesse condizioni.
Io ho risolto intagliando la testa della vite con un disco da mola piccolo e poi usando un inserto con testa a cacciavite piano...montato su un cacciavite a percussione (come questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160552881561&hlp=false).
Queste sono le cose che mi fanno incazzare di più...insieme a quando trovi i filetti spanati...

n.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2011, 09:00:52 AM
Citazione di: nIkO_mx il Dicembre 29, 2011, 01:25:12 AM
un inserto con testa a cacciavite piano...montato su un cacciavite a percussione (come questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160552881561&hlp=false).

... i 18 euri meglio spesi del 2011... caldamente consigliato, fa miracoli. quello in foto poi ha la testa che usa inserti standard, quindi hai accesso a tutte le bussole di USAG e simili: ci metterai su praticamente di tutto.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 29, 2011, 12:07:06 PM
e come funziona????

ditemi ditemi ..mi manca... :o
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 29, 2011, 13:17:52 PM
è molto semplice, praticamente al suo interno ha un meccanismo (credo con una vite) che imprime una rotazione (in senso orario o antiorario) alla punta quando batti con violenza sul "culo" del cacciavite con un buon martello.
In questo modo si combina l'azione di rotazione a quella di percussione ottenendo due effetti
1 -  anche se la sede su cui lavora la punta non è perfetta la forza ortogonale della martellata garantisce miglior presa tra punta e vite
2 - il colpo tende a smuovere la vite di per se

ok, ora chiamo quelli della ditta che lo vende e chiedo i diritti per lo spot.... :D :D :D :D

n.
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Gennaio 11, 2012, 23:46:01 PM
Allora...
tirato giù l'albero a cammes. è normale che sono riuscito a togliere la catena anche senza svitare la ruota dentata della catena?
Ho fatto un video del gioco che ha il decompressore... nella foto sotto invece si vede il segno sul bilancere che mi ha fatto pensare che potesse essere proprio il decompressore che ha un gioco eccessivo.. che ne dite??

http://tinyurl.com/7ju3f7j

per i posteri il video di come si può estrarre la vite spanata
http://tinyurl.com/7g3yomr

ps. 18 euri ben spesi confermo!!! ;D


(http://img515.imageshack.us/img515/8761/mg1894.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/515/mg1894.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: Fabrice il Gennaio 12, 2012, 23:32:41 PM
         
      "per i posteri il video di come si può estrarre la vite spanata"    http://tinyurl.com/7g3yomr

           ...Complimenti per l'operazione perfettamente riuscita!
           Niente da invidiare ad un Intervento di alta Chirurgia!


  Saluti...
Titolo: Re: decompressore automatico KO?
Inserito da: giovopal il Gennaio 14, 2012, 16:02:07 PM
Grazie fabrice!
qualcuno sa se la catena originale honda ha delle M stampate ogni 3 4 maglie?
niente riguardo il decompressore??
ciaoo