Devo comprare un portatile, io non ne capisco una mazza..cosa mi consigliate ? Fascia di prezzo media, intorno ai 500 euro..
Grazie.
cosa ci devi fare?
immagino che se ne mastichi poco è solo per girare il web, l'email un pò di videoscrittura, archiviazione ecc
Poco convinto e allettato dal prezzo meno di un anno fà mi son preso un netbook e ci faccio comodamente tutto e il monitor si legge benissimo nonostante sia piccino.
Si trovano dai 200€ circa a salire
Ale la fascia di costo dipende dall'uso , lo vuoi nuovo o usato?
Citazioneimmagino che se ne mastichi poco è solo per girare il web, l'email un pò di videoscrittura, archiviazione ecc
Esatto. Ma il netbook in cosa differisce rispetto ad un pc portatile..
CitazioneAle la fascia di costo dipende dall'uso , lo vuoi nuovo o usato?
L'utilizzo è quello che dice Lelef, preferivo nuovo.
vai sul sito della Dell e fatti un preventivo, ottimi prezzi, puoi contrattare anche la consegna e ottenerla gratis, anche l'assistenza è ottima e efficace
D.M.L
il netbook è un portatile piccolo senza cd rom (se lo metti è esterno ma a mio parere è un accessorio che ormai non serve più)
uso un aspire one pagato 200€ in offerta a mediaworld ma credo che oggi si trovi anche di meglio e a meno, è il mio miniufficio portatile e mi ci trovo bene anche se sto seriamente valutando un grosso smartphone per averlo sempre con me in caso di necessità inprovvise :D
Beh, con 500 Euro trovi un bel pc, fascia media- anche medio alta.
Se ci giochi e ti serve una scheda video buona e un processore velocissimo spendi pure, se ti serve solo per navigare su internet lo trovi a prezzo più basso.
Bè, un buon PC di fascia media a 500€ non lo trovi...prendi un PC che fa il suo dovere alla grande per le cose che avete scritto, ma come fascia media di solito si va dagli 800-900€ fino ai 1300-1500, un portatile di fascia alta va tranquillamente a 2000-3000€...ma per un uso come quello che credo di aver capito serva a te con 500€ vai benissimo ;)
Personalmente non saprei darti grandi consigli, posso dirti che molti amici hanno avuto problemi con Asus e Acer, io ho un Sony e sono soddisfattissimo
Citazione di: XR MAN il Marzo 06, 2012, 11:52:25 AM
Esatto. Ma il netbook in cosa differisce rispetto ad un pc portatile..
L'utilizzo è quello che dice Lelef, preferivo nuovo.
Ale per navigare ed il classico uso del pacchetto di open office vai di netbook, se usi progammi più grossi ma ti serve portarti il pc dietro magari anche in moto prenditi un portatile da 12" (che ti consiglio) se usi il portatile con programmi molto grossi o giochi ed il pc nn ti serve portartelo dietro spesso prendilo da 15" o superiore.
In tutti i casi se nn lo usi per i giochi e per programmi particolarmente esigenti non prenderei computer sopra i 400€.
Con lo schermo così piccolo?
Io ho un 15,4" ma quasi sicuramente il prossimo sarà un 17"
dipende sempre per cosa lo usi.
i disegni per quando vado in cantiere li carico direttamente sul telefono galaxy e con autocad WS dovesse servire li vedo alla grande.
il 12,1 con batteria da 5/6 ore lo porto ovunque, il 15,4 lo lascio spesso a riposo, tanto sia in studio che a casa ho i pc fissi, per me un 17 sarebbe troppo ingombrante e pesante.
Grazie Raimondo a te e a tutti gli altri interventi, adesso ho le idee un pò più chiare..almeno sò che visto che non ci devo giocare nè utilizzare programmi particolari posso risparmiare sull'acquisto.
Saluti.
quoto Raimondo. Se non hai grandi esigenze di "potenza video" (modellatori solidi o di superficie, rendering e videogiuochi) ogni computer è più che sufficiente.
Mia sorella a 600 euro da mediaworld ha preso pochi mesi fa un hp (pavillon? non ricordo) che è già sovradimensionato anche per uno che ci deve disegnare...
Non mi ricordo le dimensioni in pollici ma se non hai gran esigenze di "tascabilità" prenderei quelli con lo schermo grande che hanno anche il tastierino numerico e non solo i numeri in fila, per capirci.
Guarda anche i Lenovo...sono buoni...se lo usi come sostituto di un PC fisso (poco spazio) eviteri gli schermi piccoli e lo prenderei da 15 (e spiccioli) pollici...anche solo per navigare in internet sono comodi e non diventi scemo a scorrere le finestre a sx e dx.
Piuttosto spendi due lire in più per la ram...4 gb minimo...ora costa pochissimo e se puoi anche 8 non guastano. O.S. windows 7 a 64 bit (che almeno sfrutti la ram) e, personalmente, eviterei come la peste gli schermi lucidi che fanno un riflesso terribile con le luci ambiente.
Come dice Rai un Open Office gratuito ti fa lavorare anche in excel e word (con gli schermi piccoli i files excel sono scomodi da leggere) e...lascia stare i giochi (quelli veri e non il tetris)...con i portatili economici non si gioca...serve ben altro...
Se possibile (prezzo) prendilo con scheda video dedicata e non condivisa con la ram...programmi di montagio video (semplici come es. power director etc) usano molto la scheda video e la ram. Un domani che prendi la videocamerina e vuoi montare un piccolo video peni un po' ma almeno riesci.
Se il notebook ti serve sopattutto per portarlo in giro e usarlo staccato dalla spina Rai ti ha già detto tutto. Un notebook di fascia bassa da 15 pollici staccato dalla spina dura a malapena 2 ore.
Dai retta al Tacco ;)
...se hai qualcosa di discreto va bene per fare un pò tutto e ti dura anni, se hai puntato al risparmio rischi di trovarti con qualcosa che non ti basta o che presto inizia a starti stretto ;)
resto di opinione contraria, di portatili ne ho 2, uno o con cd rom schermo da 15,4" della hp ed il piccino, il monitor del piccino è tanto superiore in contrasto che nonostante le scritte piccole di una risoluzione elevata si vede benissimo comunque(vedi quanto son leggibili i cellulari nonostante il monitor mini), oltre alla praticità di trasporto se ne ho bisogno al volo anche se sono in giro a piedi ad aprire il piccino è pratico con una mano lo reggo con l'altra smanetto quello grosso come pesi ed ingombri sembra il vassoio della portata forte del pranzo di natale.
prestazionalmente sono quasi uguali.
Resta anche il fatto che il pc bello e veloce di adesso qualsiasi esso sia tra 12 mesi è una lumachina da 2 soldi.
a parte i giochini mangiaram oggi come oggi cosa cavolo usate da mettere in crisi il pc? su qualsiasi macchina fai girare 4 film in hd contemporaneamente fai rendering 3d con animazione in un battibaleno ,ormai qualsiasi macchina viaggia rapida , le cose più pesanti che usavo tanti anni fà per lavoro erano lo sbroglio piste di orcad ed il percorso fresa dei primi cad cam e la compilazione di codice pesante qualsiasi fosse il linguaggio ,davi invio la sera ed il mezzogiorno dopo se non si piantava aveva quasi finito, oggi le stesse cose sono istantanee.
le superprestazioni son solo pippe mentali .
quoto perfettamente.
Boh, se l'utilizzo è per le e-mail o per XR-Italia allora (a parte per alcune cose) va bene anche il cellulare, però ti assicuro che più di una volta ho mandato in crisi anche il fisso (ha un buon processore 8 gb di ram e meno di un anno di vita), dipende da cosa ci fai (non ho giochi installati).
Sul portatile mi si é addirittura sciolta la scheda madre :o e voto 10 all'assistenza Sony che mel'ha sostituita gratuitamente anche se era abbondantemente fuori garanzia.
CitazioneSul portatile mi si é addirittura sciolta la scheda madre
Boia deh oh cosa ci fate con 'sti computer..
Per i giochini c'ho la plaistescion del mi' figliolo..
Fotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofoto :P
A quella cifra all'incirca puoi prendere un Sony Vaio che è comunque un bel terminale.
15" o 17"
I 17" mi pare costino un poco meno.
...pure quelli (Vaio) sono belli...non mi ricordo se la fascia 400-500 euro li fanno anche con schermo antiriflesso (opaco)...
Sul Lenovo di mia moglie i 4 gb di ram e l'HD a 7200 giri/min (4 tempi :P ) lo fanno girare bene con tutte le applicazioni. E' un thinkpad con intel i5 e lo pagai 470 euro...sul discorso risoluzione sia sony che altri hanno buoni schermi...io preferisco sempre risoluzioni umane e schermi più grandi possibili...come dite anche voi la "portabilità" del portatile ne condiziona l'utilizzo e la scelta del monitor.
Un 15,4 pollici con schermo wide e risoluzione a 1366x768 o più standard a 1280x800 ti fa vedere benino e non troppo piccolo...un 13,3 o un 12 può anche arrivare a queste risoluzioni però tutto diventa piccolo. Se esci dalla risoluzione nativa del monitor tra l'altro l'immagine peggiora...
In definitiva Ale ti consiglio di prendere l'icserre 650, entrare in impennata da mediaworld per scacciare un po' di gente e visionare indisturbato tutti i modelli che hanno provando a navigare... :P
Io sto usando tutt'ora un notebook 12 pollici ...molto comodo per leggere e scrivere in treno...ma cmq non volevo rinunciare lettore dvd.
è un flybook VM preso l'anno scorso anche se vecchiotto per il caso in lega di magnesio e lo schermo telescopico.
Per internet, excel, powerpoint e cose del genere non da problemi dopo che ho tolto vista per mettere Xp.
E' un topic per nerd questo... onanismo mentale, quotissimo per lelef. Per leggere la gazzetta e guardare un porno credo che 2 gb di ram bastino e avanzino, il nod32 fa il resto.
Citazione di: XR MAN il Marzo 06, 2012, 08:51:07 AM
Devo comprare un portatile, io non ne capisco una mazza..cosa mi consigliate ? Fascia di prezzo media, intorno ai 500 euro..
Grazie.
ecco :P
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=13550383&langId=-1&category_rn=1504
oppure
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=13527329&langId=-1&category_rn=1504
Citazionee guardare un porno
Ecco..il giampi c'ha preso pieno :D :D
CitazioneE' un topic per nerd questo
non sò cosa sia il nerd ma io avevo chiesto un umile consiglio e vi siete scatenati ;D, comunque penso di aver individuato quello che fà per me: un bel commodore64 :-\ e non ci penso più..
Citazione di: Barte il Marzo 07, 2012, 20:57:47 PM
A quella cifra all'incirca puoi prendere un Sony Vaio che è comunque un bel terminale.
15" o 17"
I 17" mi pare costino un poco meno.
Un ottimo terminale ;)
Il 17" costa un pò meno perché è di una serie più vecchiotta (ma comunque estremamente valida se non hai esigenze da smanettone), sul sito c'è anche il configuratore ;) ...io è un pò che lo guardo ma XR'S Only mi ha appena prosciugato il portafoglio quindi mi tocca attendere ancora...
Validissima l'idea di andare al MediaWorld e di smanettarci un pò per chiarire le idee sulle dimensioni del monitor ;)
P.S.: qualcuno conosce qualche negozio con i prezzi più bassi? Sulle attrezzature fotografiche ti fanno pagare il 30% in più dei negozi del settore, magari anche per i PC si trova qualcosa di meglio...
Citazione di: gianpivr il Marzo 07, 2012, 23:13:31 PM
E' un topic per nerd questo... onanismo mentale, quotissimo per lelef. Per leggere la gazzetta e guardare un porno credo che 2 gb di ram bastino e avanzino, il nod32 fa il resto.
...Giampi ti sbagli di grosso...il porno richiede un ottimo impianto audio ed almeno un portatile con lo schermo da 19 pollici...compreso di lettore blu-ray...e la cifra si alza di parecchio! :P
Citazione di: tacco il Marzo 08, 2012, 18:40:10 PM
...Giampi ti sbagli di grosso...il porno richiede un ottimo impianto audio ed almeno un portatile con lo schermo da 19 pollici...compreso di lettore blu-ray...e la cifra si alza di parecchio! :P
Me l ha sempre detto mio padre che dalla vita non smetterò mai di imparare... è che io sono un timido!!! :D :D :D
Poi già si diventa ciechi per altri motivi, se devi anche sforzarti a guardare lo schermino è la fine :P
Boia quante ca##ate .........per consigliare un portatile per navigare su internet.
Citazione di: gianpivr il Marzo 07, 2012, 23:13:31 PM
E' un topic per nerd questo... onanismo mentale, quotissimo per lelef. Per leggere la gazzetta e guardare un porno credo che 2 gb di ram bastino e avanzino, il nod32 fa il resto.
quoto e straquoto Gianpi
Citazione di: gianpivr il Marzo 07, 2012, 23:13:31 PM
E' un topic per nerd questo... onanismo mentale, quotissimo per lelef. Per leggere la gazzetta e guardare un porno credo che 2 gb di ram bastino e avanzino, il nod32 fa il resto.
Quoto ho 2gb di ram e nod32 e va benone
Citazione di: gianpivr il Marzo 07, 2012, 23:13:31 PM
E' un topic per nerd questo... onanismo mentale, quotissimo per lelef. Per leggere la gazzetta e guardare un porno credo che 2 gb di ram bastino e avanzino, il nod32 fa il resto.
Per guardare youporn bastano anche 512mb dell'eeepc 7g.il bello e' che con lo schermo da 7 la morosa non mi sgama mai....
....poi in base alle tue performance scegli la batteria....se sei uno veloce bastano le 3 celle....se sei u duro.... Vai di 6 celle.
...chiudi quel maledetto pc....sei sempre su xr-italia....ahahahahahahahaha
Citazione di: Rai67 il Marzo 09, 2012, 16:12:48 PM
Boia quante ca##ate .........per consigliare un portatile per navigare su internet.
...bè...diciamo che ci siamo fatti prendere un po' la mano nell'elargire consigli articolati, complessi e ridondanti al nostro buon Ale...non vorrai micca che si butti avventatamente su di un PC qualsiasi, di marca qualsiasi, con prestazioni qualsiasi no? :P
Mi pare però di capire dai vostri commenti che, sempre rimanendo a tema, il "fattore decisivo" ruoti intorno al "youporn si" , "youporn no". Fattore che incide pesantemente sulla linearità di scelta: vero che un 7 pollici non ti fa sgamare dalla morosa...ugualmente vero che con un 17 vedi tutto molto meglio...decisione difficile! :P :P :P
Tacco.
P.S. Come direbbe il buon Geng@ stamo dando veramente dei consigli da "barboni" :D
Il mio consiglio (visto che qualsiasi computer attualmente sul mercato è "sovradimensionato" per un utilizzo medio) è prendere in considerazione soprattutto il prezzo.
A questo proposito ti segnalo che sul sito di "PC Professionale" c'è una nuova ed interessante sezione, nella quale valutano le offerte che compaiono sui volantini delle grandi catene di distribuzione.
Ciao.
Io rimango dell'idea che "sovradimensionato è meglio" e che un computer "di marca" sia meglio di uno qualsiasi...magari adesso non ti serve un granchè ma magari fra un annetto si...
Ti dico l'ultima, ieri ho dovuto far partire un'elaborazione che mi ha tenuto il computer impegnato al 100% per 10 ore e oggi un'altra da 8 ore, se 4 anni fa avessi voluto rinunciare a qualcosa per risparmiare perchè tanto mi servivano solo Word, Excel e Powerpoint (che ormai li mettono preinstallati sui cellulari di fascia media) probabilmente adesso sarei con le mani nei capelli...e nel portafoglio...
salvia ma tu che lavoro fai?
Come lavoro principale il viticoltore, come secondo "lavoro" il fotografo ;) (lavoro l'ho messo tra "" perchè solitamente è per beneficenza :hmmm: )
ma per fare il viticultore xrrrrrrista che pc ti basterebbe? :P
è il secondo lavoro che frega :P
Me lo hanno regalato per il mio prossimo 40°..
ASUS i7 6gb schermo da 15'..
BOH..insomma basta che non mi faccia confondere troppo..