XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: nickfury65 il Aprile 03, 2012, 18:16:41 PM

Titolo: fare copia asse a camme HRC (anche da albero parzialmente usurato)
Inserito da: nickfury65 il Aprile 03, 2012, 18:16:41 PM
Ho trovato una rettifica che, ad un prezzo onestissimo secondo me, potrebbe replicare un asse a camme anche ripristinando parzialmente l'usura.
Gli serve solo un asse per modello. Nessuno ne ha uno da prestarmi? (magari lo ha tolto perchè parzialmente rovinato)
Titolo: Re:Asse a camme HRC cercasi per fare copia (anche parzialmente usurato)
Inserito da: Gianni65 il Aprile 03, 2012, 18:29:32 PM
Per quanto ne sò e per quanto mi ricordi,se è un "Riprofilatore" dovrebbe essere in grado di ripristinare per intero l'usura e senza albero di confronto.
Altrimenti è un semplice rettificatore.
E poi scusa, se copia come ti ha detto l'albero che gli porti come esemio che fa?
Ti copia anche l'usura?
E tu ti faresti copiare pari pari un albero usurato?
Mica è il ferramenta che deve riprodurre una chiave e ha bisogno dell'originale.. ;)
Titolo: Re:Asse a camme HRC cercasi per fare copia (anche parzialmente usurato)
Inserito da: nickfury65 il Aprile 03, 2012, 19:13:17 PM
Mi pare che gli serva una copia per effettuare le misurazioni dei lobi e della loro posizione. Immagino che su 4 lobi (saranno ben uguali, almeno 2 a due) sia difficile trovare una usura così distribuita uniformemente da impedire di risalire alle misure originarie.
Se poi ha uno strumento che digitalizzi i solidi che usa come modelli non saprei.
Quello che mi ha detto è che se gli porto un asse a camme me lo duplica (anche tenendo conto della usura).
Da qui la necessità di trovarne uno che funga da modello visto che, dopo aver sbattuto la testa a destra e sinistra non sono riuscito a trovare un asse a camme per xr600r dall'85 all'87 ad un prezzo accettabile
Titolo: Re:Asse a camme HRC cercasi per fare copia (anche parzialmente usurato)
Inserito da: Gianni65 il Aprile 03, 2012, 19:32:55 PM
Quindi se ho ben capito gli serve un albero dal vivo, non gli bastano solo i vari gradi di apertura e chiusura.
Per la cronaca quanto costerebbe il tutto?
Titolo: Re:Asse a camme HRC cercasi per fare copia (anche parzialmente usurato)
Inserito da: nickfury65 il Aprile 03, 2012, 20:13:23 PM
A quanto mi ha spiegato gli serve un asse a camme dal vivo. Posso pensare che anche un disegno quotato dei lobi sia sufficiente ma dovrei chiedere. A me ha detto che, con un albero a camme da copiare, la realizzazione dell'albero nuovo costerebbe sui 160€.
Titolo: Re:Asse a camme HRC cercasi per fare copia (anche parzialmente usurato)
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2012, 22:49:45 PM
prova a chiedere al Mao, dovrebbe avere un albero del 600 ma del '91, col decompressore, con una camma di scarico spuntata.

ma siccome sono uguali ed una è buona... magari va bene lo stesso...
Titolo: Re:fare copia asse a camme HRC (anche da albero parzialmente usurato)
Inserito da: nickfury65 il Aprile 04, 2012, 10:24:07 AM
Grazie della dritta... Gli ho spedito un mp, speriamo che non sia andato via per pasqua...
Titolo: Re:fare copia asse a camme HRC (anche da albero parzialmente usurato)
Inserito da: nickfury65 il Aprile 10, 2012, 20:07:17 PM
Niente da fare, il Mao lo ha buttato, nessun altro ha un asse a camme sportivo per xr -87 da prestarmi?
Titolo: Re:fare copia asse a camme HRC (anche da albero parzialmente usurato)
Inserito da: lelef il Aprile 10, 2012, 21:11:57 PM
giusto per delucidazione chi fà cammes usa macchine copiatrici e parte da lobi campione che copia a seconda delle esigenze in scala 1:1 o variata in più o in meno ..in teoria lo stesso profilo può generare camme per micromotori da modellismo o diesel navali con pistoni grossi come montacarichi, per questo motivo gli viene chiesto un albero di esempio.
nessuno se non per grosse cifre e piccole serie si sbatte a fare una camma madre apposta partendo da quotature
Titolo: Re:fare copia asse a camme HRC (anche da albero parzialmente usurato)
Inserito da: nickfury65 il Aprile 11, 2012, 09:53:47 AM
Esattamente, il tipo mi ha detto che di mettere un ingegnere a progettare le camme non se ne parlava, se però trovavo un asse da copiare... Il problema è trovarlo...