Il venditore mi ha detto che l'ha usata prevalentemente per gare e per "ruzzare peso"
E' una cosa da tenere in conto o essendo una moto indistruttibile questo tipo di uso non pregiudica nula?
(Sapete dirmi qualcosa dei consumi? Io penso siano allineati con quelli dell'XR)
Dipende solo da come veniva tenuta e curata...
E bisogna tenere tutto in conto, sempre...
Per sapere i consumi devi prima capire che modifiche ha il motore... e i rapporti che monta.
Comunque se sei poco pratico ti consiglio di andare con un meccanico di fiducia tuo e ci ragionate... ;)
quoto sbirro e aggiungo:
un tt600 probabilmente non faceva gare di enduro ma di rally.
Nel rally il motore viene maggiormente sollecitato...
occhio al cambio che in gara si strapazza maggiormente
se curata anche una ex gara può essere un affarone
ciao :)
un amatore di garette da club è un conto, una moto che ha solo corso è finita
un tt può aver corso seriamente una paccata di anni fà
in effetti... questo mi rincuora
ma di che tipo di TT si parla??? il 59X il 4GV Belgarda o il TTR??
quando sei in gara, anche se sei l'ultimo non badi troppo alla moto (nei limiti di non romperla, ovviamente) quanto al cronometro.
quindi non la risparmi e giù gas. i piloti con ambizioni di classifica, una moto la cambiano ogni stagione. gli amatori la tengono invece finché sta insieme, poi riverniciano il telaio e la vendono "mai fatto fuoristrada"...
;D
poi c'è chi 'ste cose le fa anche quando esce cogli amici, ma questo è un altro discorso...
;)
guardatela bene, se la moto è a posto, prendila e basta. se invece ha casini, sviscerali fino in fondo per capire di che si tratta, se non vuoi sorprese. non ti accontentare delle risposte evasive del padrone.
Citazione di: rainbowsix il Aprile 07, 2012, 21:14:01 PM
ma di che tipo di TT si parla??? il 59X il 4GV Belgarda o il TTR??
è dell'89, dovrebbe essere un 59x?
il mio problema è che non ho la competenza per capire se abbia problemi o meno
nessuna moto è indistruttibile... e quel ruzzare peso un pò a me scoraggerebbe...
da capire poi che manutenzione ha fatto... quanti km abbia su....
il taalone d'achille in quelle moto sono la cementificazione delle marce....
quindi metti in conto di dover aprire il motore...
per rifarlo da zero... metti in conto oltre i 1000 euro... a meno che non abbia un amico che sappia metterci mano...
di pro è che se l'ha usata per lui... dovrebbe averla mantenuta bene...
certe volte sono messe peggio quelle di gente che non sappia ne cosa sia una gara... e di conseguenza cosa sia una manutenzione seria...
insomma dopo aver detto tutto e niente...
a quanto te la vende?
direi che è un 59X se ha carter grigi, telaio bianco e paramotore è l'ultima serie giapponese...
il paramotore è ha tubolare rosso e i carter neri...
perchè 59x sarebbe meglio?
è un 59X, ma è la seconda serie. questi tre caratteri (59X) indicano il modello di moto. è comunque un made in japan, il Rainbow intendeva che quelli fatti Italia (i 4GV per capirci) non sono proprio dei TT ma delle brutte copie. venute pure male.
il 59X con telaio rosso invece è stato fabbricato dall'85 al'87, quello col telaio bianco dall'88 al 91. ma di fatto si tratta della stessa moto, cambia solo l'ammortizzatore post. che dal 90 in poi aveva il registro in compressione ed il telaio bianco ed altre cose minori. i "telaio bianco" avevano il paracoppa di alluminio avvolgente come le XT ed i Tenerè degli stessi anni.
in realtà esiste un terzo TT600, il 36A, fabbricato solo nell'83 e nell'84, che aveva il freno ant. a tamburo a doppia camma, i portanumero neri e la centralina sotto alla sella invece che a fianco del cannotto di sterzo.
è la moto più "storica" tra i TT600, ma anche quella più vecchiotta. temo che ci sarà da metterci le mani pesantemente, ma se è completa e non ha grosse magagne è un buon acquisto per dotarsi di un pezzo di storia. occhio: l'impianto elettrico a 6 Volts non fa luce, il freno post a tamburo chiede parecchia manutenzione e spesso i "telaio rosso" erano omologati "solo pilota", quindi niente passeggero...
Carissimo MAX ;)devo correggere una piccola cosa e aggiungere qualcosetta.
il telaio rosso fu prodotto fino al 1988 dal 1989 al 1992 parte il telaio bianco...poi dal 93 in poi non ci riguarda.... :-\
è vero che cambia il mono con griera sul serbatoio, ma anche la forcella della YZ 1988, la pinza anteriore da mono a doppio pistoncino, e la cosa + importante...cuscinetti e sede di banco rinforzate..oltre a testa e cilindro con un perno in + per evitare il famoso trafillamento di olio che erano afflitti tutti i 595 fino al 1987-88 (quindi XT e SRX)
consiglio all'amico di controllare il numero di motore...che deve essere lo stesso dle telaio..(particolarietà Yamaha) e che deve inziare per l'appunto 59X se iniza 2KF o 3TB o altro....sono motori XT trapiantati e succede spesso.
beh, che dire... la memoria inizia fare cilecca... e si che alla mia avevo appunto messo una pinza XT, che quelle monopistoncino frenavano così così... tutto giusto Rainbow... anche se credo che le '92 fossero avanzi di magazzino '91, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
http://www.rallye-tenere.net/Stamb_tt_600.htm
8)
MAX Probabilemnte le 92 erano produzioni 91..finali..solo Belgarda lo può dire....quante ne importò.
Citazione di: gianfranco1104 il Aprile 08, 2012, 22:48:37 PM
http://www.rallye-tenere.net/Stamb_tt_600.htm
8)
... col senno di poi... ed una telefonata di un'ora col Rainbow... concordo con lui sulle date.
quelle del sito sono sbagliate e fuorvianti, forse andranno bene in Germania, ma in Italia è andata come dice il Rainbow.
direi che tutto combacia con l'entrata in produzione del 4GV Belgarda..presentato al motorshow di bologna alla fine del 92....e io c'ero e vi posso garantire le faccie schifate degli amanti del 59X...
Citazione di: gpsmax il Aprile 09, 2012, 09:42:39 AM
... col senno di poi... ed una telefonata di un'ora col Rainbow... concordo con lui sulle date.
quelle del sito sono sbagliate e fuorvianti, forse andranno bene in Germania, ma in Italia è andata come dice il Rainbow.
le 92 sono immatricolazioni tardive...
quel sito è la bibbia dei 595... e dire che sono fuorvianti è parecchio fuoriluogo...
un attimo un bagno di umiltà non farebbe male... anche perchè si sta trattando argomenti dove qui senza offesa ci sono pochi esperti...
e mi sembra anche giusto... mica vado a cercare esperti di xr nel sito delle xt...
le date tedesche corrispondono con quelle italiane...
ci sono alcune specifiche tecniche diverse tra germania ed italia... ma del tutto irrilevanti... e dubito che qualcuno se ne sia acorto....
la più palese sono i rapporti finali dove in italia venne commercializzata con il 15/50 mentre in tutto il resto d'europa con il 14/50!
tornando alla data di immatricolazione ad esempio il mio xr è immatricolato 2007 ma... è prodotto nel 2006... la riprova e conferma da dallì'ara via telefono anche in virtù della mancanza della modifica all'ae...
se fosse stato immatricolato nel 2008... si può dire che l'xr è stata prodotta fino al 2008? dubito...
una cosa è la produzione e l'altra l'immatricolazione... e penso ne conveniate che sono due cose molto diverse
il 59X venne prodotto fino al 91... mentre il TTS incominciò nel 93
ci fu quindi un anno buco di produzione.... ma non di immatricolazioni!!!!!
il tt (con le t minuscole non a caso... ed è grasso che cola a chiamarlo tt) full-belmerda entrò in produzione nel 95...
montando su il merdarelli.... e da li..... ci fu la distruzione totale di un mito....
distruzione incominciata col 4gv....
il progetto poi nel 98 ripassa ai jap... che cercano di risollevarne le sorti....
ma fanno l'errore di tenere il merdarelli....
così risputtanano il tt....
se non sbaglio poi ripassano la palla dinuovo in italia... ed esce il ttre........
li han capito che era meglio finire l'agonia di un progetto....
beee GIANFRANCO1104 e allora che ti abbiamo a fare qui nel forum? ;D
ottima questa recensione e questa puntualizzazione sulla produzione...sapevo anche io il discorso della differenza di trasmissione...quindi col il 14/50 come dovrebbe andare? rispetto al 15/50? pocihè a sto punto ci rimetto il 14 che ho già nuovo ed originale.
appena presa ci ho messo su il 14.... la seconda mi sembrava troppo lunga per off.... invece col 14 hai una seconda che tira bene e una 3rza gestibile...
8)
dimenticavo... scordati la cattiveria dell'xr.... e non fare sali e scendi dal 650 al 59X.... o meglio... fai scendi dal 59X e sali sul 650..
8) 8) 8)
il bello del 59X è la sua pastosità nell'erogazione e il tiro ai bassi... oltrechè una semplicità di guida allarmante....
un pot pot dolce che ti toglie via da tutte le situazioni...
il meglio di se lo da nel misto veloce... nel lento... l'xr è molto più agile...
tra le due... è ardua scegliere... han due caratteri totalmente diversi....
p.s.
il bagno di umiltà non era verso i miei confronti... ma verso il tedesco... che credetemi... ha fatto un lavoro con i contrococones nel suo sito... oltrechè avere delle motorette di tutto rispetto....
la 59X l'ho avuta dal giugno 98 a maggio 99...e mi ricordo benissimo della sua fluidità da goduria e la maneggevolezza nei medii...cmq non potrò + fare sali scendi dal 650 alle 600....la 650 a fine mese dovrebbe andare via...purtroppo....preferisco a causa degli alti costi assicurativi ecc ecc cederla...quindi mi sono buttato sugli anni 80 e 90.
il big red pig...è comunque qualcosa di stratosferico..che difficilmente dimenticherò....lo avrei tenuto solo se avessi venduto la MV AGUSTA Brutale...ma quella purtroppo al momento è invendibile..oppure bisognerebbe svenderla....e dopo tanti sacrifici...non me la sento proprio...anche x il fatto che è piena zeppa di parti speciali originali...MV CORSE ed OHLINS e MOTOCORSE
Citazione di: gianfranco1104 il Aprile 10, 2012, 03:32:49 AM
le 92 sono immatricolazioni tardive...
quel sito è la bibbia dei 595... e dire che sono fuorvianti è parecchio fuoriluogo...
un attimo un bagno di umiltà non farebbe male... anche perchè si sta trattando argomenti dove qui senza offesa ci sono pochi esperti...
beh, quel sito ogni volta che lo vedo me lo risparo tutto, e mi vengono certi lagrimoni... quelle moto le ho guidate TUTTE, anche l'IT465, 'na jena...
comunque il 59X l'han fatto fino al 91. ed aveva il 14 denti come pignone originale, ne dovrei ancora avere uno da qualche parte, originale Yamaha... tenuto per ricordo anche se da buttare!
e concordo con te su tutto quello che dici delle differenze tra TT59X e XR600... ottima recensione. hai mica fatto il giornalista in una vita passata... ?
;)
ciao leggendo per caso questo thread volevo dire la mia esperienza:
tanti anni fa io avevo un tt del 91 telaio bianco motore grigio,
il mio amico tt del 88 telaio rosso motore nero.
il suo andava molto di più...sicuri che i motori erano uguali??
i motori erano uguali con piccole differenze migliorative inerenti l'affidabilità...anche se il problema della sede dei cuscinetti di banco non è stata mai risolto definitivamente.
i motori di moto dello stesso modello possono avere erogazione e potenza differenti...dipende come è stato rodato e curato il motore.