devo far realizzare dei cilindretti forati da usare come distanziali su pinze radiali per montare dei dischi maggiorati.
Niente più e niente meno che due cilindretti forati di spessore 1.5cm da montare in accoppiata a viti più lunghe.
Il diametro dei dischi passa da 280 a 310.
Che materiale uso? Vado tranquillo con l'alluminio oppure sarebbe meglio in acciaio? (che però poi mi piglia la ruggine XD)
I bulloni prenderò dei normali ad alta resistenza.
n.
Alluminio!
ok allora vada per alluminio:
(http://img18.imageshack.us/img18/3900/73868580.png)
ora devo solo riuscire a trovare quei cavolo di bulloni...qua a siena è pazzesco...in ferramente non si trova manco 'sta roba di uso comune...
n.
vai tranquillo con l'alluminio ;D ;D ;D
fatti!!!
guardate che carini!!
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/424078_301405009915809_100001389377616_856961_1015870235_n.jpg)
andata per l'alluminio.
Ho ancora grossi problemi a reperire 'ste 4 viti 1,25 per 75mm a brugola zincate...accidenti alle ferramenta del cavolo di siena!!!
Solo bulloni verniciati di 80mm con testa esagonale...
n.
Guarda alla casa del Bullone, almeno qui a Bologna esiste...
V-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-I-B-R-A-Z-I-O-N-I.....
oggi ho ritirato la moto dal meccanico (dove ovviamente ne sono capitate altre...lasciamo perdere non si finisce più!!)
Finalmente posso provare il nuovo impianto frenante.
Esco dal garage...il motore gira bene...tiro la leva...VRVRVRVRVRVRVRVRVRVRVRVRVR
vibrano, tanto.
Ho sostituito le pastiglie con delle nuove ma non ci siamo...la cosa si è leggermente attenuata ma ancora si vibra un sacco.
A chi do la colpa? Ai distanziali? Li ha fatti mio zio con il tornio, ma non è un tornitore professionista (ne il tornio è nuovissimo ad onor del vero)...
Il tipo dei dischi ha giurato e spergiurato che i dischi erano dritti, in effetti non sono manco troppo consumati...a vederli non sembrerebbero neppure consumati disuniformemente.
Le pasticche sembrano essere centrate giustamente sul disco.
che faccio?? boooooooooooooo
n.