XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: aisenauer il Aprile 03, 2012, 09:23:09 AM

Titolo: pagamento bollo interesse storico
Inserito da: aisenauer il Aprile 03, 2012, 09:23:09 AM
Se qualcuno ha esperienza in merito vi chiedo di indicarmi come compilare il bollettino per il pagamento, so che devo mettere come causale "Veicolo esente art. 63 legge 342/2000", ma esattamente in quale zona del bollettino? Non vedo un campo "causale"...

Se poi potreste fare una simulazione di compilazione completa ve ne sarei grato, vorrei essere in regola ad un eventuale controllo...

grazie

fac-simile:

(http://img341.imageshack.us/img341/5290/facsimiletasseauto.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/341/facsimiletasseauto.jpg/)
Titolo: Re:pagamento bollo interesse storico
Inserito da: carburo il Aprile 06, 2012, 10:31:08 AM
Utilizza un bollettino generico  :)
Titolo: Re:pagamento bollo interesse storico
Inserito da: maru il Aprile 12, 2012, 21:09:47 PM
La tassa di circolazione in forma ridotta si paga su un bollettino postale, alcune regioni ne prevedono uno dedicato, in Liguria è lo stesso per ciclomotori ed epocali, con banda rosa, quindi chiedi e specifica che è per moto d'epoca.
In uno spazio bianco scriverai in piccolo: veicolo d'epoca-legge n. 342 del 21/11/2000
Titolo: Re:pagamento bollo interesse storico
Inserito da: aisenauer il Aprile 12, 2012, 21:18:39 PM
a me avevano detto di utilizzare un bollettino comune per tasse automobilistiche...
Ma se usassi un bollettino generico il pagamento non avrebbe valore?
Titolo: Re:pagamento bollo interesse storico
Inserito da: maru il Aprile 12, 2012, 21:58:42 PM
supponiamo che l'ufficio postale sia sprovvisto e ti propongono un normale bollettino, comunque dovresti riuscrire a comunicare tutti i dati del tuo pagamento, vai sul sito della tua regione e dovresti trovare alla voce "tributi-tasse automo---" il sistema di pagamento in uso.