;) Chi meglio di voi mi puo' dare un consiglio ?? Dovendo fare un acquisto importante ,25/30 litri , vorrei sapere quale tra questi
oli da miscela x motori 2 T ad alte prestazioni scegliereste... Tenete conto che andra' su KTM EXC 300 uso mulattiera hard
fettucciati e cavalcate...
Secondo voi quale tra questi e' il migliore?
MOBIL 1 2T RACING - MOTOREX CROSSPOWER 2T - REPSOL 2T COMPETICION - MOTUL 800 FACTORY LINE -
BARDHAL KXT RACING
:aiuto: Ciau NereoXR
Sulla mia KX 250 uso il Motul...
castrol biolube100.. non fuma, brucia tutto... :)
;) Il biolube 100 non lo conosco...So che il TTS che usavano in molti sporca un sacco :-X
:-[ Ho dato un'occhiata ...Il castrol biolube 100 lo danno come un olio "nautico" quindi piu' per fuoribordo...Comunque se
Rickyx lo consiglia non lo fa x sentito dire... :respekt:
:) grazie per la fiducia..
spiego perche' funziona bene... e' totalmente sintetico, e dato che deve lavorare sui fuoribordo che scaricano i gas in acqua, non inquina, (o inquina meno degli altri :D) e non fuma, perche' le normative sono molto severe. fu creato principalmente come olio da corsa nel 77/78 col nome sperimentale di A 545 e lubrificava al 2% motori che facevano oltre 13000 rpm con i materiali dell'epoca...
poi il nome BIOLUBE negli anni '80 cambio' in TTS solo per una questione commerciale. la gente non era convinta che un olio da fuoribordo potesse essere usato sulle moto, e il target di vendita veniva falsato... poi cambio' anche la formulazione, e da colore verde passo' al blu nella versione ''premix'' e giallo diluito per la versione ''injection''( miscelatore separato)
nei motori nautici a basso numero di giri, il biolube veniva impiegato all 1% senza problemi.. e fortunatamente si trova ancora... :)
Castrol Biolube, pos TTS, nel mio Fantic 125 negli anni '80.
Mai pulito lo scarico e, a parità di moto, non c'erano storie, la moto era decisamente sempre pronta e mai "imbrattata".
Poi quel profumo, o puzza come diceva mia moglie, quando ci si fermava al semaforo era una goduria unito a quella leggera nuvolina impercettibile che si formava dopo una bella tirata.
Per quanto riguarda la qualità vi dico solo che la miscela era al 1% (e secondo me era anche un pelino troppo) (ricordo che all'epoca le moto venivano date per un 2% di olio minerale.
Bentornato Biolube (quello vero) ;)
Salut