Ragazzi ho un problema alla pinza Brembo monoperno da 40... non perde olio ma la leva rimane spugnosa anche dopo aver fatto bene lo spurgo...
Il mio impianto è formato da pompa radiale 16x18 Brembo , tubo in treccia e pinza Brembo serie oro mono perno da 40 J
Vi spiego che succede... se serro la pinza sul distanziale ( disco e pinza ben allineati ) la leva della pompa frenando rimane molto spugnosa ma la ruota viene frenata!
Se sgancio la pinza dal distanziale e non serro le viti , frenando la leva si indurisce per bene ( come dovrebbe essere )!
Ho messo la pinza in morsa , ho tolto le pasticche e frenando i pistoncini escono più o meno tutti ma non tutti regolarmente...
Ho pulito tutto , li ho soffiati col compressore e bagnati di WD40 , rinseriti dentro la pinza , rifatti uscire pompando sulla leva , ripuliti e soffiati e ancora WD40... ma niente... serrando la pinza sul distanziale la leva rimane spugnosa!
Vorrei allora smontarla e pulirla per bane in ogni sua parte perchè non credo che vadano cambiati i paraoli visto che non ha perdite! Ho cercato il metodo per revisionare la pinza Brembo ma non ho trovato nulla!
Essendo la prima volta che la smonto vorrei chiedervi il modo migliore per fare un accurata pulizia!
Grazie delle risposte J
Ciaoo ;)
a che stato di usura sono le pastiglie ?
più del 50% ancora...
sì ma l'usura è uniforme o sono molto a cuneo?
Non so se si trovano i ricambi Brembo, per esempio le pompe vanno revisionate solo in fabbrica (Brembo).
Razzo
http://www.sporcoendurista.it/blog/tecnica/revisione-pinza-freno/
prova a dare un occhiata.... ;)
le pastiglie presentano un usura uniforme , non seno deformate e la pinza è piuttosto pulita! e ha sempre frenato benissimo!
chiaramente l'ho limata nella parte interna verso i raggi per non farla toccare... non credo però che questo possa aver interferito in qualche modo nel funzionamento della pinza (magari col forte calore che ha raggiunto durante la limatura)...
Tronco grazie per il link , mi sarà molto utile nel lavoro di pulizia intena ;)
ps: ma qualcuno di voi l'hai mai disassemblata questa pinza? ::) ::) ::)
ciaoo ;)
Citazione di: Tomminoo il Febbraio 06, 2012, 22:52:36 PM
Tronco grazie per il link , mi sarà molto utile nel lavoro di pulizia intena ;)
di nulla!!!...sapeste,tra tutti, quante volte mi avete aiutato a vostra insaputa!! ;)
interessante il link tronco!
Citazione di: matteoxr il Febbraio 07, 2012, 13:49:20 PM
interessante il link tronco!
mi ci sono imbattuto di recente poichè uno dei prossimi lavori sarà proprio quello di sistemare il freno dietro,che ora come ora chiamarlo "freno" è un complimentone! :-\
felice che sia utile a qualcuno :) e...buon lavoro!!! ;D
perfetto.. ma chi mi può aiutare a capire che problema potrebbe avere la mia pinza prima di aprirla in 2 come una cozza?
da serrata sulla staffa la leva è spugnosa, se allento le due viti quando freno la leva diventa bella dura!
il disco è perfettamente centrato con la linea di congiunzione dei due elementi della pinza!
cosa potrebbe essere?!
help me :P
ciaoo ;)
mi vien da pensare che la pinza non è perfettamente parallela al disco.. potrebbe ? magari i piani della staffa non sono perfetti ?
c'ho pensato anche io... sabato monto la staffa nuova by TEPPO e ci lavoro su!
vediamo se cambia qualcosa! a sabato :P
grazie Webbo :)
ciaoo ;)