Scusate ma qualcuno sa darmi gli angoli dell'albero a camme originale xr600r? Qualcuno lo ha fatto riprofilare? Dove? Spesa? Che angolo si riesce ad ottenere?
gli angoli caratteristici delle camme originali sono difficili da recuperare, in quanto tutti i produttori di aftermarket danno solo quelli dei loro alberi, ovviamente modificati.
in rete, cercando materiale per me (ho un 250 '93) ho trovato la WebCams (www.webcamshafts.com (http://www.webcamshafts.com)), che fornisce molti angoli caratteristici ma sempre delle modifiche.
comunque, con un disco graduato applicato al volano, un comparatore ed un pò di pazienza, gli angoli te li puoi ricavare anche da solo, devi solo avere l'accortezza di regolare il gioco valvole ad 1 mm e controllare col comparatore piazzato sul piattello molla quando inizia l'apertura/chiusura. ovviamente, se lo vuoi fare, sullo scarico usa la valvola di sinistra, se no il decompressore ti farà avere una fase lughiiiisssiiiima...
;)
non è una passeggiata, ma credo sia l'unica soluzione...
Oggi ho passato un pò di tempo in rete e mi pare di aver capito che gli angoli sono:
5°
40°
45°
5°
Non credo che riprofilare riesca a farmi arrivare molto distante... I
20°
50°
50°
20°
dell'HRC col materiale presente credo siano irraggiungibili
non fare riprofilare niente, ne compri uno della hotcams o della megacycle, e risolvi tutto senza impazzire... anche perche' poi con l'alzata come la mettiamo??
Non voglio rinunciare all'alzavalvole automatico quindi niente hotcam, megacycle lo mantiene?
si, quelli della megacycle mantengono il decompressore automatico.
Gli alberi a camme della Megacycle come sono?
Qualità/prestazioni rispetto a Hotcam?
gianca charly
:-\ :-\
... certo che un pò vi odio...
per il mio 250 gli alberi a camme non si trovano, l'unica è mandare il proprio in USA per farlo riprofilare, una cosa che non mi attira molto e comunque sarebbero dei mesi ad aspettare.
invece per il 600 si trova tutto... :hmmm:
visto che un albero mi avanza, mi deciderò per farlo, prima o poi...
le fasature fra le case sono praticamente le stesse, solo che la megacycle ha anche degli stage piu' avanzati, ma che prevedono la sostituzione delle guide valvole...
ma... mi sembra strano che per il 250 non ci sono camme..
Giringirando ho trovato anche questo:
http://www.tighecams.com.au/
cosa ve ne pare? Sembra molto...
... professionale...
Scusate ma, dalle informazioni trovate sul forum, credevo che gli alberi a camme delle XR600R e dei Dominator fossero compatibili. Dall'esploso invece le XR600R hanno una specie di T dove, con due bulloncini, monti l'ingranaggio mentre il Dominator ha un disco con tanto di millerighe. Potete chiarirmi la cosa e l'eventuale compatibilità (se c'è)?
Citazione di: rickyx il Marzo 25, 2012, 23:53:52 PM
le fasature fra le case sono praticamente le stesse, solo che la megacycle ha anche degli stage piu' avanzati, ma che prevedono la sostituzione delle guide valvole...
ma... mi sembra strano che per il 250 non ci sono camme..
quasi tutto per il 250 dal 96 in poi, per i 600 lo trovi anche da Crosshop...
hai degli assi nella manica...?
Citazione di: nickfury65 il Marzo 26, 2012, 08:48:40 AM
Giringirando ho trovato anche questo:
http://www.tighecams.com.au/
cosa ve ne pare? Sembra molto...
... professionale...
interessante... peccato che non fanno camme per il 650..
Citazione di: gpsmax il Marzo 26, 2012, 19:39:12 PM
quasi tutto per il 250 dal 96 in poi, per i 600 lo trovi anche da Crosshop...
hai degli assi nella manica...?
non molti max, tempo fa la colombo & bariani a milano http://www.cb-cams.com/main.php?id=1&lang=ita
, se no bisogna andare in romagna...
Citazione di: rickyx il Marzo 28, 2012, 21:04:25 PM
non molti max, tempo fa la colombo & bariani a milano http://www.cb-cams.com/main.php?id=1&lang=ita
, se no bisogna andare in romagna...
interessante... bella dritta.