..nella fattispecie dall'Audi...e speriamo che sotto l egida dei tedeschi comincino a fare moto discrete, e non solo gingilli da 20.000€ :hmmm:
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_18/ducati-addio-diventa-tedesca-audi-compra-per-860-milioni-federico-de-rosa_02831d3a-8916-11e1-a8e9-f84c50c7f614.shtml
Quoto pienamente Mura...!
A mio parere è positivo .
In Audi comprano le aziende per farle crescere , prevedo investimenti e miglioramenti per Ducati .
quando Castiglioni aveva la proprietà di Cagiva, Ducati e Husqvarna, la strategia era dichiarata:
- Cagiva moto da turismo e utilitarie
- Ducati faceva solo maxi sportive (e granturismo - poche e brutte, peraltro...)
- Husqvarna per il fuoristrada
i motori invece erano in comune, quindi si videro le Elefant con il desmo bicilindrico... e non solo
col blasone che si sono costruiti, sarebbe strano che cominciassero a costruire scooter o utilitarie tipo un CB 500... ci sono paesi al mondo (tipo il Giappone e gli USA) dove possedere una Ducati equivale ad avere una Ferrari qui da noi
ma la crisi aguzza l'ingegno, e magari magari... chissà... certo il mercato delle maxi sportive è parecchio in ribasso, ultimamente...
:D sara' fantastica la panigale 2013 con l'airbag e il tettuccio apribile...
TDI....
:D :D :D :D
Beh l'esperienza Lamborghini insegna, quindi buon per loro! :)
Ed io che avevo chiesto al mio capo Sergio Melchiorre di comprarla lui... no lui testardo si è comprato Chrysler! :angry2:
Citazione di: dalmata il Aprile 18, 2012, 22:41:47 PM
no lui testardo si è comprato Chrysler! :angry2:
brutto affare..... :o
Dalmata è evidente che sei sottovalutato........e che il tuo capo manca di lungimiranza :P
secondo me faranno grandi cose.
panigale 2013 tdi con iniettore pompa (con il costo della benzina che aumenta... ) o audi A1 tfsi-desmo???
se son rose fioriranno...
:popcorn: :popcorn: :popcorn:
Citazione di: gpsmax il Aprile 18, 2012, 21:58:35 PM
- Cagiva moto da turismo e utilitarie
- Ducati faceva solo maxi sportive (e granturismo - poche e brutte, peraltro...)
- Husqvarna per il fuoristrada
????
http://it.wikipedia.org/wiki/Cagiva (http://it.wikipedia.org/wiki/Cagiva)
utilitarie?? brutte???
sinceramente a me dispiace che non sia più italiana. Husqvarna Bmw- Ducati Audi- Morini fallita- Vertemati Fallita
Praticamente di produzione di moto italiane cosa è rimasto ? Aprilia, Beta, Mv Augusta, Moto Guzzi, Fantic, Tm, Cagiva?
ot
leggendo l'URL della notizia
... audi-compra-per-860-milioni-federico-de-rosa ...
certo dev'essere un pilota bravo questo federico
de rosa per essere costato così tanto! :D
/ot
Citazione di: Rai67 il Aprile 19, 2012, 09:45:36 AM
sinceramente a me dispiace che non sia più italiana.
anche a me spiace.
è un altro pezzetto di Italia che se ne va... :-\
tra poco di made in italy rimarranno solo le pugnette che ci faremo da disoccupati davanti a sti ca**o di televisori....
...da non dimenticare poi che il Gruppo VW ha da poco comprato un'azienda che si chiama Italdesign, di un certo Giorgetto Giugiaro :angry2:
Citazione di: Rai67 il Aprile 19, 2012, 09:45:36 AM
sinceramente a me dispiace che non sia più italiana. Husqvarna Bmw- Ducati Audi- Morini fallita- Vertemati Fallita
Praticamente di produzione di moto italiane cosa è rimasto ? Aprilia, Beta, Mv Augusta, Moto Guzzi, Fantic, Tm, Cagiva?
La Moto Morini ha riaperto è da dicembre dell' anno scorso che li stiamo servendo come clienti .
Citazione di: Rai67 il Aprile 19, 2012, 09:45:36 AM
sinceramente a me dispiace che non sia più italiana. Husqvarna Bmw- Ducati Audi- Morini fallita- Vertemati Fallita
Praticamente di produzione di moto italiane cosa è rimasto ? Aprilia, Beta, Mv Augusta, Moto Guzzi, Fantic, Tm, Cagiva?
non conoscevo la MV AUGUSTA.... :angry2: magari MV AGUSTA....
secondo me è un bene che la comprino i tedeschi...meglio dei cinesi o gli indiani.....(vedi Benelli...e Jaguar)...sperano bene che la MV AGUSTA si riprenda alla grande e rimanga italiana...(stanno vendendo un botto di F3) ma in alternativa preferirei di gran lunga i tedeschi.
Sono ottimista, i tedeschi del gruppo audi vorranno fare concorrenza alla bmw motorrad .......
Magari l'Audi alzerà il livello qualitativo e costruttivo, nonché dei materiali usati per produrre le future ducati. Pensandoci bene mi sa che si alzerà anche il prezzo di vendita, visto quanto costano le audi.. ;)
Citazione di: Rai67 il Aprile 19, 2012, 09:45:36 AM
... Cagiva?
Quant'è che non esce più un modello nuovo della cagiva? Da quando ricordo io solo mito e raptor che poi sono la stessa cosa...
Sono daccordo, un'altro pezzetto di Italia che se ne va!
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Aprile 19, 2012, 15:00:10 PM
Quant'è che non esce più un modello nuovo della cagiva? Da quando ricordo io solo mito e raptor che poi sono la stessa cosa...
Sono daccordo, un'altro pezzetto di Italia che se ne va!
boh in effetti non so nemmeno se siste più la produzione Cagiva
Citazione di: rainbowsix il Aprile 19, 2012, 13:39:12 PM
non conoscevo la MV AUGUSTA.... :angry2: magari MV AGUSTA....
secondo me è un bene che la comprino i tedeschi...meglio dei cinesi o gli indiani.....(vedi Benelli...e Jaguar)...sperano bene che la MV AGUSTA si riprenda alla grande e rimanga italiana...(stanno vendendo un botto di F3) ma in alternativa preferirei di gran lunga i tedeschi.
Ops che figura di m...@#
capisco che sicuramente Audi vorrà essere vincente anche con la Ducati , ma di fatto è che nn è più una moto italiana (sperando nn portino via anche gli stabilimenti)
Citazione di: SUBA il Aprile 19, 2012, 12:22:23 PM
La Moto Morini ha riaperto è da dicembre dell' anno scorso che li stiamo servendo come clienti .
Ottimo
gli stabilimenti nn li portano via...nn sono stupidi....vedi la lamborghini....ha si componentistica Audi....(navigatore ecc ecc) ma è rimasta in Italia...magari stravolgeranno i concessionari quelli si...imponendo loro investimenti maggiori ma li la vedo dura...
Componentistica Audi per la Lamborghini e non solo..
Componentistica da tutto il mondo le grandi marche anche molto ma molto blasonate, e ne dico una su tutte.............
Valvole di aspirazione e scarico fatte in Turkia............................
Al contrario della Lamborghini, che ha nei modelli Audi dei concorrenti e quindi è poco poco frenata ;) non mi risulta che il gruppo Audi abbia anche partecipazioni in altre case motociclistiche,(non ho idea in che orbita graviti la BMW )
quindi è probabile e auspicabile che vogliano fare della ducati la punta di diamante nel settore a due ruote.
Citazione di: lelef il Aprile 19, 2012, 09:16:06 AM
????
http://it.wikipedia.org/wiki/Cagiva (http://it.wikipedia.org/wiki/Cagiva)
utilitarie?? brutte???
sisi, proprio brutte e fatte per forza... chi si ricorda le ST?... bella fuori, ma un casino di moto...
... e vogliamo ricordare l'Alazzurra?... o le "piccole", che a parte la Mito erano una roba che stava insieme con lo scotch?...
un'Azienda Motociclistica si valuta nel suo insieme, non solo per le Cagiva della PaDak...
sotto la guida di Castiglioni le moto più belle e le vittorie più belle e ha fatto spgnare tutta l'italia dei motori
Ma almeno l'hai letto quello che ti ho linkato?
"................ In particolare grazie alla guida del suo patron Claudio Castiglioni ed alla matita del designer Massimo Tamburini, la casa varesina riuscì a rilanciare la storica azienda bolognese Ducati, da poco acquisita ed entrata a far parte del gruppo. Sono di questi anni i modelli che colpiscono al cuore gli appassionati: il capolavoro 916 ed il fenomeno Monster, nata dalla matita di Miguel Galluzzi............."
se poi sei allergico al marchio vabbè amen
che poi mi son sempre chiesto ma chi è quel frustrato che nel ben di dio di una vetrina ducati si andava a guardare l'ST messa in esposizione dietro la colonna prima della porta dei gabinetti?
ducati con bonomi ha fatto benissimo e anche prima con la texas pacific group . tutto il successo e' partito con il primo monster e poi negli ultimi anni hanno migliorato tantissimo la qualita' . sono moto bellissime . le sportive certo che costano ,hanno componentistica di primissimo livello . speriamo che audi lasci ampia autonomia al management attuale che ha fatto benissimo !!!!!!
gli manca solo una monocilindrica tipo la concept moab ,la gamma e' completa per me .la diavel e' una moto incredibile .
la panigale costa ma e' normale . la roba bella e di qualita' costa .
i tedeschi che ci criticano tanto alla fine stravedono per il mangiare italiano,per le auto italiane vedi alfa romeo prossimo acquisto audi volkswagen...........,per le moto italiane e per le donne italiane . Secondo me hanno un senso di inferiorita' nei nostri confronti . sanno che sappiamo vestire meglio ,abbiamo donne piu' belle ,gusti piu' raffinati ,auto e moto piu' belle . praticamente c'invidiano tutto . pero' ci criticano e ci offendono spesso . so' crucchi che ci vuoi fa' . speriamo che piech lasci ampia autonomia.
La lamborghini attuale sta facendo benino. bella l'ultima maxi . pero' sono un po' troppo squadrate .
l'ultima maxicomunque e' bella .
n.b. per farvi capire la mentalita' dei crucchi : giorni fa ero in pineta a passeggiare . vedo in lontananza tre uomini che fanno footing avvicinarsi ,mi metto da una parte del sentiero per non intralciare il loro passaggio ; questi mi vedono e continuano a correre uno a fianco all'altro coprendo tutto il sentiero ,uno dei tre quello piu' esterno mi tocca con un braccio ............so' crucchi . non vi dico cosa ho urlato loro . eccheccavolo !!!!!!!! naturalmente quella mattina la scena si e' ripetuta con una famigliola tettesca ........hanno i paraocchi come i cavalli ..................non tutti ma una buona parte si .
WIWA I TETTESCHI !!!!!!!!!! lunga vita a DUCATI !!!!!!!!!!!!!!!!!!! certo che e' meglio che vendano l'ALFA ROMEO ALL'AUDI . quello che non sta facendo la FIAT e' vergognoso !!!!!!!! un solo modello dal 2010 !!!!!!!! niente berline sportive a trazione posteriore . giulia posticipata,tutto posticipato . marchionne e l'etablishement fiat sono una vergogna !!!!! non hanno investito praticamente nulla in italia !!!!!!!!!!!!!!!!!! . aspettavo con ansia insieme a migliaia di italiani una berlina a trazione posteriore come la gloriosa alfetta e giulietta e arriva solo la giulietta . un progetto carino ,niente da dire ma diceva che voleva investire e invece il nulla !!!!!!!!!!! un modello in due anni ????? scherziamo ?????
meglio che la vendino all'audi sapra' apprezzare di piu' il marchio . a parte ferrari la fiat non ha mai investito sul serio in alfa romeo e maserati .
meglio che vendino a piech l'alfa romeo magari lui da buon appassionato sapra ' fare una vera alfa romeo a trazione posteriore stile alfetta !!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: lelef il Aprile 19, 2012, 21:20:39 PM
"................ In particolare grazie alla guida del suo patron Claudio Castiglioni ed alla matita del designer Massimo Tamburini, la casa varesina riuscì a rilanciare la storica azienda bolognese Ducati, da poco acquisita ed entrata a far parte del gruppo. Sono di questi anni i modelli che colpiscono al cuore gli appassionati: il capolavoro 916 ed il fenomeno Monster, nata dalla matita di Miguel Galluzzi............."
infatti, Castiglioni ha rilanciato il marchio Ducati, ma Cagiva andava a picco nel frattempo. e io dicevo quello.
Ducati può piacere o no, io ho una mia opinione e me la tengo per me... in quanto la conosco molto bene, la storia dell'Azienda... da "dentro".
ma sempre Castiglioni, mentre rilanciava Ducati, non pagava i fornitori di parti staccate, col risultato che ha fatto fallire più di un fornitore di Cagiva.
che, lo ripeto, sono delle moto messe insieme cogli avanzi di magazzino delle altre. sempre, ovviamente, secondo me...
i crucchi non hanno complessi di inferiorità...
semmai sono lungimiranti... e lo sono decisamente meglio degli italiani...
basta pensare come hanno impostato la loro economia dal dopo guerra... erano a terra! ora............ hanno i piedi sulle nostre teste...
perchè comprare ducati? alfaromeo?
semplice... sono delel aziende poco "sfruttate" hanno un grossissimo potenziale... ma un pessimo management... vabbè pessimo per l'alfa e buonino per le ducati...
faccio un esempio per l'alfa...
dico qualcuno di voi è mai salito sulla nuova giulietta?
bellissima fuori...... ma dentro.... è meglio la clio di mia madre!
dentro plasticaccia... per altro deformata e staccata dopo 5000km! scricchiolii di plasticaccia idem...
motore fiappo e anonimo...
non penso ci voglia un genio per capire che vogliono portare l'alfa agli splendori anni 70 con una bella trazione posteriore e fottere mercato alle bmw....
perchè la ducati?
perchè bellissima... perchè velocissima... perchè al top... ma.... ben distante dalle affidabilissime jap...
non hanno il complesso di inferiorità... ma...
il fiuto per gli affari....
e questo mentre il resto dell'italia fa investimenti per i soliti amichetti....
alla ducati mancavano delle spalle larghe per diventare il top... se audi gli darà le sue spalle.... beh... diventerà il top...
se l'alfa non fosse una macchina reciclata con gli avanzi fiat... che già di suo sono avanzi... ma avesse delle basi solide per crescere di suo tornerebbe quella che era 30 anni fa....
insomma... la fiat ha distrutto la lancia... l'alfa romeo... e ora sta distruggendo se stessa.... e con se sta tirando a picco tutto...
e in questo splendi scenario... arrivano i crucchi e fan razzia spendendo 4 carote ed una patata...
perchè se per la ducati han speso.... l'alfa romeo la prenderanno per due spicci...
mi sembrano come il cinesino... aspetta alla foce del fiume... prima o poi... il morto passa da li...
così è successo per la bugatti... per la lamborghini...
ora la ducati...
poi sarà l'alfa romeo...
e secondo me.... acchiapperanno anche la maserati...
auto ben rilanciata... ma troppo scarto di ferrari....
il problema del gruppo Cagiva è stato sempre quello a livello organizzativo, assistenza e ricambi...e lo ha fatto anche con MV Agusta per anni...e solo ora hanno capito che fare moto ultracostose nn porta a nulla..e sol un minchione come me...abbagliato dall'effetto euro gli ha mollato quasi 18mila euro...per una 910R nuova...oltre a tutto il resto di quello che è stato messo sopra.
la F3 la potri via con quasi 9000 euro e ne stanno vendendo un botto...ma guardate bene la componentistica...non è + quello delle prime F4 e Brutale...
Citazione di: gianfranco1104 il Aprile 20, 2012, 02:28:57 AM
i crucchi non hanno complessi di inferiorità...
semmai sono lungimiranti... e lo sono decisamente meglio degli italiani...
basta pensare come hanno impostato la loro economia dal dopo guerra... erano a terra! ora............ hanno i piedi sulle nostre teste...
perchè comprare ducati? alfaromeo?
semplice... sono delel aziende poco "sfruttate" hanno un grossissimo potenziale... ma un pessimo management... vabbè pessimo per l'alfa e buonino per le ducati...
faccio un esempio per l'alfa...
dico qualcuno di voi è mai salito sulla nuova giulietta?
bellissima fuori...... ma dentro.... è meglio la clio di mia madre!
dentro plasticaccia... per altro deformata e staccata dopo 5000km! scricchiolii di plasticaccia idem...
motore fiappo e anonimo...
non penso ci voglia un genio per capire che vogliono portare l'alfa agli splendori anni 70 con una bella trazione posteriore e fottere mercato alle bmw....
perchè la ducati?
perchè bellissima... perchè velocissima... perchè al top... ma.... ben distante dalle affidabilissime jap...
non hanno il complesso di inferiorità... ma...
il fiuto per gli affari....
e questo mentre il resto dell'italia fa investimenti per i soliti amichetti....
alla ducati mancavano delle spalle larghe per diventare il top... se audi gli darà le sue spalle.... beh... diventerà il top...
se l'alfa non fosse una macchina reciclata con gli avanzi fiat... che già di suo sono avanzi... ma avesse delle basi solide per crescere di suo tornerebbe quella che era 30 anni fa....
insomma... la fiat ha distrutto la lancia... l'alfa romeo... e ora sta distruggendo se stessa.... e con se sta tirando a picco tutto...
e in questo splendi scenario... arrivano i crucchi e fan razzia spendendo 4 carote ed una patata...
perchè se per la ducati han speso.... l'alfa romeo la prenderanno per due spicci...
mi sembrano come il cinesino... aspetta alla foce del fiume... prima o poi... il morto passa da li...
così è successo per la bugatti... per la lamborghini...
ora la ducati...
poi sarà l'alfa romeo...
e secondo me.... acchiapperanno anche la maserati...
auto ben rilanciata... ma troppo scarto di ferrari....
e secondo me....la stessa cosa sarà MV AGUSTA.....magari finirà nelle attenzioni di MB......manca solo lei nel settore 2 ruote..
l'altra sera parlavo con un meccanico officina Ducati di questa faccenda...parlando del piu e del meno si e' arrivati alla Panigale. e' "un'opera d'arte" gli dico. si, mi fa lui ma ha dei problemi strutturali non da poco. quali sono ? chiedo. e mi risponde
per esempio le pedane pilota. sono attaccate al motore. se uno cade fa' un macello :o :o :o :o
anche il mono e' messo in una posizione che... :-\ :-\ :-\ :-\
in pratica mi dice gran moto ma per grande taccuino ;D ;D ;D va da dio..in pista e' imbattibile ma costi manutenzione da nababbo arabo 8) 8) 8) 8)
(http://img16.imageshack.us/img16/3377/bigpanigale02.jpg)
i jap in questo sono piu avanti. quando costruiscono una moto pensano al dopo...all'utente comune
speriamo che anche Audi inizi a far lavorare in questo modo
è sempre stata la filosofia delle marche italiane...spendere tanto all'acquisto e spendere tanto anche dopo specie in manutenzione e ricambi...., è vero di estetica e in pista sono imbattibili....ma c'è sempre il rovescio della medaglia....io ne so qualcosa in quanto ho una MV Agusta...e se vado in un'officina autorizzata....(che si può chiamare come tale....)..e ve ne sono poche che vi sanno mettere mani...e la maggior parte la nord e si contano sulle dita di una mano al sud...mi rapinano...e meno male che con un amico appassionato e l'aiuto di un meccanico ufficiale il tutto lo facciamo da soli.
i tedeschi devono migliorare questo aspetto in Ducati..sperando che nn aumentino i prezzo come fa BMW
Citazione di: clicco61 il Aprile 20, 2012, 13:21:57 PM
in pratica mi dice gran moto ma per grande taccuino ;D ;D ;D va da dio..in pista e' imbattibile ma costi manutenzione da nababbo arabo 8) 8) 8) 8)
...moto per facoltosi e spesso esibizionisti (pseudo)appassionati.... :hmmm:
diciamocelo.... moto da bar....
ma il fatto è che queste moto da bar... vendono....
Citazione di: paulogas il Aprile 19, 2012, 21:40:23 PM
.....
n.b. per farvi capire la mentalita' dei crucchi : giorni fa ero in pineta a passeggiare . vedo in lontananza tre uomini che fanno footing avvicinarsi ,mi metto da una parte del sentiero per non intralciare il loro passaggio ; questi mi vedono e continuano a correre uno a fianco all'altro coprendo tutto il sentiero ,uno dei tre quello piu' esterno mi tocca con un braccio ............so' crucchi . non vi dico cosa ho urlato loro . eccheccavolo !!!!!!!! naturalmente quella mattina la scena si e' ripetuta con una famigliola tettesca ........hanno i paraocchi come i cavalli ..................non tutti ma una buona parte si .
WIWA I TETTESCHI !!!!!!!!!! lunga vita a DUCATI !!!!!!!!!!!!!!!!!!! .........
....Se i Romani li chiamavano Barbari un motivo ci sarà pur stato???
vaglielo a ricordare ora! poveni noi! sig!
da qual pulpito...
vero che i romani avevano già edifici... il codice romano (tutt'ora in uso in tutti gli stati del mondo) e che i teteschi si cucinavano la carne sotto la sella del cavallo... ma... mentre loro avevano poche cose... schematiche e funzionali...
noi ci complicavamo già la vita... oltre al codice romano inventavamo la corruzzione etc etc...
abbiamo sempre parlato male dei tedeschi... che sono stupidi... fan cose brutte e bla bla bla....
e poi oggi...............
forse stupidi... forse senza immaginazione... forse tutto quello che volete...
ma freddi calcolatori lungimiranti.....
che poi tanto freddi non sono... io ci lavoro con loro... forse sarà perchè sono bavaresi... ma fuori dal lavoro sono molto socievoli...
non pensate il tedesco al lavoro... li ucciderebbe anche la madre se si oppone a quello che vuole fare...
ecco perchè vedo bene la ducati tedesca... progettata con meticolosità estrema senza guardare in faccia a nessuno... ma fatta per essere usata con passione fuori dalle ore lavorative...
mi piacerebbe tanto... che fossimo anche noi un pò tedeschi....
io li ammiro i tedeschi....erano quasi diventati i padroni del mondo anche se nn ho mai condiviso sotto che direzione politica....ma questo x far capire che se vogliono stravolgono il mondo...hanno inventato i primi aerei a reazione (ME262)..entrati in combattimento...il carburante sintetico....(che nn si è + saputo che fine abbia fatto)....i primi razzi che hanno fatto si che gli USA conquistassero lo spazio...e si sono ripresi alla grande...dopo l'ultimo conflitto...come hanno fatto anche i giapponesi...quindi bene per la Ducati se è diventata tedesca....noi nn ci sappaimo tenere nulla.
Ciao...
Da 2 settimane lavoro per una multinazionale tedesca nel ramo elettronico.ho abbandonato il settore meccanotessile.
Settimana scorsa sono stato in sede (germania) per un training come lo saro' la prossima e quella dopo ancora a manchester.
Che dire....sono avanti mille anni nell'organizzazione e nella fiscalita' del rispetto delle regole.
Senza regole e senza un modello vincente non si cresce......
Il loro punto di forza e' la motivazione del dipendente.i miei golleghi tedeschi da come parlano...sembra che la mattina facciano a pugni per arrivare prima al lavoro.sono proprio contenti di andarci.
Per noi e' una cosa sconosciuta.
Sono proprio contento.
W i tedeschi.....col senno di poi era meglio che gli usa se ne stessero a casa loro nel 43.
Bene per ducati.
Ciao
L'organizzazione e la progettualità dei tedeschi noi, in generale, ce la sogniamo ....... e la vendita della Ducati ne è una dimostrazione ...... l'azienda ha sicuramente una grande potenzialità, sennò i crucchi non avrebbero buttato i loro soldi, e noi non siamo stati capaci di estrinsecarla .......
Maggiolino..............
Solo una parola per descrivere i tedeschi................
Nel bene e nel male....
Gran mezzo...posso dirlo con cognizione di causa.... 8)
Be' della Germania con me sfondate una porta aperta Sono stato 5 anni con una Tedesca e di loro posso solo parlarne bene.
Se gli entri nelle grazie e finita altrimenti fai prima a lasciare perdere sono Crucchi!!! :P :D :D :D
Ma come mai questi comprano e noi siamo nella Merd@???
gianca charly
se ne accorsero...quando invademmo la Grecia nel 40......combinammo solo casini...e se nn fosse stato per loro l'esercito greco ci avrebbe rotto il deretano..
e i casini li stiamo combinando di + ora...la storia si ripete...ma a livello finanziario...
tutti abbiamo sempre pensaato alla terza guerra mondiale con le armi atomiche....
la terza guerra mondiale è già iniziata ma con armi finanziarie... e guardacaso... parte sempre da li...
il problema è che questa guerra non si vede... ma penso sia peggiore di quelle convenzionali...
si diventa schiavi senza accorgersene...
ma cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno... chissà se sotto una dittatura economica tedesca....
fanno fuori i soliti furbetti del quartierino.....
:-[ :-[ :-[ :-[
Citazione di: Phyl il Aprile 20, 2012, 19:47:13 PM
L'organizzazione e la progettualità dei tedeschi noi, in generale, ce la sogniamo ....... e la vendita della Ducati ne è una dimostrazione ...... l'azienda ha sicuramente una grande potenzialità, sennò i crucchi non avrebbero buttato i loro soldi, e noi non siamo stati capaci di estrinsecarla .......
..potenzialita' ?
Direi dati di fatto! L'unica azienda motociclistica che in periodi come questi ha incrementato del 10% la sua penetrazione nel mercato, azienda che esporta 80% all'estero di quello che produce, che ha un'immagine paragonabile a quella di Ferrari nelle Auto. Più che di potenzialità parlerei di solida realtà.
Per fare una metafora calcistiche dire che ci troviamo di fronte alla piccola squadra di provincia promossa in seria A che ha bisogno di altri manager ed altri Budget.....questi ultimi soprattutto
Non condivido la metafora calcistica..
Ducati ha dettato legge in Superbike per Anni e ancora adesso in veste non ufficiale va avanti... e ha vinto un Mondiale Moto GP con il Cangurotto Stoner che io ammiro!!! :)
Sono amante delle Ducati e non poco le adoro tutte in particolare l Hypermotard e mi gira il sedere vedere una casa Italiana in mano ad altri ma se non riusciamo a fare altro ben venga...
gianca charly
due sono le DUCATI che adoro...998S testastretta (ultima evoluzione della leggendaria 916) e Hypermotard..S...e solo la prima soldi permettendo la metterei nel mio box anche a fare polvere magari....in quanto la mia signora....sul gress porcellanato effetto legno non vuole vedere cavalletti alzamoto... ;D
ecco perchè ho deviso di tenermi la brutale america fino a morte nn ci separi...un'altra moto che a breve sarà leggenda...e lasceroò a un ipotetico figlio o figlia se mi arriverà un giorno...a parte TT e XR. ;D
mai una Ducati! mai.
piuttosto una Guzzi, ma mai Ducati per me.
ne testastretta, ne larga, ne altro....
sono dei cessoni e basta, dal costo di produzione irrisorio rispetto al prodotto finale.
io prima o poi mi prenderò un 916.... e come raimbow... la lascio sul cavalletto per adorarla....
solo che io non essendo sposato ne fidanzato ma segaiolo professionista....
posso metterla in salone...
vista la mia condizione ora che ci penso... posso metterci anche il 55W il 59X e l'xr650....
uhm... lo zxr400 la metto in camera...
:D :D :D
anche xchè il solone...anzi il saloncino è al terzo piano ed è piccolo...mmmmmm cmq meglio 998 + affidabile e silenzioso di motore.
per l'affidabilità... tanto ferme sono uguali....
:D :D :D
per la bellezza...
il 916 è la mamma di tutte le ducati che seguono...
è quella che ha rotto gli schemi...
è stata la prima bicilindrica che tutti si giravano a guardarla...
è stata la prima italiana a far sbavare il mondo...
capiamoci... ci sono state anche nel passato delle belle moto italiane...
ma la 916..... non potevi non girari a guardarla e sperare che il tipo aprisse di gas per far sentire i due bambini che scalciavano...
con i cerchi marchesini.... bianchi....
oddio... vengo....
fatto... ora mi fumo una sigaretta e torno a fare le pulizie...
:D :D :D :D
Citazione di: Innox il Aprile 21, 2012, 01:16:30 AM
..potenzialita' ?
Direi dati di fatto! L'unica azienda motociclistica che in periodi come questi ha incrementato del 10% la sua penetrazione nel mercato, azienda che esporta 80% all'estero di quello che produce, che ha un'immagine paragonabile a quella di Ferrari nelle Auto. Più che di potenzialità parlerei di solida realtà.
Per fare una metafora calcistiche dire che ci troviamo di fronte alla piccola squadra di provincia promossa in seria A che ha bisogno di altri manager ed altri Budget.....questi ultimi soprattutto
Si si è tutto vero....... la penetrazione...... esporta all'estero ........blablabla......... ma per me la Ducati ha ancora ampi margini di crescita ......
e resto convinto che non è solo questione di budget .......
il paragone con la Ferrari non è del tutto adeguato........
la Ferrari è l'eccezione, nel senso che è una delle poche realtà italiane che è riuscita, a mio parere, a sfondare nel mondo e a sfruttare appieno le sue potenzialità, senza aver bisogno di crucchi!
questo avrebbe dovuto fare la ducati, altro che vendere!!!!
Bhe ,
La ducati 916 e derivate....non si discutono.
E' l'essenza delle supersportive.ancora oggi ha una linea incredibilmente attuale.proprio quest'anno compie 20 anni.
Qando ne vedo una..non posso che seguirla con lo sguardo.Non c'e' giapponese che tenga.
Mi spiace che questa sia la riprova che noi italiani alla fine abbiamo delle ottime basi,un estro imparagonabile ma altrettanto un'incostanza ed una poca organizzazione che ci porta fuori dal seminato.
Nel mondo motociclistico ci sono miriadi di esempi.Marchi che hanno fatto storia e poi sono spariti.
Ciao Roby
La ducati ha fatto come triumph e' riuscita a vendere e parecchio . un successo italiano o meglio del management che ha reso possibile questo. piech e' appassionato e non si e' lasciato sfuggire l'occasione per la seconda volta. i tedeschi hanno una mentalita' come pure tutti quelli del nord europa piu' rispettosa delle regole ,peccato che quando vanno in ferie spesso si credono autorizzati a comportarsi diversamente da quando sono a casa e poi hanno un po' di superiorita' teutonica lo dimostra il fatto che sono ormai quindici anni che incontro tedeschi in pineta a correre e non si spostano di un centimetro dalla loro "rotta" . l'italiano e quelli dei paesi mediterranei sono piu' "elastici " come mentalita' . direi che fare un mix dei due modi di vivere e' la cosa migliore .
in olanda tanti tanti anni fa ci fermavano per dirci che stavamo camminando nella pista ciclabile .............magari in italia lasciano perdere loro sono piu' fiscali ma l'inventiva degli italiani se la scordano !!!!!!!! avranno organizzazione quello si e rispetto delle regole . comunque io preferisco essere italiano di gran lunga !!!!!!!!!!!!!!!!!