XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: ago250xr il Febbraio 25, 2012, 00:14:52 AM

Titolo: Sostituire paraolio alberino decompressore xr 250 "87
Inserito da: ago250xr il Febbraio 25, 2012, 00:14:52 AM
Ciao a tutti
dovendo sostituire la catena distribuzione ed avendo la testa smontata vorrei anche sostituire il paraolio dell'alberino decompressore (visto che fa trasudare olio),il problema è come togliere la spina che blocca l'alberino.Qualcuno di voi mi sà indicare la giusta procedura perchè sta benedetta spina venga via? Bisogna solo riscaldare molto la sede? Voi come avete risolto? un grazie anticipato a tutti. Gradite foto.
Ago
Titolo: Re:Sostituire paraolio alberino decompressore xr 250 "87
Inserito da: gpsmax il Febbraio 25, 2012, 09:37:50 AM
acchiappalo con una tenaglia da carpentiere, di quelle coi manici lunghi. metti un pezzo di legno o di plastica sul bordo della guarnizione, dove si accoppia il coperchio con la testata (così non rovini la tenuta), e fai leva con le tenaglie.

non serve scaldare, l'interferenza è poca ma la forza richiesta è abbastanza.

per rimontarlo, semplicemente lo infili e dai un colpetto di martello. non può uscire perché nella testa c'è un pezzo di fusione che lo bloccherebbe comunque.

occhio alla piccola rondella che va tra il paraolio e la molla di richiamo della levetta, all'esterno: se te la dimentichi, la molla rovina il paraolio e sei da capo.
Titolo: Re:Sostituire paraolio alberino decompressore xr 250 "87
Inserito da: ago250xr il Febbraio 25, 2012, 10:35:17 AM
Ciao gpsmax ti ringrazio per la dritta,ma sta maledetta spinetta (e fà quasi rima) non ne vuol sapere di venir via.Sai abitando li da oramai
25 anni,ci stà che un trasloco non lo aveva considerato ;D....beh comunque mi sa che se ne deve fare un'idea 8)..perchè ci sarà... e forzato... :angry2: :angry2: :P.Oddio per adesso non si è arresa neanche al fuoco :P :P la vedo dura.. chi altri ha effettuato questo lavoretto? Idee?
Ago
Titolo: Re:Sostituire paraolio alberino decompressore xr 250 "87
Inserito da: gpsmax il Febbraio 25, 2012, 13:17:35 PM
... tenaglie, tenaglie... e un pò di forza. se rovini leggermente la spina non è un problema, tanto la parte esterna non ha altra funzione che evitare che la spina esca, facendo battuta sulla fusione della testata. potevano anche farla più corta ma sarebbe poi stato un casino toglierla.
Titolo: Re:Sostituire paraolio alberino decompressore xr 250 "87
Inserito da: ago250xr il Febbraio 25, 2012, 15:31:05 PM
Ciao gpsmax,questa mattina (con tutta la pazienza del mio meccanico) la maledetta spinetta è stata sfrattata dalla sua sede :-*e se non ero presente non ci credevo per come era messa.Sicuramente in questo caso,vuoi per gli anni che era li,vuoi perchè la tolleranza era veramente minima (magari nei primi anni di produzione) vuoi perchè veramente non sò ma la stro..a non ne voleva sapere.Non ti dico cosa ci siamo inventati per toglierla :-[,non appena scarico le foto dal telefono le posto con gli eventuali commenti in modo che (spero per tutti di no) altri al bisogno ne possano sfruttare l'idea e magari anche migliorarla.Apresto
Ago
Titolo: Re:Sostituire paraolio alberino decompressore xr 250 "87
Inserito da: ago250xr il Febbraio 25, 2012, 23:12:33 PM
Allora come promesso vi posto qualche foto della (almeno per me)travagliata impresa
Questa è la spinetta in questione
<a href="http://img192.imageshack.us/i/250220121141.jpg/" target="_blank">(http://img192.imageshack.us/img192/2250/250220121141.jpg)</a>
Il primo tentativo è stato fatto con una pinza a scatto dopo aver preventivamente scaldato la sede della spina,tira tira non veniva ed allora...
Seconda variante bloccato spina con pinza/scatto,saldato alla stessa una piattina per poterci martellare dal sotto,ma..ancora niente
<a href="http://img848.imageshack.us/i/250220121143.jpg/" target="_blank">(http://img848.imageshack.us/img848/130/250220121143.jpg)</a>
Della serie non c'è due senza tre:Terza variante,saldiamo un dado sulla spina per aver più superfice e.....
<a href="http://img713.imageshack.us/i/250220121145.jpg/" target="_blank">(http://img713.imageshack.us/img713/8471/250220121145.jpg)</a>
saldarci su un bel bullone da 8mm e..
<a href="http://img205.imageshack.us/i/250220121146.jpg/" target="_blank">(http://img205.imageshack.us/img205/8049/250220121146.jpg)</a>
<a href="http://img862.imageshack.us/i/250220121148.jpg/" target="_blank">(http://img862.imageshack.us/img862/1024/250220121148.jpg)</a>
Costruire (con tutta la pazienza e manualità di Umbertino) un'estrattore dedicato
<a href="http://img594.imageshack.us/i/250220121154.jpg/" target="_blank">(http://img594.imageshack.us/img594/9118/250220121154.jpg)</a>
<a href="http://img577.imageshack.us/i/250220121150.jpg/" target="_blank">(http://img577.imageshack.us/img577/4677/250220121150.jpg)</a>
E con non poca fatica piano piano e riscaldando....ecco il risultato
<a href="http://img839.imageshack.us/i/250220121151.jpg/" target="_blank">(http://img839.imageshack.us/img839/2013/250220121151.jpg)</a>
<a href="http://img546.imageshack.us/i/250220121156.jpg/" target="_blank">(http://img546.imageshack.us/img546/5472/250220121156.jpg)</a>
Sperando di aver fatto cosa gradita,un saluto a tutti
Ago