Ho da poco montato i terminali Arrow sulla mia Fmx 650, finalmente il motore inizia a farsi sentire!!!
Il problema (già notato con gli scarichi originali) è che la moto, soprattutto nelle piene accelerazioni in 5a, dà leggeri strappi e scoppietta...
Penso sia magra di carburazione:avevo già aumentato il getto max di 5 punti, ma sembra non sia sufficiente...
Ora non so se procedere cambiando anche i collettori di scarico, oppure se fare prima il kit Dynojet e un filtro più permeabile...Cosa mi consigliate?
hey Lex: guarda cher..5 punti in piu' gia' sono tanti!!!!!!! ma...tanti......
se socppietta in accellerazione potrebbe anche essere un problerma di portata filtro aria...
ma..sale di giri repentinamente o strattona???
Infatti pensavo che con 5 punti sarebbe stata a posto...Lo spillo non l'ho toccato, anche perchè quello di serie non è regolabile...
Comunque in accelerazione lei sale repentinamente di giri, si sente però qualche leggerissimo strappo, e ora che i terminali sono aperti, anche qualche scoppietto...
Ho controllato la candela, l'elettrodo è bianco, per questo suppongo si tratti di carburazione troppo magra...
lavora anche di minimo allora, penso almeno 2 punti...
ma....dai una occhiata anche al filtro aria!!!
e poi darei una bella pulit generale a tutto il carburatore!
Ma la Honda FMX monta il carburatore del Dominator?
gianca charly
se monta il carburatore della domy, sotto lo spillo metti una rondellina da 0,5. e' l'unica cosa che puoi fare... ma hai tolto tutto quell'accrocchio dell' antinquinamento?
Si, il carburatore è lo stesso del Domi, il problema degli strappi credo sia dovuto alla carburazione molto magra di serie, con i silenziatori liberi e senza "l'accrocchio" antiinquinamento (non ti dico che casino di tubi e valvole) forse si è smagrita ancor di più...
Il filtro l'ho soffiato tre mesi fa, non era male!
Voi prendereste direttamente il filtro k&n e il kit dynojet per risolvere? avrei aspettato di comprare i collettori in modo da fare una buona carburazione dopo aver messo un impianto completo, ma proprio non mi piace girare con la moto magra... :-X
Il kit Dynojet è una ladrata colossale, oltretutto non potrà mai essere preciso e perfetto per la tua moto ...... mica si fanno le carburazioni a distanza ?!?! :D :D
Razzo
quotissimo.
pero' metti un getto del max da 160 e la rondellina sotto lo spillo che da varese la carburazione e' piu' vicina che dall'america!!!! :D :D :D :D
Sarebbe anche da capire che carburatore monta di preciso sto FMX. ::)
Razzo
quello della domy, almeno i primi modelli mi sembrava di ricordare,
poi confermato dal nostro amico..
??? Ho gia cambiato il 168 originale con un 172 e non basta...
Chiaro che è una ladrata, ma la scelta è o trovarmi un carburatore migliore ma usato da almeno 250 euro in chissà quali condizioni, o comprarmi un pò di molle e spilli. Se avessi la misura della molla, il tipo di spillo, la vite del minimo almeno simili al kit dynojet non andrei a regalargli 60 euro!!!
Potrei provare a trovar qualcuno che ha messo il carburatore del dominator sull'xr, ma comunque sono motori diversi, con filtri, scarichi diversi...
Citazione di: rickyx il Gennaio 27, 2012, 23:31:53 PM
quello della domy, almeno i primi modelli mi sembrava di ricordare,
poi confermato dal nostro amico..
Dici che sia ancora quello tale e quale ? :(
Razzo
l'unico fmx che ho manomesso era forse 6 anni fa e se non ricordo male aveva il carburatore domy..
Il numero di serie del carburatore è lo stesso, a detta di uno più esperto di me, in più c'è solo il TPS...
Mi fa strano che sia così magra con un getto così grande rispetto al Dominator, presumo che almeno lo spillo cambi...
Se monti un filtro kn smagrisci ancora d+...nel senso che entra + aria e la carb si sbilancia verso il magro....aumenta aumenta....io con il kn e il marmittone open montavo un 185 al posto del 175 ed era il suo ;) al limite metti una rondellina sotto allo spillo come ha detto rickyx....il minimo lo prenderei in considerazione solo se il problema si presenta proprio nella prima apertura del gas....dove effettivamente il getto fa il suo lavoro ;)
Ah...lo fa solo in 5^ o in tutte le marce? succede ad un tot numero di giri? Hai provato, come prima cosa a cambiare la candela? Sembra quasi un problema elettrico....
Mi auguro che non sia un problema elettrico, ma ne dubito, perchè se tengo una velocità costante qualsiasi non strattona, è solo in accelerazione che mostra incertezze, poi c'è anche la candela con l'elettrodo moolto pallido...
Comunque lo fa soprattutto in 4^e 5^ tirando un pò le marce!
Tanti mi hanno consigliato il kit dynojet, e come evidenziato da altri, mi secca spendere tanto per una carburazione "a distanza", so che lo spillo viene sostituito e il getto viene ridotto a 160, suppongo che quello del kit abbia una diversa conicità, inoltre dovrei fare un foro da 44mm sopra la ghigliottina, e metterle una molla più corta...
Prova a cambiarla la candela.. ;) Poi...la carburazione va fatta a piccoli passi tenendo conto del precedente.....Mi sa che hai le idee un pò confuse....se cominci con kit dinojet....che comunque nn ti garantisce nulla, con fori sulla ghigliottina etc etc etc...ti incasinerai ancora d + la vita...e...sarai sempre punto e a capo...dubito che qualcuno possa risolverti i problemi a distanza....sprechi tempo e soldi... ;)
Mettiti con pazienza ed una manciata di getti, prova e riprova vedrai che i risultati salteranno fuori..
Citazione di: Lexicon il Gennaio 28, 2012, 00:03:44 AM
Il numero di serie del carburatore è lo stesso, a detta di uno più esperto di me, in più c'è solo il TPS...
Carburatore del Domy col TPS ? E' lo stesso o no allora ? ::)
Razzo
::) Ripeto, uguale al Dominator, solo con TPS: Keihin VE95A.
Proverò con candela e getti, stasera disfo la radiolina rotta per trovare una rondellina adatta allo spillo ;D ;D ;D