XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: giovopal il Marzo 20, 2012, 22:34:38 PM

Titolo: eliminazione deco automatico su albero a cammes originale
Inserito da: giovopal il Marzo 20, 2012, 22:34:38 PM
Ciao a tutti, voglio togliere il decompressore automatico che forse nn funziona come dovrebbe, sul forum ho trovato chi ha utilizzato una boccola per attappare il foro di lubrificazione...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10658.msg67795#msg67795
e anche qui
http://www.justxr.com/info/camshaft_88on.html
da qualche parte sulla rete mi ricordo di aver visto un rivetto a tappare il buco... possibile?
vorrei non fare costruire una boccola fatta apposta che a conti fatti non so quanto sia economico..
ciauuu
Titolo: Re:eliminazione deco automatico su albero a cammes originale
Inserito da: Riccardo_Pise il Marzo 22, 2012, 19:46:36 PM
Ciao

io l'ho tolto perchè anche a me dava noie e i due fori li ho tappati facendo due piccole saldature con la TIG...

I vantaggi che hai togliendo il deco sono: trovi subito il PMS, l'asse a camme è più leggero, il motore sembra più potente....

Gli svantaggi sono: sulla pedivella eserciti una pressione molto maggiore di quella normale e prima o poi la rompi , in montagna se cadi e si spegne la moto con il motore caldo non la metti più in moto e, anche a spinta, è molto difficile


un consiglio non toglierlo...per ripristinarlo sostituisci la molletina che tiene in tensione la falsa camma € 1.50 e le altre molletine che stanno all'interno....

io dopo l'ho rimontato, ho forato le due saldature con una punta da 2mm al tungsteno e sostituito la molla della falsa camma....perfetta  ;D
Titolo: Re:eliminazione deco automatico su albero a cammes originale
Inserito da: tagliaerbe il Marzo 23, 2012, 19:46:14 PM
Ciao
Bhè oddio...io il decompressore automatico non l'ho mai praticamente avuto...nè con gli hot cammes e nè ora con l'originale....con l'originale senza e più sveglio,gli togli 100 grammi e non sono pochi,con gli hot cammes,la musica cambia notevolmente....ma problemi all'avviamento..zero..anzi sinceramente e personalmente non trovo nessuna difficoltà,se segui la procedura giusta(che è descritta in modo perfetto nel sito)non rischi nemmeno il famoso rinculo......certo che però a spinta non ci devi nemmeno pensare ad accenderla....per il foro,la cosa più semplice credo che sia un colpo di saldatura..e stop.
Titolo: Re:eliminazione deco automatico su albero a cammes originale
Inserito da: gpsmax il Marzo 23, 2012, 23:24:06 PM
se il sistema è a posto funziona molto bene, evita il rinculo e ti permette di accendere la moto senza fatica anche se è un pò ingolfata o dopo una scivolata.

se non è a posto, fa rumore e ti rende la vita impossibile, oltre a non garantirti la scalciata secca se sbagli qualcosa.

io sono un fautore cieco degli ingegneri di mamma Honda: se fanno qualcosa, questa cosa funziona. se poi ha bisogno di manutenzione o si rompe, questo è un altro discorso...
Titolo: Re:eliminazione deco automatico su albero a cammes originale
Inserito da: tagliaerbe il Marzo 24, 2012, 08:10:04 AM
Ciao
Anch'io sono un fautore cieco di mamma honda....e sopratutto per questo motivo,hanno fatto un qualcosa che funziona con e senza....dato che è un componente con delle mollettine che sovente si rompono,dando problemi d'accensione,vedi scalciate-rinculi e serie infinite di bestemmie per accenderla oltre a rumore di ferraglia e difficoltà nel registrare le valvole,....hai la possibilità di sostituirlo o eliminarlo...se lo sostituisci,quando apri la pedivella scalci così come viene viene e parte,se lo togli.porti il pistone nel punto giusto e lei parte....io non c'e l'ho da anni e ci sono abituato,tanto che parte anche con le ciabatte....e in fuori strada(la uso solo in off) uguale anche mezzo sdraiato o tutto storto...scalciate a vuoto non ne fai..sposti solo il pistone e poi parte.........e ti dirò..lo considero anche come antifurto.....
Titolo: Re:eliminazione deco automatico su albero a cammes originale
Inserito da: giovopal il Marzo 25, 2012, 22:30:25 PM
Citazione di: Riccardo_Pise il Marzo 22, 2012, 19:46:36 PM

un consiglio non toglierlo...per ripristinarlo sostituisci la molletina che tiene in tensione la falsa camma € 1.50 e le altre molletine che stanno all'interno....

io dopo l'ho rimontato, ho forato le due saldature con una punta da 2mm al tungsteno e sostituito la molla della falsa camma....perfetta  ;D

sul mio devono essersi consumate le guide che fanno slittare la camma del deco, rimane incastrata sulla posizione di avviamento come se all'inizio ci fose uno scalino, appena mi torna l'albero dalla rettifica (ho fatto tirare giu da loro la flangia della ruota dentata che io ho distrutto un estrattore in una operazione un pò freestyle... estrattore+pistola a impulsi.. ;D) faccio la prova della molla tanto devo prendere altre cose..
per il togliere il decompressore automatico non mi faccio molti scrupoli l'alternativa credo sarebbe solo gettare tutto l'albero, mi sbaglio?