Sto pensando di acquistare una sportiva japponese dai 750 c.c. in su . ne ho selezionate diverse : una Suzuki gsx 750 r del 1995 ,una Suzuki gsx 750 r del 2001 con scarico Yoshimura ,una Yamaha yzf 750 r del 1995 ,due tre honda cbr 900 rr ; tuttavia ho pensato visto che il 750 gia' ce l'ho che un motociclista debba provare pure l'esperienza del mille .
ho timore che pero' siano moto troppo potenti ,difficili da gestire . Ho selezionato due Yamaha R one una del 2000 e un'altra del 2001 con pochi kilometri ,blu tutte e due . che dite la Yamaha R1 e' troppo scorbutica ???? chi l'ha avuta a carburatori mi puo' dare qualche ragguaglio in merito ??????????? alcuni mi hanno consigliato le versioni piu' recenti con l'iniezione elettronica .
piu' gestibili . Io sono un amante dei carburatori ,pero' se l'r uno e' ingestibile . La domanda e' questa ,un motociclista che ha guidato solo seicento e una 750 e' in grado di aprirci un pochetto con una R 1 a carburatori ???? e' troppo scorbutica e violenta come moto ???????????
Inoltre mi hanno detto che la migliore mille su strada e' l'honda per via dei medi migliori di tutte le altre .
Insomma sara' la neve che cade copiosa ma mi sono messo in testa di prendermi una bella millona .
Accetto consigli !!!!!!!!! ovviamente usata e ovviamente Jap !!!!!!!!!!!!!!!
Astenersi perditempo ,indecisi e disinformati.......................
Sono inesperto ma la Yamaha R1 :-* :-* :-* 140 CV :-* :-* :-*
E poi non l'ho mai provata... :hahaha: :hahaha: :hahaha: Già sento che ti sono debitore... ::)
i gixxer sono gran moto, ho avuto una YZF 750 R (4HD) del 93 che era solo uso pista, senza impianto elettrico e senza alternatore per contenere i pesi, e ci si viaggia che è uno spettacolo. qualche anno fa provai una R1/00 carburatori, troppo scorbutica, fuori dalla buca di rijeka va su in 4 e sei a 200. se preferisci una guida "dolce" meglio il 750, coi 1000 a carb preparati a domare cavalli selvaggi ;)
ow 01..
http://www.motoplanete.com/yamaha/2471/FZR-750-R---OW-01-1989/contact.html
Ciao Paulo....
Visto che un monotono 4 cilindri ce l'hai gia'.....non e' ora di prenderti una moto da ometti?
....e sai qual'e'.....austriaca col telaio arancione e 2 cilindri....
Per sfruttare un 750 in pista devi avere manico....e tanto.....figurati un 1000.
Su strada non lo sfrutterai mai....
Un motardone bicilindrico invece......ci vai anche a mangiare il gelato senza spaccare i polsi della morosa sul serbatoio....e quando in uscita dai tornanti sorpassi r1& friends su una ruota....non ha prezzo...
Ciao
Citazione di: paulogas il Febbraio 11, 2012, 12:40:59 PM
Astenersi perditempo ,indecisi e disinformati.......................
ma così ti autoescludi!! :P
il gsxr l'ho avuto e lo sconsiglio come impostazione ,c'è ben poco da giocare
ma prenditi un bicilindrico ,non vuoi ducati? prenditelo jap e avrai molte più soddisfazioni e piacere di guida che col 4
VTR 1000 SP1/SP2? ::)
gianca charly
Suzuki nelle supersportive è una garanzia .
Mio cognato amante da sempre della supersportive si trova molto bene con Suzuki , ha avuto anche la Yamaha 1000 ma non gli è mai piaciuta , maneggevole nel lento ma brusca e con reazioni improvvise ed impreviste nel veloce forse a causa di un telaio progettato per esaltare la maneggevolezza .
Adesso si è ricomprato la nuova Suzuki 1000 e si subito trovato bene , grande motore , grande stabilità e totale scomparsa di reazioni indesiderate nel veloce .
Per dire il tipo che è mio cognato appena portata a casa la moto nuova prima ancora di montare la targa, gli fatto scarico, centralina , e filtro aria più permeabile .
Faceva parte di quel gruppo che quando ancora si poteva farlo , partivano dal casello autostradale di Reggio e l'ultimo che arrivava al casello di Rimini pagava da bere a tutti .
http://www.motocorse.com/prove_dei_lettori/107_Yamaha_R1_2002.php
:)
io ho avuto sia Yzf 750 che R1. In poche parole:
750 la usi quasi come sport touring, ha un bel cupolotto che ripara parecchio, una bella ciclistica con l'ohlins nelle ultime versioni, motore abbastanza lineare. Non agilissima ma, strano a dirsi, decisamente comoda. Una moto che ora comprerei nuovamente per andare al lavoro o fare le sgroppate da 400 km.
1000 non hai protezione aerodinamica, sei molto più caricato sui polsi, il motore è una bomba ma anche andando a spasso te lo godi, se sai caricare la moto all'avantreno (e non ti appendi ai semimanubri) non è per nulla scorbutica bensì agile e reattiva, certo bisogna essere coscenti di quello che si fa. La vecchia a carburi sinceramente la preferisco, dato che aveva meno cavalli ma una spinta più progressiva rispetto alle ultime, che sono molto spostate in alto come erogazione e sotto costringono a soffrire. Si può fare tutto ma il suo target sono i 200 km feroci..
Tutte e due sono moto che incominciano a chiedere attenzione sopra i 160/180, sotto sembra di andare piano (e forse questo è il pericolo maggiore). I motori spingono sempre, non manca la potenza a nessuna, certo c'è da mettere in conto prendendola usata una bella revisione delle sospensioni, altrimenti..
tra quelle che hai citato mi esprimo su cio' che ho avuto:yamaha yzf750r ultima versione 1997 con mono Ohlins,sportiva ma controllabile,comoda ed equilibrata dopo i 50/60.000 km spesso problemi alla testata oppure honda cbr900 un classico,100.000 km senza problemi,la classica honda(riuscita),entrambe si trovano a prezzi ridicoli
buon divertimento :)
Eppure una domanda semplice semplice mi viene da farla............
Ma hai mai guidato una moto??magari ne avrai diecimila ma la hai mai guidata una moto?
Mi mo ma cosa è meglio
mi mo ma cosa è peggio..................
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
A me piaciono molto i vecchi cbr 900 fireblade...se dovessi scegliere col sentimento prenderei una di queste.......ma non ho mai provato una super sportiva, per cui non sò cosa voglia dire curvare con entrambi i piedi sulla pedane :P
Anche qui? :D
YZF 750 R o meglio ancora SP
GSX-R 750 ARIA-OLIO
ZXR 750 R ....... meglio ancora RR (se non ti fossi lasciato sfuggire l'unica a buon prezzo che ti suggerii tempo fa)
Outsider....
Triumph Speed Triple t509
Triumph Daytona t595
Grazie a tutti ragazzi gentilissimi e appassionati come me.
Per Gianni 65 ,ho guidato poche moto ,tuttavia ho imparato a chiedere consigli a chi ne sa di piu' sempre . Non si smette mai di imparare e conoscere cose nuove .
Qualche motoretta l'ho portata comunque di mille mai pero' .
Mi Ma Mi Ma Mi Ma e' dove abito . ;D ;D :D
Guida guida e consuma olio gomme freni frizioni e benzina..................
Senza consumare altro sia chiaro , solo cosi' potrai capire quale sia la moto che piu' ti aggrada..............e quale usare per un divertimento che non sempre è lo stesso
per facilita' di guida, manutenzione, ecc ecc..honda cbr 900/100 tutta la vita :-* :-* :-*
per sentire i cavalucci sotto le chiappette che spingono e rispingono yamaha 1000 a carburatori :P :P :P :P
poi vedi tu quale opzione preferisci ;D ;D ;D
se ti può interessare ho un carissimo amico che ha una R1 del 2003 iniezione blu perfetta e pochi km....la sta svendendo..mi sembra 3500 euro..forse la manda in Tunisia.....xchè nn la salvi?
Citazione di: paulogas il Febbraio 11, 2012, 12:40:59 PMchi l'ha avuta a carburatori mi puo' dare qualche ragguaglio in merito
Prima dell'XR avevo una R1 (dal 1999 al 2003).
Citazione di: paulogas il Febbraio 11, 2012, 12:40:59 PMla Yamaha R1 e' troppo scorbutica ????
No, è potente, ma non scorbutica: ovviamente spalancando l'acceleratore in prima si ribalta (intorno ai 5.000 giri), in seconda punta leggermente verso l'alto la ruota anteriore a fine giri, dalla terza in poi stabilissima. Non è brusca: la progressione del motore è entusiasmante ma comunque regolare.
Citazione di: paulogas il Febbraio 11, 2012, 12:40:59 PMIo sono un
amante dei carburatori
Anch'io amo i carburatori ed odio tutti i marchingegni moderni che rendono le moto troppo addomesticate, troppo snaturate.
Citazione di: paulogas il Febbraio 11, 2012, 12:40:59 PM,pero' se l'r uno e' ingestibile . La domanda e' questa ,un motociclista che ha guidato solo seicento e una 750 e' in grado di aprirci un pochetto con una R 1 a carburatori ???? e' troppo scorbutica e violenta come moto ???????????
Assolutamente si, ovviamente un pilota di basso/medio livello si diverte di più con moto meno potenti, ma se sei bravo oppure cerchi adrenalina allora è meglio l'R1.
Ti confermo che l'R1 a carburatori non è ingestibile, non è scorbutica e non è violenta: questa impressione ce l'hanno quelli che arrivano da ciclomotori oppure da motocicli comodi e che si impressionano se una moto impenna in prima.
P.S. Quello che devi controllare delle prime serie dell'R1 è il funzionamento della valvola exup che tende a bloccarsi (problema che ho avuto 2 volte).
grazie per il consiglio ,ne ho trovata una bellissima del 2000 blu . la tua di che anno esatto era ?????
La mia era del 1999 (bianco/rosso/nero).
Ciao.
Ma mettetemi una foto di questa bestia... ;D