XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: giacomo il Febbraio 23, 2012, 19:11:35 PM

Titolo: stringere viti con la giusta forza
Inserito da: giacomo il Febbraio 23, 2012, 19:11:35 PM
Ciao a tutti,
ieri ho montato pignone da 14, manubrio nuovo (i due attacchi del manubrio non è che poggino proprio pari, è normale?) e altre cosette. Ho anche allentato le 8 viti che fissano la forcella anteriore perchè mi sembrava "svirgolata" (si dice così?), ho smosso un po' la ruota anteriore tenendola tra le gambe e ho ristrinto le viti. Pare abbia funzionato...
Comunque, dopo, leggendo il manuale d'officina mi sono reso conto che le viti vanno strinte con una certa forza (indicata sul manuale d'officina), io le ho strinte tutte a occhio, è grave? Scusate se la domanda è stupida ma sono veramente agli inizi, già sono stato contento di riuscire a montare tutto quello che mi ero prefissato...

Ora volevo sostituire la mia ruota anteriore che è tutta storta con quella di un Dominator (costruendo i distanziali per la pinza freno, visto che il disco del domi è più grande di quello dell'XR), anche per questo lavoro dovrò stare attento a quanto stringere i dadi, mi serve un dinamometro, giusto? Altre cose da sapere per fare tutto bene?

Grazie in anticipo a tutti, che mi fate risparmiare un bel po' di soldini : )
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: Webbo il Febbraio 23, 2012, 19:21:05 PM
le "cravatte" che tengono il manubrio hanno, vicino a dove si infilano le viti, un puntino.
quel puntino quando si montano va tenuto in alto, su entrambe.
prima si serrano in battuta le viti più in alto e poi si stringono alla giusta coppia le due viti più in basso, con il risultato che in alto la cravatta toccherà il supporto della piastra, mentre in basso rimarrà uno spiraglio.
alla stessa maniera honda fa stringere la piastrina del perno ruota anteriore e i bracciali di freno e frizione.
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: dirtbag il Febbraio 23, 2012, 20:04:27 PM
Dovresti acquistare una dinamometrica per avere la coppia di serraggio esatta. In generale comunque quando hai un pezzo serrato da più viti cerca di  stringerle tutte e due contemporaneamente un pò per volta (vedi piastre forcella, carter, coperchio punterie ecc ecc)
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: rickyx il Febbraio 23, 2012, 22:13:15 PM
per stringere le viti con la giusta forza comprati un set di 2/3 dinamometriche e non sbagli piu'...
e' chiaro che se stringevi viti da almeno 35 anni nemmeno la facevi questa domanda:):)
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: giacomo il Febbraio 24, 2012, 10:47:29 AM
Grazie a tutti per i consigli.
Allora mi metto alla ricerca di queste chiavi dinamometriche. (5-25 e 20-100 ?)

Per montare il cerchio del domi: mi conviene costruire il distanziale per la pinza o smontare il cerchio e riraggiarlo con il mozzo dell'XR, così continuo ad usare il disco originale?
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: gianca charly il Febbraio 24, 2012, 11:03:57 AM
Avrò smontato e regolato la Forcella non so quante volte e non ho mai usato la Dinamometrica per stringere le viti   ;)
L unica volta che ho spezzato una vite sembrerà strano ma e stato proprio con una chiave Dinamometrica non era la vite delle forcelle ma avevo sbagliato la coppia di serraggio..  :P ;D
Comunque a mio avviso se non smonti e rimonti viti dalla mattina alla sera non ti serve ma se ti fa sentire piu tranquillo muovi l economia che in questo momento serve  ;)
gianca charly
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: dirtbag il Febbraio 24, 2012, 13:50:26 PM
Ma il cerchio è storto o ammaccato/crepato ?

se è solo storto si aggiusta registrando i raggi
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: giacomo il Febbraio 24, 2012, 16:55:08 PM
il cerchio che ho ora è storto, molto, i raggi sono un po' vecchi non so se si spezzerebbero...
comunque ormai ho preso cerchio raggiato e gommato da gianpivr ad un ottimo prezzo, tanto vale usare quello

Citazione di: Webmaster il Febbraio 23, 2012, 19:21:05 PM
le "cravatte" che tengono il manubrio hanno, vicino a dove si infilano le viti, un puntino.
quel puntino quando si montano va tenuto in alto, su entrambe.
ecco, ho controllato ora e quello di sinistra l'ho messo al contrario, eppure avevo anche cercato se ci fosse un segno che indicasse il verso,
ma voi dove le imparate tutte queste cose?!?!? : )
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: XR MAN il Febbraio 24, 2012, 17:59:34 PM
Con la dinamometrica è senz'altro meglio però piano piano con l'esperienza impari.. eccetto quei componenti per i quali le coppie di serraggio vanno rispettate rigorosamente tipo testa, etc.etc..tutto il resto pian piano riesci ad occhio..

Però all'inizio son moccoli..
Titolo: Re:stringere viti con la giusta forza
Inserito da: gpsmax il Febbraio 24, 2012, 19:43:56 PM
MANICO (sost. masch. sing.)

- supporto di un oggetto (m. della pentola)
- parte dedicata all'impugnatura di un attrezzo (m. del martello)
- (dialettale, fig.) abilità nella conduzione di un mezzo a motore (quel pilota è un gran m.)
- (dialettale, fig.) abilità nell'esecuzione di una particolare attività (per stringere i bulloni a mano ci vuole un bel m.)

8)

a forza di spanare le viti dei carter d'alluminio e magnesio, si impara quando una filettatura sta per cedere, soprattutto se è un pò rovinata. in questo campo, l'esperienza è tutto. più è piccola la vite (o il dado) e maggiore è il rischio di spanare, ovvero per strappare una filettatura M20 ci vuole Hulk, ma per una vite del coperchio filtro olio basta la forze di un bimbo.