XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: gpsmax il Aprile 14, 2012, 20:53:24 PM

Titolo: Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 14, 2012, 20:53:24 PM
è quasi un anno che vago in tutto il web alla ricerca di un Ohlins... ho messo in giro la voce, ho chiesto a tutti i negozi che conosco, ho rotto le pa**e a tutti... niente. sapendo quanto cambia la moto con un ammortizzatore "bono", mi ero davvero impegnato. il problema è che, contrariamente a tutti quelli odierni (che hanno il corpo con il serbatoio del gas attaccato), il mio ha un corto tubetto che porta il serbatoio del gas a fianco al carburatore. INTROVABILE...

l'unico che ho trovato (in Francia) era nuovo, un fondo di magazzino... solo 865 Euro, una caccoletta...  :-X non se ne parlava proprio, per principio: la moto intera l'ho pagata 1250 euro...

alla fine ho trovato un vecchissimo Ohlins proveniente da un Kramit (un bravo a chi se li ricorda...). praticamente identico, appena un centimetro più lungo. l'ho preso, pensando tanto va bene lo stesso, gli Ohlins sono modulari, faccio cambiare lo stelo e sono a posto.

e qui entra in gioco un losco figuro che probabilmente qualcuno ha già incontrato... il GUNE!!! saltuario frequentatore di questo forum ma grande appassionato, nonché tecnico sopraffino e produttore di prototipi (che probabilmente avrete anche voi nella vostra vettura, dopo essere stati trasformati in prodotto di serie dalla fabbrica... ma solo se avete una macchina di quelle "serie", mica la Punto...)

lo chiamo, gli racconto la storia, mi fa "dai, portalo su quando ci vediamo per il pranzo da Tinto, vedo che si può fare". fico, dico io... tutto contento glielo porto, assieme ad un altro ammortizzatore originale che avevo preso per farmelo personalizzare e per scorta, non si sa mai... giusto per le misure del tubetto e la posizione dei vari attacchi.

giovedì mi telefona: "guarda, ho il tuo ammortizzatore pronto, ma c'è una sorpresa...". maledetto. non ho dormito per due notti...

oggi lo vado a prendere, arrivo all'appuntamento, apre la scatola e... tah-dah... un Sachs nuovo di canna. mi fa "sai, mi sono fatto due conti, tra lo stelo, l'anello di tenuta, l'olio, il tampone di finecorsa che mancava... forse andavamo a spendere di più, ho preferito farti questo con la taratura personalizzata per il tuo peso e per la tua XRina".

ora io sono eterosessuale convinto e incontrovertibile, il Gune è un omone, alto 1,80 e peserà un cento chili, c'ha la barba... ma l'avrei baciato come una bionda con le coppe della quinta. mi sono tenuto a stento. credo l'abbia capito, perché ha fatto istintivamente un passo indietro...

ho divagato, chiedendo le caratteristiche tecniche, reprimendo l'impulso di un immediato coito con l'oggetto giallo e blu che vedete qui di seguito in tutta la sua folgorante bellezza...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image003.jpg) (http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image002.jpg)

l'ammortizzatore del 250 è uno Showa, non è malaccio, ma ha solo 4 posizioni per la frenatura in estensione. e quella in compressione, complice il tubo di raccordo del serbatoio decisamente "economico", è abbastanza inutile. il tubo fa "polmone" e tu hai voglia a stringere la ghiera... miglioramenti appena percettibili, po ad un certo punto diventa un legno. poca progressione, tra le tacche: in pratica, tutto o niente. ecco perché la smania di Ohlins...

il Sachs "custom" preparato dal Gune invece ha innumerevoli posizioni in estensione ed in compressione, e col fatto che ha il tubo in teflon rivestito di acciaio trecciato le regolazioni dovrebbe "sentirle" molto, molto di più. inoltre ha i registri in compressione sia per le basse velocità (la ghiera celeste) sia per le alte (quella nera, più grande), quindi promette molto bene bene bene... inoltre, la ghiera per regolare l'estensione è grossa e facile da raggiungere, mentre con l'originale era un casino (è all'interno della forchetta di montaggio inferiore, dura e scivolosa da girare)

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image011.jpg) (http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image014.jpg)

eccolo a confronto con il mio originale. ha tutto il corpo spostato un pò più in alto e la molla un pò più corta, ma l'interasse è identico. anche il serbatoio del gas è un pelo più grande (circa mezzo centimetro sul diametro), ma questo non influirà molto sul montaggio.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image007.jpg)

l'unico lavoro che ho dovuto fare è stato molare un mezzo millimetro per parte le due boccole dell'attacco superiore, l'originale è largo 22, questo era 23 mm. o allargavo l'attacco sul telaio... o molavo le boccole con la smerigliatrice, come ho fatto. eccole, verniciate di nero per proteggerle dalla corrosione. il corpo non struscerà comunque: l'attacco dell'ammortizzatore ha delle riprese sul telaio, quindi nessun problema che le boccole siano praticamente a filo dell'occhio sul corpo.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image016.jpg)

ed ecco il lavoro finito, in tutto il suo splendore: una figata, ho già fatto l'assetto: 4 cm a moto scarica, 10 con me in sella.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image017.jpg) (http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image018.jpg) (http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Ammortizzatori/Image019.jpg)

so già che dovrò fare un pò di rodaggio, la taratura... insomma, dovrò imparare a "conoscerlo", ma già così, da fermo, la moto è più "sostenuta", sente anche un paio di click (cambia, cambia...) e io sono un uomo felice. con me ci vuole poco...

ora, chiaramente riporterò le impressioni di guida nell'apposita sezione dei report, ma mi sento già di dire con tranquillità che ho fatto un bel passo avanti.

e questa soluzione, siori e siore, è sicuramente valida per chiunque cerca un Ohlins senza trovarlo... oppure non vuole spendere troppi soldi. il prezzo comunque non sono in grado di dirlo con certezza... tra me e il Gune sussiste infatti un fitto scambio illegale di segreti industriali, vergini, armi, droga e GPS... quindi se volete fare un upgrade alla vostra motina rivolgetevi a lui.

se avessi trovato un Ohlins usato, non avrei comunque speso meno di 3/400 euro. e l'avrei sicuramente dovuto far revisionare. ma non l'ho trovato in un anno di furibonda ricarca... quindi mi sento a posto con la coscienza.

questa è sì una marchetta, ma fatta nei confronti di "uno di noi", quindi sono perdonato.

8)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Tomminoo il Aprile 14, 2012, 21:15:28 PM
grande Max e mitico Gune!!!!
quando uno di noi è contento lo sono anche io!!! :) :) :)
ciaoo ;)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Rai67 il Aprile 14, 2012, 22:51:46 PM
che gran bel mono.
asppettiamo un bel report dettagliato.
Per curiositàò ma dove è stato trovato il sachs?
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 14, 2012, 23:20:30 PM
ask Gune...

io gli fornisco le vergini, lui mi dà gli ammortizzatori... per me è uno scambio vantaggioso...

:D :D :D

seriamente parlando, mi ha detto che l'ha fatto ex-novo sulle specifiche del mio originale e le fiche tecniche. Sachs è un marchio che fa solo l'OEM, li puoi comprare solo come ricambi originali o tramite i preparatori. ho cercato, non hanno nemmeno un sito web... anzi se lo trovi fammelo sapere.

poi, vabbè, ci avrà messo del suo, quello mica è capace di starsi fermo...

8)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: RAZZO il Aprile 14, 2012, 23:44:17 PM
 :sticazzi: .... che aggeggio !!

Razzo
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gianca charly il Aprile 15, 2012, 00:31:58 AM
Bellissimo!!!  :)
gianca charly
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Tinto il Aprile 15, 2012, 11:38:23 AM
.....GRAAAANDISSSSIMIIIIIIII......nn rimane che provarla!!! ::)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: rickyx il Aprile 15, 2012, 22:43:58 PM
 :) bella li max!
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Salvia il Aprile 15, 2012, 23:24:39 PM
Visto dal vivo oggi...bel giocattolino!!
Dovevate vedere Max con che occhioni sbrilluccicosi lo guardava    :-*
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: rainbowsix il Aprile 15, 2012, 23:32:35 PM
però che bella chicca ti ha preparato.... 8)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 16, 2012, 00:05:43 AM
ragaz, non vedo l'ora di provarlo... la prossima settimana sono in ferie per qualche giorno, mi vado senz'altro a rotolare nel fango...

e sennò il report chi lo scrive?... è uno sporco lavoro (verissimo... ci sarà il fangone) ma qualcuno deve pur farlo...



nessuno che vuole venirsi a sporcare con me?...

:P :P :P :P
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Salvia il Aprile 16, 2012, 00:52:51 AM
Iooooo!!!

Revisiono il mono, cambio i cuscinetti e dovrei ritornare in sella   (speruma)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Tinto il Aprile 16, 2012, 07:57:25 AM
...be io ci sono...sentiamoci ...
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Rai67 il Aprile 16, 2012, 10:57:18 AM
due passi OT.
ma Gune che minch... fa per fare un lavoretto del genere?
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: TokyoSan il Aprile 16, 2012, 11:08:47 AM
bella storia!
chissà cosa riuscirebbe ad adattare ad un 250 post-96  ::)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 16, 2012, 12:15:43 PM
Citazione di: Rai67 il Aprile 16, 2012, 10:57:18 AM
due passi OT.
ma Gune che minch... fa per fare un lavoretto del genere?

... diciamo che è un uomo dalle molte risorse... he he he...

;)

ripeto: chiedere a lui è la cosa migliore...

8)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 16, 2012, 12:20:03 PM
Citazione di: TokyoSan il Aprile 16, 2012, 11:08:47 AM
bella storia!
chissà cosa riuscirebbe ad adattare ad un 250 post-96  ::)

paradossalmente, Tokyo, la cosa è più semplice, perché la tua ha il serbatoio del gas "di pezzo" col corpo dell'ammortizzatore. ma credo che saprebbe stupirti comunque con effetti speciali...

... ma la molla verde... ci parlo io... e non te la faccio fare... !

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: TokyoSan il Aprile 16, 2012, 12:36:42 PM
hehe no no tranquillo, il verde stonerebbe ormai
con la mia 250  ;)

per curiosità, che interasse aveva il mono del Kramit?  ;)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: lelef il Aprile 16, 2012, 15:32:31 PM
per i post 96 l'ohlins si trova facile ed è ohlins
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: TokyoSan il Aprile 16, 2012, 16:43:23 PM
lelef tanto facile trovarlo non è, se te ne capita qualcuno fammi un fischio  ;)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: lelef il Aprile 16, 2012, 19:15:04 PM
io lo presi usato da un utente del forum poco dopo aver comprato il 250, era parecchio che lo provava a vendere e col tempo scese col prezzo.
forse se ne vendono di rado ma c'è anche poca gente che li compra

p.s.
causa mille lavori da quando ho cambiato casa la moto non l'ho più toccata ed il mono è sopra la sella a prender polvere  :-\
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 16, 2012, 20:01:49 PM
se avessi trovato un Ohlins l'avrei preso, inutile dirlo. ma, dopo oltre un anno in giro per il web... mi ero anche un pò rotto le pa**e... e questo giocattolino promette moolto bene. peraltro il Gune mi ha confermato che ne può fare altri, a prezzi strepitosi. se interessati... sapete come fare.


il mono Kramit ha un 39,5. è più lungo di 1,5 cm del mio, e col rapporto di leva la moto si sarebbe alzata di 4-5 cm... troppo per la geometria del telaio, che è già parecchio "svelta" di suo. in effetti ho le forcelle del 400 fatte salire altrettanto oltre la piastra superiore, ma poi... chi ci toccava...?

:D :D :D

io sò piccolo...  :) e ogni tanto, una zampata in mulattiera serve darla, anche se ti chiami Ahola... e inoltre ho la nuova schiuma sella della GUTS (quella DURA!...) che mi guarda da uno scaffale... in attesa della copertina nuova. se alzo la sella (la mia ormai ha la consistenza di un panino imbottito del giorno prima), allungo l'ammortizzatore e faccio scendere gli steli... poi mi tocca fare come Rahier col GS1000 alle dakar degli anni '80, che quando partiva gli serviva una tanica per salire in sella... ;D

... stay tuned...

p.s. l'Ohlins del Kramit è in vendita... io di sicuro ora non lo uso più.
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Aprile 20, 2012, 22:30:38 PM
oggi primo giretto, ha smesso di piovere e mi stavo davvero motando sotto...

scarpe da tennis, tanto "vado solo a fare un giro su strada qui intorno...". poi mi sono reso conto che è incredibile quanto siano fastidiose le buche, quando fai il casa-lavoro... e invece quanto siano rare quando devi provare il tuo ammortizzatore nuovo...

;D ;D

quindi, mi sono infilato per stradine bianche, senza forzare, ma cercando solo di "capire". era troppo sfrenato. due tacche (2) ed è già andato meglio, non male...

non ho fatto "il brutto", per ora, ma la sensazione è stata la stessa di quando mi è capitato di cambiare ammortizzatore con un Ohlins o un WP su altre mie moto: assetto più sostenuto, senti la moto che "ti torna su" subito, ma senza scalciare, ed allo stesso tempo è progressiva e indurisce man mano scendi con l'escursione. i leveraggi, direte voi... ma la sensazione è realmente diversa da prima.

al confronto, prima mi sembrava di avere la moto che "rotolava" sulle asperità, ora l'impressione è quella di "sorvolarle".

vedremo in mulattiera "vera", sui sassoni, dove l'originale in effetti mancava di trazione e la ruota andava molto spesso a vuoto.
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: Salvia il Aprile 21, 2012, 09:10:30 AM
Bene bene bene!!!

Dai che tra poco la testiamo a dovere!!!
Io sono in garage a rimontare la mia, ancora poco e ci siamo     :-*
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Luglio 31, 2012, 01:09:26 AM
dopo il PAQ, aggiorno le impressioni... con qualcosa di più dinamico...  8)

due giorni di guida su sterratoni veloci e pietraie. ho iniziato con una taratura buona per la mulattiera, un pò sfrenata in estensione. nei punti in cui si poteva allungare, il pomeriggio del primo giorno, nelle curve veloci, sentivo "rimbalzare" la moto un pò troppo dietro. due click in più all'estensione, risolto. e credo che a questo punto si poteva dire che il rodaggio dell'ammortizzatore... era finito!

con un assetto in sella di 10 cm, anche sulle buche enormi prese in pieno non sono mai andato a pacco, quindi va bene anche il registro in compressione. questo è il primo mono che ho con la doppia velocità in compressione, è abbastanza un casino capire quando indurire l'uno o l'altro... per ora sono a 10 click (su una trentina totali) in compressione "lenta" e quattro su dieci di compressione "veloce".

con l'ammortizzatore originale, anche con un assetto di 8 cm i fondocorsa c'erano, eccome... ed era bello "stretto" di regolazione, sia in estensione che in compressione.

c'è da dire che al ritorno ho trovato il cerchio post spaccato. la classica rottura sulla giunzione, una crepa da 7-8 mm sul bordo.

sarà stata la taratura un pò chiusa in compressione... oppure un cerchio, quando ha quasi vent'anni, prima o poi si rompe comunque a forza di prendere mazzate... ?

io propendo per la seconda... e per una coincidenza, non sono sicuro che il cerchio non fosse già crepato prima, era una crepa sottile e infida. già fatta saldare, comunque...

8)
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: tuttotrial il Luglio 25, 2017, 20:22:26 PM
Scusa  :)gpsmax mi sai dire ::) su quale moto e mche anno è montato il serbatoio del gas con le due regolazionidelle velocità Alte/Basse così mlo cerco da un concessionario? lo vorrei adattare aduna moto da trial. :P
grazie
Titolo: Re:Ammortizzatore posteriore "speciale"... se non trovate un Ohlins
Inserito da: gpsmax il Ottobre 01, 2017, 15:03:09 PM
Husky e Beta, ma non so dirti di quale anno o cilindrata