XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: nIkO_mx il Febbraio 26, 2012, 15:36:12 PM

Titolo: pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: nIkO_mx il Febbraio 26, 2012, 15:36:12 PM
ok, sono quasi arrivato in cima al motore, se quando l'accendo non fa rumore di cocci & pentole giuro che non vi rompo più le scatole ;D
Nel frattempo avrei una delle (spero) ultime domande.
Ho rimontato il cilindro ieri notte alle 2 e nella stanchezza ho dimenticato di mettere il secondo pattino tendicatena.
Ora ho la testa montata (già serrata e con guarnizione nuova) ma il manuale riporta di inserire il benedetto pattino prima di smontare la testa.
Domanda: si riesce a infilare il maledetto pattino ugualmente? Così a occhio sembra di no, però a me scoccia terribilmente tirare giù di nuovo la testa.
Intanto sistemo il coperchio delle punterie...
graaaaaaaaaaaasssie!

n.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: Redstorm il Febbraio 26, 2012, 16:27:38 PM
Se per secondo pattino intendi quello fisso, allora ti tocca smontare  :-\
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: nIkO_mx il Febbraio 26, 2012, 16:50:17 PM
ciao
intendo quello NON lato tendicatena, l'altro, quello lato collettori insomma.
E mi sà anche a me...ma se tante volte ci fosse stato un modo per farlo entrare qua l'avreste saputo sicuro!

n.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: gpsmax il Febbraio 26, 2012, 19:10:51 PM
ti tocca rismontare, niente da fare, non entrerà mai.

io cambierei la guarnizione della testata con una nuova. non mi fido delle guarnizioni smontate una volta serrate, soprattutto alla testata.

su un carterino passi, al limite trasuda un pò ed è facile da cambiare, ma sulla testa è una scocciatura se ti dà problemi in seguito.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: gianca charly il Febbraio 26, 2012, 19:34:34 PM
Dai retta a Max cambia la guarnizione. ;)
Prima che Max venisse a togliermi la vite che avevo spezzato nella termica (gran bel Lavoro certosino Max e ti ringrazio ancora!) nel carter avevo tolto e rimesso il coperchio valvole con la stessa guarnizione metallica nuova  ::) Morale dopo Pisciava Olio quindi vedi te... ;)
gianca charly
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: rickyx il Febbraio 26, 2012, 19:35:52 PM
Citazione di: gpsmax il Febbraio 26, 2012, 19:10:51 PM
ti tocca rismontare, niente da fare, non entrerà mai.

io cambierei la guarnizione della testata con una nuova. non mi fido delle guarnizioni smontate una volta serrate, soprattutto alla testata.

su un carterino passi, al limite trasuda un pò ed è facile da cambiare, ma sulla testa è una scocciatura se ti dà problemi in seguito.
quoto in pieno.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: nIkO_mx il Febbraio 26, 2012, 21:26:10 PM
ho smontato e richiuso...magari ordino una guarnizione nuova da cambiare appena arriva e via.
il problema ora è la messa in fase, non riesco a capire dove possa aver sbagliato. Al riguardo ho scritto su un altro topic comunque.

n.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 26, 2012, 22:12:27 PM
io per la messa in fase mi sono sempre affidato a chi ne sa + di me...li mi blocco..con la paura di fare danni. ricorda sempre di oliare bene il tutto con la pompetta.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: gpsmax il Febbraio 26, 2012, 23:49:53 PM
nella sezione del sito dedicata al 600 si scarica il manuale di officina da qui http://downloads.hondatech.info/Moto/XR/Honda_XR600R_Service_Manual.zip (http://downloads.hondatech.info/Moto/XR/Honda_XR600R_Service_Manual.zip)

con quello, non dovresti avere problemi, tra foto e disegni, anche se non parli l'inglese come uno di oxford...

un solo consiglio: monta l'albero a camme coi lobi verso la testata, se no rischi di spaccare qualcosa quando cercherai di chiudere il cappellotto.

e prima di accendere il motore, dopo aver registrato le valvole, togli il tappo della valvola di asp. sx e versaci (lentamente) una mezza litrata d'olio, che la pompa ci mette un bel pò prima di mandare in pressione l'olio.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: nIkO_mx il Febbraio 27, 2012, 00:01:42 AM
dopo svariate bestemmie e sfioramenti di crisi di nervi PENSO di aver capito la causa dei miei guai.
Ho rifatto la fase OTTO volte.
(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/c3s56o5fst2kql9tufe_thumb.jpg) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=c3s56o5fst2kql9tufe.jpg) (http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9umbgr59y8seisii800i_thumb.jpg) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9umbgr59y8seisii800i.jpg)
Alla fine mi sono deciso a provare nuovamente, ho appoggiato il coperchio delle punterie con tre viti e tentato ancora la rotazione con la chiave, prestando estrema cautela.
Niente, ad un certo punto sentivo il TAC maledetto.
Osservando bene noto che la valvola di scarico del decompressore è MOLTO più in basso dell'altra...stai a vedere che....
Smonto il coperchio delle punterie e guardando l'albero a camme scopro l'inghippo (o almeno penso).
In rettifica mi hanno montato la camma del decompressore alla rovescia!!!
Ma PORCA MISERIA!!!
Secondo me è così, consultando il manuale mi sembra di aver ragione:
(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hl6gfsywf8dkojtfh0g_thumb.png) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hl6gfsywf8dkojtfh0g.png)

La "L" nel cerchio è montata alla rovescia, giusto??

(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/00n4biw2ra3w6vj8f2x_thumb.jpg) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=00n4biw2ra3w6vj8f2x.jpg)

Domani riparto per Firenze, rientrerò a casa giovedì ed andrò diretto in rettifica per far smontare nuovamente l'albero e rimontarlo per il verso giusto.
Considerato che ho ruotato l'albero con la chiave, con molta attenzione, e che non ho forzato quando ho sentito il "TAC" posso stare sufficientemente tranquillo di non aver fatto danni vero??
mannaggia...speravo di sentire il rombo oggi pomeriggio e invece.... :-X :-X :-X

n.

p.s. il manuale me lo sono stampato tutto e infilato in un quaderno ad anelli nelle bustine trasparenti (così non si sporcano le pagine mentre le sfoglio con le mani sporche). Ovviamente in garage con me, ho serrato tutto con la dinamometrica con le coppie di serraggio prescritte. Un lavorino ammodo :)
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: rickyx il Febbraio 27, 2012, 13:28:43 PM
perche' diavolo ti hanno toccato il gruppo deco-auto ??
quelli delle rettifiche non sono abilitati a questi interventi  :D :D :D
sono come i gommisti quando tirano la catena...
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: nIkO_mx il Febbraio 27, 2012, 13:57:42 PM
dovevo montare la flangia dell'ingranaggio sull'albero a camme nuovo (sostituito anche lui assieme al resto della roba).
Per farlo però ci vuole la pressa e quindi...rettifica.
Comunque si, ho controllato ed effettivamente anche dalle foto sembra proprio che sia montato al contrario.
Vabè, comunque se non sbaglio le valvole di scarico sono anche leggermente più spesse, non dovrei aver fatto danni.
L'unica cosa che mi consola è che almeno non sto diventando così scemo da aver sbagliato una messa in fase così platealmente..

n.
Titolo: Re:pattino tendicatena (distribuzione)
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 27, 2012, 19:36:42 PM
Citazione di: rickyx il Febbraio 27, 2012, 13:28:43 PM
perche' diavolo ti hanno toccato il gruppo deco-auto ??
quelli delle rettifiche non sono abilitati a questi interventi  :D :D :D
sono come i gommisti quando tirano la catena...

gli ho fornito un albero a camme NUOVO originale a cui andava monttao tutto il sistema del deco...che avevo sfuso.

ma che rettifica sei andato.... :-X