Ciao a tutti, chi di noi ha il patentino come radioamatore e quindi può usare legalemnte apparati veicolari Uhf e Vhf ?
io ce l'avrei, devo fare solo la domanda perché avendo il diploma di perito elettronico mi spetta di diritto. mò quasi quasi la faccio comunque...
ma perché 'sta domanda?... sogni di lasciare il forum e farlo via etere... ?
Si è così, i periti elettronici e per le telecomunicazioni, possono prenderla avendo l'esonero dall'esame... Quasi quasi la prendo anche io hihihi
magari montiamo na bella 144 MHz sulla XR.... :D
Citazione di: gpsmax il Febbraio 01, 2012, 00:05:20 AM
io ce l'avrei, devo fare solo la domanda perché avendo il diploma di perito elettronico mi spetta di diritto. mò quasi quasi la faccio comunque...
ma perché 'sta domanda?... sogni di lasciare il forum e farlo via etere... ?
Voglio prendere un quadribanda HF/VHF/UHF sul Toyota e devo essere in regola
Ciaoa tutti!!!!
Io sono radioteleafista patentato.....senza aver mai prerso in mano una radio e senza aver dato mai nessun esame!!!!
Ebbene si questa e' la legge italiana.....
Siccome a Luglio ho consegito la patente nautica a motore entro le 12 miglia con regolare esame teorico e pratico , con 2 marche da bollo da 14€ e due firme su un modulo di scarico rresponsabilita' ho ricevuto a casa il patentino di radio telegrafista in gergo RTF.
Questo e' fattibile solo in fase di conseguimento della patente nautica.
Diversamente si deve sostenere un corso + esame con un costo di circa 300 €....... A detta dell'esaminatore abbastanza difficoltoso.
Lo scarico di responsabilita' dello stato ti mette in condizioni che se fai cazzate sui canali sbagliati tipo quelli di soccorso sei penalmente perseguibile.....
Tutto qui
Ciao
Dimenticavo....affrettatevi a farla perche' avevo sentito che l'entrata in vigore di nuove norme europee rendera' l'esame x la patente nautica e rtf sara' piu' selettivo.......non piu' all' italiana insomma
ciao ragazzi... ho da fare una precisazione a ROBY_HRC...
Con il conseguimento della patente nautica, ti danno la licenza per radio Vhf-Uhf ma...parliamo di una 27 Mhz (il classico baracchino)... con potenza non superiore a 5 W e con i classici antennoni da 1,5 metri...
Allo stato attuale per modulare con la 27Mhz c'è bisogno di una semplice richiesta in marca da bollo da chiedere al ministero tutto qui.
Le cose si complimano un po per la patente come radioamatore, li è possibile modulare con frequenze molto piu alte...ed anche le apparecchiature sono nettamenti diverse...