XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: alepabi il Marzo 08, 2012, 18:06:43 PM

Titolo: giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 08, 2012, 18:06:43 PM
ciaoo a tutti....dopo aver letto tantissimi topic,, non sono riuscito a trovarne uno, che parlava del mio problema....   volevo chiedervi come posso intervenire...  :-[ , la moto accende alla prima pedalata ,sia a freddo che a caldo......
il problema è che quando do gas la moto mi rimane su di giri un paio di seccondi prima di tornare al minimo..(il carburatore e pulito e i cavi con guaine sono nuove e oliate ).. :P
sarà un problema del carburtore????
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gianfranco1104 il Marzo 08, 2012, 18:12:42 PM
a motore spento... aprendo la manetta e lasciandola andare torna subito e velocemente?
senti gli stonk nel carb quando chiude?
magari sono ben oliati e tutto.. ma magari hanno una "piega" che gli rallenta la corsa
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 08, 2012, 18:18:14 PM
si gianfra,, la manetta torna subita ed è abbastanza morbida....
riguardo al rumore parli del cilindretto all'interno del carburatore???
se si... scende sino a fine corsa sentendo il famigerato stonk
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Tomminoo il Marzo 08, 2012, 18:27:18 PM
"hai il polverizzatore consumato"....








no , non lo so , scherzo.... ;D ;D
questa è la classica risposta di chi monta un fcr usato e ha problemi di carburazione.... ne ho lette molte ultimamente!!!

aspetta una risposta da chi ne sa veramente tanto in carburatori...
ciaoo ;)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 08, 2012, 18:33:28 PM
ma pensate che sarà un problema di carburatore ???  :-[ :-[
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gianpivr il Marzo 08, 2012, 18:43:49 PM
Magari sei un po' magro di minimo, in rilascio scoppietta parecchio?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 08, 2012, 19:12:12 PM
da quando mi è successo questo problema non sono più uscito perchè in rilascio mi rimane un po su di giri e devo darle un paio di sgasate per tornare a regimi normali...
oggi provandola in folle il problema c'è sempre...
ho provato a cambiarle la candele e ho notato che era abbastanza nera ,dopo averla ripulita e accesa la moto, la candela era nuovamente nera......(ho pesino provato a togliere un mezzo giro di vite aria )..   
domani in mattinata la proverò in strada....e se il problema rimane provverò a comprarmi un carburtore usato(messo in buono stato )sperando che sia un problema del carburatore.....
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Gianni65 il Marzo 08, 2012, 19:30:58 PM
Trafilaggi d'aria da qualche crepa sul collettore?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 08, 2012, 19:40:25 PM
non credo gianni ,, ho preso il collettore usato in buono stato con oring nuovo e in più ho messo un giro di mastice....
però domani smontero nuovamente il tutto per l'ennesima volta....!!!!!!!!
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gpsmax il Marzo 08, 2012, 19:46:58 PM
Citazione di: Gianni65 il Marzo 08, 2012, 19:30:58 PM
Trafilaggi d'aria da qualche crepa sul collettore?

in genere questa è la causa principale del ritorno lento al minimo. ma anche l'allentamento della vite sull'alberino che comanda la squadretta che alza la farfalla ... facile controllare se apri il coperchio superiore. capisco che sia complicato da spiegare, ma se apri il coperchio superiore la vedi subito. mi è successo su un paio di moto anni fa.

direi comunque che prima di comprare un carb nuovo... magari smonta, controlla e assicurati che il tuo stia a posto. costa di meno e lo puoi fare immediatamente...

infine: di che anno è la tua moto? nei doppio corpo 85-87, se stringevi la vite dell'aria molto forte, li dovevi buttare: la sede si allargava e non c'era più verso di farli andare bene. nei carb dall'88 in poi, questo problema invece non c'è.
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alexr400 il Marzo 08, 2012, 19:58:34 PM
Concordo anch'io sul fatto che entri troppa aria da qualche parte.
Aspetta a sostituire il carburatore, controlla partendo dal filtro aria e il suo box (da quanto non pulisci o cambi il filtro? Hai messo un poco di grasso sui bordi per renderli "ermetici"?), poi collettore, etc.
Ciao
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 08, 2012, 20:55:36 PM
grazie dei consigli.....
la moto e del 1989,, il carburatore è l'originale con tutti i settaggi normali...
potrei fare un giro in più alla molla del ritorno del minimo ma mi diventerebbe troppo duro accelerarla... 
domani vi terrò aggiornati dei lavori svolti..... :P

Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gpsmax il Marzo 08, 2012, 21:56:18 PM
il carb originale del 600 funziona bene, con qualche desiderata, certo, ma se è a posto quel difetto non lo fa assolutamente. Honda non è stupida, gli ingegneri sanno quello che fanno.

la tua moto ha quindi un problema... pensa se cambi il carb e continua a farlo... che fai?

... Lourdes?...

piuttosto, ora che ci penso, sebbene siano pochi i casi, potresti avere il collettore crepato. controlla, smontalo e già che ci sei controlla anche l'o-ring tra il collettore e la testata, se quello si secca troppo potrebbe aspirare aria e falsare la carburazione. e il difetto che lamenti sembra proprio un'aspirazione d'aria a valle del carburatore...
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: pepes il Marzo 08, 2012, 22:55:52 PM
posso chiederti che getti hai min e max?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gpsmax il Marzo 08, 2012, 23:05:35 PM
... io ho un 250... non vale...

;D
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: rickyx il Marzo 08, 2012, 23:09:39 PM
per me tira dentro aria da qualche parte...
ma col carburatore originale la mia esperienza si basa solo nella descrizione accurata del lancio in direzione del bidone dei rottami...  :)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 13, 2012, 21:03:23 PM
ciao  a tutti ..... scusate il ritardo , finalmente oggi ho avuto un pò di tempo per trovare il difetto tramite i vostri consigli !!!!
a malincuore dopo aver smontato il carburatore vado a ispezionare il collettore ,ma è propio li che mi sono caduti i c......i in terra ....... :o  non volevo crederci ??? ???
ho trovato il bullone destro spezzato senza che nessun pezzetto uscisse vuori per poterlo svitare.......adesso vi chiedo ... (dopo averlo trapanato con punta da sei per poterlo mangiare del tutto ) se metto un elicoil da 6 il foro da quanto deve essere?  :) ;)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Webbo il Marzo 13, 2012, 21:21:40 PM
per gli helicoil ci sono le punte apposite e i maschi per gli inserti
l'inserto M6 necessita di punta da 7 e qualcosa..
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 13, 2012, 21:31:44 PM
grazie webmaster... ;) purtroppo oggi sono andato a comprare urgentemente un kit elicoil... ma nessuno ne aveva... gli ho trovati sfusi quindi mi sto organizzando per poterli mettere con un cacciavite con uno spacco in mezzo... quindi in questo caso servira anche un maschio per filettare d 7 x 1 ...??? :P
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Tomminoo il Marzo 13, 2012, 21:40:49 PM
Citazione di: alepabi il Marzo 13, 2012, 21:03:23 PM

ho trovato il bullone destro spezzato senza che nessun pezzetto uscisse vuori per poterlo svitare.......adesso vi chiedo ... (dopo averlo trapanato con punta da sei per poterlo mangiare del tutto ) se metto un elicoil da 6 il foro da quanto deve essere?  :) ;)

non potevi provare ad estrarre il bullone spezzato con un estrattore elicoidale? magari riuscivi a risolvere con poco...
ciaoo ;)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: alepabi il Marzo 13, 2012, 21:48:42 PM
purtroppo non è un atrezzo che avevo a portata di manooo.... ma perche pensi che sia un caos adesso ??? ma non avete parlato bene degli helicoil?? :-[
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gianca charly il Marzo 14, 2012, 00:09:21 AM
Secondo me se aspettavi un attimino a trapanare trovavi la soluzione...  ;)
A me GPSMax ha tolto un bullone della termica che avevo spezzato dentro la filettatura senza fare danni e non era agevole da levare fidati  ;)
Si ha trapanato anche lui ma senza toccare la filettatura..  :)
Be' alla fine mi ha rimesso un bullone nuovo senza elicoil!  ;)
gianca charly
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Gianni65 il Marzo 14, 2012, 16:25:40 PM
Difficili da trovare ma vanno egualmente bene le punte da ferro , sinistrose, mentre fori il piu' delle volte svitano il bullone rotto. ;)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 14, 2012, 22:01:36 PM
gli estrattori per viti spezzate li trovate in utensileria & costano pochi euro! (usag art. 458).

anche gli helicoil costano poco, ma poi ti serve:
1 la punta di diametro corretto.
2 il maschio per filettare, che di solito differisce da quelli di facile reperibilità.
3 l'utensile per inserire l'helicoil.
& il costo aumenta di molto!


Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: gianca charly il Marzo 14, 2012, 22:33:49 PM
A me il buon GPSMax ha levato la vite spezzata con 1/2 normalissime punte fini  ;)
Tanta pazienza, mano ferma, e olio di gomito che in questo caso si trasforma in esperienza  ;)
Poi una volta bucato ha picchiato dentro un cacciavite piccolo e ha svitato il bullone  ;) ho ancora a casa il bullone che mi ha levato  :)
Dimenticavo quando e venuto per fare il lavoro si e portato Trapano,Elicoil,elicotteri ecc.. Uno sprovveduto....  :P :D :D :D
Grazie Max  ;)
gianca charly
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Hillskiller il Marzo 15, 2012, 12:38:39 PM
le cose sono 3, o sei magro di minimo, o sei magro di spillo o hai un trafilaggio d'aria lato collettore ;)

vi parrà strano ma essere magri di spillo fa anche questo