XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Salvia il Febbraio 18, 2012, 18:24:25 PM

Titolo: Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 18, 2012, 18:24:25 PM
Visto che le gomme erano quasi lisce ho deciso di usare l'XR su strada per andare a mangiare una cioccolata in collina con gli amici...probabilmente non ha gradito l'asfalto e...


Voi che dite, quali possono essere state le cause?     :-[

(http://img442.imageshack.us/img442/7720/32801933723432305461328.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/442/32801933723432305461328.jpg/)

(http://img718.imageshack.us/img718/7909/33261833723107097331328.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/718/33261833723107097331328.jpg/)



Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 18, 2012, 18:30:30 PM
L'unica cosa che mi viene in mente è che causa vibrazioni si sia formata una crepa vicino all'attacco sul telaio e da lì si sia aperta...
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Gianni65 il Febbraio 18, 2012, 19:24:05 PM
Non si vedono le foto........................
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Webbo il Febbraio 18, 2012, 19:32:32 PM
vista la foto su FB

io penso che si sia consumata la lana di vetro e per un sacco di tempo la mancanza della stessa abbia fato vibrare l'alluminio fino a romperlo per fatica
d'altronde la legge del fil di ferro vale per tutti i metalli.
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 18, 2012, 19:35:40 PM
Sono dal cellulare, a casa non ho interdet    :(

Webbo, riusciresti a linkarle tu?
Pensavo di averle messe ma mi sa che ho sbagliato qualcosa    :-\

Può essere anche quello, è un anno che dico "poi la cambio" e non ho mai fatto niente    :-X
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 19, 2012, 12:36:42 PM
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/421428_3372310709733_1328231616_33446206_2083644801_n.jpg)

(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/420072_3372343230546_1328231616_33446212_893655326_n.jpg)
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Gianni65 il Febbraio 19, 2012, 12:48:06 PM
Secondo me sei stato vittima di un attentato!
Hai pagato il pizzo ultimamente?
;D
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: gianca charly il Febbraio 19, 2012, 12:54:39 PM
Ma non hai visto crepe prima che succedesse questo?
gianca charly
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: rickyx il Febbraio 19, 2012, 15:10:28 PM
  :) :) :) qui e' una questione politica...
sicuramente volevi diventare customista  ma non volevi l'harley..
oppure hai insultato gli hells angels dicendo che erano dei truzzi puzzoni e si sono vendicati mettendoti il semtex nello scarico...  :) :) :)

stammi a sentire, dato che una cosa del genere non capita tutti i giorni,
lo dico pubblicamente... non puoi andare in giro a sbigodinare le vecchiette cosi'..

se vieni a varese a prendertela ti regalo la mia vecchia arrow...
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: gianca charly il Febbraio 19, 2012, 15:28:32 PM
Minchi@ Salvia un invito nel Laboratorio sperimentale segreto in quel di Varese con omaggio!!!  :D
Vai al volo sicuramente l Arrow di Archimede sarà rifatta con qualche materiale strano e aeronautico... :)
gianca charly
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: rickyx il Febbraio 19, 2012, 15:33:53 PM
nono.. e' solo accorciata...  :) :)
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 19, 2012, 15:51:44 PM
Ah però, questa si che è una proposta!!!

Bè, accetto con onore   ;D
Grazie mille!!!!!

...però mi sa che non verrò in moto    :P
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: rickyx il Febbraio 19, 2012, 15:55:35 PM
 :D :D :D :D se vieni in moto , nel tragitto qualcuno ti fa tantissime domande... non arrivi piu'... :D :D :D :D
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: gianca charly il Febbraio 19, 2012, 16:08:48 PM
Eeeeee noooo... Qui viene il bello!!!
In quel di Varese ci devi andare tassativamente in moto c e una clausola che lega qualsiasi pezzo di ricambio uscito dal laboratorio sperimentale.. Possono rubarti la marmitta e fare spionaggio industriale... Quindi va montata subito!  :D :D :D chissà che macello che fa adesso la tua rossa???
gianca charly
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Webbo il Febbraio 19, 2012, 16:22:36 PM
stop agli OT grazie
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: roby86 il Febbraio 20, 2012, 21:10:11 PM
ho visto 2 terminali partire via ma una cosa del genere mai!  :o

sul vecchio terminale in titanio che avevo sul drz si era formata una chiazza bluscuroviolaceo a causa della lana di vetro ormai compressa contro la canna esterna dello scarico.
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Mao il Febbraio 21, 2012, 15:22:51 PM
Vedo che ti impegni sempre e nel bene o nel male..raggiungi comunque il massimo dei risultati! ;)
Chissà che bel rumorino che fa adesso..  ::)
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 21, 2012, 15:35:47 PM
"rumorino"? Son sceso che ero ciucco    :o
Fai conto che con la moto al minimo dovevo allontanarmi di un paio di metri per capire quello che mi dicevano gli altri     :-\

Appena riesco a fare una cosina posto un video esplicativo  ;)
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Tronco il Febbraio 21, 2012, 18:12:04 PM
Citazione di: Webmaster il Febbraio 18, 2012, 19:32:32 PM
io penso che si sia consumata la lana di vetro e per un sacco di tempo la mancanza della stessa abbia fato vibrare l'alluminio fino a romperlo per fatica

...come fare per evitare/constatarne il consumo e quindi non montare scarichi "cabrio" come il buon vecchio Salvia??!!
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Webbo il Febbraio 21, 2012, 18:31:22 PM
aprire e controllare è lunico modo
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: gianpivr il Febbraio 21, 2012, 18:42:20 PM
Io quando ho bruciato la lana ceramica ho sempre rotto solo la canna mitrata, che si spacca a metà causa le vibrazioni; quello scarico sembra essere stato già segnato e criccato ed essersi aperto su un danno precedentemente fatto.
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Salvia il Febbraio 21, 2012, 19:03:48 PM
Citazione di: Webmaster il Febbraio 21, 2012, 18:31:22 PM
aprire e controllare è lunico modo

"a orecchio" non si intuisce? Giusto a grandi linee...col 50ino mi regolavo così    :P
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: gianca charly il Febbraio 21, 2012, 19:07:14 PM
Ogni quanto andrebbe controllata/cambiata la lana di vetro uno/due anni?
So che dipende Dall uso che si fa della moto ma piu o meno?
gianca charly
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: uolter72 il Febbraio 21, 2012, 19:20:55 PM


io direi ogni 5000 km in uso fuoristradistico, ma...se usata motard e...intensamente, anche 3500
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: gianpivr il Febbraio 21, 2012, 23:18:45 PM
A orecchio si intuisce, il rumore cambia, io la cambio ogni 40 ore di utilizzo.
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Gaspare il Febbraio 22, 2012, 09:48:07 AM
Già...   il tono cambia: bisogna farci attenzione perchè lo fa lentamente, ma è necessario perchè gli scarichi si sbriciolano: Salvia ne è la prova delle estreme conseguenze.

Vi giro la mia povera esperienza al proposito: quando avevo l'Husaberg, era uno stillicidio, e le ho provate tutte...
Il fonoassorbente (la lana, da qui in poi  :) ) nei 4T subisce degli impatti molto "secchi", e queste sollecitazioni spezzano le fibre, che passano dai fori della canna per poi venir naturalmente espulsi.
Purtroppo i gas non hanno nemmeno l'oleosità dei 2T che aiuta a "legare" le fibre stesse e scaricare questi impatti su una sorta di "tessuto" che si forma con la collosità del deposito.

Senza ricorrere a prodotti specifici (che costano un occhio) ho visto che bisogna giocare con l'elasticità e soprattutto con la lunghezza delle fibre...   senza tediare con le varie versioni, sono partito con la lana di roccia per arrivare alla fibra di vetro:

Esiste della corda di fibra di vetro (non compatta), di vari diametri (40 mm di diametro e oltre), con all'esterno una sorta di calza a maglie larghe, che si usa come guarnizione su condotti fumi ed è reperibile nelle ferramenta industriali.
Usarla così, arrotolandola direttamente sulla canna forata, non offre abbastanza elasticità per essere poi fonoassorbente; tagliandola invece in pezzi lunghi ca quattro dita, si sfiocca formando dei "batuffoloni" che possono poi essere inseriti nel modo consueto, con l'avvertenza di non pressarli poi tanto.
Nella parte iniziale della canna, dove le onde sono più forti (ed è la prima parte a svuotarsi) per ca 10 cm ero abituato a fissare con del fil di ferro del nastro di tessuto sempre in fibra di vetro, lasciandolo un pò lasco...   così facendo, e con questo materiale, lo scarico passava l'anno in scioltezza: aperto, constatata l'inutilità dell'ispezione, repacking e avanti.  Poi ho venduto il mezzo...

Non so quindi dirvi quanto può durare oltre l'anno, ma cmq molto-molto di più dell'originale (quella che costa - ndr) ed è ugualmente efficiente per ridurre il baccano.  ;)
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Webbo il Febbraio 22, 2012, 09:52:26 AM
ma la lana "ceramica" apposita che vendono i negozi di ricambi ?
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Gaspare il Febbraio 22, 2012, 12:13:07 PM
Prima di tutto costa uno sproposito per il quantitativo che forniscono...
Vendono lana di vetro in cartucce preformate per alcuni scarichi, o "panni" a spessore in pollici, da lavorare.
Poi si tribola perchè il panno non è mai dello spessore giusto, per cui occorre pressarlo (silenzia meno, e si pressa sempre quando lo si arrotola) o ridurne lo spessore, o più spesso integrare con altro materiale...
Poi si tratta generalmente di materiali dove le fibre sono visivamente corte (anche se aggregate da collanti), per cui la durata risulta essere in proporzione.

Visto che occorre fare l'aggiunta (non facile) con materiale "sciolto", ho trovato molto ma molto più agevole partire dal fondo con l'"aggiunta" stessa che ho trovato essere di qualità maggiore e costo minore.    In più si riesce a pressarla in modo omogeneo e soprattutto controllato: se devi pressarla con la punta di un'asta (altrimenti non passa nell'interstizio), viene sempre una porcata condita con nervoso.
Per la sostituzione mi sono fatto un'utensile apposta per lavorare: una barra filetttata lunga circa un palmo più del silenziatore, ritorta un pò ad uncino da una parte e con una rondella larga saldata piatta in testa dall'altra...  l'uso è intuitivo e le "punture" delle fibre sono la decima parte della comune lana.

Un'osservazione border line sul discorso ceramico: la fibra ceramica è a "pelo corto", fragilissima e inoltre è industrialmente bandita da anni.  :hmmm:
Si suppone (...) sia solo un pelo meno nociva dell'amianto, ed è stata cautelativamente sostituita dalla FAVAT (Fibra Artificiale Vetrosa per Alta Temperatura) - che risulta al tatto indistinguibile dalla prima.
Cmq stiamo parlando di materiali non buoni per i ns scopi...  filato di vetro e mai più.

Magari domani posto una foto esemplificativa a proposito della corda che dicevo.
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: sicboy il Febbraio 22, 2012, 20:09:22 PM
non vorrei andare OT ma mi accodo a questa discussione per farvi vedere che cosa ho trovato smontando lo scarico originale con fondello aperto

questo è quello che resta del fondello

(http://img837.imageshack.us/img837/7049/22022012376.jpg)

a confronto con quello omologato

(http://img692.imageshack.us/img692/2407/22022012377pek.jpg)

e questo è l'interno dello scarico

(http://img708.imageshack.us/img708/2511/22022012381.jpg)

non c'è traccia di materiale fonoassorbente...

Ora mi chiedo se è stato tolto dal vecchio proprietario...oppure si sia sbriciolato con il tempo!

A questo punto che faccio? Voglio dire se dovessi aggiungere lana di roccia, come diavolo la metto che lo scarico non si smonta?

Rischio anchio di scoppiarlo prima o poi ?
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Webbo il Febbraio 22, 2012, 20:20:29 PM
lo scarico originale non ha fonoassorbente.
ti si è solo rotto il rompifiamma a retina del fondello OPEN originale
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: uolter72 il Febbraio 22, 2012, 20:31:31 PM


maronn che martellate che gli hai dato!!!
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: RAZZO il Febbraio 22, 2012, 23:35:43 PM
Esatto. Lo scarico originale del 650é realizzato "a camere" senza bisogno di fonoassorbente.
Oltretutto come faresti a smontarlo visto che é tutto saldato ?

Razzo
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: sicboy il Febbraio 23, 2012, 11:37:43 AM
Infatti mi era sorto il dubbio ed ho chiesto... ;)
Titolo: Re:Scarico esploso
Inserito da: Gaspare il Febbraio 26, 2012, 21:45:21 PM
Lasciamo stare la puntualità, cmq il materiale che dicevo è questo: corda da 20 mm.

(http://www.picpanda.com/images/4ovf0011frllvyw82dk.jpg) (http://www.picpanda.com/)