XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Mura il Aprile 14, 2012, 09:19:00 AM

Titolo: Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: Mura il Aprile 14, 2012, 09:19:00 AM
Ho deciso di togliere il manubrio da 28,6 e di rimontarne uno classico da 22mm, da montare con i collarini/braccialetti manubrio oriignali Honda (comuni penso ad un po' tutte le Honda da cross/enduro, visto che sono tali e quali a quelli del CRF 450, tra l altro)..

Ho notato che la base d appoggio è asimmetrica e che, superiormente, (come si vede dalle foto) presentano un punto di demarcazione sul materiale che ne indica il verso di montaggio...non so se il braccialetto vada montato con il puntino rivolto frontemarcia o meno.... :-[

Chi mi sa dare una risposta?

PS: Mi riferisco ad XR 600, ma credo che la cosa valga per tutta la linea XR  ::)

(http://img252.imageshack.us/img252/1444/dscn5259.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/252/dscn5259.jpg/)



(http://img196.imageshack.us/img196/5301/dscn5258u.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/196/dscn5258u.jpg/)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: gbking il Aprile 14, 2012, 09:36:06 AM
I puntini, sul raiser delle piastre indicano la parte anteriore.

Sui braccialetti leve indicano la parte superiore.

:ok:
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: Mura il Aprile 14, 2012, 12:27:31 PM


con parte superiore intendi la parte frontale, cioè il puntino dei braccialetti deve essere rivolto nella stessa direzione dei puntini sui riser delle piastre?  ::) O stai parlando dei braccialettini leve freno e frizione? Se è cosi allora ok, capito... ;)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: gbking il Aprile 14, 2012, 16:56:57 PM
Parlavo di entrami i fissaggi! :lol2:

Per il fissaggio del manubrio sulla piastra, il pezzo che hai fotografato va montato con il puntino verso il faro e non verso il pilota :)

In pratica questo accorgimento  serve ad indicare il corretto serraggio dei pezzi: dopo aver avvitato le 2 viti di ciascun raiser, prima si serra la vite lato pilota e poi quella 'col puntino' lato faro! :ok:
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: Mura il Aprile 14, 2012, 18:00:05 PM
Grazie 1000 Giamba, tutto chiaro!!!!  ;) 8)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: gpsmax il Aprile 14, 2012, 19:43:03 PM
Citazione di: gbking il Aprile 14, 2012, 16:56:57 PM
...dopo aver avvitato le 2 viti di ciascun raiser, prima si serra la vite lato pilota e poi quella 'col puntino' lato faro! :ok:

negativo GBking, scusami... ma è il contrario: prima si mandano a battuta le viti anteriori, belle serrate, poi si stringono le posteriori. deve rimanere qualche decimo di millimetro dalla parte del serbatoio, mentre dalla parte del faro (anteriore, quella col puntino) i cavallotti devono andare a battuta.

secondo i giapponesi è molto importante: servirebbe ad evitare che in frenata il manubrio si giri in avanti. anche se, in realtà, non ho mai visto una moto a cui si gira il manubrio, anche coi cavallotti montati male... a meno che non siano lenti.

... ma questo è un altro discorso...

;)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: Mura il Aprile 14, 2012, 20:47:48 PM
Allora che faccio, serro prima i cavallotti dal lato col puntino?  ::)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: gbking il Aprile 14, 2012, 22:07:01 PM
Hai ragione Max!
Ho scritto una sciocchezza, prima... :)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: Mura il Aprile 14, 2012, 22:14:56 PM
Ok tranqui, domani allora serro i braccialetti dalla parte del puntino, frontemarcia... ;)
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: gbking il Aprile 14, 2012, 22:19:26 PM
Yes!!!
Titolo: Re:Posizione braccialetti manubrio originali Honda
Inserito da: gianfranco1104 il Aprile 14, 2012, 23:48:19 PM
ad ogni modo anche senza pallino... prima si serra la parte lunga mandandola in battuta... poi la corta...
anche la yama ha i collarini asimmetrici... ma non ha il pallino...

e questa è la teoria....
la pratica è che... li serro come mi capita...
::) ::) ::)
l'importante che non si muova il manubrio...
:D :D :D