Curiosando per il web mi sono imbattuto nella Star, moto prodotta dalla LML...meglio conosciuta come la Vespa indiana.
www.lmlitalia.com
(http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000041416/img/640/vespa-px-e-lml-star-pari-sono-522498084a39245b77b9b789a5b47cb3.jpg)
I prezzi partono dai 1950€ del 125 2T ai 3010 del 200 2t (poi c'è anche una versione "da gara" 165cc.) (c'è anche la versione a iniezione ma non trovo i prezzi)
http://www.lmlitalia.com/moduli/promozioni/index.php?id=7#
Qualcuno di voi l'ha vista o ne ha sentito parlare?
Tranquilli non vendo la mia per questa, è solo per curiosità, se non sbaglio ultimamente la Piaggio le faceva produrre proprio da loro...meglio indiano o italiano che però costa il doppio?
Ho un collega che l'ha compata e ci ha fatto già 15.000 km senza problemi . Rispetto alla vespa originale non ha l'ammissione regolata dalla spalla dell' albero motore ma con un pacco lamellare , parlo del 2 tempi naturalmente .
per quei soldi compro una vespa seria tipo et3 . . . . . . . e tutti sanno che la vespa non mi stà simpatica ma un surrogato così neeeeeeeeeeee.....
sentire una "vespa" cantare come uno scooter è stato traumatico, però va niente male, in più ci sono agevolazioni per l'assicurazione, almeno in campania.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38301.msg383254#msg383254
Razzo
ho 1 amico che fa il meccanico in 1 officina piaggio & ripara anche queste, a sentire lui,
vanno anche meglio delle vespe originali, sopratutto quelle 4 tempi!
in particolare il 125 4t, che è 1 emerito chiodo, ma consuma pochissimo.
inoltre pare che adesso sia la LML a produrre le vespe px per la piaggio.
Io l'ho scoperta qualche mese fa... Il concessionario honda a cui ho sempre fatto riferimento io ha cominciato a distribuirle visto che le vendite delle moto cominciavano a calare...
Più che surrogato direi proprio un parente stretto dal momento che, se non sbaglio, LML già le produceva su licenza italiana ma solo per il mercato interno indiano. Evidentemente deve essere venuto meno qualche accordo commerciale e hanno cominciato a importarle anche qui in italia... A me piaceva molto l'idea del 4T che, per carità, non andrà niente, ma si parla di consumi veramente esigui... Essendo io un assiduo fruitore di scooter, se dovessi considerare un mezzo per i vari tragitti urbani e le gitarelle, chissà, un pensierino ce lo farei...
Tra l'altro ne ho vista una proprio sabato scorso a Milano... sentire una vesta che fa il rumore del quattro tempi è veramente atipico!
adesso capisco st'immensa mole di ricambi vespa su ebay da venditori indiani
La LML ha acquisito l'intera catena di montaggio per il PX gia' da molto tempo.....
le utime px italiane sono state commercializzate e quindi sono finite a Luglio 2011.
ed erano tutte 125.
Io ho un px 150 del 98 con freno a disco anteriore barattato al posto del pagamento di una parcella, cosi' e' piaciuto al cliente.....
ha solo 1300 km e.....non so che farmene!! per assicurarla mi hanno chiesto 800 euro all'anno.
e' valutata sui 1000/1200 euro, nemmeno forse, solo perche' e' immacolata.
a parte la griglia ventola cromata, la protezione in plastica per la ruota di scorta, e' tutta come la Piagio di Pontedera l'ha concepita.....ad ogni buon conto gli assemblaggi e le saldature lasciano a desiderare rispetto alle precedenti produzioni.....per non parlare dei cablaggi e della vernice, giusto una spruzzatina veloce direi......
e questi siono i risultati, ovvero che ora devono ripagare il loro vecchio know how e rimpiazzare sul mercato uno scooter che e' stato abbandonato per scelte commerciali errate, ma....con un nuovo esborso che definirei....vergognoso (per il 150 px si parla di 3800), quando il costo di nproduzione netto in India e' di 900 euro forse......
ritorniamo al vecchio discorso, m.a......e' l'opinione del caro Paulogas che mi onteresserebbe!!!
lungo intervento perfavore Paulo!!!!! ;D ;D
io direi che le vespe indiane vanno messe in standby fino a che non si risolve positivamente una certa cosetta fra noi e loro...
Citazione di: rickyx il Aprile 04, 2012, 23:49:07 PM
io direi che le vespe indiane vanno messe in standby fino a che non si risolve positivamente una certa cosetta fra noi e loro...
Giusto!
Comunque, tempo che riesco a mettere da parte i soldi per un'altra moto (ma soprattutto per bollo, assicurazione, tasse, tasse, tasse, tasse) spero che siano rinsaviti...
Però per andare al lavoro (faccio un lavoro dove torno a casa zozzo e puzzolente per cui ho sempre la macchina impestata) un baracchino che non beve niente non sarebbe male...aspettando una valida alternativa elettrica...
CitazioneCuriosando per il web mi sono imbattuto nella Star
Eh, stai più attento mentre navighi... :sbocco:
ho un P200e del 1981 restaurato targa oro FMI e nn lo mollerò mai.
Tu pensa che ho preso l'XR perchè mi è capitata cercando una Vespa 200 :P (Vespa che non ho mai trovato :-\ )
Citazione di: rickyx il Aprile 04, 2012, 23:49:07 PM
io direi che le vespe indiane vanno messe in standby fino a che non si risolve positivamente una certa cosetta fra noi e loro...
io dico la stessa cosa.... ;)
stop al mercato indios fino a nuova definizione ;)
nel 2007 presi l'ultima px che piaggio aveva deciso di produrre in una serie limitata di mille esemplari definendola 30 anniversario ultima serie all'esorbitante costo di 4000 euro franco concessionario piu' la parte per il venditore .........totale 4300 euro circa .
successivamente la piaggio visto il successo della lml che vendeva a circa duemila euro tante px decise di riprendere a commercializzare il px ma solo e qui altro sbaglio a due tempi . inutile ricordare come ha gia' fatto un altro utente che il 4 tempi e' parco di consumi e inquina meno ,scelta migliore da fare attualmente come prezzo d'acquisto e come mantenimento .
sono uguali alle piaggio,magari qualche montaggio o rifinitura o pezzo e' di qualita' inferiore (e' tutto da dimostrare.....) ma per me si tratta di ottimi mezzi da acquistare inoltre lml italia ha intelligentemente approntato tantissime versioni ,c'e' solo l'imbarazzo della scelta . ovviamente ora come ora fino a che i maro' non sono a casa auspico che nessuno compri prodotti indiani !!!!!!!!!!!!
il 150 quattro tempi forse e' il migliore o il 200 a carburatori . poi fa un gran effetto accendere una vespa con il pedale e sentire che fa lo stesso rumore di una xr 650 !!!!!!!!!!!!!!! ;D :D ;D
buona pasqua a tutti !!!!!!!!!!
a chi ha qualche euro da spendere consiglio la lml corsa !!!!!!!!!! versione simil racing della lml !!!!!!!!!!!!!!!!!! forse meglio una bella 200 4 tempi con qualche pezzo after market !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!