a me si, dà veramente fastidio. mi sembra una espressione di menefreghismo, arroganza digitale. uno sbrigarsi a tutti i costi, a discapito di quelli che dovranno leggere, ed a cui magari stai chiedendo una mano. che devono faticare a capirti...
certo, un errore ogni tanto ci sta (io per primo non metto praticamente mai le maiuscole...) ma il sistematico tralasciare virgole, accenti, apostrofi e le doppie è un'altra cosa...
e non credo nemmeno che siano tutti stranieri arrivati in Italia l'altro ieri, che non conoscono la lingua. quindi è solo menefreghismo mascherato da fretta. e non mi venite a dire che chi scrive magari usa un iphone o da un altro giocattolone touch screen mentre è in autobus... o peggio, mentre si guida... per me significa due cose:
a- non lo sapete usare, quindi imparate... e nel frattempo fate più attenzione
b- quel dispositivo non è adatto a quello scopo, quindi non usatelo... e aspettate la sera e poi postate il messaggio dal PC, dove con la tastiera son capaci tutti (beh, quasi...)
ma probabilmente, al giorno d'oggi, il rispetto verso gli altri non è più un valore così importante...
Siiii, a me da un fastidio terribile....avevo aperto un post a riguardo, contro alcuni diffusi e dilaganti errori anche nel gergo "motoristico" in quanto tale (boBBina, acceLLeratore, etc..)...
..non che tutti debbano essere dei letterati (io in primis non mi reputo tale), ma credo che (sviste e qualche errore di battitura a parte) scrivere in maniera decente sia ormai quantomeno auspicabile ::)
Citazione di: gpsmax il Marzo 01, 2012, 22:15:43 PM
a me si, dà veramente fastidio. mi sembra una espressione di menefreghismo, arroganza digitale. uno sbrigarsi a tutti i costi, a discapito di quelli che dovranno leggere, ed a cui magari stai chiedendo una mano. che devono faticare a capirti...
certo, un errore ogni tanto ci sta (io per primo non metto praticamente mai le maiuscole...) ma il sistematico tralasciare virgole, accenti, apostrofi e le doppie è un'altra cosa...
e non credo nemmeno che siano tutti stranieri arrivati in Italia l'altro ieri, che non conoscono la lingua. quindi è solo menefreghismo mascherato da fretta. e non mi venite a dire che chi scrive magari usa un iphone o da un altro giocattolone touch screen mentre è in autobus... o peggio, mentre si guida... per me significa due cose:
a- non lo sapete usare, quindi imparate... e nel frattempo fate più attenzione
b- quel dispositivo non è adatto a quello scopo, quindi non usatelo... e aspettate la sera e poi postate il messaggio dal PC, dove con la tastiera son capaci tutti (beh, quasi...)
ma probabilmente, al giorno d'oggi, il rispetto verso gli altri non è più un valore così importante...
Quando si inizia un discorso, e dopo il punto ci va la maiuscola... ;) :P
http://www.youtube.com/watch?v=9-VrY80K9y8
Be' io non metto le virgole... ::)
gianca charly
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
Che faticata...
:D :D :D :D :D :D
gianca charly
qualche errore puo' andare,mica siamo tutti imparati :D
ma non accentare la e(é),usare le le k al posto del ch,esagerare di punti esclamativi!!!!!!!!!!!,scrivere nn al posto di non e cosi' via mi disturba profondamente.
Penso che dialogare con gli altri in questo modo sia prima di tutto una grave mancanza di rispetto verso se stessi.
Se non sai nemmeno parlare con un minimo di correttezza la tua lingua,infatti,che uomo sei?
Il vocabolario di molte persone è formato da 50/80 parole al massimo,il linguaggio sms ha dato solo la botta finale verso l'ignoranza eletta a sistema.
Evidentemente poi,tornando al titolo del post,non si rilegge nemmeno quello che si scrive.
"o tempora o mores",dicevano i latini ma non si sarebbero mai immaginati che saremmo tornati ad esprimerci come le scimmie :)
Ma Max,nn kredi ke 6 stato un po duro coll ragazo del'icselle???????????????????????????? :D :D :D
Dopo la virgola uno spazietto...? No...? :D :D :D
Spettacolo questa discussione...
Anche io sbaglio ma mica mi diverto... :-\ anzi vorrei correggermi sempre... ::)
diobbò .......certe volte veramente che si fa fatica a capire .........
quand'è così rinuncio, tanto nella maggior parte dei casi non è interessante capire ciò che vorrebbero dire ..... :D :D :D :D :D :D
secondo me alcuni lo fanno perchè per loro sembra figo assai 8) 8) :D :D
Citazione di: sbirro il Marzo 01, 2012, 22:46:51 PM
Anche io sbaglio ma mica mi diverto... :-\ anzi vorrei correggermi sempre... ::)
tu sei scusato...
il problema è che a scuola ci andavi, ma trovavi sempre chiuso!!
:D :D :D
Io mi ritengo un pratico , qualche errore non mi dà fastidio , al massimo mi fà sorridere .
Non siamo alla Bocconi , quà io mi ritengo fra amici e qualche svarione lo perdono volentieri , come spero verranno perdonati i miei .
Già sul lavoro bisogna avere cento occhi e le mutande di lamiera , quà lasciateci rilassare un poco .
Uno che usa un XR non è un fighetto che cerca il pelo nell' uovo , per quelli fanno dei bellissimi scooter tutti automatici come le motine a tre ruote elettriche dei bambini .
ECCO QUELLO CHE VOLEVO SENTIRE !!!!! :applausi: bravo SUBA :birra2:
Pure a me medesino darebbe noia parechio quando fanno erori nello scrivere.
E' proprio una cuestione di rispeto e educazzione.
Doverebbero fare uno sforzo maggiore di piu e studiare se non avessero ancora studiato Come io studiai.
eeeeeeehhhhh vi capsico
da quando ho taccato a parlare taliano non sono piu capace di fare di manco 8) 8) 8)
il mio caro nonno,
medaglia d'oro vivente al v.m. 15/18 argenti e bronzi.
era siciliano. di modica. tenente colonnello di fanteria.
classe 1883. gli austriaci l'hanno riempito di piombo 33 volte.
non e' morto.
ci ha rimesso un braccio, colpito da una shrapnel , non e' morto.
ai suoi 10 figli, fra cui la mia adorata mamma, aveva
VIETATO ASSOLUTAMENTE di pronunciare una sola parola di dialetto siciliano pena botte da orbi.
motivazione:
'' ci ho rimesso un braccio, mio fratello a 20 anni si e' preso una pallottola in testa ( non e' morto nemmeno lui ) dopo 6 attacchi alla baionetta, sono pieno di schegge austriache, e ci avrei rimesso anche la vita senza tante storie, perche' qui in italia si parlasse italiano. e si parlera' italiano''
qualcuno adesso puo' capire come mai ce l'ho a morte con sto sistema.
morti tutti e 2 il 2 marzo 1951 il nonno e nel 1952 il prozio.
gente cosi' non ne fanno piu'.
edit, ho fatto una ricerca e ho trovato questo..
T.C. UMBERTO SOLARINO:
Tenente Colonnello 143° reggimento fanteria della brigata "Catanzaro" luogo di nascita: Modica (RG) Data del conferimento: 4- 7- 1920 R.D. Motivo del conferimento: Con slancio ammirevole guidava il suo reparto all'attacco di una posizione nemica aspramente contesa. Ripetutamente ferito in più parti del corpo e benchè invitato dal proprio comandante a recarsi al posto di medicazione, continuava a combattere. Successivamente, mentre sanguinante raggiungeva la trincea nemica,una bomba gli sfracellava la mano destra; egli allora con insuperabile stoicismo mostrava la sua grave ferita ai suoi soldati, incitandoli a maggiori sforzi pei aggiungimento dell'obiettivo. Fulgido esempio di militari virtù. San Marco Gorizia), 11 agosto 1916.
-------------------------------------------------------------------------------- qui http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=12442
e qui http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Il-numero-di-M-O-V-M-il-mio-elenco-/D7978279.html
Premesso un doveroso scappellamento al nonno di Richyx, volevo precisare che è chiaro che l'errorino e qualche volta anche la licenza artistica è uno spasso :D :D :D :D :D :D
ma certe volte parole e parole e parole a casaccio ........ diobbò bisogna concentrarsi per capire il senso ..... ci vuole uno sforzo di interpretazione che le + ostiche traduzioni dei gereoglifici sugli antichi papiri egiziani gli fanno una pi**a!!!!!!! altro che rilassarsi diobbò ........meglio studiare teologia metafisicaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Internet è bello perchè offre a tutti la possibilità di scrivere e comunicare...a me gli errori non danno fastidio...quelli ortografici intendo...quelli di "meccanica" abbiamo il dovere morale di correggerli :P ...magari scriveremo "Quore" ma almeno avremo imparato a parlare come rickyx (quasi) ;D
P.S. attenzione...ho detto "parlare" come Ricky...capire ciò che si è detto richiede uno sforzo più sostanzioso :P
A me infastidisce di più una scarsa chiarezza del pensiero che si vuole esprimere; a volte si leggono post dei quali è arduo decifrare il senso.
L'errore può scappare a chiunque, però debbo riconoscere che alcuni denotano proprio una ridotta conoscenza della nostra lingua - come il non uso della H, ad esempio.
La lingua è viva e si modifica col cambiare della società, ma oggi assistiamo ad una involuzione del parlare e dello scrivere, e questo non riesco ad accettarlo (a mio figlio, di otto anni, correggo le espressioni sgrammaticate, e la maestra mi dice che lui si esprime nettamente meglio dei suoi compagni: evidentemente, insistere alla lunga premia!).
Personalmente sono all'antica o pseudo-cruschiamo...
Fortuna che sono anche tollerante! :D
Io nn kapisko ke prob avete ogniuno skrive kome gli hanno imparati i insegnianti a skuola! io modestamente sono stato imparato bene voi non lo so...!!!<3<3<3
:sbang:
Personalmente l'errore grammaicale non mi da noia visto che sono il primo a farli, ma quando devo rileggere più volte per capire il significato della frase ...sì.
Anche se non è detto che si capiscano sempre bene le mie di frasi :P
A me dà fastidio quando gli errori derivano dalla poca voglia di impegnarsi (uso della K anzichè CH etc);
Se l'errore deriva da semplice "ignoranza"(nel senso buono del termine)...ci passo sopra
quando scrivo sul forum di solito o sono sulla ciclettes come ora o al buio...
se ci aggiungiamo che la tastiera ha fatto tutte e due le guerre mondiali più varie campagne... che se non ci salto su con una gomitata da wrestler non scrive e anche che, correggere è più difficile di scrivere.... due più due...
cmq tolte le mie scusanti... ah dimenticavo.. sono abituato alle abbreviazioni non certo dagli sms ma dai telex via satellite a bordo delle navi dove si paga a carattere... anzi si pagava...ora tutto via mail...
quindi il vizio dell'abbreviare lo ho anche in inglese....
asap wp sys br tks etc etc etc.. ops... anche etc è una abbreviazione...
non puoi immaginare la fatica a scrivere questo messaggio...
ora se è obbligatorio scrivere in perfetto italiano, lingua che credo di conoscere molto meglio della media nazionale...
fate un fischio che limiterò i miei interventi solo quando le condizioni me lo permetteranno...
e scusate tanto se dò qualche consiglio con errori grammaticali... la prossima volta eviterò... evito proprio il consiglio... perchè ripeto... vedere prima riga...
ultima cosa... se la tua reazione è questa per qualche errore.... e ti senti offeso... non oso immaginare cosa succede se uno ti manca di rispetto veramente...
come dicono a napoli....
pensa alla salute!
BR
che non sa per Brigate Rosse... ma per Best Regards
:D
p.s.
quando devo fare una lettera commerciale ci metto 2 ore... se in inglese 4... visto che una virgola al posto sbagliato possono essere anche milioni di dollari... almeno qui... fammi scrivere rilassato con tutti i miei strafalcioni... segno non di mancanza di rispetto, ma che mi sento in un ambiente rilassante...
se volessi scrivere bene sui forum... andrei su quello dell'accademia della crusca....
... beh, come al solito il casino l'ho armato bello...
comunque, qualcuno ha male interpretato: io parlavo di menefreghismo, non di mancanza di cultura o errori di battitura, ma di chi intenzionalmente scrive i post come gli sms. o peggio. un post è per i posteri e per i contemporanei, rimarrà nei meandri del web per anni, quindi metterci un pò d'attenzione mi sembra doveroso.
la maggioranza però ha capito bene... e mi sembra che siamo tutti d'accordo che un minimo di impegno per farsi capire (dico capire... non fare disquisizioni accademiche) sia non solo auspicabile ma necessario. e voglio sperare che non sia un sacrificio, da mutande di latta... se no oddio, sai che casino? l'errore è l'errore, il sentirsi figo nello scrivere nei forum in maniera evidentemente sbrigativa è tutt'altra cosa.
detto questo, anch'io continuerò a fare uno sforzo per capire chi scrive male... magari prendendolo in giro un pò. e no, non mi sembra di essere stato duro... almeno mi sono divertito a scrivere lo sfottò dopo la fatica a leggere il post!
:)
:botte: aaaaaa e scrivi e spiegati meglio allora :D ;D , quasi quasi incominciavo a pensare che per frequentare xr-italia c'era bisogno di una Laura :vene:
http://www.youtube.com/watch?v=pChKzWHiBEw&feature=related
con gli errori di ortografia, si capisce lo stesso.....
se si omette la punteggiatura, le cose si complicano.....
ma qualche utente sembra che scriva sotto l'effetto dell' LSD.....
invidia a parte :pazzoide:.....non si capisce niente.
bho,io anche quando mi rilasso continuo a pensare,scrivere e parlare in italiano...
anch'io per quanto riguarda errori grammaticali non me la cavo male ;D ;D ;D
ma questo vecchio annuncio di vendita su subito it resta inimitabile, lo conservo e lo rileggo quando penso ai miei errori e mi rassereno 8) 8) 8) 8)
XTZ TEENERE PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E VERAMENTE IN OTTIME CONDIZIONI TUTTO ORIGINALE CON ASSICURAZIONE D'EPOCA ANNUALE DI 90 EURO -ACCENZIONE SIA ELETRICA CHE A PEDALE REGGIONE NAPOLI
PREGGI L'ESTETICA E IN OTTIME CONDIZIONI IL MOTORE E RAGGIANTE E NON DA PROBLEMI SULLA GUIDA E STATA FATTA DA POCO I RAGGI DELLA RUOTE SONO NUOVI
DIFETTI UN UNICO DI FETTO LA GUARNIZIONE DELLA TESTATA SI DEVE CAMBIARE
PERCHE SI E COROSA MA COSTA €25 E UNA SCIOCHEZZA
NO PERDI TEMPO SOLO A CHI LA VUOLE COMPRARE VERAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
difficile battere questo :D :D :D :D
Beh, senza offesa per nessuno (anche perchè il titolo di questo topic chiedeva se qualcuno era infastidito, non offeso ;)), gli strafalcioni napoletani sono imbattibili... arriva anche a voi ogni tanto la mail con la raccolta delle "perle"?
Se a qualcuno non arriva, ditelo; prometto di pubblicarla prossimamente...
grande Max,il tuo messaggio era chiarissimo,chi ha originato la tua (per me,giusta)reazione era qui di passaggio(voleva solo delle informazioni e allora perchè non porre le domande sul forum giusto?qui è XR non xl...),non si era presentato,usava un linguaggio tecnico sbagliato(e qui concordo con Tacco,qualche errore grammaticale passi ma almeno cerchiamo di imparare a usare termini tecnici(motociclistici)appropriati )e in più scriveva come il mio cane :D
comuncue kredo che ai stato duro col ragazo................................................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111 :D :D :D :D :D :D
buon w.e. a tutti
Citazione di: Niedermayer il Marzo 03, 2012, 10:19:10 AM
...e in più scriveva come il mio cane :D
... fico il tuo cane... !
... comunque, andatevi a rileggere il topic dell'XL... ci sono delle aggiunte divertentissime...
oh, e quanno ce vo' ce vo'... ma il bello è che mi sa che mica ha capito...
:D :D :D :D :D :D :D
... una chicca... a proposito dello sforzo di scrivere bene...
http://www.adoos.it/postx/a87d432a93faf5490f754cfaff077ef2/honda_xr_250_400_600_ricambi (http://www.adoos.it/postx/a87d432a93faf5490f754cfaff077ef2/honda_xr_250_400_600_ricambi)
ricky...tu dovrrestti inseniare tanto piu meglio ali atri a monttare su un m otore divvesso su un t'elaio veccio ::) ::) ::)
ostregheta
Ci siamo divertiti ma adesso mi sembra un tantino esagerato... Dai l utente ha chiesto n consiglio che probabilmente in altri Forum non gli davano risposta...
Hanno risposto al suo post due utenti che secondo il sottoscritto sono pochi in questo forum preparati come loro..
E poi chi e senza peccato scagli la prima pietra..
Qui ha trovato gente competente ;)
In ultimo non ho messo ne virgole ne accenti... :D :D :D pubblica Gogna???
Poi sono il primo ad accorgermi di sbagliare vedi Gda... :P :P :P ;D
gianca charly
Gianca, tu sei qui mi pare da prima di me, e scommetto che ti sei presentato a modino quando hai iniziato a postare.
io mi sono stupito di quanta gente mi ha accolto con commenti simpatici quando l'ho fatto. e sono certo che entrambi siamo entrati in punta di piedi, timorosi di urtare qualche sensibilità. allora vi racconto una storia...
il primo maggio del 2001, quando Clinton tolse l'errore indotto dal Sistema GPS (che degradava il segnale fino a circa 150 metri di imprecisione, rispetto ai 5-10 attuali), me ne accorsi due giorni dopo. all'epoca frequentavo il gruppo di discussione sci.geo.satellite.nav (il concetto di forum era ancora agli albori) e tutto contento mi loggai, scaricai un paio di migliaia di messaggi (col modem... !) e non trovai traccia della novità.
per cui pensai minchia, vuoi vedere che nessuno se n'è accorto?... e postai un messaggio in cui timidamente chiedevo se qualcun altro aveva verificato la grandiosa novità, che poi ha portato all'espansione dei sistemi di navigazione in tutto il mondo. mi hanno massacrato. mi hanno chiesto se vivevo in una grotta, se postavo i messaggi facendomeli tradurre da mia nonna (la lingua era l'inglese), la cosa migliore che mi ricordo è stata "duh... really?" che tradotto più o meno significa "... ma và... davvero... ?".
e guarda che nessuno ha alzato un dito per difendermi, nemmeno un pò. allora, se tanto mi dà tanto, non è forse corretto chiedere almeno di parlare bene? non dico rileggere tre volte per togliere gli errori (anche se a volte, in post lunghi, l'ho fatto... più che altro perché scrivere di getto il pensiero non sempre riesce a risultare chiaro agli altri), chissenefrega di un errore di battitura. io parlo di arroganza, del fregarsene bellamente se quello che hai scritto, dopo una settimana, fai fatica a leggerlo anche te che l'hai scritto, è un'altra cosa.
se poi scopriamo che l'autore di un post sgrammaticato è paralizzato dal collo in giù, costretto a letto, e scrive con un sistema speciale perché ha la moto "dentro" anche se sa che non potrà più usarne una, allora onore al merito e tutta la mia ammirazione anche se infarcisce di errori. lui è un grande.
ma in molti casi, in troppi, non mi sembra che sia così...
Citazione di: gpsmax il Marzo 03, 2012, 23:07:27 PM
il primo maggio del 2001, quando Clinton tolse l'errore indotto dal Sistema GPS (che degradava il segnale fino a circa 150 metri di imprecisione, rispetto ai 5-10 attuali), me ne accorsi due giorni dopo.
per correttezza il gps aveva un incertezza di 30 metri, incertezza che non è errore certo! la posizione del gps poteva essere anche di cm. l'incertezza però faceva si che non potesse essere utilizzato per sistemi balistici di precisione... sistemi di puntamento superati da quelli laser... e quindi il discorso di segnale criptato non aveva più senso di esistere... anche in virtù del fatto che la russia bussava con il suo glonass (dicono che sia molto più preciso del gps) e questo avrebbe portato allo spostamento delle preferenze dei costruttori... la garmin già ora usa su diversi modelli il doppio sistema gps e glonass...
ho iniziato ad usare gps dal 1992, ho usato dgps e non roba da supermercati i migliori che ho usato sono i trimble... mi è capitato anche di usare satelliti miltari inglesi... questi ultimi con errore di 1cm... o sei li... o sei li
ma era roba da fantascienza... e con un costo da far paura... nel 1999 un giorno di noleggio del segnale costava 1000 sterline!!!!
autorizzazione all'uso che cmq non veniva data a tutti... nel mio caso lavoravo su una posacavi... e stavamo passando della fibbra ottica per comunicazioni militari...
Cerchiamo di non andare O.T.
Grazie.
Razzo
Citazione di: RAZZO il Marzo 04, 2012, 01:00:42 AM
Cerchiamo di non andare O.T.
concordo, se non non ci si capisce più nulla...
Citazione di: gianfranco1104 il Marzo 03, 2012, 23:58:24 PM
per correttezza il gps aveva un incertezza di 30 metri, incertezza che non è errore certo! la posizione del gps poteva essere anche di cm. l'incertezza
il mio discorso era un esempio di quanto possono essere cattivi gli utenti di un forum, o newsgroup che si voglia...
[OT]
poi, se vogliamo aprire un topic proprio sul GPS, no problem. mi farebbe piacere, anche se non credo gliene freghi molto a nessuno, comunque, in questo contesto... comunque tu usavi il segnale PPS e dei ricevitori DGPS a correzione di fase e a doppia frequenza, mentre i GPS consumer usano solo la parte "navigation" del segnale CA senza alcun controllo sulla portante salvo che per l'allineamento dei canali. e sì, il segnale CA aveva la SA (Selective Availability) che degradava in maniera randomica il segnale da zero a 150 metri (sul raggio di accuratezza). dal 2001 questo errore è stato tolto, e io ci ho fatto la figura di m di cui sopra...
[fine OT]
Si Max quando mi sono iscritto a XR Italia mi sono presentato come Dio comanda. :)
Be' non hai torto anche a me da fastidio quando gente fa domande senza essersi presentato.. E buona educazione farlo. :)
Max apri un post per il GPS che interessa!!! ;) :)
gianca charly