Raga sono incacchiato come una iena.
A casa abbiamo un contratto con telecom per cui paghiamo 50 euroni al mese per telefonate + adsl.
Io mi sono rotto abbondantemente le pelotas perchè qua non và una mazza. Altro che 2 mbit....il mio telefono con l'hdspa in 3g viagga il doppio.
E' UNA TRUFFA LEGALIZZATA
Dunque vi domando: che operatore usate voi? Cosa mi consigliate? Appicco fuoco al primo centro 187 che trovo?
Com'è che il consumatore non è MAI tutelato? Siamo davvero dei polli da spennare...che schifo.
grazie
n.
io uso la chiavetta della 3 che o comprato pero,non in comodato,pago 19 euri al mese e ho 5 giga da usare.Va benissimo e non tornero mai a telecom.Ah non scarico molto io pero.CIAO E CAMBIA GESTOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
hai fatto la prova con questo www.speedtest.net/ per vedere la tua velocità?
Poi telefona al 187 e gli fai presente la tua velocità e loro in 3 gg. dovrebbero sistemartela.
Probabilmente va a zone, qui da noi l'alice sembra essere la miglior scelta! io uso la chiavetta vodafone perché tel fisso non hò e scarico poco, prova a chiedere cosa usano e come si trovano ai tuoi vicini o gente della zona 8)
... è una rottura, ma puoi chiamare il 187 ogni volta che la linea non ha o è lenta e fare reclamo. poi ogni mese gli fai i conti di quanto sei stato offline e gli chiedi il rimborso. ripeto, è una rottura e non porta a molto, tanto loro se ne fregano.
Telecom è famosa per essere una tra le aziende più arroganti in Italia... però in questo modo almeno ti fai ridare i soldi indietro. occhio che non sempre riconoscono il guasto... e comunque devi sempre fare lo speedtest per certificare che vai troppo piano o proprio zero, che in pratica è una contraddizione in termini: se sono offline, come faccio a fare lo speedtest?...
quello che accade è che installano pochi apparati (tecnicamente: miniDSLAM o "armadietto", generalmente ha a disposizione tra 1 e 10 Mbit di banda) e poi attaccano a vendere linee a tutti nella zona. ma la banda viene suddivisa tra tutti gli utenti, quindi basta che ci sia uno o due con eMule attaccato e si succhiano tutta la banda...
risultato: se la compri tra i primi, per un pò vai bene, poi quando si è in troppi...stop. se la compri tra gli ultimi, navighi solo quando tutti gli altri dormono. e staccano eMule...
il fatto che ci siano poi tanti utenti connessi ad un solo miniDSLAM spesso lo manda in crash, col risultato che tu sei connesso ma non ti viene assegnato un IP "pubblico", quindi gli altri server non ti "vedono" e tu sei offline di fatto, anche se il tuo PC è connesso. connesso, sì, ma... al miniDSLAM. a Internet, non ci arrivi.
tu chiami, loro resettano, e fino a quando non va di nuovo in crash si naviga con la poca banda a disposizione.
tu abiti in campagna, vero?... prova a fare una ricerca per fornitori alternativi, io adesso ho messo Eolo di NGI (è il WiMax, la rete senza fili). mi hanno installato un'antenna a zero costi e vado a 4-5 Mbit, che mi bastano e mi avanzano. ed ho pure il telefono VOIP con un numero geografico (cioè chiamabile da/verso tutti i numeri Telecon e cellulari) a 19 euro al mese.
e sono felice... per il momento...
;D
Probabile che tu risieda in una zona molto trafficata o al contrario poco servita.
Io con Telecom vado bene anche se ritengo di pagare una follia.
Razzo
Da mè non arriva l'ADSL ma un collegamento WI-FI mi sono abbonato mi hanno montato l'antenna sul tetto e pago €. 19,00 mese .
grazie dei pareri.
non abito proprio in campagna ma quasi...ho controllato la copertura di EOLO nella mia zona ma purtroppo NISBA..
Il problema non è tanto la connessione, quando c'è viaggia quasi normalmente.
E' il quando appunto che frega: ogni tanto -specie alla sera- di 4 pagine che carico 3 danno errore di connessione.
E lì m'incavolo!!!!
n.
è il solito discorso... dichiarano che l'ADSL a cavo copre il 95 % della popolazione, certamente.
il problema è che la realtà è che il 95% della gente sta nelle grandi città, se sei in campagna o appena fuori sei fregato.
cerca un gestore alternativo, ce ne sono, e spesso costano di meno. oggi con Eolo scaricavo un torrent di una distribuzione Linux ad 1 Mbit... mai visto con Alice, e nemmeno con Fastweb a fibra ottica...