XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: teppo il Febbraio 13, 2012, 18:00:32 PM

Titolo: campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: teppo il Febbraio 13, 2012, 18:00:32 PM
Salute !
Ora che sto smontando il motore dell' XR650, vorrei togliere qualche inerzia di troppo senza toccare il volano per non compromettere l' imbiellaggio, ossia vorrei togliere peso dalla catena cinematica dei componenti che stanno fra l' albero motore e il pignone della catena.
Escluso l' alleggerimento dei componenti del cambio, che è meglio non toccare, la cosa più macroscopica è la massa della frizione, e per questo ho visto che la Hinson produce una campana in lega di alluminio per l' XR650...... qualcuno la ha o la conosce ? Ovviamente ho un pensiero alla durata di tale componente, che non vorrei si limasse e si scalinasse con il movimento dei dischi essendo appunto in alluminio (cose già viste su certe frizioni dei cinquantini anni '80....)
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: Webbo il Febbraio 13, 2012, 18:05:41 PM
non riduci nulla , pur l'originale è in alluminio..
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: rickyx il Febbraio 13, 2012, 22:18:21 PM
l'ho montata da quasi 5 anni, ed'e' un bel particolare, di ottima fattura ed eccellente trattamento. pesa un filino meno dell'originale, la mia ancora meno...  :D :D :D (gli avevo rifatto la flangia di montaggio in lega copiando la sua in acciaio)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg190825#msg190825
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg180828#msg180828
dimenticavo... la durezza del materiale, e del trattamento superficiale della hinson non e' lontanamente paragonabile all'originale..
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: teppo il Febbraio 14, 2012, 12:19:14 PM
Citazionenon riduci nulla , pur l'originale è in alluminio..

Ah...... questo non lo avevo ancora notato  :P

Citazionela durezza del materiale, e del trattamento superficiale della hinson non e' lontanamente paragonabile all'originale..

E quindi è migliore, presumo........
Ok, grazie mille, mò vedo se avanzo due soldi.....
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: Phyl il Febbraio 14, 2012, 12:31:41 PM
Citazione di: teppo il Febbraio 13, 2012, 18:00:32 PM
Salute !
Ora che sto smontando il motore dell' XR650, vorrei togliere qualche inerzia di troppo senza toccare il volano per non compromettere l' imbiellaggio,

????????????
Sicuro che sia così??

Da ignorante ti dico ....... ma il tutto non si traduce in minor carico sull'imbiellaggio .......

Ormai è parecchio che ho alleggerito e non ho mai avuto problemi.
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: teppo il Febbraio 16, 2012, 14:36:16 PM
Il volano serve per uniformare il moto dell' albero motore, che quando esplode la miscela aria-benzina subisce un' accelerazione repentina e poi rallenta fino alla prossima fase di scoppio:
più il volano è pesante e più la rotazione dell' albero è omogenea, ossia risponde meno all' accelerazione dello scoppio e ci mette di più a rallentare.
Ovviamente il tutto si traduce in una maggior pigrizia a salire di giri, però non si sottopone la biella (che già di suo è sollecitata per bene, vedi rotture varie) ad eccessivi stess.
Per assurdo, se si girasse senza volano la biella prenderebbe certe martellate che la distruggerebbero in pochi minuti.
Quindi io il volano lo lascio stare, nel dubbio....
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: Phyl il Febbraio 16, 2012, 19:20:19 PM
Ma alleggerendo la frizione non hai lo stesso una accelerazione + rapida?
Se è così non è la stessa cosa che alleggerire il volano?????
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: rickyx il Febbraio 16, 2012, 21:41:19 PM
non e' la stessa cosa...  il volano e' direttamente collegato al cinematismo albero/ biella/ pistone, e ne subisce direttamente le forze, la frizione ( dicesi riduzione primaria) ruota moooolto meno,  quindi nel bene e nel male subisce meno l'effetto volano...
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: Phyl il Febbraio 16, 2012, 22:16:54 PM
Si non posso assolutamente contestare che la frizione ruoti moolto + lentamente, ma se l'effetto della diminuzione del peso della frizione si traduce in una maggiore accelerazione si torna al discorso che faceva il teppo, ossia la biella subisce sicuramente maggiori sollecitazioni .......
Se poi l'effetto di alleggerire la frizione è  molto + basso rispetto a quello ottenuto alleggerendo il volano (appunto perchè gira + lentamente), beh tant'è!
A sto' punto allora potrebbe essere molto + semplice alleggerire minimamente il volano piuttosto che cambiare una frizione!
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: rickyx il Febbraio 16, 2012, 22:21:39 PM
beh certo che se vuoi togliere massa volanica la devi togliere dal volano che e' piu' efficiente,
perche' se la togli dalla frizione togli massa frizionica!  :)
la frizione si cambia per altro genere di problemi, non certo per la massa volanica...
Titolo: Re:campana frizione Hinson in ergal
Inserito da: Phyl il Febbraio 16, 2012, 22:34:05 PM
Siccome si parlava di diminuire qualche inerzia ........... :) ;)

P.S.: mi è venuto in mente dopo ......... alleggerendo il volano il cambio è diventato molto + morbido e agevole da usare, anche nel passaggio ad es quarta seconda .....