XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: sunray il Aprile 08, 2012, 10:39:19 AM

Titolo: Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: sunray il Aprile 08, 2012, 10:39:19 AM
Ciao a tutti,
non fate caso alla vena polemica e badate solo alla sostanza.
Accetto tutti i commenti, compreso quello di andare dallo psichiatra, tuttavia, non usate "luoghi comuni" per giudicarmi ma solo il buon senso.
Proprio settimana scorsa, avendo casco sul braccio per breve spostamento, sono stato ripreso da tutore dell'ordine, il mio senso civico unito alla conoscenza del diritto greco e romano antichi non mi ha permesso di lasciar correre e ho intavolato una discussione col prode tutore dell'ordine e della legalita'. Il mio diritto DEVE finire dove inizia la liberta' e quello del mio prossimo.
Se non nucio agli altri DEVO essere libero di guidare una moto senza indossare l'orinatoio colorato, e questa liberta' DEVE essere sottoposta SOLO al mio insindacabile giudizio, non a quello di un miserabile burocrate il cui ordine perentorio e' : FARE CASSA!
Con piglio acculturato, l'uomo tenta di indurmi al ragionamento filosofico, affermando che allorche' io cada senza il pisciatoio indossato e mi cagioni danni al testone,in quel momento, per essere curato, lo stato debba spendere del denaro ed io quindi,divento un "costo sociale".
Siccome il signore stava fumando una sigaretta, tranquillamente gli ho fatto notare che anche lui sarebbe divenuto un "costo sociale" in quanto il tabagismo come evidente, e come scritto su tutti i pacchetti di sigarette, non solo nuoce alla salute ma UCCIDE!
Il pover' uomo, incredulo sorrideva, e allora ho citato la fonte che è L'INFORMATORE MEDICO, numero del settembre 2011 ove si stimano in circa 80.000 i morti in Italia per ogni anno per problemi dovuti al tabacco. In confronto, quelli che muoiono alla guida di una moto sono ben poca cosa.
I costi sociali veri sono i finanziamenti publbici ai partiti, le auto blu' e lo spreco delle regioni.
La regione Sicilia ha sul libro paga 17 volte il numero dei dipendenti della Regione Lombardia.
In Calabria le guardie forestali nulla facenti sono 12.000 contro le neppure 600 del Piemonte.
Ora, in USA, Paese certo piu' libero dell'italia, nessuno ti dice nulla se non indossi il casco.
Indossero' volentieri il casco quando la pubblicita' dira', lo stato consiglia di indossare il casco, NON "ordina" di indossare il casco e sopratutto SMETTERA' di VENDERE LE SIGARETTE COME GENERE DI MONOPOLIO, diventando di fatto COMPLICE nell'uccisione di circa 80.000 persone l'anno. ( Fonte L'Informatore Medico".
Voglio essere l'unico a decidere per me stesso e per la mia vita, e nessun burocrate  deve dirmi cosa devo fare.
Altro esempio:
Voi potete andare in una qualunque localita di montagna e iniziare a scalare qualunque parete di roccia di grado 7A+++ in infradito e pantaloncini corti, NESSUNO, puo' legalmente impedirvelo se voi lo volete fare. Salvo poi venire a recuperarvi vivi o morti con grave rischio per i soccorritori.
Perche' posso scalare qualunque montagna anche se non ne ho la preparazione e invece quando devo condurre la mia moto per 500 metri devo infilarmi in testa uno stupido orinatoio?
Grazie a chi vorra', tralasciando i "luoghi comuni" darmi una spiegazione a questa stortura.
Sunray.

ps non sara' perche' con le multe per casco non indossato ci fanno milioni di euri l'anno che poi servono a comprare la porsche ai politici?


Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: paulogas il Aprile 08, 2012, 11:31:00 AM
la tua eloquenza e cultura e' evidente . buona pasqua guardati la gara di moto gp alle nove circa ,prima c'e' la moto due .

rossi ormai non e' piu' il campione . mi ha deluso profondamente . non ci tira . altro che moto e' lui stavolta . due secondi e passa peggio di hayden . che delusione vedere un campione del genere che non ci tira piu' . farebbe bene a ritirarsi a sto punto .
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 08, 2012, 12:23:40 PM
Non condivido ciò che dici..
O meglio, sul tabagismo la penso para para a te, è sul resto che dissento.
Negli states, per la cronaca, se ti stiri con la moto e ti portano all'ospedale se non hai l'assicurazione ti fanno fare il giro del parcheggio e ti rimandano a casa.
Per quanto mi riguarda l'orinatoio mi ha salvato la pellaccia piu di una volta, viste le craniate che ho dato in giro nel corso della mia 'carriera' motociclistica.
Smettere di indossarlo per ripicca mi parrebbe poco furbo...
Viceversa sono d'accordo che le leggi andrebbero applicate con un minimo di discrezionalità (piu che altro vista l'ipertrofia legislatoria italica ma questo è un altro discorso ancora).
Ovvero, se sposto la moto per cento metri senza casco non devi scassarmi la minchia....

N.
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Tacco il Aprile 08, 2012, 12:27:28 PM
Alcune precisazioni:

1) in USA in alcuni stati il casco è facoltativo per i maggiorenni. Nella maggior parte degli altri stato è obbligatorio. Per essere ancora più preciso quasi tutti i ciclisti lo portano.

2) Veder morire un amico per un casco allacciato/indossato male non è bello. A me è capitato. Punto e basta.

Saluti e buona Pasqua  ;)
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Gianni65 il Aprile 08, 2012, 13:28:55 PM
°°°°°Con piglio acculturato, l'uomo tenta di indurmi al ragionamento filosofico, affermando che allorche' io cada senza il pisciatoio indossato e mi cagioni danni al testone,in quel momento, per essere curato, lo stato debba spendere del denaro ed io quindi,divento un "costo sociale".°°°°°




Principale motivo per cui lo han fatto obligatorio è appunto questo.

Sulle sigarette,alcolici,altri generi dannosi di monopolio già ci mangiano sopra ma non è detto che non si inventino qualcosa di nuovo e mirabolante.
Sulla libertà personale , anche li sono al lavoro per tassare e ridurre il piu' possibile.

Per la sicurezza della persona concordo sull'uso del Pisciatoio, ma di quello integrale sia ben chiaro.
Gli altri tipi di pisciatoi li vieterei per legge, sono solo ridicoli.

Se sposto la moto per dieci metri la penso come nIK_mx, cosi come se a moto spenta faccio un controsenso o passo per una via con divieto di circolazione.

Ma come si dice?
Metti la divisa ad un somaro e lo autorizzi a sentirsi un laureato..
Mi scuso con i Somari  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Gianni65 il Aprile 08, 2012, 13:34:43 PM
Citazione di: paulogas il Aprile 08, 2012, 11:31:00 AM
la tua eloquenza e cultura e' evidente . buona pasqua guardati la gara di moto gp alle nove circa ,prima c'e' la moto due .

rossi ormai non e' piu' il campione . mi ha deluso profondamente . non ci tira . altro che moto e' lui stavolta . due secondi e passa peggio di hayden . che delusione vedere un campione del genere che non ci tira piu' . farebbe bene a ritirarsi a sto punto .

Blasfemiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ma ma ma ma come????
Ripudi il tuo dio ?
E no!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo non ti è permesso!
Hai , come dire, interpretato per anni il ruolo di Gatto appeso ai maroni e adesso che fai?
Abiuri il valentino tuo???
Mi meraviglio di te, ssai?
A meno che , se imbrocca un giro decente non ricominci nella versione
Paulo-maron/Cat............................
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Auguroni a te ed alle tue motine......................
Sempre se esistono ih ih ih
Gianni
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: TokyoSan il Aprile 08, 2012, 13:36:03 PM
a leggere il titolo credevo fossi caduto con la moto e ti fosse finito del filo spinato nelle scarpe veramente...

confermo la nullafacenza delle guardie forestali in Calabria, sui numeri 12000 contro 600 non trovo fonte dati
certi ma mi fido  ;)
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: gpsmax il Aprile 08, 2012, 14:34:42 PM
la legge non può essere discrezionale: se la violi, sei in ammenda.

se vai a 51 all'ora dove il limite è 50, è giusto che paghi. lo sapevi, c'era il cartello, l'hai superato, paghi.

che poi mettano i limiti ridicoli (non solo di velocità, eh...), questo è un altro discorso... l'Italia è l'unico paese al mondo dove esistono una miriade di leggi e leggine che spesso si contraddicono, pertanto l'unica maniera di capirci qualcosa è aspettare le "circolari ministeriali"... che non esistono da nessun'altra parte.

mapporcapu**ana... quando ci svegliamo, ora che anche la Lega l'hanno presa con le mani nella marmellata? e meno male che era "Roma Ladrona"... e scusate l'OT (anche se poi manco tanto) ma stò un pò inca**ato...
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Aprile 08, 2012, 14:36:02 PM
Citazione di: paulogas il Aprile 08, 2012, 11:31:00 AM
la tua eloquenza e cultura e' evidente . buona pasqua guardati la gara di moto gp alle nove circa ,prima c'e' la moto due .

rossi ormai non e' piu' il campione . mi ha deluso profondamente . non ci tira . altro che moto e' lui stavolta . due secondi e passa peggio di hayden . che delusione vedere un campione del genere che non ci tira piu' . farebbe bene a ritirarsi a sto punto .

:lol2: :lol2: :lol2: Ti bastono, ma mi dovrei bastonare da solo... ca**o hai ragione...!!!  :sbevazza: :sbevazza: :sbevazza: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :cappio:

Booo sono spaventato, le mie Domeniche senza Rossi sul podio... :maperche:
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: sunray il Aprile 08, 2012, 16:44:15 PM
Ciao Confratelli,
vi abbraccerei tutti uno per uno, augurandovi Buona Pasqua.
Per la Lega:
mi sono messo a piangere, leghista dal 1988, da quando Bobo e Umbi andavano a scrivere "VOTA LEGA" sui cavalcavia.
Sono come gli altri...e sono deluso, non andro' mai piu' a votare.
Tutti i politici vanno stanati dalle loro dimore ( che affermano di non sapere chi ha pisciato la milionata di euri per comprargliele ) e giustiziati in piazza coi forconi.
Perche' gli USA hanno 50.000 auto blu ( 50 Stati ) e noi merdine 625.000??? E poi, che bastardi, quasi tutte Audi, quasi non avessimo anche noi una fiorente industria automobilistica!!
Per il casco, anche io ho perso dei Cari in moto, il mio ragionamento, non è che non voglio metterlo è diverso.
Io dico che DEVO ESSERE LIBERO DI DECIDERE IO SE METTERLO OPPURE NO!!! Non deve decidere per me un suino che sta' a Roma.
Logico, se vado a smanettare, lo indosso, se devo scendere in spiaggia da casa mia, 500 metri VOGLIO ESSERE LIBERO DI NON USARLO.
E se cado in quei 500 metri? Peccato, era il mio destino come quel signore in USA morto, colpito da un meteorite grosso come una noce ma che viaggiava a 4000 Km/h.
Quello che contesto e' la mancanza di libertà.
LO STATO VENDE LE SIGARETTE CON SCRITTO " PROVOCA IL CANCRO" COME GENERE DI MONOPOLIO diventando di fatto complice di circa 80.000 morti l'anno ( Fonte L'Informatore Medico di settembre 2011 ), obbliga me a mettere il casco sul mio testone vuoto ma mi lascia libero di fumare 10 stecche di Marlboro , di bere 20 litri di wisky al giorno e di scalare il monte Bianco in inverno, in infradito e bermuda, legalmente non puo' impedirmelo.
Il controsenso e' evidente vero?
Saluti.
Sr.
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: dirtbag il Aprile 08, 2012, 17:05:12 PM
facile, non è possibile emanare una legge che sia valida solo per coloro che non sono in grado di regolamentarsi da soli.
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Il Gabry il Aprile 08, 2012, 17:19:44 PM
Ri-auguri a tutti!

Sunray, siamo pur sempre in italia già dal nome se lo dici fuori da questo stato ti guardano male...  ;D 
ci sono tante cose che non funzionano quà... cmq la tua libertà non te la tocca nessuno, ci sono delle regole, puoi non rispettarle e se ti beccano paghi le conseguenze... quanti hanno la targa piegata oltre i 30°, quanti hanno le marmitte omologate, quanti "corrono" rispettando i limiti?

tutto ok poi sta alle forze dell'ordine decidere, magari non ti fanno niente o ti fanno solo la ramanzina o magari come é successo a me in macchina hanno i maroni girati e ti rompono le balle per una mink..ata...  :angry2:

circolando su strada pubblica devi portare il casco. sul privato fai cosa vuoi, certo che se la stai spingendo per strada a motore spento... io il casco non lo metto che senò non tiro fiato  ;D

Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: sunray il Aprile 08, 2012, 19:47:23 PM
Ciao Paulogas,
veramente piacere sentirti, Amico mio, anche se non ti conosco e............guarda che quando la metto giu' spessa sul diritto romano scherzo....sono grezzo che neppure immagini.
Per le ns. vecchie diatribe amichevolissime sulla moto GP, ormai non dico piu' nulla perche' ad osservatore un minimo competente tutto e' chiaro, lapalissiamo. Il tempo cambia tutti. Rossi è stato ( fu' ..tempo passato remoto del verbo essere ) un GRANDISSIMO.
Unici due errori, ai miei vecchi occhi stanchi sono stati:
a) non essersi ritirato quando era al top su OLYMPO: icona intoccabile, mito e supremo giudice del mondo della moto come fece Tomba nel mondo dello sci

b) dare la colpa alla moto e ai suoi setting quando, certo la Ducati e' inferiore alla Honda tuttavia, prende un secondo e monetra dal buon Barbera con Ducati Pramac privata e da molti altri.

Ducati ha inanellato una serie infinita di errori con un management incapace:
Il buon Melandri disse che l'avantreno partiva, rimedio Ducati, mandare Melandri dallo psicologo ( andate a vedere se non mi credete )
Stoner, disse che l'avantreno partiva, gli han cambiato un po' di volte le Holins dicendo, o mangia sta' minestra o salta sta' finestra, canguraccio del menga.
Rossi disse la stessa cosa, investimenti da decine di milioni di euro per Giapponesizzare la Ducati con un bel perimetrale tipo Jap, che delude i Ducatisti duri e puri...quelli che ejaculano i soldi per comprare le moto!
Ora, ste' cose le capii io che sono un povero pistola, come mai non le capirono in Ducati?
Stoner veniva pagato mi pare 600.000 euri a stagione, una miseria il Diversamente Veloce mi pare 25 milioni di euri a stagione, di sto' passo, tra' stipendio e rifacimento moto, fara' fallire la Ducati.
Meno male che ora è nella galassia Audi VW.
Saluti e amicizia a tutti Voi Confratelli cavalcatori di XR.
Sr. Rudy
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Felino68 il Aprile 09, 2012, 00:41:24 AM
  Forse il motivo per cui lo Stato con le sue leggi impone l' uso del casco, potrebbe essere che ci tiene tanto alla salute dei suoi cittadini. Così, rimanendo in salute, possono continuare a pagare bolli, assicurazioni, accise, IVA, contravvenzioni, tasse e tutti li mila mortacci sua ! Buona Pasqua a tutti !
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Barte il Aprile 09, 2012, 14:11:57 PM
Basterebbe fare come in USA in cui il casco in alcuni stati puoi non metterlo se hai una determinata polizza assicurativa..
Della serie se hai i soldi per curarti fa come vuoi...altrimenti fai come dico io e te lo metti.



Sulla Ducati....beh Ducati dovrebbe fare un monumento a Stoner altrimenti si sarebbe già ritirata dalla MotoGp da un pezzo!
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: docmarco62 il Aprile 09, 2012, 17:22:47 PM
Ciao Sunray,  a parte le sigarette che come ben dici causano un numero elevato di decessi e dei costi sociali elevatissimi prendiamo in esame filosoficamente l'argomento casco.
Esiste una regola (legge) che cita (semplificando): chi va in moto deve indossare il casco. punto
non viene fatto un distinguo tra: per un tratto lungo o breve, vicino o lontano da casa.
Tu decidi di non usarlo per un tratto breve, ma puoi definire o quantificare oggettivamente "breve"? chi mi dice che effettivamente sia così?
Se io dico "ogni volta..." tolgo di mezzo tutte le variabili non oggettivabili (breve, lontano, vicino ecc) e pongo l'accento sul fatto che l'andare in moto senza casco possa rappresentare un pericolo per la tua incolumità personale (le statistiche dicono che il danno tra chi indossa il casco e chi no sono solo a favore dei primi) a cui io tengo indipendentemente dal costo per l'erario, perché a me interessa solo la tua incolumità e dato che la tua testa ha un valore inestimabile devo proteggerla.
ogni volta che vieni fermato senza casco potresti giustificarti dicendo che sei partito da poca distanza (quanta?) e sei giunto a destinazione proprio in quel momento e in quel luogo.
Chi potrebbe confermarlo o smentirlo?
proprio per evitare che ognuno possa interpretare le cose a modo proprio e a proprio vantaggio il casco va indossato sempre.
Non puoi affermare che la regola atta a tutelare la tua incolumità personale non vale in quanto per altre circostanze non ci sono regole analoghe, il principio di giustificazione non dovrebbe avere valore abrogativo semmai propositivo es.:
1 se non indosso il casco causo un danno all'erario (esiste la legge)
2 se fumo causo un danno all'erario (non esiste la legge)
quindi se non ci sono normative per il caso 2, che in fondo ha lo stesso scopo ritengo non valida la norma 1 che però esiste e ha un principio giustificante valido.
Se la norma per il caso 1 ha valore e significato, bisogna normare la seconda non togliere la prima, se poi non viene normata per interessi di parte (che per altro ritengo sbagliati) non è una buona giustificazione ma un errore
il principio transitivo: è sbagliato il caso2 quindi dato che lo scopo finale/risultato  (l'incolumità) è lo stesso, è  errato il caso1, non funziona, è un errore solo il caso2 e basta.
D.M.L
 
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: rickyx il Aprile 10, 2012, 00:57:30 AM
io sono sulla stessa lunghezza d'onda di rudy. anche a me a volte piace andare senza casco, e non tollero imposizioni da nessuno. nemmeno a fin di bene. non mi piace avere un ''papa' '' che mi dice ''se non fai il bravo e metti il casco, ti punisco perche' lo dico io'' quando poi questo ''papa' '' mi lascia affamato e infelice a casa mia.                                mio padre non era cosi'...
qua sono tutti ipocriti, anche per il nostro bene... o pensano di avere a che fare con milioni di imbecilli. in parte hanno ragione, ma qualche migliaio non lo e'. e' per questo che non riconosco nessuna autorita' che venga da questo paese.
ci sono costretto e basta per cui non ci collaboro.
il 16 luglio del 1986, all'indomani dell'obbligo del casco in italia, un vigile urbano a torino, sparo' ad un ragazzo che non l'aveva indossato... molti non lo sanno, molti l'hanno dimenticato... io no.
sono felice in grecia... l'obbligo del casco c'e', ma il non indossarlo e' tollerato. a volte e' carino andare a 30 kmh d'estate sul lungomare.. o semplicemente a comprare le sigarette... posso morire??
vabbe', potevo morire anche senza casco in macchina 5mesi fa.... invece mi hanno rotto solo il malleolo...
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: JJ il Aprile 10, 2012, 10:33:44 AM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Aprile 08, 2012, 17:05:12 PM
non è possibile emanare una legge che sia valida solo per coloro che non sono in grado di regolamentarsi da soli.

Quoto

Se non ci fosse la legge quanti andrebbero (andavano prima del 1986) senza casco anche in autostrada. Se si lascia libertà di decidere daremmo ad un sacco di gente senza buon senso la libertà di farsi male.
Come se non ci fosse l'obbligo dell'RC, quanti senza assicurazione.
Una legge è una legge, non che io rispetti i limiti in modo svizzero, però alla fine se non si regolamenta dove andremmo a finire?

Certo in un mondo perfetto potremmo lasciare ai singoli la libertà di certe scelte, ma non in questo mondo e meno che mai in questo paese.

Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 10, 2012, 10:49:20 AM
credo che in calce a questo intervento si potrebbe scrivere un intero libro di dissertazioni in merito. Specie al rapporto italiano-legge.
Personalmente credo che la mole incredibile di leggi, leggine, procedure, autorizzazioni. etc, che abbiamo in italia stia a cavallo tra un rapporto di causa-effetto della propensione dell'italiota medio a non rispettarle.
Ovvero, in parte sono state sfornate a causa di comportamenti pregressi e della tendenza dell'italiota medio a ignorarne di meno restrittive.
In parte sono causa del violare continuo delle leggi da parte di chi non avrebbe avuto alcuna difficoltà a rispettarne di meno restrittive ma che, gioco-forza, ad un certo punto non ce la fa più (penso anche ai tanto demonizzati EVASORI, la stragrande maggioranza dei quali non è altro che gente che lo fa per tirare avanti e pagare gli stipendi ai dipendenti, mentre i BIG -tipo bosch a milano- si accordano per cifre ridicole a fronte di elusioni multimilionarie)
Insomma...è un casotto...
A me piacerebbe tanto tanto tanto tanto tanto vivere in un posto con POCHE regole ma che DEVONO essere rispettate ferreamente.
Sarebbe meraviglioso...ma temo che non ce lo possiamo permettere.
Sulla discrezionalità dell'applicazione della legge son d'accordo che sia del tutto impossibile come regola generale.
Quello a cui mi riferisco sono i casi palesi...della serie i famigerati cento metri.
Oppure sarebbe bello anche il sistema sanitario opzionale. Della serie: non indossavi il casco? Liberissimo, le spese sanitarie te le paghi da solo, viceversa stai con la testa rotta.
Sei un fumatore abituale? Benissimo, le spese sanitarie per quanto concerne malattie che sono riconosciute connesse al tabagismo (tumori etc etc) te le paghi da solo.
E via così.
La libertà non è solo quella degli stupidi di infrangere la legge, ma anche quella degli assennati di non subire le conseguenze del comportamento stupido altrui.
Questo dualismo spesso si perde...

n.
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: JJ il Aprile 11, 2012, 10:06:57 AM
Condivido che ci sono troppe leggi, ma sono anche dell'idea che la nostra cultura ci porta a non voler rispettare leggi e regole, e pensiamo di essere sempre più furbi degli altri; secondo me è proprio per questo che le leggi vengono scritte da e per azzeccagarbugli, così che si possa trovare sempre il modo di eluderle.
Titolo: Re:Casco e riccioli di filo spinato nella scarpa
Inserito da: Cako il Aprile 17, 2012, 12:15:31 PM
Come niko_Mx

L'uso delle protezioni e non solo il casco lo vorrei obbligatorio per avere la copertura sanitaria.
Si puo essere liberi di non metterle ma poi si paghi di tasca propria le cure mediche, le operazione di riduzione da fratture, ecc ecc che potevano essere evitate con le protezioni e così via.

Ho ripetuto le stesse cose perchè ne sono fermamente convinto.