http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=special%20da%20deserto&source=web&cd=57&ved=0CEsQFjAGODI&url=http%3A%2F%2Fwww.trivenetoracing.it%2Findex.php%2Fnotizie%2F27-moto%2F197-special-da-urlo-by-boano&ei=3pU-T5CgDcqo4gT78_2zCA&usg=AFQjCNEvHCBccvOMjJF-aFI1aoGbNJbQhw
Questa mi toglierà il sonno per i mesi a venire..
http://imageshack.us/photo/my-images/717/cr1b.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/269/cr2n.png/
ma quanto cacchio consumerà un cr500??
deppiù!!!!
a gas spalancato se fa il 6-7km/l sarà un miracolo...
mamma honda negli anni novanta fece un 2t laboratorio 580cc o giù di lì per la dakar ,fù presentato al salone di milano ,l'osservai molto perplesso perchè era proprio una bestia stana, carena trasparente e altre soluzioni strane, mi sembra che poi non andò oltre la 3a tappa.
in usa usano come giocattolo da sabbia le yz 490 ad aria con le gomme a palette, è un motore che si trova più a suo agio col deserto rispetto ai raffreddati a liquido
(http://gasolineandadrenaline.files.wordpress.com/2010/05/honda-1995-exp-2.jpg)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13846.0
qui un bell'articolo
http://www.motoclub-tingavert.it/a2629s.html
:) l'africa singolin 2t :D che bella... non me la ricordavo piu.. :) :) :)
mi ricordavo che qualcuno aveva provato la dakar con 2t e piccole cilindrate, che temerari... :) :) :)
l'unica derivazione "commerciale" di questo bel progetto è stato poi il Pantheon 150... uno scooter con uno strappo che lasciava indietro praticamente tutti i 250 4t e parecchi altri di cilindrata ben maggiore. ed anche qualche bella moto, sul corto.
un motore che lavorava praticamente sempre in detonazione, con la stessa ghigliottina dell'EXP-2, ed aveva il cielo del pistone con riporto in ceramica... sennò si sarebbe squagliato!
un progetto molto interessante e che ha avuto anche discreti risultati di vendita.
poi, la moda del 4t ha praticamente eliminato i 2t... il resto è storia.
comunque l'unico che ho incontrato in Africa con un 2t è stato un tedesco con una KTM 500 '87. oltre ad una scorta d'olio che ci poteva fare un bagno, si portava dietro due pistoni. era uno prudente...
:D
se nn ricordo male...alla dakar quella vera c'erano due fratelli francesi...nei primi anni 90 se nn sbaglio Auribolt che gareggiavano con la Dt125 Yamaha e avevano anche creato una special 2X2 su base XT600 cosa che sarà sperimentata anni dopo dalla stessa yamaha col WR 2x2...a doppia trazione.
la EXP-2 come la ricordo....Honda fece solo poche tappe...ma si dichiarò cmq soddisfatta in quanto aveva acquisito dati sufficienti x sperimentazioni su moto di serie. Si ritirarono mi sa nn per le moto ma x i piloti.
strano su un articolo ho letto che la EXP-2 è arrivata 5a assoluta nella dakar del 1995
Citazione
Ad ogni modo la gara fu conclusa con un ottimo quinto posto assoluto ed un primo indiscusso nella categoria sotto i 500 cc: un risultato eclatante per un prototipo di così nuovo progetto! Arrivare quinti al debutto è stato sicuramente un ottimo traguardo per Honda
Questa non la conoscevo proprio ! ???
"Tanto lavoro quindi, ripagato però dal successo finale, con entrambi i piloti al traguardo, anche se con le dita delle mani devastate dalle poderose vibrazioni del bombardone Honda!"
;D 8)
Bellissime, :-* :-* :-* Ma la CR500 è fantastica... :-* :-* :-*
mai viste...
sono state fatte tante prove per portare nelle gare africane un due tempi , che indubbiamente è molto più competitivo che un quattro tempi .
purtroppo l'affidabilità e miseramente scarsa.
Citazionestrano su un articolo ho letto che la EXP-2 è arrivata 5a assoluta nella dakar del 1995
(/quote]
Esatto.
La moto fù ammessa alla gara con il dichiarato intento da parte di Honda di provarne l'affidabilità, visto il risultato che nessuno si aspettava e che andò contro le più rosee prospettive non fù più consentito a questa moto di partecipare alla Dakar per timore delle reazioni delle altre case costruttrici che non disponevano di 2t del genere ma schieravano al via enormi 4t..
Il pilota in questione era il francese Jean Brucy.