:megalol: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno: :pesce: :pesce: :pesce: :arreso: :arreso: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :sbocco: :sbocco: :arreso: :arreso: :arreso:
è uno schifo ............. non c'è speranza............ viva i camionisti siciliani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Taxi: lasciamo perdere.....
Assicurazioni: l'assicurazione deve fornire anche il preventivo dei concorrenti.............. :o :o :o :o
Benzina: i gestori possono comprare il 50% dei rifornimenti da chi vogliono, ma solo se sono possessori dell'impianto di distribuzione ....... :o :o
Mutui casa: si potrà scegliere tra almeno due assicurazioni ............. :o :o :o :o
Notai: 500 in +!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :o
Farmacie: su questo versante se ne dovrebbero aprire molte in +, ma non si faranno certo concorrenza tra di loro....................... :o :o :o
Proprio una cagata....
diamo libera possibilità a gente incompetente di poter fare quello che vuole...
L'unica cosa giusta è l'abolizione della parcella minima dei notai...
Le liberalizzazioni sono una cazzata pazzesca, eventuali prezzi ed evasioni vanno controllati in altro modo, ma una proposta del genere porta ad un' involuzione economia, ma forse il governo tecnico non ha mai aperto un libro si storia economica, oltre ad ignorare la macroeconomia...
1000 taxi costo medio al km 1 € 5000 taxi costo medio al km sempre 1 €
1000 farmacie costo aspirina 1 € 5000 farmacie costo aspirina sempre 1 €
1000 pompe di benzina costo medio super 1,75 € 5000 pompe di benzina costo medio super sempre 1,75 €
etc etc etc
Che ci siano 1000 o 5000 punti vendita o attività commerciali, il prezzo del bene trattato rimarra' sempre uguale...
Potrà scendere di un punto percentuale al massimo, ma non di piu'.
le liberalizzazioni cosi come le intendono adesso servono solo a fare cassa, invece di 1000 taxi che pagano le tasse ce ne saranno 5000, invece di 1000 farmacie che pagano le tasse ce ne saranno 5000..................
Se in un giorno in italia si consumano 1.000 litri di benzina ,1000 aspirine e 1000 persone prendono il taxi.................. o sono 1000 o sono 5000 i fornitori, i consumi sempre quelli rimangono.........................
Ovviamente le cifre che ho messo sono PURAMENTE INDICATIVE.......................
lo dico perchè non vorrei che qualcuno dicesse che in italia si consumano giornalmente piu' di 1000 litri di benzina...........
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Però oggi leggendo quà e là è uscito fuori che dovrebbero aver rimosso i vincoli per l'apertura di pompe di benzina da parte dei centri commerciali...........
Chissà, vedremo ........... se dovesse essere vero potrebbe essere una cosa buona!! :)
La benzina cosi come i carburanti in genere , hanno un loro tempo di stoccaggio, non vedo un centro commerciale fare incetta di carburanti per spuntare un prezzo minore d'aquisto.
dovrebe rivenderlo sempre entro i tempi di stoccaggio e per farlo prima dovrebbe abbasare notevolmente i prezzi,e questo , fidati non lo fa nessuno.
Sono dei beni ormai necessari, quindi di larga richiesta e di conseguenza alto prezzo.
Piu' richiesta piu' alto prezzo.
trava tu uno che vende la benzina o altri generi simili al 20% in meno per fare concorrenza.
La concorrenza in questi settori non la creano in quanto beni di prima necessità.
ripeto il mio pensiero, le liberalizzazioni servono solo a fare cassa, niente di piu'.
E nel caso di aperture di nuovi esercizi, nella fattispecie pompe di benzina metano o gpl , anche a smuovere un pochino l'indotto relativo alle severe norme di sicurezza.
Quindi di sicuro le liberalizzazion servono a fare cassa, e loro sbandiereranno a gran voce che han creato nuovi posti di lavoro.
Ma se in italia ogni giorno magnano 100 grammi di pasta a testa , o ci sono 100 o 1000 o 100000 negozi , sempre 100 grammi a testa ne magnamo!
Le liberalizzazioni sono una truffa a danno di tutti noi, lavoratori e consumatori. Sono lo strumento grazie a cui vengono regalati interi settori economici agli squali della finanza.
E mentre noi si litiga tra poveri loro privatizzano l'acqua..ma poi non avevamo fatto un referendum? :-[
http://www.youtube.com/watch?v=CNzE0RwdUJU&feature=share
Ps: Se avete voglia date anche un occhio ai miei due link qui sotto.
Per quanto riguarda i distributori presso i centri commerciali, i dati relativi ai pochi già esistenti, parlano di prezzi simili se non + bassi rispetto alle pompe bianche, questo perchè il centro commle non fa della benzina il suo business principale, ma gli serve solo per attirare + clienti possibile ......
E poi è lo stesso discorso delle pompe no logo, non devono pagare la percentuale a questa o quella compagnia petrolifera perchè l'impianto è di loro proprietà.
Se volessero potrebbero far chiudere un sacco di pompe tradizionali abbassando i prezzi (tanto il guadagno lo farebbero sul loro core business), con nostro grande vantaggio......
Poi, tuttavia, il rischio è che avendo fatto fuori i concorrenti potrebbero di nuovo rialzare i prezzi.........
I prezzi non li abbasseranno mai in modo drastico, arebbero un po' un azione simile al marito che per far dispetto alla moglie si auto/evira!
Della benzina ne abbiamo bisogno tutti quindi a che senso abbassare il prezzo???
Volendo potrebberlo abbassarlo ma per chi?
Per fare un favore a chi?
E' cinico lo so ma funziona cosi'.
Se un bene è di prima necessita' mai si abbatte il suo prezzo, anzi...
Quanto a Grillo,non mi è mai stato simpatico ma concordo con quel che dice specialmente sul fattore casa.........
E non sarebbe male se si iniziasse davvero a demolire i centri del potere, e non in senso lato....
Ma senza demolire le auto o i beni dei poveri cristi come noi...............
saranno pure una cagata, una truffa ecc ecc ma di sicuro ci sarà più lavoro , più concorrenza e i prezzi si abbassano funziona così....per quanto riguarda le farmacie si dicono tante cose , che si liberalizzano i farmaci di fascia c (che a voi consumatori va solo che bene visto che il farmaco che comprate lo pagate di meno e vi viene dato lo stesso da un farmacista e lo potete comprare anche al supermercato , vi prego risparmiatemi la storia che i farmaci non vanno venduti in supermercati perchè sono saturo di ste cagate ) o che aumentano le licenze(e in questa maniera ci si allinea ai paesi europei dove ci sono una farmacia ogni 3000 abitanti , in italia ogni 4000 [se in comuni con più di 12500 abitanti] o ogni 5000 [in comuni con numero inferiore a 12500 abitanti] e comunque per i consumatori sarebbe comunque meglio ) permettetemi di precisare che per i farmaci OTC (da banco) e SOP (da consiglio) i prezzi di vendita sono fissati dalla farmacia quindi dire che con le liberalizz 1 aspirina costa uguale non è vero , perchè le parafarmacie o i luoghi nei supermercati dove vendono i farmaci saranno comprati dalle grandi aziende farmaceutiche che quindi terranno i prezzi più bassi perchè non ci sarà l'intermediazione di una farmacia ....e vi prego comprate il generico che si paga di meno ed è lo stesso !!! per invece i titolari sarà una batosta ma : la maggior parte l'ha ereditata da nonno /bisnonno ecc ecc , secondo la legge bersani le farmacie al loro interno posso vendere veramente di tutto ...quindi ghe poco da lamentarse
e così penso sia per tutti ! il vero scandalo è che liberaliz di interi settori andrebbero fatte ovunque : stabilimenti balneari , marmi(vedi marmi di carrara ho visto una puntata di presa diretta da conati di vomito, in cui la gestione di montagne intere era da più di mezzo secolo in mano a sempre 4o5famiglie che pagavano pochissimo ) e tutto ciò che riguarda il settore pubblico, autostrade treni energia ! l'italia è un paese di caste questa è la verità, con le liberalizz tutti ci perdono un po' ma ci guadagnano perchè gli altri prodotti abbassano i prezzi ...sennò tutti con i forconi in mano , ma fidatevi che io un paio di fucilate agli infiltrati mafiosi nei movimenti gliele tiro se, come visto in certi video mi intimidiscono e usano la forza!
Il prezzo di un bene scende se la sua richiesta scende.
il Dogma della "Domanda/Offerta"
Se tutti comprano quel bene il suo prezzo non calerà mai...............al limite si manterrà stazionario.
Anche se aprissero altre fabbriche e punti vendita di quel bene, il consumo salirebbe o si manterrebbe uguale , quindi il prezzo non calerebbe .
" Si aprono nuovi posti di lavoro"?
E' solo parzialmente vero, dopo un breve periodo di tempo, sarebbero costretti a chiudere, per immobilità del mercato .
Gli unici a trarne vantaggio o meglio l'unico , è lo stato con i nuovi prelievi fiscali da applicare a queste imprese aperte con le liberalizzazioni.
una possibilità di abbassamento dei prezzi ci sarebbe , ma solo se queste nuove imprese fossero disposte a lavorare con gli standard dei nostri amici Cinesi.... 24 h di lavoro su 24............. niente contributi, e salari da fame, anzi da ciotola di riso.....................
E del resto gia' questo lo si vede nei vari esercizi commerciali da loro gestiti.
La domanda a questo punto è: siamo pronti noi italiani e sopratutto siamo disposti a lavorare come loro? come i cinesi?
Quoto assolutamente Gianni :ok:
Non voglio addentrarmi in discorsi riferiti a categorie di cui io non conosco le problematiche..e penso che non lo dovrebbe fare nessuno senza prima essersi informato sull'argomento specifico.
Nel mio caso posso raccontarvi solo dei taxi. Come si puo' liberalizzare qualcosa che è di qualcun altro senza neanche risarcirlo??Io lo chiamerei "esproprio". Ovvio che chi in questo momento non ha nulla da perdere inneggia alla liberalizzazione totale senza neanche pensare al disastro economico che ne potrebbe susseguire..facile fare i ricchioni col culo degli altri..
Tutti quelli che pensano che una volta liberalizzato potrebbero prendersi un taxi per lavorare si sbagliano di grosso..oviiamente lo potrebbero fare ma verrebbero insieme a me a fare la fame per qualche mese..per poi farsi rilevare a 4 soldi dagli "Squali"che formerebbero un oligopolio. decidendo i prezzi a tavolino..
Dati alla mano nessuna liberalizzazione sino ad ora ha portato ad un abbassamento dei prezzi anzi il contrario..ecco qualche esempio
(http://img214.imageshack.us/img214/912/scanimage01.jpg)
Nel grafico dell'andamento delle tariffe nei settori liberalizzati solo le compagnie telefoniche registrano un abbassamento dei prezzi ma solo grazie alle nuove tecnologie...
berlino e monaco i taxi più cari che in italia?!?!
ma non diciamo strXXXXXXate!
le altre città non so... ma dire che i taxy italiani sono più economici di berlino e monaco è una stroXXXXXta immensa...
i taxy a berlino e monaco costano quasi 3 volte di meno che milano/roma/bologna/cagliari/napoli/roma
e parlo per esperienza personale non per sentito dire...
per il resto non mi pronuncio...
p.s.
l'unico posto dove ho pagato come in italia era edimburgo... il problema è che però uno stimendio in scozia è quasi il doppio di un italiano..
un hamburger da mc donald nel 2002 veniva 5 sterline!
quindi se facciamo un paragine hamburgher/taxy ne esce con le gambe rotte anche qui....
Gianni, il punto è proprio quello, l immobilizzazione del mercato. I taxi ad esempio, oltre al fatto di chi ha fatto un investimento facendo finanziamenti per acquistare un licenza pagandola 150-200k euro, se in una determinata località passassero ad esempio da 300 attuali a 450 grazie la liberalizzazione, siete convinti che le le loro entrate sarebbero tali da mantenere una famiglia? O adesso il governo imporrà l utilizzo del taxi?
La storia economica insegna che i cartelli e gli indotti hanno creato e garantito lavoro e circolazione di denaro, ovvio che occorrono i giusti strumenti di controllo...
Liberlizziamo anche ilmercato dell' auto, degli alimenti ecc, facciamo chiudere concessionari, supermercati, la gente che ci lavora e acquistiamo tutto direttamente dal produttore; è vero che risparmiamo, ma al contempo ci involveremo economicamente e per assurdo a breve staremo peggio. La liberalizzazione è una cazzata poichè non c è di base un controllo gestito, così come vengono bloccati i titoli in borsa quando crollano troppo velocemente (per tutelarne il valore), così va controllato ogni sistema, la conseguenza è il caos.
Ma troppi vogliono parlare di microeconomia ignorando le basi della macro...
e cmq... se si pensa di salvare l'italia liberalizzando taxy e farmacie... siamo in buone mani...
??? ??? ???
Citazione di: Gianni65 il Gennaio 22, 2012, 13:13:13 PM
1000 taxi costo medio al km 1 € 5000 taxi costo medio al km sempre 1 €
1000 farmacie costo aspirina 1 € 5000 farmacie costo aspirina sempre 1 €
1000 pompe di benzina costo medio super 1,75 € 5000 pompe di benzina costo medio super sempre 1,75 €
etc etc etc
Che ci siano 1000 o 5000 punti vendita o attività commerciali, il prezzo del bene trattato rimarra' sempre uguale...
Potrà scendere di un punto percentuale al massimo, ma non di piu'.
le liberalizzazioni cosi come le intendono adesso servono solo a fare cassa, invece di 1000 taxi che pagano le tasse ce ne saranno 5000, invece di 1000 farmacie che pagano le tasse ce ne saranno 5000..................
Se in un giorno in italia si consumano 1.000 litri di benzina ,1000 aspirine e 1000 persone prendono il taxi.................. o sono 1000 o sono 5000 i fornitori, i consumi sempre quelli rimangono.........................
Ovviamente le cifre che ho messo sono PURAMENTE INDICATIVE.......................
lo dico perchè non vorrei che qualcuno dicesse che in italia si consumano giornalmente piu' di 1000 litri di benzina...........
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
cavolo...non ci avevo pensato :( :( :( :( :(
non riuscivo a capire tutto questo casino che stanno facendo per liberalizzare......non riuscivo a capire quali introiti ottenessero :-X :-X :-X
in effetti....per ogni nuova impresa c'e' una nuova partita iva dove finanza ed equitalia possono sbizzarirsi ;D ;D ;D ;D
stica.....
Il documento che vi ho mostrato e'stato elaborato da Uritaxi (sindacato n.1 in Italia) rilevando dati internazionali. Non penso che mettano cifre li' a caso..nei prossimi giorni mi informerò per confermare o smentire ciò che dice Gianfranco.
Bisogna calcolare che il tassametro e' calibrato a seconda del diametro della citta', ovvio che in un piccolo centro urbano il costo chilometrico e'superiorE rispetto ad una grande citta'.
Quindi vorrei capire se a Berlino i taxi costano 3 volte di meno rispetto a Milano o a Riccione.
???
Citazione di: Gianni65 il Gennaio 22, 2012, 20:26:38 PM
Il prezzo di un bene scende se la sua richiesta scende.
il Dogma della "Domanda/Offerta"
Se tutti comprano quel bene il suo prezzo non calerà mai...............al limite si manterrà stazionario.
Anche se aprissero altre fabbriche e punti vendita di quel bene, il consumo salirebbe o si manterrebbe uguale , quindi il prezzo non calerebbe .
" Si aprono nuovi posti di lavoro"?
E' solo parzialmente vero, dopo un breve periodo di tempo, sarebbero costretti a chiudere, per immobilità del mercato .
Gli unici a trarne vantaggio o meglio l'unico , è lo stato con i nuovi prelievi fiscali da applicare a queste imprese aperte con le liberalizzazioni.
una possibilità di abbassamento dei prezzi ci sarebbe , ma solo se queste nuove imprese fossero disposte a lavorare con gli standard dei nostri amici Cinesi.... 24 h di lavoro su 24............. niente contributi, e salari da fame, anzi da ciotola di riso.....................
E del resto gia' questo lo si vede nei vari esercizi commerciali da loro gestiti.
La domanda a questo punto è: siamo pronti noi italiani e sopratutto siamo disposti a lavorare come loro? come i cinesi?
il prezzo scende anche se c'è più concorrenza è per questo che noi navighiamo nella popò e la cina è la nuova frontiera!
Citazione di: Mao il Gennaio 22, 2012, 23:07:46 PM
Il documento che vi ho mostrato e'stato elaborato da Uritaxi (sindacato n.1 in Italia) rilevando dati internazionali. Non penso che mettano cifre li' a caso..nei prossimi giorni mi informerò per confermare o smentire ciò che dice Gianfranco.
Bisogna calcolare che il tassametro e' calibrato a seconda del diametro della citta', ovvio che in un piccolo centro urbano il costo chilometrico e'superiorE rispetto ad una grande citta'.
Quindi vorrei capire se a Berlino i taxi costano 3 volte di meno rispetto a Milano o a Riccione.
???
aereoporto Schönefeld --> centro città berlino sono circa 30km... ci impieghi circa 40-45 minuti e paghi 35/40€.......
malpensa stazione centrale.......... vuoi che ti dica quanto viene o già lo sai?
o un fiumicino/ciampino roma? vuoi che ti dica quanto viene?
negli spostamenti a berlino la volta che ho speso di più andando quasi da una parte all'altra della città ed era di notte ho speso 16€!
poi ci sono gli scandali.... se io prendo il taxy alla stazione di monfalcone e vado a casa mia che è a 1,8km... pago 25€ perchè è la chiamata minima... infatti le volte che ho dovuto mi sono fatto 2km a piedi con le valige piuttosto che regalare soldi a sti BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPcorreggo per correttezza... hanno modificato la tariffa minima diurna che ora è 5€ in compenso la chiamata notturna rimane 21,80€...
ma vogliamo parlare di appena si prende un taxy e sei già a 3-5€???? io questa cosa l'ho vista solo in italia! o almeno con queste cifre...
mi fermo anche qui... perchè se andassi oltre... andrei pesante....
non sono un tassista... ma un mio amico di infanzia lo è...a milano....
ma il marcio non è solo nei tassisti..
un dentista a milano per una devitalizazione ti finene intorno ai 350€... a trieste sui 150... in slovenia/croazia 70! e non vi immaginate il flusso di italiani che vannoa curarsi in croazia...
mangi in italia in un ristorante la media è 35/40€... in slovenia con 20€ ci mangi in 2 e chiedi anche pietà perchè non ci entra più nulla...
hotel idem....
non ce l'ho con i tassisti.... ma con l'italico furbo............
Certo che lo so...Malpensa Stazione Centrale 55 km 90 euro a prezzo fisso se non effettui fermate intermedie..tempi d'attesa al carico...180 minuti se sei fortunato..
Onestamente non capisco questo accanimento nei confronti dei tassisti che guadagnano troppo..il mercato e'libero..nel senso che non hai bisogno di discendenze nobiliari o di particolari raccomandazioni..compri la licenza, mandi in pensione un tassista, ti fai dei bei debiti e ti rompi il culo 10 ore al giorno o a notte, come nel mio caso..per ripagarla in 10 anni salvo disgrazie.Chiunque può entrare a far parte di questo mondo ma deve amare il rischio..
Il tassista non recupera l'iva sui beni strumentali come tutti gli altri esercizi commerciali, non ha TFR, non ha vacanze pagate, non incide neanche per un centesimo nelle tasse dei contribuenti, almeno sino ad ora.. Ma....costa!! Al contrario dei servizi pubblici che sono molto economici, ancora per poco.. e che a fine anno fanno dei buchi spaventosi nei bilanci di regioni e comuni.
mao io non ce l'ho col tassita nello specifico...
ma mi giran le palle quando piangono miseria e fanno disinformazione!
ma come i tassisti... se vedi ti ho fatto l'esempio dei dentisti, dei ristoratori, degli albergatori....
abbiamo le tasse più alte d'europa... i servizi più cari d'europa... per avere il peggio d'europa...
ma il bello... che la panacea a tutto questo sono delle liberalizzazioni inutili!
invece di liberalizzare le licenze perchè non hanno abbassato le tariffe visto che le decidono i comuni?
ma questa è epr dirne una...
ricordo sempre che lo stato è a conoscenza di 42mila proprietari di yacht che dichiarano meno di 20mila lordi all'anno...
è cambiato qualcosa?
no... come vedi... non ce l'ho con i tassisti perchè tassiti.... ma perchè sparano minkiate....
Sui tassisti per me non c'è molto da dire ...........
se si vogliono aumentare le licenze e favorire la concorrenza, come può essere plausibile, dovrebbero quantomeno indennizzarli per il costo della licenza che hanno comprato, perchè anche sulla base di quella si sono fatti dei debiti e non si può trattare la gente a pesci in faccia in questo modo ..........
Per il resto fanno un po' i furbetti .........
Tornando al discorso + in generale è chiaro che le liberalizzazioni (quelle serie però!) agiscono in due modi, da un lato danno + occupazione perchè dovrebbero diminuire la concentrazione di ricchezza a favore di + soggetti (è il caso delle farmacie ........ magari non si ottengono diminuzioni del costo dei farmaci, ma laddove prima ci mangiava una sola famiglia, magari dopo ce ne mangiano tre!!!), oppure aumentando i soggetti fornitori di un servizio, aumentano la concorrenza e quindi, in teoria, potrebbe esserci maggiore competizione per l'accaparramento dei clienti, e quindi riduzioni dei costi per i cittadini....... e da questo punto di vista non vedo grosse cose, solo fumo negli occhi .......
Quindi dal punto di vista teorico non vedo come si possano criticare (e mi sembra che c'è qualcuno che lo fa), purtroppo poi è la declinazione pratica che è tutta una presa in giro!!
Mah ....... per dire l'ultima cmq ci vorrà un po' di tempo .........
I comuni non hanno diminuito le tariffe perché e'anticostituzionale abbassare gli stipendi quindi per far cio'avrebbero dovuto sovvenzionarci.Cosa che si rifiutano di fare dal momento che inquadrati cosi'non risultiamo un costo.
Gianfranco lo so Che non ce l'hai nello specifico con I tassisti ma ti assicuro che son qui per fare informazione e non il contrario.Semmai e'proprio chi dovrebbe fare informazione che distorce e camuffa le notizie.
Sui giornali hanno scritto che i tassisti dichiarano 14 mila euro all'anno quando in realta' esistono degli studi di settore che ti impongono di dichiararne non meno di 40 mila anche se non li hai fatti!
Facciamo un bel giochino, immaginate che un alluvione abbia devastato il palazzo che sta di fronte la vostra casa, quella che da anni state pagando con tanto sudore , ed ad un tratto vi impongano di farvi entrare tutti gli alluvionati con la sola consolazione che se volete potete restare anche voi..vi piacerebbe??
i prezzi non cambieranno e non ci saranno più servizi, farmacie avvocati taxi e notai a Milano in soli 500 metri ne trovi a iosa e di sicuro chi intraprenderà nuove attività si butterà nei grossi centri sperando di guadagnare mica nel paesino "sfigato"dove la farmacia più vicina è a 35km!
le tasse non cambieranno a queste categorie ma il numero di paganti tasse sulla base degli studi di settore aumenterà parecchio.
butto cifre a caso un tassisnaro DEVE guadagnare almeno 14'000 euro e se dichiara meno scatta accertamento (giusto per fartela pagare qualcosa ti trovano) bene, raddoppiamo il numero dei tassisti e lo stato incassa il doppio!
Così un sacco di gente precaria si giocherà questa possibilità (alleviando lo stato dal mantenere un disoccupato),giro 2-3 anni andranno in malora portando con sè anche gli altri ma nel breve periodo lo stato si leva dalle palle qualche disperato e incassa e poi se ne frega!
Citazione di: jackass il Gennaio 22, 2012, 23:16:53 PM
il prezzo scende anche se c'è più concorrenza è per questo che noi navighiamo nella popò e la cina è la nuova frontiera!
Se c è troppa concorrenza, i prezzi non scendono sempre, anzi... se la torta da dividere è sempre quella, un conto è se viene divisa in 10 fette, se viene divisa in 100 fette non si sfama nessuno e si muore di fame; nello specifico, se per ipotesi un taxi quotidianamente deve fare 10 tratte per sfamare la propria famiglia, e di punto in bianco l' offerta fosse 10 volte superiore, significherebbe che ogni taxi per sopravvivere DOVREBBE obbligatoriamente farcela con UNA corsa, quindi la conseguenza credo sia di facile intuizione. Questa è la legge del mercato e della sopravivenza.
E lasciamo perdere il discorso della Cina, perchè se il nuovo sogno italiano è quello di lavorare 24/24h per non permettersi nulla, siamo messi veramente male.
@ mao
lungi da me dire che la vostra deve diventare carta straccia!
perdona la mia ignoranza ma dimmi se una liberazione come sotto sarebbe stata sbagliata.
- restituzione dell'intero importo della licenza sotto forma di detrazione fiscale
- tariffa libera con l'opzione tariffa imposta dal comune o tariffa libera, dove è l'utente che sceglie quale utilizzare quindi favorire la contrattazione tra cliente tassista
- orario libero con minimo garantito per turni
- obbligo della ricevuta fiscale per la corsa
quest'ultimo penso che non lo voglia nessuno...
qualcuno potrebbe dire che delle tariffe basse abbassano la qualità...
bene ci sono delle tabelle di rimborsi km dove un'auto intorno ai 2000cc ha un costo km di 0,4€ tra benzina, parti ad usura, manutenzioni etc etc non sono tabelle chedecido io...
quindi un percorso di 10km con traffico "normale" viene a costare 4€... quindi quando una corsa simile va a costare 20€ mi pare che ci sia un buon guadagno...
sui tassì a berlino vedi km spropositati!!!!! con macchine relativamente giovani...
su un mercedes classe E del 2002 nel 2006 avevo letto 25mila km........ aveva superato il milione!!!!!
e quel taxy ti scorrazzava per berlino a 15€....
un calcolo semplicistico
1milione diviso 10km fa 100mila
100mila per 15 fa 1,5 milioni di euro in 5 anni!
ma invece che 1 milione di km in 5 anni facciamo 750mila... parliamo sempre di 200mila lordi all'anno...
non mi pare uno stipendio da fame!
beh.... non mi pare male....
tu dirai ma chi lo prende l taxy? a 15 euro una marea di persone!
una di queste è mia sorella.... va a lavoro in taxy....
20€ al giorno fa circa 300€ al mese (5gg di lavoro a sett), naturalmente detraibili dalle tasse...
quanto costa axquistare un auto? assicurazione? meccanico? ecco che a 15 euro... i tassisti a berlino lavorano come matti... non c'è traffico e ci sono parcheggi....
ma siccome andare ad analizzare situazioni all'estero è troppo intelligente... facciamo le nostre liberalizzazioni ad cazzum
Gianfranco il nostro problema son le tasse più alte d'europa verificarlo è semplicissimo e velocissimo prendi un supermercato come il lidl presente in tutta europa vai sul sito italiano ,tedesco, francese e inglese ci sono gli stessi prodotti ma in italia costano almeno il 20% in più .
La balla che in it qualsiasi lavoro io faccia sono un santo e qualsiasi altro italiano mi venda qualcosa servizio o bene che sia un porco ladro son favole che manco i bimbi si bevono ,nessuno è santo ma nemmeno demonio .
Ovvio che agli unici da odiare ossia la classe politica fà comodo che ci detestiamo tra categorie e professioni TUTTI stanno male e dipende tutto esclusivamente da uno stato che non funziona minimamente.
Sta storia che se l'altro guadagna meno io ci guadagno è una boiata galattica
se il tassista guadagna (il netto intendo!) bene spende più soldi nei negozi , i negozi comprano di più dalle fabbriche e a loro volta possono spendere di più,le fabbriche danno più lavoro e gli industriali spendono di più, non c'è più disoccupazione quindi il lavoro deve esser meglio retribuito e l'operaio guadagnando di più spende di più...pure lo stato è contento, prende più di iva e più di imposte e non deve manco mantenere i disoccupati.
liberizzazioni o no sembra che vogliano far sparire la classe intermedia andando a colpire gli artigiani ...quelli che rubano che non dichiarano che guadagnano un sproposito......che pero non hanno ferie pagate, liquidazione , malattia coperta(e qui si potrebbe aprire un mondo),che pagano anticipatamente le tasse dell anno che verra' senza sapere se lavorera' o no ,che rischiano del proprio non i soldi degl altri,dicasi rischio d impresa.oltre a gente che non paga o carestia di lavoro.questi sono i tassisti come i carrozzieri i fruttivendoli commercianti o benzinai.
andremo tutti sotto padrone cosi ci saranno pochi potenti a decidere dei tanti obbedienti .tutti uguali.chiamala liberta'.o forse è l utopia dei comandanti di quell est dei primi del 900 .
sei poi ci vogliamo guardare nel portafoglio a vicenda NESSUNO ne esce pulito.
Citazione di: gianpivr il Gennaio 23, 2012, 09:18:59 AM
Se c è troppa concorrenza, i prezzi non scendono sempre, anzi... se la torta da dividere è sempre quella, un conto è se viene divisa in 10 fette, se viene divisa in 100 fette non si sfama nessuno e si muore di fame; nello specifico, se per ipotesi un taxi quotidianamente deve fare 10 tratte per sfamare la propria famiglia, e di punto in bianco l' offerta fosse 10 volte superiore, significherebbe che ogni taxi per sopravvivere DOVREBBE obbligatoriamente farcela con UNA corsa, quindi la conseguenza credo sia di facile intuizione. Questa è la legge del mercato e della sopravivenza.
E lasciamo perdere il discorso della Cina, perchè se il nuovo sogno italiano è quello di lavorare 24/24h per non permettersi nulla, siamo messi veramente male.
qua non si parla di ammazzare di fame le farmacie e i taxi ma di rendere l'italia un paese al pari dell'europa , una farmaci a ogni 3000 abitanti non vuol dire che muori di fame ,vuol dire che invece di 107mila euro all'anno ne prenderanno 90 mila per esempio e ci sarà più lavoro per coloro che non sono stati investiti dalla grazia divina dell'eredità...suvvia si vede che siamo proprio in italia solo qui la gente si lamenta se c'è la possibilità di pagare de manco ! i taxisti dichiarano di media 14euro l'anno , secondo sta idea stanno già morendo di fame...pecà che ghe sia sotto parecchie evasione ma va bene così , lasciamo che le varie lobby facciano i loro comodi!
Citazione di: lelef il Gennaio 23, 2012, 11:35:07 AM
Gianfranco il nostro problema son le tasse più alte d'europa verificarlo è semplicissimo e velocissimo prendi un supermercato come il lidl presente in tutta europa vai sul sito italiano ,tedesco, francese e inglese ci sono gli stessi prodotti ma in italia costano almeno il 20% in più .
La balla che in it qualsiasi lavoro io faccia sono un santo e qualsiasi altro italiano mi venda qualcosa servizio o bene che sia un porco ladro son favole che manco i bimbi si bevono ,nessuno è santo ma nemmeno demonio .
Ovvio che agli unici da odiare ossia la classe politica fà comodo che ci detestiamo tra categorie e professioni TUTTI stanno male e dipende tutto esclusivamente da uno stato che non funziona minimamente.
Sta storia che se l'altro guadagna meno io ci guadagno è una boiata galattica
se il tassista guadagna (il netto intendo!) bene spende più soldi nei negozi , i negozi comprano di più dalle fabbriche e a loro volta possono spendere di più,le fabbriche danno più lavoro e gli industriali spendono di più, non c'è più disoccupazione quindi il lavoro deve esser meglio retribuito e l'operaio guadagnando di più spende di più...pure lo stato è contento, prende più di iva e più di imposte e non deve manco mantenere i disoccupati.
tu taxista prendi meno , ma vai in farmacia e paghi meno , vai dall'avvocato e paghi meno , dal notaio idem...eccecc...così in teoria dovrebbe funzionare, e intanto si formano nuovi posti di lavoro
Mi sembra che non si voglia accettare una verità teorica semplice sulla carta:
c'è chi guadagna tanto (a volte dichiarando poco) e altri che si muoiono di fame......
possibile che togliere qualcosa a questi per far lavorare anche i disoccupati sembri una cosa fuori dal mondo????
Perchè uno deve avere 100000000000 e l'altro niente???
E poi: i ristoranti, i supermercati, gli artigiani ......... stanno sul libero mercato e subiscono le leggi della concorrenza con tutti i rischi annessi e connessi, perchè per qualcuno questo non deve valere????
ripeto non voglio sparare sui tassisti... ma porgli qualche domanda se siano giuste o no quelle tariffe...
faccio sempre l'esempio di berlino...
aereoporto centro città con i mezzi viene più i meno 10€ con un taxy 35....
ma vuoi mettere la comodità del taxy? prendo il taxy!
linate stazione centrale viene 70€ contro il biglietto del pulman che viene 2e se non ricordo male....
ca**o preferisco spaccarmi la schiena!
parliamo poi di malpensa???
se ti va bene paghi 120€ contro il pulman che se non ricordo male costa 8€...
anche qui... speferisco spaccarmi la schiena!
ma se il taxy fosse 40€..... parliamone....
risultato è che a malpensa e a linate i taxy sono fermi....
a berlino corrono come matti...
altra cosa mi pare che a berlino nevichi più di milano... eppure a milano fanno 10cm di neve e il panico più totale...
a berlino fanno 30cm e tutto funziona... compresi mezzi pubblici...
ora mi fate capire perchè quei cucchi che sempre abbiamo preso per il culo che sono ottusi fanno funzionare tutto e noi invece...
alla fine... forse era meglio essere ottusi...
dimenticavo in germania hanno anche le autostrade gratis............. invece qui le affittano a benetton e si aumentano le tariffe...
liberalizzazioni........
credetemi che preferivo berlusconi... almeno lui aveva la scusante di pensare solo alla figa...
ma questo che si professa professore della bocconi e poi agisce come mia nonna....
anzi... mia nonna campava con 450€ quindi meglio mia nonna...
Sul discorso che il tutto venga a costar meno a seguito di tutti i prezzi più bassi, è una spirale economica inconcludente, perchè se io pago di meno guadagnando meno, va da sè che se ho qualcuno che lavora per me, lo pago di meno, quindi nulla cambia, se non un gran casino per niente. Va da sè che se per stare su un mercato ingiustamente troppo competitivo (dato che alcuni prezzi non caleranno mai), mi trovassi ad un punto dove il mio guadagno è pressochè nullo al fronte di quello che è il mio rischio d' impresa, opterei per non lavorare ed interrompere una parte del ciclo economico. Ma ripeto, l economia è scienza e storia, e pare che moLti non l abbiano studiata bene. Ridiamo qualche esame fondamentale?!?!?
Gianfranco, mi sembra che a far disinformazione adesso sei tu...Linate St,centrale non viene 70 euro ma 20!!!
Milano Malpensa non viene 120euro ma 90 euro a prezzo fisso anche se resto imbottigliato 3 ore in autostrada per incidente!!!
Se poi trovi il tassista ladro che ti vuole inculare certo non è colpa di tutta la categoria. Comunque basta informarsi prima della partenza..io faccio cosi' per qualsiasi cosa mi serva..
Ma vi spiego meglio questo decreto che non è andato in porto come volevano loro... ;D ;D ;D
Abbiamo assolutamente bocciato l'accumulo cioe' la possibilita' di avere piu' di una licenza per ogni soggetto.
Questo accumulo affiancato alla liberalizzazione quindi allo sblocco delle licenze chiuse e numerate ed aiutato dalla extraterritorialita'(possibilita' di rilevare una licenza a Partinico ed usarla sul tutto il territorio)avrebbe ammalato tutto il sistema lasciandoci in mutande in breve tempo.
Faccio un esempio: Il sindaco di Milano constata che nella mia citta' non c'e' bisogno di taxi...ma in un lontano piccolo paese d'Italia qualche altro sindaco che ha bisogno di rifornire le casse comunali mette all'asta (e non piu' per concorso) 1000licenze. L'asta è malata..perche'vincerebbe sicuramente non il singolo soggetto che vuole iniziare a fare il tassista ma si puo' permettere di fare offerte per una sola licenza ma il grosso imprenditore con disponibilita' infinita di capitale che le rileva tutte e 1000.
Pensate per caso che queste 1000 licenze in piu' resterebbero nella zona dove sono state emesse??
Allora non avete capito un ca**o!! Lo SQUALO aprirebbe un bel radiotaxi in un centro urbano ad alta densità di popolazione magari a mille km da dove ha rilevato le licenze ed aiutato dal fatto che se compri 1000 auto hai un prezzo molto piu' basso che se ne compri 1 e la stessa manutenzione affidata ad un solo soggetto che sicuro della commessa viaggerebbe a prezzi piu' bassi, permetterebbe inizialmete di viaggiare a tariffe scontate aiutando si la clientela e facendo fallire in poco tempo tutti gli altri..
Ed è proprio qui il problema...continuando a far questo giochetto rilevando all'asta licenze qui e li' per l'Italia aprirebbe varie succursali dappertutto e non appena il mercato sara' nelle sue mani..dira allo Stato' che lui da da lavorare a 10000 persone e che se non vuole fallire ha bisogna di una bella sovvenzione Statale per 10 milioni di euro all'anno, e pensate che non gliela diano?Allora non avete capito un ca**o!!
Risultato finale: servizio taxi nelle mani dei soliti..magari gli stessi che si stanno comprando le Ferrovie dello Stato..servizio scadente con auto vecchie ed autisti precari (ecco che arriverebbero i cinesi marocchini ecc ecc) e prezzi raddoppiati con l'aggiunta delle sovvenzioni che poi pagheremmo noi nelle tasse.Vedi le aziende di trasporto urbano di linea..
Gianfranco se lo stato mi restituisse l'intero importo della licenza sotto detrazione fiscale non pagherei piu' le tasse per 120 anni dal momento che il 50% delle stesse le pago in maniera indiretta tutti i giorni con l'ammortamento dell'auto, il gasolio, la manutenzione, i caselli autostradali ecc ecc..
Veramente lasciereste 55000 famiglie in Italia col culo per terra per continuare a favorire I Padroni??Pensateci bene..
Fortunatamente dopo 15 giorni di guerra siamo riusciti a far capire a questi economi del piffero le vere problematiche...Milano è al quarto posto in Europa per quanto riguarda il servizio le tariffe e la presenza sul territorio..dal 1999 abbiamo iniziato una politica di ampliamento scorte unificando a noi 39 comuni lombardi ed aprendo le frontiere regionali (conurbazione). Cio' vuol dire che i tassisti di questi 39 comuni lavorano dappertutto con stesse tariffe e stessi turni, inoltre da 5 anni a questa parte abbiamo integrato una seconda guida opzionale che lavora a part time..ma stranamente paga le stesse tasse e contributi miei che lavoro a tempo pieno ??? ??? ???
Sostanzialmente Il Monti rivedendo il suo decreto ha deciso di portare il "modello lombardo" al resto d'Italia..
Sono 50 anni che si parla di liberalizzare il servizio ma poi a conti fatti ci si rende conto che l'unico modo per non avere costi ed i taxi sempre presenti in piazza 24 ore su 24 anche a capodanno è questo.
Se poi pensate che siamo milionari nessuno vi vieta di lasciare il vostro lavoro e venire qui con noi a fare i nabbabbi...poi dopo se ne puo' parlare...io tra un po' vendo e me ne vo in Costarica..fate voi..ciao
Citazione di: Mao il Gennaio 23, 2012, 15:23:02 PM
Gianfranco, mi sembra che a far disinformazione adesso sei tu...Linate St,centrale non viene 70 euro ma 20!!!
mao ti giuro su tutto quello che vuoi che segnava 70€ e poi gli ho dato 30.... anche perchè mentre il tassametro camminava parlavo al telefono con un tassista....
quando si è fermato segnava 70 esatti... ma gli ho portato i saluti di questo tassista... e poi gli ho chiesto quanto facesse e mi ha detto 30.....
e se non avessi conosciuto un tassista?
mi pare di capire che fai il tassista a milano...
c'è qualche piccola bugia da parte vostra???? nn metto in dubbio il crollo del volume degli affari.... il mio amico ha preso la licenza nel 2002 e venduta a dicembre del 2011 e mi ha detto che il volume era dimezzato.... ma... ci siam capiti...
ripeto... non dovevano liberalizzare le licenze ma le tariffe!
e spero che tu abbia capito che sono fermamente convinto che liberalizzare queste licenzucole (senza offesa) non cambierà una benemerità... biiiiiiiiiiipppppppp
ma questo fumo basta per mettere un pò di odio tra di noi e farci fessi e contenti...
ora devo scappare...
Citazione di: jackass il Gennaio 22, 2012, 23:16:53 PM
il prezzo scende anche se c'è più concorrenza è per questo che noi navighiamo nella popò e la cina è la nuova frontiera!
La concorrenza è una mera utopia.....................
Posso capire la concorrenza che riguarda un bene non di prima necessita', ma sui beni di prima necessità, siano essi alimentari o altro la concorrenza non ci sara' mai .
Capitolo a parte sono le assicurazioni on line, li non essendoci spese di agenzia si puo' fare concorrenza in quanto le spese di gestione dell attività sono limitate.
Occhio la concorrenza assicurazione on/line-- assicurazione con ufficio, è evidente,
ma tra le varie assicurazioni on/line le differenze sono poche.
Anche li han fatto il loro bravo cartello.
lo ripeto, a mio modesto parere, le liberalizzazioni servono solo a creare PIU' MUCCHE DA MUNGERE..................
Salvo poi lasciarle a loro stesse quando la marea della crisi le sommerge.
liberalizziamo................ le lobbi:
http://www.libertiamo.it/2012/02/02/salvate-il-carrozziere-liberale-dalloligopolio-delle-assicurazioni/
l italia la vogliono di ricchi e poveri.
bo ...non capisco veramente qua fate discorsi , che forse io non riesco a comprendere ma che mi sembran campati per aria ...le liberalizzazioni servono per mungere più vacche...cosa vuol dire ? se le vacche sono i lavoratori , vorRà dire che ce ne saranno di NUOVI? e allora dov'è il problema?mungere sta per pagare le tasse? ovunque le si paga e in alcuni posti è anca peggio .. io capisco se un taxista si incazza o uno toccato nel settore, ma che l'italiano medio magari non colpito neanche da queste liberalizzazioni si incazzi mi lascia esterrefatto veramente ...intanto nuovo posto per i non figli di papà e per noi GIOVANI FANNULLONI E SFIGATI e abituati al posto fisso direi :) (per me chi a 28 anni non lavora e studia ancora sfigato lo è sul serio!!!) poi le chiacchiere stanno a zero anche perchè sennò non so chi la pagherà la pensione ai veci!con il 46 % dei giovani con contratto a tempo e 1su 3 disoccupato .. di questo ci si deve lamentare , della mafia e della politica , non delle liberalizzazioni!a mio modesto parere..sennò spiegatemi facendo esempi pratici cosa pensate perchè veramente non lo capisco
Con le liberalizzazioni si creeranno si dei nuovi posti di lavoro, non v'è dubbio ma la domanda è: quanto dureranno queste nuove attivita'?
Ripeto un esemio:
se a roma fiumicino arrivano 1000 passeggeri, useranno 1000 taxi, a rotazione su quelli disponibili, ma sempre e solo 1000 taxi lavoreranno.
Se ci sono 2000 taxi, 1000 di loro rimarranno giocoforza fermi, e quelli che viaggeranno per aquisire il cliente saranno costretti a ribassare le tariffe, o al limite a offrire qualcosa in piu rispetto agli altri.
E questo vuol dire che offrire qualcosa in piu , che ha comunque un costo, dato che non lo puo' addebitare al cliente , lo spende il taxista di tasca sua...
Questo vuol ancora dire che il taxista che ha anni di lavoro alle spalle, e magari ha ammortizzato il valore dell'automobile, puo' in teoria farlo, ma il giovane taxista che ha appena fatto un leasing o un mutuo per la licenza il taxi e le relative tasse, non puo' assolutamente calare i prezzi...........
Quindi secondo te, quanto dura questa nuova attività??
Di sicuro poco, ma tieni conto che lo stato ha gia' incamerato i soldini relativi all'iter burocratico di questa nuova licenza........
Cavolo mi apro a fare un attività, se non posso essere concorrenziale?
La apro " Gloria et Amore dei ? "
Citazione di: jackass il Febbraio 09, 2012, 17:53:47 PM
bo ...non capisco veramente qua fate discorsi , che forse io non riesco a comprendere ma che mi sembran campati per aria ...le liberalizzazioni servono per mungere più vacche...cosa vuol dire ? se le vacche sono i lavoratori , vorRà dire che ce ne saranno di NUOVI? e allora dov'è il problema?mungere sta per pagare le tasse? ovunque le si paga e in alcuni posti è anca peggio .. io capisco se un taxista si incazza o uno toccato nel settore, ma che l'italiano medio magari non colpito neanche da queste liberalizzazioni si incazzi mi lascia esterrefatto veramente ...intanto nuovo posto per i non figli di papà e per noi GIOVANI FANNULLONI E SFIGATI e abituati al posto fisso direi :) (per me chi a 28 anni non lavora e studia ancora sfigato lo è sul serio!!!) poi le chiacchiere stanno a zero anche perchè sennò non so chi la pagherà la pensione ai veci!con il 46 % dei giovani con contratto a tempo e 1su 3 disoccupato .. di questo ci si deve lamentare , della mafia e della politica , non delle liberalizzazioni!a mio modesto parere..sennò spiegatemi facendo esempi pratici cosa pensate perchè veramente non lo capisco
PENSO tu stia rispondendo a me
ma....lo hai letto l articolo o sei partito in tromba senza legger e quindi CAPIRE???cos è che mungi da me se chiudo? nel decreto liberlizzante che difendi c è un comma che dice che si è obbligati a prtar la macchina alla carrozzeria convenzionata INCIUCIONA della assicurazione INCIUCIONA.TAGLIANDO fuori i carrozzieri indipendentie liberi.
Scusate ma i conti non mi tornano...... probabilmente mi sbaglierò, ma dovrebbe funzionare +- così:
es: liberalizzo il settore delle farmacie
apriranno + farmacie
le farmacie che c'erano prima guadagneranno meno, ma non penso proprio che moriranno di fame ......
Guadagnando meno le farmacie che c'erano prima pagheranno meno tasse
le nuove farmacie creeranno nuovo reddito e nuove tasse
la somma delle tasse delle nuove farmacie e delle vecchie sarà sucuramente + bassa dell'ammontare delle tasse totali pagate dalle vecchie farmacie, perchè almeno una parte del reddito perso dalle vecchie farmacie va a costituire nuovo reddito che sarà (almeno fino al superamento dei vari scaglioni previsti prima di arrivare al max) tassato ad una aliquota + bassa (si suppone naturalmente che il guadagno della farmacia superi di gran lunga il livello più alto previsto per la tassazione), quindi lo stato incassa meno tasse sul reddito ..............
Quindi + vacche da mungere, ma meno introiti per lo stato .........
Phyl purtroppo le attività pagano delle tasse "fisse", più la percentuale variabile sui guadagni. Ovvero se non arrivi al minimo devi scegliere tra Equitalia ed andare a chiedere la carità. A fronte di questo nessuno ti garantisce un minimo di mercato con provvedimenti incentivanti ed equi. Aggiungi a ciò che a differenza del lavoratore dipentente il proprietario si paga da se luce, riscaldamento, affitto, tasse sulle insegne, etc.. Una volta c'era il margine di guadagno che giustificava la maggiore esposizione sia economica che di impegno, ora invece non cìè più..
io sono dell'idea che le varie liberalizzazioni che vogliono attuare in italia ,in grecia e in tutti gli altri paesi europei vogliono essere fatte solo per far fare soldi a pochi imprenditori e societa' vedi esempio di mao con le ferrovie dello stato . Privati cittadini guadagnano onestamente e detengono giustamente mercati come il trasporto civile e quello dei farmaci !!!!!!!!! Non capisco perche' per far fare soldi a grosse societa' e pochi imprenditori e societa' come coop ecc.ecc. si debba togliere questi mercati ai privati .
a suo tempo prodi privatizzo' parecchie societa' compresa enel . Inoltre telecom fiore all'occhiello del paese fu privatizzata anch'essa ; bene il patrimonio immobiliare di telecom e' stato svuotato ,queste societa' in mano a privati non ci debbono stare . acqua ,gas,luce,energia debbono essere pubbliche non per sfizio ma per impedire a squali affamati di banchettare sui beni di tutti !!!!!!!!!!!!!!! e approfittarsene con bollette sempre piu' care .
prodi e monti servono solo poche persone . per me sono brutte persone ,molto brutte . i taxisti ,i farmacisti hanno diritto a lavorare da persone indipendenti ,non sono certo questi i problemi del paese . per me le varie crisi in grecia e italia e negli altri paesi sono state create per mettere politici compiacenti al governo per poter poi privatizzare e liberalizzare selvaggiamente a favore di pochi .
autostrade spa e' privata ,vi sembra che le tariffe si siano abbassate ????????
inoltre per me dovrebbero fare una legge per fissare le tariffe assicurative ,tre scaglioni di prezzo fisso small,medium large . paghi 250 euro,500 euro e 750 euro a seconda dell'auto . stop finish !!!!!!!!!!!! questo per legge . eliminazione di tutte le classi di merito e vincoli assurdi . questo vogliono i cittadini ,semplificazioni e riduzioni dei costi non finte liberalizzazioni per far fare soldi ai soliti appartenenti a societa' come il bilderberg group o commissione trilaterale . i nomi li conosciamo sarebbe ora che la guardia di finanza,l'agenzia delle entrate si occupassero di queste persone . persone che hanno quote di societa' come telecom ,autostrade spa ,enel,ecc.ecc. ecc.
noi siamo solo bancomat ambulanti per dinastie e multinazionali . belli gli spot sugli evasori ,bene che comincino a verificare i patrimoni di benetton,agnelli ,tronchetti provera ecc.ecc.ecc.ecc.
Forza e urra' per i taxisti italiani ,per i farmacisti italiani !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono curioso di vedere a quanto ammonta il patrimonio della famiglia agnelli,dei benetton,di tronchetti provera ,di berlusconi .
comincino a pubblicarli in rete e a occuparsi con il nuovo software e cervellone elettronico della dichiarazione dei redditi di questa gente poi si scende mano mano in basso ...................
che comincino a verificare i conti e i redditi di tutte le persone che detengono quote in spa grosse .
purtroppo milioni di italiani hanno studiato almeno fino all scuola secondaria e qualcosa sanno ,quindi per favore visto che adesso si parla tanto di evasori ,che cerchino quelli belli grossi ma veramente grossi . che si divertano a verificare quanti yacht hanno queste persone poi che vengano anche dai negozianti e albergatori di CORTINA ma prima passino dagli agnelli ,colaninno,de benedetti,tronchetti provera,berlusconi ecc.ecc.ecc.ecc.
che comincino a verificare i conti di tutti quelle brave persone che hanno quote rilevanti in societa' che offrono servizi pubblici o di pubblica utilita' !!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti quanti . E' bello confrontarsi civilmente ed educatamente su un forum .
Si, bellissimo lo spot sugli evasori fiscali..peccato che i primi siano loro.. gente che dopo una legislatura ha diritto a 5000 euro al mese di pensione a vita! Ed i nostri cari dopo una vita di lavoro non hanno diritto neanche ad un quinto.
Ma quante centinaia di migliaia di pensioni a vita distribuiscono prendendole dalle nostre tasche?
Vi sembra normale che proprio quelli che dovrebbero essere in galera sono li' a dirci che dobbiamo stringere la cinghia? Sono tutti quanti appena stati sostituiti da questo governo tecnico per incapacita' e saranno di nuovo loro gli unici candidati alle prossime elezioni!!!Questo mi fa imbestialire!!!
Non confondiamo i benzinai con le società petrolifere, i farmacisti con le multinazionali farmaceutiche ecc. ecc..
Stiamo arrivando esattamente dove volevano loro.."la guerra tra poveri"; e con questo ultimo decreto ci daranno il colpo di grazia!! (vedi art 18).
Se rubi una mela o una scatoletta di tonno al supermercato passi guai...........
Se rubi un milione di euro non passi nessun guaio ...
Perchè?
Semplicissimo!!
Con una mele o una scatoletta di tonno non corrompi nessuno, anzi tiu malmenano perchè a loro dire sei un morto di fame..
Se rubi tanto da poter corrompere tuta o quasi la trafila giudiziaria, eccerto che sei un Ladro coi controcog......, e daltro canto nessuno si sogna di malmenarti...............................
Io sono favorevole alle liberalizzazioni.
Mi dispiace ma a Trento un farmacista è di fatto ricco e quando vado in farmacia devo prendere il biglietto perchè c'è sempre la fila. Vendono di tutto, caramelle, creme, gatorade, anche il veleno per topi (e non sto scherzando). Quindi fanno concorrenza anche a chi non può fargliela. Bene, se ce ne sono di più io non faccio la fila e quelli che dichiarano 400mila euro anno diventeranno 4 da 100mila. Per me va benissimo. Era ora.
Stessa cosa per i notai.
I tassisti ? dichiarano 14mila euro all'anno di media (dati ufficiali - sono in buona compagnia con i gioiellieri), penso che non ci sia molto da dire.
Le devo pagare io le tasse per loro ? la festa è finita (vedi Grecia che tra pochissimo fallirà). Mettetevelo in testa.
A fiumicino devo aspettare 1 ora in fila per un taxi, stessa cosa alla stazione. Certo che c'è chi lavora 10 ore al giorno e si fa il culo per pagare la licenza, e li capisco, ma evidentemente se devo aspettare 1 ora: o sono pochi o sono a dormire. Perchè è sempre così. Ben vengano le nuove licenze, Monti nella proposta dava 1 licenza grartis a quelli che già ce l'avevano. Non mi sembra proprio una liberazzazione selvaggia.
Io sono un misero dipendente che paga TUTTE le tasse, lavoro come un musso anche io, pago il mutuo anche io e mi sono rotto di gente che dichiara cifre IMPOSSIBILI.
Scusate lo sfogo.
Citazione di: Mao il Febbraio 10, 2012, 15:16:25 PM
Si, bellissimo lo spot sugli evasori fiscali..peccato che i primi siano loro.. gente che dopo una legislatura ha diritto a 5000 euro al mese di pensione a vita! Ed i nostri cari dopo una vita di lavoro non hanno diritto neanche ad un quinto.
Ma quante centinaia di migliaia di pensioni a vita distribuiscono prendendole dalle nostre tasche?
Vi sembra normale che proprio quelli che dovrebbero essere in galera sono li' a dirci che dobbiamo stringere la cinghia? Sono tutti quanti appena stati sostituiti da questo governo tecnico per incapacita' e saranno di nuovo loro gli unici candidati alle prossime elezioni!!!Questo mi fa imbestialire!!!
:ok: :ok: :ok:
Citazione di: paolopmn il Febbraio 10, 2012, 21:13:22 PM
Io sono favorevole alle liberalizzazioni.
Mi dispiace ma a Trento un farmacista è di fatto ricco e quando vado in farmacia devo prendere il biglietto perchè c'è sempre la fila. Vendono di tutto, caramelle, creme, gatorade, anche il veleno per topi (e non sto scherzando). Quindi fanno concorrenza anche a chi non può fargliela. Bene, se ce ne sono di più io non faccio la fila e quelli che dichiarano 400mila euro anno diventeranno 4 da 100mila. Per me va benissimo. Era ora.
Stessa cosa per i notai.
I tassisti ? dichiarano 14mila euro all'anno di media (dati ufficiali - sono in buona compagnia con i gioiellieri), penso che non ci sia molto da dire.
Le devo pagare io le tasse per loro ? la festa è finita (vedi Grecia che tra pochissimo fallirà). Mettetevelo in testa.
A fiumicino devo aspettare 1 ora in fila per un taxi, stessa cosa alla stazione. Certo che c'è chi lavora 10 ore al giorno e si fa il culo per pagare la licenza, e li capisco, ma evidentemente se devo aspettare 1 ora: o sono pochi o sono a dormire. Perchè è sempre così. Ben vengano le nuove licenze, Monti nella proposta dava 1 licenza grartis a quelli che già ce l'avevano. Non mi sembra proprio una liberazzazione selvaggia.
Io sono un misero dipendente che paga TUTTE le tasse, lavoro come un musso anche io, pago il mutuo anche io e mi sono rotto di gente che dichiara cifre IMPOSSIBILI.
Scusate lo sfogo.
Superstraquoto :ok: :ok: :ok:
P.S.: immagino che avrai detto 400 000 euro tanto per dire, ma ti assicuro che 9.9999999999999999 su 10 sono molto, ma molto di + ........... veramente non capisco, se non per protezione di interessi di parte, chi contrasta queste liberalizzazioni ......
...il problema dovrebbe partire ancor prima........e cioè come è possibile che un farmacista guadagni così tanto..........sulla salute degli altri........in fondo sono dei semplici commercianti
Ma voi avete un' idea di quanto costa comprare una farmacia al momento attuale?
Quindi siete favorevoli che anche questi mercati passino nelle mani di grandi aziende e imprenditori o multinazionali perche' pensate veramente che i prezzi calino ?????? non vi dice niente il costo delle assicurazioni ???? pensate veramente che vogliano liberalizzare per aiutare i cittadini a spendere meno ???? volgiono solo aumentari i profitti di societa' come COOP e altre societa' grosse . far entrare in questi business ora detenuti da privati cittadini grandi societa' e finanzieri .
io sono contrario ,molto contrario !!!!!!!!!!! ogni anno aumenterebbero del 5 per cento i prezzi come fanno con le bollette attualmente e con i dazi autostradali .
Monti fa gli interessi di grandi gruppi finanziari ,le liberalizzazioni le vuole fare per loro altro che cittadini !!!!!!!!!!!!
Pure Romano Prodi quando fu presidente del consiglio aveva gli stessi obiettivi privatizzare aziende pubbliche e metterle nelle mani di grandi finanzieri e speculatori . Prodi,Monti,Draghi lavorano non certo per la cittadinanza bensi' per poche ricchissime elite finanziarie ,per l'alta finanza !!!!!!!!!!!!
Perche' Monti non abbbassa le tariffe assicuative per legge ????? Vogliono solo far soldi a chi c'e' dietro di loro .
Io sono contento se privati cittadini diventano benestanti e anche un po' ricchi ,lavorando onestamente !!!!!!!!!!!!
o volete che ad arricchirsi siano solo grandi societa' ???????? gli interessi in ballo sono enormi ,farmaci e il mercato del trasporto pubblico fa gola a tanti . vi ricordate anni fa quando Bersani tento' di andare contro i taxisti ????? lo fece perche' dietro ci sono societa' grosse che aspettano . NON certamente per favorire NOI CITTADINI.
Vogliono privatizzare e liberalizzare in fretta e furia ,il compito di questo governo e' far fare soldi a pochi ,quei pochi che hanno amico pure il capo dello stato . E' la vittoria del business,dei soldi ,del capitalismo piu' sfrenato nei confronti dei singoli cittadini e dei popoli interi . Questo sta succedendo nel mondo . Altro che liberalizzazioni per abbassare i prezzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stesso discorso per i distributori !!!!!!!!! le grandi compagnie vogliono questi ricchi mercati !!!!!!!!!!!!!!!
Passate parola grazie .
Citazione di: paulogas il Febbraio 11, 2012, 12:26:15 PM
Quindi siete favorevoli che anche questi mercati passino nelle mani di grandi aziende e imprenditori o multinazionali perche' pensate veramente che i prezzi calino ?????? non vi dice niente il costo delle assicurazioni ???? pensate veramente che vogliano liberalizzare per aiutare i cittadini a spendere meno ???? volgiono solo aumentari i profitti di societa' come COOP e altre societa' grosse . far entrare in questi business ora detenuti da privati cittadini grandi societa' e finanzieri .
io sono contrario ,molto contrario !!!!!!!!!!! ogni anno aumenterebbero del 5 per cento i prezzi come fanno con le bollette attualmente e con i dazi autostradali .
Monti fa gli interessi di grandi gruppi finanziari ,le liberalizzazioni le vuole fare per loro altro che cittadini !!!!!!!!!!!!
Quello che dici tu può avere anche un fondamento, ma invece di discutere in generale valutiamo caso per caso ......
Premetto che non ho approfondito tutto sulle liberalizzazioni, ma qualcosa giusto sugli argomenti + caldi si può dire.
Insisto con le farmacie:
è stato aumentato il loro numero di 3000 (o 5000?) unità ........
Non è stata permessa la vendita di farmaci di classe c al di fuori delle farmacie, di conseguenza ad aprire nuove farmacie non sarà la Coop o qualche altro grande gruppo, ma singoli farmacisti privati, e quindi? Dov'è il vantaggio per i grandi gruppi???
Di farmacie a marchio Coop o altro non ne vedo in giro e non penso che possano darsi a questo business al di fuori dei loro punti vendita...
Se vogliamo considerare farmacie gli attuali p.ti vendita all'interno degli ipermercati dove ti vendono il vivinc ...........
Quindi anche qui: si divide la torata che prima era per pochi per un numero maggiore di soggetti e dovrebbe aumentare la concorrenza.
Anche se non aumentasse la concorrenza sarei cmq contento perchè i privilegi dei farmacisti sono assurdi!!!!!
Sono comuni laureati come gli altri porca pu****a!!!!!
Stessa cosa con i notai: l'incremento previsto del numero dei notai è veramente esiguo, ma chi li pagherà i nuovi notai, la Coop????
Non sarà una rivoluzione, ma si va nella giusta direzione.
Si può dire che è poco non che è sbagliato.
Tassisti: quoto quanto detto da paolopm, con l'aggiunta che andrebbero indennizzati almeno in parte del costo della licenza acquistata......
Citazione di: gianpivr il Febbraio 11, 2012, 06:02:44 AM
Ma voi avete un' idea di quanto costa comprare una farmacia al momento attuale?
dipende da dov'è...nei paesini (cioè farmacie rurali ) siamo su 1 milione , per quanto riguarda quelle in città siamo sui 2-3 milioni di euro...tanti tantissimi soldi, infatti per chi non è fiol de papà si spera in nuovi posti come dipendenti o di aprire una farmacia in società con altri farmacisti !comunque perdonatemi se faccio il bacchettone ma uno guadagna perchè investe una scarrica di soldi quindi dire che è scandaloso che un farmacista guadagni tanto è una vera cazzata ! poi è una delle poche categorie che PAGA INTERAMENTE LE TASSE ...non dichiarano 14mila euro di media come i tassisti o gli orefici o i ristoratori ...detto ciò nel resto d'europa vi è 1 farmacia ogni 3000 abitanti (come vuole far la legge qui in italia) in italia pprima di questa legge era una ogni 5000 abitanti in comuni fino a 12500 abitanti e una farmacia ogni 4000 abitanti in tutti gli altri comuni ...giustizia è fatta per quanto riguarda questo ambito .
Citazione di: Phyl il Febbraio 11, 2012, 13:21:48 PM
Tassisti: quoto quanto detto da paolopm, con l'aggiunta che andrebbero indennizzati almeno in parte del costo della licenza acquistata......
No non sono chiaramente d'accordo!!!La licenza è mia e se si vuole liberalizzare il settore, (cosa che non faranno), me la dovete pagare esattamente quanto è il valore attuale.
é' facile fare i gay con il culo degli altri.
Avevo 25 anni, vivevo da solo gia da 3, e con l'aiuto dei miei che mi facevano semplicemente da garante con l'ipoteca della loro unica casa, ho rilevato una licenza taxi ed ho passato un decennio a tirarmi un culo che un lavoratore dipendente non sa neanche dove stia di casa..lavorando 10 ore al giorno 7 giorni su 7 , senza malattia, (in 15 anni sono stato a casa 3 giorni), senza ferie pagate, senza trattamento fine rapporto, senza la sicurezza del domani..(basta un incidente per perdere 1 mese di lavoro e saltare le vacanze estive) o una rapina fatta da un pazzo per lascirci le penne.
Pago il gasolio esattamente quanto lo pagate voi, nessuno sconto. Non recupero l'iva sui beni strumentali quindi la pago ma non la recupero e soprattutto non dichiaro 14 mila euro l'anno dal momento che gli studi di settore mi costringono a dichiararne non meno di 40000 all'anno. Quei dati sono dati farlocchi o di qualche fruttivendolo di paese che ha anche una licenza a noleggio ma fa poche corse al mese..se fossi in voi eviterei di credere a tutto cio' che scrivono soprattutto in certi giornali pilotati dalla politica e dai soliti tiranni economici.
Nessuno comunque vi vieta di lasciare il vostro comodo lavoro con lo stipendio sicuro a fine mese e che vi permette di stare a casa non appena avete un mal di testa e comprarvi una licenza taxi. Io l'ho fatto partendo da zero, i miei erano pensionati ex lavoratori dipendenti e non navigavano nell'oro..il mercato è aperto a tutti soprattutto a quelli che hanno intenzione di accollarsi il rischio di impresa.
Consiglierei a Paulopmn di leggere qualche pagina indietro quello che ho scritto..per farsi un'idea piu' chiara di quello che succederebbe nel caso di una liberalizzazione selvaggia..Paulogas ha capito perfettamente ed io e lui non abbiamo mi sa le stesse tendenze politiche.. :P
Mi limito a parlare di quello che so'..lascio perdere le farmacie perche' qui a Milano solo nella mia zona c'è nè sono 14 e cerco di frequentarle il meno possibile..(liberalizzazioni permettendo).
Comunque a tutti quelli che sono d'accordo con questo sistema che vorrebbero adottare..chiedo:ma voi a causa di questa crisi cosa avete da mettere nel piatto? E se domani vi chiedessero di rinunciare alla vostra casa? Ne avete una? La state ancora pagando? Bene non è piu' vostra ma dovete continuare a pagarla!!
Questo decreto è a favore delle banche, delle assicurazioni e dei padroni attuali della terra..svegliatevi e se siete lavoratori dipendenti scendete anche voi in strada con i forconi perche' mente voi giocate a fare la guerra dei poveri, ci stanno dando il colpo di grazia!
Il lavoro deve essere tutelato e se non lo fanno con me oggi, domani non lo faranno neanche con voi. Meditate gente meditate..
PS: le file di persone che aspettano il taxi per ore sono come la nebbia a Milano..scritte sui libri e credenza di chi non si allontana una spanna da casa propria e continua a ripetere solo cio che sente dire..qui siamo alla canna del gas!!!Fidatevi..
Citazione di: jackass il Febbraio 11, 2012, 15:34:12 PM
dipende da dov'è...nei paesini (cioè farmacie rurali ) siamo su 1 milione , per quanto riguarda quelle in città siamo sui 2-3 milioni di euro...tanti tantissimi soldi, infatti per chi non è fiol de papà si spera in nuovi posti come dipendenti o di aprire una farmacia in società con altri farmacisti !comunque perdonatemi se faccio il bacchettone ma uno guadagna perchè investe una scarrica di soldi quindi dire che è scandaloso che un farmacista guadagni tanto è una vera cazzata ! poi è una delle poche categorie che PAGA INTERAMENTE LE TASSE ...non dichiarano 14mila euro di media come i tassisti o gli orefici o i ristoratori ...detto ciò nel resto d'europa vi è 1 farmacia ogni 3000 abitanti (come vuole far la legge qui in italia) in italia pprima di questa legge era una ogni 5000 abitanti in comuni fino a 12500 abitanti e una farmacia ogni 4000 abitanti in tutti gli altri comuni ...giustizia è fatta per quanto riguarda questo ambito .
Scusa Jackass? E tutti gli imprenditori che investono anche di + e magari sono costretti a chiudere baracca!!!
Sti' qua sono garantiti per legge, hanno un bacino di utenza sicuro e senza concorrenza ...... evidentemente sono unti dal signore e lo meritano....... e gli altri fanc*** si fottessero ad arrangiarsi e a competere sul mercato ....
Le farmacie costano tanto perchè rendono tanto e sono un investimento sicuro per legge.....
Non mi scandalizzerei se facessero incassi milionari, ma in un mercato aperto soggetto alla concorrenza ...
In altri stati se mi laureo in farmacia posso liberamente aprire una farmacia perchè ne ho la competenza, poi se son bravo faccio strada, sennò a casa!!!!!!!!
E poi le tasse ........... se non pagassero nemmeno quelle .......... e che ca**o!!! :D :D
Per quanto riguarda i tassisti ripeto che sono d'accordo con le liberalizzazioni ma con i dovuti indennizzi che non sto qua a quantificare......
Per quanto riguarda le assicurazioni, il mercato é già in concorrenza, le differenze tra i listini sono palesi, quindi invece di creare casino e disinformazione, lo stato dovrebbe spiegare ai cittadini qual é la sua parte nelle tariffe...
Citazione di: Phyl il Febbraio 11, 2012, 15:51:20 PM
Scusa Jackass? E tutti gli imprenditori che investono anche di + e magari sono costretti a chiudere baracca!!!
Sti' qua sono garantiti per legge, hanno un bacino di utenza sicuro e senza concorrenza ...... evidentemente sono unti dal signore e lo meritano....... e gli altri fanc*** si fottessero ad arrangiarsi e a competere sul mercato ....
Le farmacie costano tanto perchè rendono tanto e sono un investimento sicuro per legge.....
Non mi scandalizzerei se facessero incassi milionari, ma in un mercato aperto soggetto alla concorrenza ...
In altri stati se mi laureo in farmacia posso liberamente aprire una farmacia perchè ne ho la competenza, poi se son bravo faccio strada, sennò a casa!!!!!!!!
E poi le tasse ........... se non pagassero nemmeno quelle .......... e che ca**o!!! :D :D
Per quanto riguarda i tassisti ripeto che sono d'accordo con le liberalizzazioni ma con i dovuti indennizzi che non sto qua a quantificare......
forse non ci siamo capiti io studio farmacia non ho una farmacia , son abbastanza contento per le liberalizzazioni;però dare informazioni sbagliate o faziose su certe questioni mi fa abbastanza impressione. come pensi che vengano aperte le farmacie in italia?1) la regione revisiona la pianta organica (dove son scritte il numero di farmacie per territorio) in base a vari criteri(demografico, topografico , urbanistico )poi in base a questi criteri si aprono un numero determinato di farmacie , a questo punto il comune in cui vengono aperte può esercitare un diritto di prelazione e se ne può prender la metà e gestirle come comunali...le altre vengono assegnate per CONCORSO PROVINCIALE DI TITOLI ED ESAMI...che si divide in 2parti:analisi della carriera dei farmacisti e test attitudinale ...quindi dire che : "In altri stati se mi laureo in farmacia posso liberamente aprire una farmacia perchè ne ho la competenza, poi se son bravo faccio strada, sennò a casa!!!!!!!!" ...se sei bravo la farmacia la apri anche in italia!...
seconda cosa : un farmacista in media (titolare ) guadagna 100 mila euro all'anno ,un casino ma su questo ci paga fino all'ultimo euro di tassa perchè battono tutti gli scontrini! ...vuoi che andiamo a vedere degli imprenditori quanto pagan di tasse? te lo dico subito : 14 mila euro l'anno di media nei ristoranti , ora siccome tutti un minimo di gavetta in risto l'abbiamo fatta secondo te è possibile che un cameriere prenda come il capo???
Citazione di: gianpivr il Febbraio 11, 2012, 16:55:35 PM
Per quanto riguarda le assicurazioni, il mercato é già in concorrenza, le differenze tra i listini sono palesi, quindi invece di creare casino e disinformazione, lo stato dovrebbe spiegare ai cittadini qual é la sua parte nelle tariffe...
io non difenderei le assicurazioni....la parte dello stato è scritta su ogni contratto..gli aumenti sono ancora tutti da gistificare di fronte a un calo del 30% dei sinistri..
Citazione di: jackass il Febbraio 11, 2012, 17:13:57 PM
...se sei bravo la farmacia la apri anche in italia!...
ahahahahahahahahahahahahahahahah bella questa ..................
Scusa Jackass, ma con tutto il rispetto ..............
C***o non lo sapevo ancora che in italia aprono la farmacia solo i farmacisti + meritevoli!!!!!!!!!!!!!!
Sulle tasse che pagano fino all'ultima lira non voglio aggiungere + niente!
Anzi no: poveracci !!!! :-\ :-\
P.S.: quanto guadagnano di media??? Forse ti sei scordato almeno uno zero .......
Per quanto riguarda le assicurazioni mi sembra che non sia stato fatto nulla ma proprio nulla di concreto .........
Non cambia nulla.
Citazione di: Phyl il Febbraio 11, 2012, 23:25:48 PM
Per quanto riguarda le assicurazioni mi sembra che non sia stato fatto nulla ma proprio nulla di concreto .........
Non cambia nulla.
non è vero che non è cambiato nulla...
SONO AUMENTATE!
:D :D :D si si, non è cambiato nulla :D :D :D
P.S.: certo che sto' fatto è significativo: ma in mano a chi ci hanno messi? Possibile che tanti professoroni di livello internazionale, luminari e scienziati di ogni ordine e grado, mettono mano al mercato delle assicurazioni in questo modo??
Ma siamo matti?????? Che c'hanno preso tutti pi' minchioni??? Sarebbe stato meglio non fare e non dire proprio nulla al riguardo ........ mi sembra il classico tentativo di buttare fumo negli occhi ............. e nel frattempo si fanno i c***i loro!!!!!
Mi sa che farmacisti e tassisti sono solo vittime sacrificali, foglie di fico per coprire, come dice Paulogas, la spartizione di alcuni mercati profittevoli tra gli amici giusti.
Voglio proprio vedere se in un prossimo futuro diminuirà il prezzo della benzina, quello dei biglietti dei treni, del gas etc etc ..........
Nonostante io non abbia grande simpatia per le assicurazioni, ho un' agenzia. Quello che vedo é molta disinformazione. Onestamente non ho visto aumentare le tariffe delle compagnie (ovvio non tutte, dato che per alcune é un periodo difficile), ho visto applicare una maggiorazione provinciale e statale per il federalismo fiscale e ho visto imporre massimali più alti. Nessun dato sulla diminuzione dei premi da liquidare, quindi dire che i sinistri sono diminuiti del 30%, oltre che inesatto, é cmq indifferente dato che la realtà é che il settore rca non é messo molto bene, quindi cosa certa é che le tariffe non diminuiranno mai se analizziamo pure che l 8% (dato in aumento) dell utenza stradale non é assicurato e che il fondo vittime della strada non lo gestisce più lo stato.
hai ragionee è inesatto ...io faccio il carrozziere,e i dati che ho io dicono -43% di sinistri...le assicurazioni aumentano pagando i danni fisici. su 10 milioni di euro pagati dalle assicurazioni solo 3 milioni vanno ai carrozzieri (compresi ricambi) gli altri sette MILIONI vanno a pagare gli onestissimi guidatori che lamentano danni dopo una tamponata da 2 lire.e siccome NON è CONTROLLABILE QUESTA TRUFFA le assicurazioni aumentano le rca .QUESTA è la verita.poi se qualcuno non è assicurato è vero ma il grosso sono i colpi di frusta e c è gente che ci vive .
pagavo 365 annui... rinnovo 415! oltre il 10%
tornando alle perdite e bla bla bla...
verissimo ci sono le truffe... ma da parte di chi?
andate a vedere come sta finendo il rapporto ligresti-sai....
tra liquidazione del trio... amazzone, mazzetta e scialacqua capitali si parla di 70 milioni di euro... tra liquidazione e accordo di non concorrenza
orami volete dire che la unipol aumenterà le tariffe per i finti incidenti?
non è che per caso si rifarà sugli assicurati?
ma ancora credete ai dati che danno sui sinistri?
ma quandolo capirete che tutto quello che dicono è per metterci l'uno contro l'altro?
ancora con sta storia delle truffe napoletane dei finti incidenti...
svegli!!!!!
http://notizie.radicali.it/articolo/2011-11-23/intervento/assicurazioni-un-cavallo-un-cavallo-il-mio-regno-un-cavallo-shakespea
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/13/accordo-unipol-fondiaria-premafinla-famiglia-ligresti-esce-polo-assicurativo/183622/
A questo punto bisogna armarsi???
gianca charly
Non so fare analisi di mercato ma so solo una cosa:
Se i finti incidenti aumentano ,il 90% delle volte la colpa è delle compagnie che con il loro comportamento inducono il malcapitato alla truffa...
Esempio.............
Se io ho un incidente e mi spetta il risarcimento,con un mezzo di dieci anni di età, il galantuomo del perito che deve scremare dal costo del ricambio il coefficente di VETUSTITA'.....
In poche parole dato che il mio mezzo è vecchio di dieci anni deve limare il valore del ricambio che io devo comprare per rimetterlo a nuovo!
Solo che il ricambista sai quanto se ne fotte se il mio mezzo è vecchio o è nuovo di zecca?
Se il ricambio costa 100 € lui sempre 100 € vuole...
io quindi mio malgrado sono costretto a gonfiare il danno , il preventivo e quant'altro mi occorra per farmi risarcire il vero costo del ricambio..
A questo punto sono io che truffo o è la compagnia che truffandomi mi costringe a truffare??
Senza parlare poi delle varie associazioni tra i componenti delle intara trafila.................
Citazione di: gianca charly il Febbraio 12, 2012, 13:02:08 PM
A questo punto bisogna armarsi???
gianca charly
A questo punto ci si deve armare di una di queste due cose:
O ti armi di ARMI e scusate il gioco di parole
O ti armi di santa pazienza.............
Ma ci sarebbe anche una terza opzione.............
Lasciare tutto come si trova e salire sul carro dei "Truffatori"" e non vorrei che questa terza opzione diventi la piu seguita..
La Santa pazienza e quasi esaurita come il Popolo Italiano!
Rimangono solo due opzioni... :hmmm:
gianca charly
Bisogna calcolare anche una cosa....chi si mette in proprio, qualsiasi sia la professione che va ad intraprendere, normalmente lo fa per quel margine di guadagno in piu' rispetto ad un lavoratore dipendente dovuto al rischio e da i soldi che ha investito nell'impresa stessa. Ma se il margine di guadagno crolla cosi' tanto da fare in modo che il gioco non ne valga piu' la candela..ci sara' sempre meno gente disposta a rischiare e quindi ad offrire il servizio..ed allora si che ne dovremo fare di chiilometri per trovare quello che ci serve..
Esempio lampante: nella mia via, a 300 metri dalla stazione centrale di Milano ci sono piu' saracinesche di negozi chiuse che aperte, con la scritta affitasi mura..intanto nell'interland i centri commerciali aprono come i funghi..imponendo prezzi e marchi.
Citazione di: Mao il Febbraio 12, 2012, 16:45:03 PM
intanto nell'interland i centri commerciali aprono come i funghi..imponendo prezzi e marchi.
Certo che i centri comerciali fioriscono, loro di un dato modello merceologico, ad esempio lamette da barba, ne possono comprare 1.000.000 di pezzi e venderli quasi a prezzo di costo basandosi solo sulla quantità dei grandi numeri.
Il negozietto sotto casa 1.000.000 di pezzi li compra minimo in 20 anni.....................
E aggiungo , andando fuori topic:
Ma vi siete accorti che contrariamente al trend precedente adesso parrebbe che anche le varie lotterie stiano calando?
Io in questa settimana ho ricevuto almeno una ventina di sms di pubblicità del superenalotto................
Prima non era mai accaduto..
é la legge del libero mercato così tanto decantata da tantissimi ......
O vogliamo tornare al comunismo?
gianni 65 oltre a non sapere far analisi non sai neanche come va' il mondo in certe latitudini...
se hai una golf del 89 da 500euro e vieni tamponato e viene riscontrato un danno di 2000 ..fai far fattura ANTICIPI i soldi e ti PAGANO .BALLE NON C è ne.solo nel caso tu firmi un contratto con usura ricambi ,che si ti fa risparmiare,PRIMA, ma SE ciocchi dopo non ti puoi lamentare ,hai firmato...
e poi disincantati che di zanza ne vedo e sento un giiorno si e l altro pure,si quelli che sfasciano la macchina apposta per prendere 2000 euro di colpo di frusta...sono nate societa' apposta per speculare con questi furbi.non difendo l assicurazioni anzi (quelle vogliono decidere a qunto io devo lavorare e che servizio devo dare-vedi fonsai e unipol anziche trovare il modo di fermare il furbo) io c è l ho anche con assicuratori che canaizzano i sinistri alle carrozzerie fiduciarie ONESTE :-X E ai CLIENTI ZANZA che voglino macchine rifatte a nuovo ,guadagnarci e pretendere che non gli aumenti il premio assicurativo. grazie a loro rompono i coglixxoni a me che non do stecche a nessuno per lavorare . liberalizziamo COSA?? io intanto tra un po lascio a casa l operaio,e come me molti altri.ecco lui sara libero.
Io non sapro' far analisi ne tantomeno sapere come va il mondo , ma tu non sai nemmeno leggere................. nè quantomeno capire ....
Nel mio intervento ho parlato di incidenti e preventivi gonfiati,a parer mio, dal comportamento disonesto delle compagnie e in seconda battuta dell'automobilista..
Non ho assolutamente citato fatture e/o carrozzieri, conosco bene la pratica dell'anticipo e delle relative fatturazioni etc etc
P.S.
Se il danno supera il valore del mezzo a certe latitudini, la compagnia ti compra l'auto a prezzo di relitto, ossia secondo la quotazione Eurotax, ma di sicuro queste cose tu le sai gia' in quanto certamente alle tue latitudini sei molto ma molto piu' avanti...
Occhio pero' che quando si è troppo avanti , dietro si forma la fila e non sempre è una fila di gente perbene...
Altra cosa, di sicuro ti è sfugito che io sono sfavorevole alle privatizzioni o meglio ho sempre e solo detto che esse servono solo a creare l'illusione di una nuova attività da parte dell'onesto cittadino,con la certezza dell'introito fiscale da parte del nostro amato stato ..
Ma di sicuro anche questo lo avevi capito e hai finto di non capirlo per pormi una domanda trabocchetto.......
Furbacchioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Citazione di: Phyl il Febbraio 11, 2012, 21:37:48 PM
ahahahahahahahahahahahahahahahah bella questa ..................
Scusa Jackass, ma con tutto il rispetto ..............
C***o non lo sapevo ancora che in italia aprono la farmacia solo i farmacisti + meritevoli!!!!!!!!!!!!!!
Sulle tasse che pagano fino all'ultima lira non voglio aggiungere + niente!
Anzi no: poveracci !!!! :-\ :-\
P.S.: quanto guadagnano di media??? Forse ti sei scordato almeno uno zero .......
bo.......non ho detto che aprono le farmacie SOLO i più meritevoli, ho detto che SE UNO E' VERAMENTE MERITEVOLe UN CONCORSO LO VINCE !mi duole dartene notizia ma la media di un titolare di farmacia sono esattamente 107 mila euro di media
ps: ragazzi rimaniamo calmi con gli animi :) e iniziate a prender lezioni dai greci io porto le molotov da conficcare nel di dietro ai nostri amati politici :) scherzo, se c'è qualche ometto della digos con xr giuro che scherzo non venite a prendermiii :) ok chiuso ot !
Citazione di: Phyl il Febbraio 12, 2012, 17:19:17 PM
é la legge del libero mercato così tanto decantata da tantissimi ......
O vogliamo tornare al comunismo?
A questo punto preferirei una monarchia: un solo re che se sbaglia viene decapitato in piazza!!
Non capisco comunque come si faccia a tornare in un posto dove non si sia mai stati ???
W le multinazionali W i padroni della terra w i politici che come sanguisughe scaldano le poltrone di montecitorio aspettando la fine della legislatura W tutti quelli che non hanno mai provato a fare un ca**o ma che tutto gli è dovuto anche se non sono comunisti W tutti quelli che sono nella merda ed invece di migliorare dove sono cercano di atterrare quelli che standogli a fianco non sono ancora affogati W gli arruffoni W gli opportunisti w tutti quelli che si schierano dove tira la bandiera W gli speculatori W i mafiosi W I grandi imprenditori che riciclano denaro sporco
Loro in questo bel paese si troveranno sempre bene 8)
Gli auguro di spenderli tutti in medicine!!! Le farmacie adesso non mancano...
Ok, mi correggo visto i fini linguisti che frequentano il topic e quindi bisogna stare attenti alla grammatica.....
oppure vogliamo sperimentare il comunismo?
P.S.: ragionando del merito, la storia della liberalizzazione del settore dei taxi la condivido .......... certo che è dura sapere che a 1 fanno il culo e ad altri 98562142336589654 furbi e potenti va sempre liscia e anzi vengono appoggiati........
Sinceramente come ho avuto modo di dire nei miei primi post sulle liberalizzazioni la vita in italia non cambia liberalizzando i taxi, purtroppo ho la netta impressione che per spartirsi alcuni mercati dovevano far vedere di fare qualcosa anche con voi maledettissimi :D tassisti!!!, con i farmacisti etc
per me siamo sempre a quella ,che siano assicurazioni, farmacie tassisti, preti o travestiti non esistono le categorie che fregano che se ne fregano se li fregano tanto fanno pagare agli altri esiste solo uno stato che pretende e non fà un ca**o anzi l'unica cosa che fà è fomentare l'odio sociale così siamo tutti belli impegnati e non ci accorgiamo della vera fonte dei problemi e và sicuro di poter continuare a non fare un ca**o.
Meglio tardi che mai .......... sono arrivato anch'io a questa conclusione.
Noi stiamo a litigare e quelli si fanno i porci comodi loro ......
Dovremmo trovare un modo di collaborare per andargli in c**o!!!
Citazione di: lelef il Febbraio 12, 2012, 21:05:03 PM
per me siamo sempre a quella ,che siano assicurazioni, farmacie tassisti, preti o travestiti non esistono le categorie che fregano che se ne fregano se li fregano tanto fanno pagare agli altri esiste solo uno stato che pretende e non fà un ca**o anzi l'unica cosa che fà è fomentare l'odio sociale così siamo tutti belli impegnati e non ci accorgiamo della vera fonte dei problemi e và sicuro di poter continuare a non fare un ca**o.
Come non quotarti..caro Lelef!! Una cosa è sicura qui nonostante le differenti scuole di pensiero ne abbiamo piene le palle tutti!!!
Sento spesso la gente inveire nei confronti del personale Atm (azienza trasporti municipale) dal momento che scioperano per difendere i loro diritti di sovente.
Che la formula dello sciopero sia condivisa da tutti o meno, bisogna ammettere comunque che loro sono tra gli unici lavoratori dipendenti ad avere dei contratti, limitatamente minimamente al passo con i tempi..
La rivoluzione in Italia è un'utopia, ma esorterei tutti iniziando a difendere i diritti all'interno della propria categoria cercando di non perdere quello che dopo decenni di lotte, anche con il sangue, hanno conquistato i nostri predecessori. Se fossi un lavoratore dipendente sarei molto preoccupato del decreto sull'art 18..a mio parere nel giro di un anno avremo a spasso un'altra bella fetta dell'Italia che lavora.
Ps:Mi scuso se ogni tanto scrivo con il fuoco nel sangue. In ogni caso non sto "litigando" ma solo discutendo caldamente odiando non voi che la pensate diversamente da me ma quella classe dirigente corrotta che ha portato il paese nella situazione in cui siamo...saluti fratelli icserristi ;)
tranquilli che quando arriveranno le elezioni i pidiellini daranno dei comunisti ai pidieisti...
i leghisti se la prenderanno con roma ladrona...
il pd rispolvererà il vecchio programma anti-berlusconi....
etc etc etc
e noi saremo punto e a capo....
io giro diversi forum... tutti ne abbiamo le palle piene eppure..... i risultati non cambiano...
chi non vota perchè è schifato continua a no votare...
e quello che si incazza col proprio aprtito... alla resa dei conti lo difende....
esempio
uno del pdl si lamenta che il suo partito non ha fatto nulla e ne parla con uno del pd...
quello del pd gli risponde che è vero che non hanno fatto nulla... e quello del pdl in un nanosecondo se lo magna incazzato come una mina....
inutile che vi illudete... questa è la situazione....
la situazione dovrebbe essere così invece....
quello del pdl dice che il suo partito non ha fatto nulla e quello del pd gli risponde...
non avete fatto nulla perchè noi vi abbiamo aiutato a non fare nulla...
si guardano e i domandano...
cosa possiamo fare allora?
la risposta è votare un partito che ancora non è entrato nella scena politica per provare a vedere se esiste una alternativa...
e di partito nuovo... mi pare ne esista solo ed esclusivamente 1...
se poi anche questi si adattano al sistema italico...
l'unica cosa che rimane....
ma continuate a sognare che due persone del pdl e del pd si aprlino così...
la realtà è che tra pdl e pd si raggiungerà il 45/50%....
il resto sparpagliato in partiti secondari lega, idv, fl udc...
e un misero anche se significativo 5% a 5stelle...
signori preparatevi a altri 5 anni nel cesso....
Si deve votare, ma apponendo la crocetta su tutti i simboli, in modo da rendere nulla in modo irreversibile la scheda, se la o le crocette si fanno con la matita, loro le cancellano e poi le mettono dove meglio e piu' gli aggrada...............
mai parlato con uno scrutatore o presidente di seggio?
;D
Benissimo.......siamo a cavallo!!
Citazione di: Gianni65 il Febbraio 13, 2012, 18:12:28 PM
Si deve votare, ma apponendo la crocetta su tutti i simboli, in modo da rendere nulla in modo irreversibile la scheda, se la o le crocette si fanno con la matita, loro le cancellano e poi le mettono dove meglio e piu' gli aggrada...............
mai parlato con uno scrutatore o presidente di seggio?
;D
stiamo degenerando non siamo mica nel film cettola qualunque cazzu cazzu :) cmq quoto completamente gianfranco
io quoto mao al mille per mille !!!!!!!!!!!! i diritti acquisiti in decenni di lotte e il benessere che lavoratori onesti si sono guadagnati facendosi il biiipppp per ore non debbono essere perduti perche' pochi politici d'accordo con elite finanziarie possano banchettare sulla pelle e sul sudore dei lavoratori . monti,draghi ,napolitano,prodi ecc.ecc. e tutta l'attuale classe politica per me sono da biasimare,esecrare e perfino mettere in galera per crimini contro l'umanita' .
non sono mai stato un comunista ma per me i lavoratori onesti e la gente comune viene prima di tutto. dobbiamo tutti insieme aiutarci restando calmi e alle prossime elezioni votare tutti dico tutti non i soliti ,ma gente nuova che non e' mai stata in parlamento sperando che se salira' al potere non si venda ai poteri forti.
questo mondo finira' poiche' il mercato finanziario e quello monetario si basano su regole assurde ,su castelli di carta . speriamo di non pagare noi gente perbene le conseguenze del comportamento di pochi top manager e di pochi eletti finanzieri che decidono delle sorti di paesi interi .
purtroppo siamo arrivati a questo e tutti i politici dei vari paesi sono servi lacche' di corporation varie .
Passate parola ad amici,conoscenti,parenti ,colleghi di lavoro perche' questo interessa tutti noi cittadini liberi educati al rispetto degli altri ,alla convivenza civile .
Quei poveri camionisti che lavorano duro si vedono perdere il guadagno poiche' benetton e soci vari hanno deciso di guadagnare ancora di piu' . enel,telecom,autostrade spa le tanto decantate privatizzazioni hanno come scopo il profitto di pochi soci . andate a vedere chi sono i soci . pensate che monti voglia fare le privatizzazioni per amore di noi cittadini e per farci spendere meno ????????? vi sembra che le assicurazioni che sono libere in mano ai privati si facciano concorrenza reale ?????
tutte fandonie . obiettivi chiari,precisi mettere nelle mani di grosse societa' e corporation globali i ricchi mercati detenuti in italia da privati cittadini . questa e' la realta' !!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: jackass il Febbraio 13, 2012, 19:18:16 PM
stiamo degenerando non siamo mica nel film cettola qualunque cazzu cazzu :) cmq quoto completamente gianfranco
Sei mai stato in un seggio elettorale dopo l'orario di chiusura?
Hai mai visto in televisione le urne ancora integre gettate dentro ai cassonetti?
Hai mai fatto il rappresentante di lista?
Hai mai fatto lo scrutatore?
Mi sa tanto di no!
Ho assistito di persona a scene del tipo:
La crocetta è si messa fuori dal rettangolo di voto ma è cmq li vicino al simbolo del partito:
oppure:
Si si non è una crocetta , è solo una linea ma è interamente dentro al quadrato di voto
Etc etc etc
E credimi, cetto la qualunque è un politico "MODERATO" al confronto di questi di adesso.
E poi scusa, secondo te, uno che va al potere, ma davvero pensi che si metta al lavoro per cautelare i poveri i bisognosi i senzatetto etc etc
o si mette a lavorarare per la sua tasca?
Credimi, ormai il solo pensiero che regna nelle teste dei politici e di quelli che hanno un minimo potere è: oggi mi son svegliato , sono vivo, vediamo chi possso inchiappettare.
Se domani mi sveglio di nuovo rocomincio da capo.!
Tutto quel casino che stanno facendo sull'ambiente , con la scusa de: creiamo un mondo nuovo per i nostri figli etc etc , secondo te lo pensano davvero?
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ragazzi, ormai siamo nell'era del Cane mangia Cane.......
I segnali ci sono tutti, solo c he noi ci si illude di non vederli o che non siano segnali....
Mi sembra che si stia un po esagerando.
E' vero che la classe politica fa schifo e che andrebbero insultati e cacciati a calci, ma non si può sparare a zero su tutto.
Ma quali urne buttate nella spazzartura ? ma quando mai ?
C'è ancora speranza se ci si vuole credere.
Considerazione apolitica: per le prossime elezioni c'è al monento un partito composto completamente da facce nuove ed è il 5stelle, speriamo ne nascano altri, ma una alternativa già c'è. E' già qualcosa.
Riguardo l'articolo 18 ce l'impone la comunità europea purtroppo non dicono che l'europa a sostituzione imporrebbe che fossero meglio ed equamente tutelati i lavoratori tutti non solo i dipendenti nel senso appunto che se un tassista o un libero professionista si ammala gravemente od è impossibilitato al lavoro non è che son cazzi suoi e nessuno lo tutela ma siccome le tasse le paga come tutti gli altri dovrebbe avere anche le stesse indennità.
giustissimo i lavoratori autonomi sono tutelati pochissimo se si ammalano. e debbono versare tutti i contributi altrimenti non prendono niente .
la considerazione giusta da fare adesso e' mantenere la calma e fargliela pagare alle urne ammesso che ci lascino votare liberamente ma penso saranno costretti . penso che s'inventeranno una legge elettorale per annullare qualsiasi azione da parte di partiti piccoli in parlamento . pd e pdl si spartiranno il parlamento (almeno cosi' pensano ) servendo i soliti poteri forti e elite finanziarie . secondo me proveranno a candidare uno come passera .
i taxisti,i farmacisti, i camionisti fanno benissimo a protestare ,io sono con loro in pieno !!!!!!!!!!!!!!!!!!
spargete la voce ,ormai quasi tutti sappiamo come stanno le cose . con calma vediamo di migliorare la situazione e per favore non votate i soliti .
Sembra che stiano inciuciando per fare una legge elettorale proporzionale con sbarramento al 5 dico 5% cazzu cazzu!!!
Questi stronzi vogliono uccidere il bambinello quando è ancora in fasce ........... hanno fiutato il pericolo!!!!!
gia' hanno paura che gente pulita contagi il loro marciume in parlamento . quindi fanno sta legge elettorale per impedire ai nuovi movimenti emergenti di andare giustamente in parlamento e fare cose giuste e denunciare le magagne .
sono sempre piu' convinto che pd e pdl e terzo polo e tutti gli attuali partiti sono biiiipppppp : feccia pura al 100 per cento.
sarebbe troppo bello che il movimento nuovo di cui hanno tanta paura e non parlano mai prenda il dieci quindici per cento. dopo che fanno lo sbarramento al quindici per cento ??????????
per me parere personale ritenevo scalfaro il peggior presidente della repubblica ma che arrivi a napolitano per me non c'e' nessuno . ovviamente parere personale .
prego i moderatori di cancellare il post o modificarlo se ci sono frasi troppo spinte o considerate non appropriate .
oddio......scalfaro resta insuperabbbbile ;D ;D ;D ;D ;D
io non ci sto !!!!!!!!!!!! ;D
Citazione di: paolopmn il Febbraio 13, 2012, 21:22:29 PM
Mi sembra che si stia un po esagerando.
E' vero che la classe politica fa schifo e che andrebbero insultati e cacciati a calci, ma non si può sparare a zero su tutto.
Ma quali urne buttate nella spazzartura ? ma quando mai ?
C'è ancora speranza se ci si vuole credere.
Considerazione apolitica: per le prossime elezioni c'è al monento un partito composto completamente da facce nuove ed è il 5stelle, speriamo ne nascano altri, ma una alternativa già c'è. E' già qualcosa.
Si certo la speranza è l'ultima a morire e a certe cose ci si crede per fede..
vedi la sindone e il santo gral...
Cmq di urne buttate nelle spazzatura ne han fatte vedere in televisione un bel po'..
E vedremo alle prossime elezioni se qualcosa cambia dai! incrociamo le dita
Citazione di: paulogas il Febbraio 14, 2012, 01:27:33 AM
gia' hanno paura che gente pulita contagi il loro marciume in parlamento . quindi fanno sta legge elettorale per impedire ai nuovi movimenti emergenti di andare giustamente in parlamento e fare cose giuste e denunciare le magagne .
sono sempre piu' convinto che pd e pdl e terzo polo e tutti gli attuali partiti sono biiiipppppp : feccia pura al 100 per cento.
sarebbe troppo bello che il movimento nuovo di cui hanno tanta paura e non parlano mai prenda il dieci quindici per cento. dopo che fanno lo sbarramento al quindici per cento ??????????
per me parere personale ritenevo scalfaro il peggior presidente della repubblica ma che arrivi a napolitano per me non c'e' nessuno . ovviamente parere personale .
prego i moderatori di cancellare il post o modificarlo se ci sono frasi troppo spinte o considerate non appropriate .
che ha fatto mr napisan di male?
x gianni 65:no non sono mai stato in seggi elettorali dopo la chiusura , come potrei esserci stato?se tu eri presente perchè non li hai denunciati?
Se non sei uno scrutatore , rappresettante di lista o cmq legato a qualcosa del meccanismo non ci rimani dentro al segio è normale, ci rimase mia ,moglie un paio di anni fa, e insiema alle sue colleghe fecero notare le varie cose,con il solo risultato che il residente di seggio chiamo' le forze dell'ordine e fece regolare denucia, con conseguente casini vari, compreso il recupero delle urne.
Ma dove nessuno ha visto nulla o le cose si son svolte in altro modo?
E secondo me è ora di piantarla da credere alle elezioni, ad eventuali facce e mani pulite e fesserie varie..
Chi va al potere lo fa solo ed esclusivamente per i suoi porci comodi.
Secondo te , uno viene eletto e come prima legge si autodimezza o porta lo stipendio al pari di un metalmeccanico?
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Purtroppo è cosi'....
Non dico che ci si deve rassegnare ma si deve perseguire altre vie di lotta,vedi il boicottaggio delle lobby che regolano la nostra esistenza.
Ormai la politica non serve ai cittadini ma solo ai politici.
si purtroppo è così...
visto le nuove evoluzioni.... la scena politica estera... etc etc
ci sta bene questo video.....
http://www.youtube.com/watch?v=ji2_fNMLh90
Sono solo tre le liberalizzazioni che si dovrebbero avviare in breve tempo se non si vuole finire a sedere in terra...........
Certo ognuna ha i suoi effetti collaterali ma........... tempo un anno le cose cambierebbero del 100%
Ecco quali sono ,ed i loro pro & contro a mio parere.
1)Liberalizzazione delle armi da fuoco!
Allo stato attuale solo i cattivi girano armati, quindi i buoni sono indifesi!
Effetto ottenuto:
Diamo modo anche ai buoni di armarsi e i cattivi ci penseranno due volte se non piu', prima di fare i cattivi contro i buoni!
E fine del traffico mondiale di armi, con conseguente diminuzione dei crimini collegati.
Effetto collaterale:
Un anno di far west in ogni dove ma poi................. calma totale
2)Liberalizzazione e regolamentazione delle droghe!
Allo stato attuale viviamo in un aese dove in alcune zone la vita è impossibile
Effetto ottenuto:
Vuoi drogarti? Fallo in strutture organizzate e sotto controllo medico.
E fine del traffico mondiale di sostanze stupefacenti e crimini collegati!
Effetto collaterale:
Una moria di gente, che pur di provare ste cose ci lascerebbe le penne non recandosi
per svariati motivi nelle apposite strutture, ma dopo un anno ............. calma totale.
3)Liberalizzazione e regolamentazione della prostituzione!
Allo stato attuale a volte si assiste a scene pietose di sfruttamento e degrado umano!
Efftetto ottenuto:
Vuoi andare a godere in modo trasgressivo?
Fallo in strutture organizzate e sotto controllo medico.
Fine del traffico mondiale e di sfruttamento di donne di ogni razza colore e credo, e dei crimini collegati!
Effetto collaterale:
Un mondo di divorzi .......ma dopo un anno , anche qui calma totale.
Ecco tra il serio e faceto(ma non molto) quello che secondo me servirebbe...............
;D ;D ;D ;D ;D ;D
Anche perché in altri paesi tutto questo e normale ;)
Sono pienamente d accordo con te! Magari le Armi un Po meno.. ::)
gianca charly
Potrei fare lo splendido dicendo " non è l'arma che uccide ma chi la usa" ma penso seriamente che la consapevolezza che sia il buono che il cattivo siano ad armi pari, e passami il gioco di parole, sia il massimo!
Ti è mai capitato di girare di sera, magari in un paese deserto, o in un quartiere semidesolato, ed aver paura a fermarti a fare benzina ad un distributore automatico , sol perchè prima avevi incrociato dei brutti ceffi che guardavano te e la tua moto con occhio interessato e non dal modello?
non sono molto d'accordo sulle armi. ti spiego il perche.
ti arrivano i ladri in casa. sono armati. se tu sei disarmato questo rubano l'impossibile ma, se non sono drogati marci ti lasciano tranquillo, al massimo qualche randellata :-[ :-[ :-[
se invece sei armato questi per paura o altro iniziano a sparare. tu potresti obbiettare che spareresti anche tu ma.....c'e' una cosa. rubare e sparare e' il LORO MESTIERE. uan persona normale prima di impugnare la pistola e sparare ad un'altra persona ci pensa su' per paura, agitazione e altri motivi. loro invece no, sparano e basta. alla fine ci sarebbero mooolti piu morti ma solamente dalla parte dei cittadini onesti e timorosi. i rambo nella verita sono molto pochi. alzi la mano chi qua dentro avrebbe il coraggio di sparare senza pensarci su' 2 secondi ad un'altra persona. dico due secondi. noi ci pensiamo, loro no e sparano. :-X :-X :-X
certezza della pena, pena severa e senza scarceramenti del menga per buona condotta, farebbero diminuire di un bel po' i crimini.
:) :) :)
Il sapere che si entra in una casa dove ci sta gente armata è comunque un deterrente.
I ladri non sanno se chi vive in quella casa sia o meno dotato di pelo sullo stomaco e di mira ....oltre che di armi.
E' il detereente che aiuta.
Esempio il tipico pianerottolo di un qualsiasi condominio italiano con 4 appartamenti a piano.
Tre porte blindate e una solo classica!
Quale vanno a sfondare di primo acchito?
Quella normale è ovvio, cosi' come è ovvio che se vanno a fare un colpo studiato , blindatura o no anche la porta blindata non li ferma.
Il deterrente al momento è la sola via da seguire, e credimi, è un passo avanti.
Quanto alle pene etc etc , perchè non applichiamo , a seconda del delinquente, il codice e relative pene del suo paesello?
Altro che europa unita o mondo globale, se nel suo paese per quel determinato reato la pena è la fustigazione sulla piazza, l'amputazione di uno o piu' arti etc etc si applichino quelle di regole!
Se in "Vattelapescopoli" chi sputa in terra , come pena viene a sua volta legato ad un albero e sputato da dieci lama adulti....
Anche qui in italia si faccia lo stesso....
Etc etc etc