Anche se non sembra su questa moto sono già stati spesi molti più di "qualche soldino".
Gli interventi più onerosi al momento hanno riguardato la parte termica della moto. Per quella estetica andrò avanti con calma, man mano che avrò soldini da spenderci (e sopratutto quando sarò un po' più sicuro che il motore non mi pianterà altre grane! :-X)
Ecco qua un paio di scatti fatti stasera, prima di portarla alla revisione:
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/420416_317040308352279_100001389377616_901013_1229331683_n.jpg)
(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/430505_317040448352265_100001389377616_901014_1935854252_n.jpg)
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/64778_317040591685584_100001389377616_901017_101156812_n.jpg)
lista dei lavori fatti:
- ingranaggio sul primario della 4a marcia nuovo
- albero con biella prox
- cuscinetti di banco nuovi
- sistemata pompa dell'olio (mancava il maledetto cilindretto che ha fatto fuori tutto il motore)
- catena distribuzione e frizione prese da rainbowsix
- albero a cammes nuovo (anche lui preso da rain)
- pistone alta compressione Wiseco (11:1)
- testa rettificata e sistemata con sostituzione di due valvole di aspirazione e gommini nuovi
- impianto elettrico ripassato completamente (manco il devioluci era montato quando l'ho presa mannaggia!)
- lowering link devol
- Portatarga racetech devil
- parafango posteriore ex crf con gemma acerbis (penso, ce l'ho trovato ma l'ho dovuto sistemare io perchè era montato molto male. Se riconoscete il modello fatemi un fischio!!)
- Manubrio nuovo da 22 mm montato su risers
- Paramani chiusi acerbis
- Mascherina Ufo firefly
- Contakm da bici al manubrio
- Specchietto pieghevole
- Leva frizione con leva alzavalvole integrata (a cui non mi arriva il cavo alzavalvole originale...in proposito ogni consiglio è ben accetto!)
- Forcelle Kyb ex CR da 46 mm (da revisionare)
I prossimi lavori saranno:
- dare una botta di grigio termico al cilindro e alla testa che quei testoni della rettifica si sono dimenticati di sabbiarmi ( :angry2: :angry2: :angry2:)
- montare i paratelai ufo già pronti ai box
- adattare due cerchi motard RS 125 a 6 razze gommati michelin pilot già pronti in garage
- sistemare le sospensioni (anteriori paraoli, e sul mono il ritorno che non ritorna)
- un paio di portanumero nuovi (questi sono proprio rovinati...tanto!)
- un parafango nuovo posteriore (stesso modello di quello che ho su, magari però bianco per fare pandan con il parafango anteriore motard bianco che ho già pronto da montare)
- adesivare i parafanghi nuovi con il kit adesivi che ho già pronto ai box
- adesivare il serbatoio con gli stickers blackbird già pronti ai box
- una copertina sella tutta nera (magari fatta dal tappezziere)
e poiiii....se il prossimo inverno vedo che con la moto mi trovo davvero molto bene (come mi sembra vista l'affinità all'impennata già dimostrata) e non ho noie con il motore magari mi cerco un bel telaio post 91 con le misure motard a libretto..
un grandissimo ringraziamento a tutto il forum che mi ha aiutato in questi mesi a tirare avanti tutta la ristrutturazione. Siete mitici!
n.
Che lavoroni! Complimenti perchè è proprio ben riuscita, specialmente nella sostanza. L'unica cosa sono forse i "rossi" diversi tra le plastiche, il serba e la sella. Di che anno è la tua? Poichè se ha un codice di omologazione del telaio "giusto" puoi evitare di trovare un '91...
:)
Ciao,una grande passione produce grandi risultati!Le fiancate sagomate in quel modo alleggeriscono il posteriore.Con BELEN SDRAIATA SOPRA sarebbe perfetta. :D :D
Lavoro encomiabile !! ;)
Secondo me il parafango posteriore è troppo sottile e troppo "moderno" per la linea del 600.
Razzo
premesso che ognuno si "acchitta" la moto come vuole, fermo restando il gran lavorone fatto per sistemarla, io mi chiedo perché stravolgere la linea di una moto nata più di un ventennio fa e cercare di adattarla ai tempi moderni ? Secondo me con quel codino perde tantissimo e rende il posteriore proprio brutto.
perché voler trasformare una XR in un simil CR?
sarò antico boh!
Che lavoroni! Immagino che soldini ne sono stati spesi!
Forse l'unica cosa che non mi gusta al 100% è la mascherina...
grazie a tutti per i commenti. Sia per quelli di complimenti che non!
D'altronde non si può fare una cosa che piaccia a tutti :)
La mascherina per esempio l'ho cercata appositamente perchè il modello firefly mi piace un sacco! (avrei preferito bianca ma anche nera non è male).
Per quanto riguarda la cosa delle misure delle gomme ho già visto e controllato il numero di telaio, per ora non ci si può fare nulla. Quindi magari più in qua se troverò due soldi farò il telaio "nuovo"...
Vediamo un po' come procede, intanto vedo di usarla un po'!
n.
ciao anch'io ti faccio i complimenti sulla sostanza (lavori sul motore.... poi dicci come va da vitaminizzata...) e mi permetto di dare un consiglio estetico.
Il 600 ha quel gradino tra sella e parafango posteriore che rende la linea poco armoniosa e moderna in confronto alle attuali motard/enduro che invece hanno quella zona di transizione raccordata benissimo.
Ecco, io lì, proprio dove finidce la sella, nel primo pezzo di parafango, IMO, ci metterei un bel borsello. Ti maschera il gradino, non èp brutto ed è pure utile. Io ce l'ho della UFO
ciaooooo
buona l'idea del borsellino.
Lo metto nella lista delle cose da fare.
Sul motore vitaminizzato posso già dire che secondo me ha guadagnato un bel po' di spinta sotto.
In passato ho avuto un TM 530 ma, in tutta onestà, a me pare che questa sotto abbia parecchia più coppia!
poi, vabbè, il motore finisce 3-4000 giri prima...
n.
perdonami..ma l'estetica.... :-[
sono uno old style..originale.
complimenti per i lavori fatti e per la tua tenacia.
Per l'estetica basta che piaccia a te,ognuno trasforma il suo ferro come gli pare :) :) :)
Citazione di: sicboy il Marzo 06, 2012, 18:13:52 PM
premesso che ognuno si "acchitta" la moto come vuole, fermo restando il gran lavorone fatto per sistemarla, io mi chiedo perché stravolgere la linea di una moto nata più di un ventennio fa e cercare di adattarla ai tempi moderni ? Secondo me con quel codino perde tantissimo e rende il posteriore proprio brutto.
perché voler trasformare una XR in un simil CR?
sarò antico boh!
...sono d'accordo in parte!
Secondo me, fare qualche piccola modifica per rimodernare un pochino i nostri mezzi non è completamente sbagliato!
Cio non toglie che alcuni tentativi non vadano a buon fine!
Personalmente penso che il codino sia una buona idea ma in questo caso non riuscita, vedi colore e forma!
Non me ne voglia niko! :P
;) bel lavoro niko ;D ;D
mi piace :-* :-* :-* ma devi rivedere il codino!!
anche io mi ci sono sbattuto parecchio per averne uno dritto , che per altro ancora devo rifinire...
ma con un pò di lavoro puoi ottenere un ottimo risultato!!
bella bella ignorante :-* :-*
ciaoo ;)
il "riconoscimento" di tommino è per me un grande onore (ho la foto della tua moto sul cellulare perchè dal primo giorno che l'ho vista da quanto mi è piaciuta ho deciso che avrei ricomprato anche io una XR!!).
Ora sono nella fase di sbattimento per il montaggio dei cerchi motard, oggi dopo aver controllato nuovamente le valvole e altre cosucce ho montato il parafanghino:
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/423772_320293414693635_100001389377616_909272_29240350_n.jpg)
sono alla "disperata" (robe per disperarsi sono altre) ricerca di un tornitore che mi sistemi il mozzo posteriore di cui ho già pronte le lavorazioni da fare e di una staffa per la pinza anteriore da non spellarmi il portafogli (già abbondantemente provato).
Poi dovrei esserci...non vedo l'ora!!
Tra l'altro a me col vestitino motard piace un casino...
n.
p.s. credo che parte del problema del codino sia dato dal fatto che la sella nelle foto è solo appoggiata sopra! Per montare le viti che la reggono deve schiacciarsi molto (manca quasi mezzo cm per far tornare i buchi in asse). Credo che una volta montata correttamente lo scalino sarà moooooolto moooooolto meno visibile. Comunque al momento, per me, è un problema secondario. C'ho voglia di portarla un po' in giro a sgranchirsi le gambeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/n07w2lrcq3hm4wdiu6u_thumb.jpg) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=n07w2lrcq3hm4wdiu6u.jpg)
montati adesivi serbatoio nuovi, lucidato serbatoio, montati adesivi su parafango e forcellone.
Per essere su un livello estetico per me ottimo mancherebbero una coppia di portanumero nuovi, un codino bianco in tinta dello stesso modello che ho ora e una copertina sella tutta nera (o comunque nuova ma senza il rosso fluo di ora).
Meccanicamente a parte tutte le paranoie che mi sto facendo sul corretto funzionamento del motore (tipo stamani ho sentito TRE clac clac dalla testa...poi la moto è stata accesa per 10 minuti senza nessun altro rumore :-[ sarà stato il decompressore), dicevo, a parte questo manca soltanto da adattare il cerchio anteriore con la pinza che mi arriverà da fly in sett prossima e di montare il cerchio posteriore che SPERO in rettifica si saranno degnati di sistemarmi come da disegno.
n.
siamo quasi alla versione operativa (definitiva ho il sospetto che non lo sarà mai!! :D).
I cerchi a 6 razze hanno dovuto abdicare in favore di una coppia a tre razze, vista l'impossibilità dei tornitori nel raggio di 100000000km di farmi il lavoro al mozzo RS (accidenti a loro aggiungerei).
eccola qua:
(http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lfql8olm0lxr0q4bj73n_thumb.jpg) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lfql8olm0lxr0q4bj73n.jpg) (http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ip11lbf2nmv2an6ij5z9_thumb.jpg) (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ip11lbf2nmv2an6ij5z9.jpg)
cosa c'è di nuovo:
-cerchi a tre razze ex mito (appunto) a cui ho dato una bottarella di verniciata (carteggio, fondo, vernice)
- staffa originale dall'ara per disco 320..ma non aggiuntiva. Proprio la staffa della pinza coi perni. Una chicca...
- cuscinetti nuovi di entrambe le ruote con distanziali dedicati self-made
cosa manca:
- il disco posteriore che al momento è dal tornitore (arriva in serata)
- sostituire gli pneus (che ho già pronti in garage)
- assicurazione
- benzina (sto in riserva).
n.
p.s. con il 14-43 impenna un po' meno :-\ ;D
Bella!
Inizio a pensare che ogni xr mi piace, ogniuna ha la sua particolarità che mi attrae
Anche se stai lavorando su altro ti consiglio di non chiudere il capitolo motoristico, quei collettori sono l'unica cosa che ormai stona col resto
Bravo!
grazie mille mauro!!
gli apprezzamenti tuoi e di tommino sono particolarmente ben accetti in quanto le vostre due moto mi piacciono da impazzire!
Spero prima o poi di arrivare vicino a quel livello...
I collettori vedrò più avanti, il problema è il conquibuSSSSSSSS fammi vedere prima se e quanto regge il motore!! :D
Poi passerò ad altre operazioni (estetica, sbombazzamenti, etc etc...).
Per l'anno prossimo mi piacerebbe raggiare un mozzo Dominator che modificherò su una lama da 17 x 4.50" (per mantenere il parastrappi che reputo fondamentale per salvare il cambio). E poi ovviamente cerchio a raggi anche all'anteriore...
Così ci piazzo il 120 davanti e il 160 dietro.
n.
...echeccaz... proprio bella ;) ;) ;)
Ha il suo perchè ................mi piacccccccccccccccc :-*