ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di un xr650sm di 9 anni..la moto è davvero ben tenuta e non dimostra la sua età, le plastiche sono tutte in ottime condizioni ad eccezione però del serbatoio che è annerito sia sulla parte destra, sia sulla sinistra e "stona" con lo stato generale della moto. Qualcuno si è mai imbattuto nella pulizia di un serbatoio in queste condizioni? Avete dei consigli?
Il proprietario dice che è dovuto allo sfregamento dei pantaloni della tuta, ma mi sembra strano dato che la moto non ha tanti km..e poi se cosi fosse ce ne sarebbero altri sul forum con questo tipo di problema! Non ho trovato nessun post o foto di serbatoi dell'xr650 in queste condizioni, ma questa guida per xr600 http://www.xr-italia.com/node/202 ..lo stesso utente non era pienamente soddisfatto del risultato ottenuto e non vorrei che il gioco non valga la candela..
Vi chiedo anche a un xr di 9 anni con 18.000km che tipo di lavori bisogna fare da libretto di manutenzione...c'è qualche spesa grossa incombente? grazie!
se il serbatoio è in condizioni per dei pantaloni..allora significa che quella moto...è stata spremuta...magari controlla che le plastiche nn siano state cambiate con quelle della UFO.
Se uno il serbatoio lo stringe ti bastano anche 2 uscite per annerirlo. Lo si vede anche sulle moto da cross dove i pantaloni sono in cordura/nylon, basta un po' di solvente e viene via tutto... Una moto non la si giudica cert dalle plastiche, stiamo scherzando?!?
Citazione di: gianpivr il Marzo 22, 2012, 11:10:54 AM
Se uno il serbatoio lo stringe ti bastano anche 2 uscite per annerirlo. Lo si vede anche sulle moto da cross dove i pantaloni sono in cordura/nylon, basta un po' di solvente e viene via tutto... Una moto non la si giudica cert dalle plastiche, stiamo scherzando?!?
è proprio questo che volevo capire. il mio drz aveva il serbatoio in ferro e non sapevo come si comportasse la plastica. ovvio che non si calcolano le condizioni di una moto in base alle plastiche :P , ma sono comunque indicative del carattere del proprietario (se è uno che si prende cura della moto o meno). quindi vado tranquillo una sgrassatina e lo rimetto a nuovo..
e per quanto riguarda la manutenzione?
Citazione di: nirva7 il Marzo 22, 2012, 09:46:20 AMVi chiedo anche a un xr di 9 anni con 18.000km che tipo di lavori bisogna fare da libretto di manutenzione...c'è qualche spesa grossa incombente? grazie!
la plastica rossa si pulisce più facilmente della bianca, e cmq un lieve ingiallimento non si nota molto. Basta pulirla bene.
Riguardo alla manutenzione, se il motore in moto non produce rumori sospetti, cambia olio e filtro, lava il filtro aria e vai tranquillo, se ha 18000km ne hai ancora strada da fare...
Dai un occhio sotto la culla del telaio, eventuali graffi o ammaccature indicherebbero un uso intensivo in off (in quanto di 9 anni fa, ha la doppia omologazione.
ciao
in realtà era una sm del 2003. dico era perchè mi sono preso una bella buca, il venditore non se la sente più di darla via! è già la seconda xr che non riesco a portare a casa..speriamo di avere più fortuna con la prossima! :-\
mi pare che pure nel 2003 avesse la doppia omologazione...
Esatto ... anche la mia del 2003 aveva la doppia omologazione .....
Razzo
gliel'avevo chiesto e mi aveva detto che era solo motard..comunque ormai non se ne fa nulla...
da luglio 2003 erano in vendita i modelli 2004, che non sono doppia omologa.
Non ti dico come era il mio serbatoio originale... ;D olio di gomito e in qualche oretta é tornato più che decente! tanto le grafiche lo coprono quasi tutto... ;)
non valutare la moto superficialmente, guarda più che altro i piccoli dettagli... possono raccontarti qualcosa sulla sua storia/vita 8)
Quoto. Io ne ho presa una del 2002, ad un prezzo eccezionale in verità, che esteticamente non era il massimo ma il motore e la ciclistica sono veramente a posto.
Con meno di 250€ ho rifatto tutte le plastiche, le grafiche e ammenicoli vari (leggasi frecce e targa)...
...altra cosa....un pistaiolo che segna il serbatoio con la tuta, mi sa che non ha tenuto molto il contakm sul suo manubrio... quindi c'è da calcolare, che è difficile trovare un xr che riporti realmente, dal contakm gli effettivi km trascorsi... quindi, per la manutenzione e per la scelta aprire meglio gli occhi o gli orecchi :) e il naso :D
;)
alla fine ho ritirato l'XR di hi-octane..finalmente sono uno dei vostri! 8)
Ottimo! :ok:
Ma vogliam le foto... ;)