salve a tutti,
oggi smontando il filtro per i llavaggio ho notato che un angolo nella parte superiore mostra segni di usura (ne manca un pezzetto) e, visto che il filtro originale del 650 è un pezzo di spugna piano, volevo provare a replicarlo ritagliando della comune spugna (o gommapiuma è uguale?).
La spugna dei filtri ha una particolare composizione o è comune gommapiuma? Come si misura la permeabilità?
Certo non pretendo di farlo identico, ma che almento abbia una permeabilità simile a quello originale.
Per il resto è un foglio di gommapiuma/spugna di circa 150 mm...
qualcuno per caso si è mai cimentato a farlo?
saluti
Vai da qualsiasi ricambista e prendi un foglio di spugna da filtri...puoi scegliere tra diverse porosità...
sulla gommapiuma normale alcuni additivi dell'olio possono rovinarla.
lo avevo fatto sotto consiglio di SMR73...funzionava benissimo
dò per scontato che la densità dell'originale sia media?
Ovviamente densità (porosità) fine > minore aria, non vorrei poi avere problemi di carburazione...
vabbè la soddisfazione nell'arrangiarsi, ma tutto ciò per risparmiare 15,00€ + spedizione per un filtro a più strati e densità e che tale si possa chiamare ?
onestamente così a vista l'originale non mi pare a più strati e/o a densità differenziata, e visto anche che è un semplice foglio ho pensato di costruirlo.
Quando si tratta di forme particolari, che presuppongono incollaggi etc lo prendo già fatto...
Senza contare che (ovviamente non lo prenderei originale honda), dovrei aspettare giorni per averlo e spendere 10 euro in più per la spedizione, se con la stessa cifra prendo un foglio da cui almeno ne faccio 2 non mi pare una cattiva idea.
preso su ebay Unifilter doppio strato a 15,00e + ss, in Italia
la spugna da filtro la compri da crosshop o userai gommapiuma presa a caso ? o nella tua citta trovi la spugna da filtro ?
domani cerco quella per filtri, anche se non ho capito la differenza con quella "normale"...
Così a occhio secondo te l'originale è a porosità grossa, media o fine?
la gommapiuma esiste a celle chiuse a celle aperte, naturalmente la seconda è quella per filtri, e serve quella resistente agli idricarburi, ecc,
io personalmente perferisco spendere i 20 euro per un filtro aftermarket.
credo che Honda per scelta conservativa prenda un filtro piuttosto chiuso (attenzione, non a cellule chiuse)
Credo anch'io che l'originale sia "chiuso" infatti il foglio a porosità media che avevo era più aperto.
cioè hai comprato un foglio di spugna per filtri (crosshop?) a porosità media ed era più aperto dell'originale?
Ti ha dato noie la carburazione?
Credo che, oltre che resistente agli idrocarburi, la spugna debba essere anche ignifuga...
Se no, sai che fiammate! ;D ;D ;D
li ci pensa il rompifiamma originale.
non è la prima volta che i filtri aria prendono fuoco con i ritorni di fiamma in accensione
Citazione di: aisenauer il Gennaio 16, 2012, 20:07:48 PM
cioè hai comprato un foglio di spugna per filtri (crosshop?) a porosità media ed era più aperto dell'originale?
Ti ha dato noie la carburazione?
L'aveva presa Loris (SMR73) e mi ha regalato il pezzo avanzatogli dicendomi che era celle medie...
TEnendo la carburazione già di mio tendente al grasso non ho avuto problemi.
Cmq la differenza tra le varie spugne da filtro si vede ad occhio nudo...se vai da un qualunque ricambista nn dovresti avere problemi.
Io ho preso il filtro aria della CRD da Crosshop per 10 euro: doppio strato a densità differente, sagomato a misura....... fattapposta insomma ! Per quei soldi lì non avrei neanche provato a farmelo, neppure se avessi avuto la spugna apposita !
daccordo con te, ma ai 10 del filtro se aggiungi la spedizione vai a 20, a meno che tu non abiti vicino alla sede...
Se lo trovassi in negozio a 10 o anche 15 euro lo prenderei, ma nessuno tiene filtri per il 650, almeno qui a ct...
Ne prendi 2 o 3 o magari prendi qualcosa d'altro (tanto qualcosa serve sempre) e ammortizzi subito la spesa dalla spedizione ma questo lo sapevi già....se compri il foglio di spugna devi sicuramente comprarne un Tot che sicuramente basta per più filtri e il tempo che perdi per tagliarteli ha lo stesso valore del prezzo della spedizione e alla fine non credo che risparmieresti.........se ti piace fartelo da tè hai tutta la mia approvazione ma la scusa che costa troppo o che non lo trovi non regge :vetro: :birra:
Si schezra nè.... ;)
qualcuno ha sottomano qualche foto del filtro originale? C'e scritto su qualcosa? Di che colore è?
Non sono del tutto sicuro che il mio lo sia...
Citazione di: Cako il Gennaio 17, 2012, 23:31:44 PM
L'aveva presa Loris (SMR73) e mi ha regalato il pezzo avanzatogli dicendomi che era celle medie...
TEnendo la carburazione già di mio tendente al grasso non ho avuto problemi.
Cmq la differenza tra le varie spugne da filtro si vede ad occhio nudo...se vai da un qualunque ricambista nn dovresti avere problemi.
prima di montarlo hai fatto un raffronto visivo, tipo in controluce, per vedere se il nuovo era più o meno poroso dell'originale?
Non in controluce ma si nota subita la differenza di dimensione dei pori. li cerco in garage e se riesco ti faccio una foto visto che tanto monto il k&n
grazie :)
Abbi fede non li ho trovati oggi...dovrei cercarli al massimo lunedì.