XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: uolter72 il Aprile 25, 2012, 22:52:50 PM

Titolo: LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: uolter72 il Aprile 25, 2012, 22:52:50 PM
sia per il 600 che per il 650 uso quello che mi capita.....

ma...vorrei qualcosa di piu' specifico a prezzo sempre abbordabile.

di recente il Motul Road mi ha soddisfatto in maniera appena sufficiente sia in termini di durata che in termini di imbrattamento e lubrificazione intrinseca.


Un cliente mi fornirebbe 16 confezioni da 400 ml a 90 euro consideranti che siamo 4 acquirenti...

vorrei pero' cambiare con un piu' perfrmante, ma.....l'unico che mi ha sempre piu' soddisfatto e' il MOTUL FACTORY LINE appiccicoso e..."imbarazzante" direi per durata ma....richiede piu' intervalli di pulizia con petrolio bianco o kerosene

pertanto....non credo si addica molto ad uso fuoristradistico ove mi sto "accontentando" del WD 40 considerato l'entita', frequenza ed accuratezza del lavaggio....

che fare???
Voi con cosa vi "accontentate"??

il 650 lo uso in verisone enduro, tacchettato rigorosamente e...al  95% su asfalto, mentre il 600 sempre tacchettato al 95% su terreno e fango.

Non posso pero' usufruire della offerta delle 16 confezioni su altri prodotti.

Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gianfranco1104 il Aprile 25, 2012, 23:05:35 PM
io uso il motul off-road... e mi son trovato molto bene...
quello con la bomboletta nera però...
quella silver non saprei dirti
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: uolter72 il Aprile 25, 2012, 23:41:15 PM
in che senso Gianfra' molto bene?? quanto ti dura  mediamente'? ti rimane dopo un accuranto lavaggio???

17 visite solo una risposta....

tutti a secco con la catena???

Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Il Regolarista il Aprile 25, 2012, 23:46:48 PM
io preferisco il lubrificante per le lame delle motoseghe lo compro in tanica e lo metto nell' oliatore ..... costa una cippa ti dura l' intera uscita e non ti impiastra la catena dì lea bianca che peraltro è vivamente sconsigliato in caso dì polvere e sabbia ...... lo sò che non è un gran metodo tecnologico ma hai una grande resa secondo me i vari motul o altro sono troppo appiccicosi e il wd 40 non lubrifica a dovere in un attimo lo hai perso ..... tanto la catena la ungi ogni uscita
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gianfranco1104 il Aprile 26, 2012, 07:23:44 AM
la catena la lubrifico alla fine di ogni uscita....
dico che mi trovo bene perchè non impasta con la polvere e il grasso rimane attaccato per giri di 300km...
tu dirai quando ho fatto giri di 300km? solo una volta...
:D :D :D
ma gente che lo usa regolarmente ha queste medie ed oltre...
poi molto influenza quanti bagnetti fa la moto etc etc...
bisogna fare una grossa distinzione tra grasso per moto da strada ed offroad
nelle prime il grasso è molto più viscoso e duraturo... ma nell'off rischi solo di creare un bel pastrocchio dove ci devi sputare l'anima per toglierlo...
reputo per questo il motul off-road nero un ottimo grasso... perchè a fine uscita non hai la catena impastata... e basta semplicemente reingrassare senza pulire!!!!!
e siccome io sono uno scansafatiche di professione... scusami se è poco l'ultima caratteristica!

altro ottimo grasso è il DID ma bomboletta nera!!!! oramai introvabile e sostituito dalla bomboletta bianca........ 'na ciofeca! IMHO....
forse il DID bomboletta nera è migliore del motul bomboletta nera.... ma.... costa anche più del doppio!!!!!
quindi... meglio motul nero...
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
perchè migliore? perchè è un pelino più viscoso quindi dura un pò di più in quella che può essere una uscita canonica dove non si fanno 200 km di fech fech  :P :P :P :P.... di contro però su sterratoni secchi... meglio il motul nero....
insomma..... a te la scelta....


p.s.
uolter hai messo la domanda alle 23... eddai sù... vedrai che in giornata ti rispondono...
:P :P :P :P
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: SUBA il Aprile 26, 2012, 12:28:11 PM
Ho trovato un grasso spray della Tagasako che è bianco uguale a quello che mettono sulle catene nuove , è molto resistente e non sporca , l'unico difetto è che costa tanto ( 12 / 13 € a bomboletta ) .
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: sunray il Aprile 26, 2012, 12:39:44 PM
XR650R motard,

la lubrifico solo con spray della DID, grasso bianco.
spruzzo il prodotto dentro ad un bicchiere e poi con pennellino piccolo spennello parcamente la parte interna della catena, i denti della corona e quelli del pignone. Lo faccio la sera cosi la moto riposa tutta la notte.
Il mattino il solvente è evaporato e trovo una specie di patina saponosa sulla catena.
Ho fatto tante prove con olio SAE120 ma alla fine non sopportavo tutto il lubrificante che per forza centrifuga andava ad attaccarsi sotto il parafango e scatola filtro.
Spennello un poco anche il pattino nero sul forcellone.
Cosi sporco pochissimo il cerchio e quasi nulla il sottoparafango e secondo me la catena è ben tenuta.
Ripeto circa ogni 100 km. ( tempo richiesto : 5 minuti )
Saluti
Sr.
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2012, 12:41:39 PM
sul motard, ogni giro spruzzo Profilube al teflon per catene moto, non sporca e non imbratta

sull'enduro motul offroad (verde fluo) e lo rimetto ogni uscita.
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Il Regolarista il Aprile 26, 2012, 12:43:22 PM
confermo che il motul verde del web è ottimo per l' off  ;)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Tomminoo il Aprile 26, 2012, 13:44:39 PM
(http://www.motobase.it/cms/components/com_virtuemart/shop_image/product/223d9c4ccdd7f2eab8590f96a015ca5d.jpg)io fino ad adesso ho usato questo!
e mi ci sono trovato bene... anche se schizza un pó troppo... forse!
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gbking il Aprile 26, 2012, 14:31:14 PM
Uso l'XR solo in off e metto il lubrificante alla catena ogni volta, dopo il lavaggio.

Uso Motul Off-Road (lo stesso che metto sulla KX).

Per la Hornet uso il Motul Road. Lo spruzzo ogni 500 km, usando la moto solo per spostamenti tranquilli su asfalto...
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gianfranco1104 il Aprile 26, 2012, 14:57:09 PM
Citazione di: Webmaster il Aprile 26, 2012, 12:41:39 PM
sul motard, ogni giro spruzzo Profilube al teflon per catene moto, non sporca e non imbratta

sull'enduro motul offroad (verde fluo) e lo rimetto ogni uscita.
ogni giro?!?!?
:o :o :o :o
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: dorit il Aprile 26, 2012, 15:04:06 PM
Ciao, io uso il Motorex per off road sulla sm dura circa 100 km. Ogni 800 devo pulire il tutto. Il wd 40 me l'hanno sconsigliato perchè forma una pellicola molto sottile che al contatto tra catena e pignone si rompe e non lubrifica.
(http://img52.imageshack.us/img52/4908/8535995motorex6221b.jpg)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Il Regolarista il Aprile 26, 2012, 18:35:30 PM
il wd 40 non è un puro lubrificante  ;)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: uolter72 il Aprile 26, 2012, 19:59:33 PM
ben, sono contento degli interventi di tutti Voi....

penso sia importante confrontarsi su questo argomento....

il fatto e' che usando o avendo usato tanto la BMW  con cardano, la catena sta cominciando ad essere davvero un problema per me...

dunque volevo sentire un po' tutti..

grazie...
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Gogo il Aprile 26, 2012, 20:22:42 PM
Io non uso un lubrificante in particolare, prendo quello che trovo ma sempre specifico per catene di tramissione.
A fine giro lavo la catena con pennellino e petrolio, assciugo e ci spruzzo olio. Così la catena (cerco di usare sempre catene di qualità) mi dura assieme a corona e pignone circa 3000/3500 km...circa 100/130 ore. Tutto solo off road.
:)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: dirtbag il Aprile 26, 2012, 22:32:27 PM
anche io mi trovo bene col motorex chain lube.

Bisogna considerare una cosa importante, le nostre catene sono quasi tutte con oring, questo fa si che il lubrificante debba penetrare all'interno delle guarnizioni per poter "agire".
Tutto quello che rimane fuori e fa sembrare la catena ben lubrificata è del tutto inutile se non addirittura dannoso perchè raccoglie la polvere.
Il momento cruciale è quello delle bolle! quando si spruzza la catena il propellente contenuto nell'olio evapora e il poltiglione entra sotto gli oring. Se avete la catena con gli oring evitate gli spennellamenti o gli olii non in bomboletta quindi.
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: uolter72 il Aprile 26, 2012, 22:34:08 PM
3000 3500??????

ma si sicuro??

stai parlando di catene senza or????

a me senmbrano davvero pochipochi sti km sai Gogo???

io con il 600 qusi sempre in Off, anche selvaggio, fino ad ora di km ne ho percorsi 9200....

catena RK originale con or, corona e pignone originale dalla casa, mai smontate....

e...direi che....sono al 70% di usura.....

altri 3000 km ce li devo fare pero'......sono d'obbligo.....
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Cako il Aprile 26, 2012, 23:03:26 PM
Io usando catene buone e grasso PBR quello che lascia la patina bianca ho cambiato il trittico dopo 11000 km con uso motard...
cambio solo per grippaggio di qualche maglia della catena
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gpsmax il Aprile 26, 2012, 23:18:00 PM
1 litro di SAE 90: 5 euro al discount. e durerà per questa moto e le prossime due.

1 pennello: 2 euro, sacrificato per la causa tagliando le setole a metà, per farlo un pò più rigido

1 barattolo di plastica tagliato, da lasciare in un angolo sempre pieno, col pennello dentro: gratis, era del vinavil

1 spennellata dopo ogni lavaggio... non ha prezzo. e sono tre anni che ho la stessa catena...


per tutto il resto c'è mastercard, visto quanto costano le bombolette...

;D

e... sì, un pò schizza. ma il fango che vado sempre a cercare schizza molto, molto di più degli schizzi del poco olio che metto sulla catena...

8)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Gogo il Aprile 27, 2012, 09:24:14 AM
Citazione di: uolter72 il Aprile 26, 2012, 22:34:08 PM
3000 3500??????
ma si sicuro??
stai parlando di catene senza or????
a me senmbrano davvero pochipochi sti km sai Gogo???
io con il 600 qusi sempre in Off, anche selvaggio, fino ad ora di km ne ho percorsi 9200....
catena RK originale con or, corona e pignone originale dalla casa, mai smontate....
e...direi che....sono al 70% di usura.....
altri 3000 km ce li devo fare pero'......sono d'obbligo.....
:D :D sono un macina catene!!

Però effettivamnete la mia durata è quella.... :(
Bene o male ho riscontrato questa durata su tutte le moto che ho avuto. C'è da dire che uso sempre corone in ergal e dopo 3000 3500 km sono sempre alla frutta e la catena l'ho tirata almeno 3/4 volte. L'ultima catena cambiata era una rk xso con orign (uso praticamente solo con oring) l'ho misurata ed era appena fuori tolleranza.
.....probabilmente non faccio una corretta manutenzione..... :-X
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: mario il Aprile 27, 2012, 13:07:42 PM
Olio Castrol W140, quello che mi è rimasto inusato dal cambio olio differenziale del Toyota e quando finisce metto sotto il resto di un Bardahl W95, anche lui inusato per il cambio Toyota
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: uolter72 il Aprile 27, 2012, 15:15:39 PM
gogo, ma.. come e' possibile???

MI STAI NGRIPPANDO MALAMENTE!!

ma...sei sicuro???

quanto pesi??

la strattoni tanto??

e' incredibile, dvvero!!
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Gogo il Aprile 27, 2012, 15:38:41 PM
 :D
Ne sono sicuro...col ktm 530 comprato nuovo e a 100 ore esatte dovevo cambiare il trittico, la catena aveva un movimento di 1 cm sulla corona...la corona era ovviamente alla frutta il pignone era ancora utilizzabile. Da quel momento con trasmissione nuova (xso e corona in ergal) sono arrivato a 196 ore circa e 6000 e un tot di km ..non ricordo con precisione, poi ho venduto la moto e ho dovuto metterci il terzo kit catena corona pignone. Con l'xr sono agli stessi intervalli di manutenzione.....anche qui sempre off e deserto. Ora sull'xr ho una corona in acciaio che è montata da un sacco di tempo ma perchè ormai uso pochissimo (e mi dispiace) l'xr e non ricordo quanti km ci ho fatto....forse è montata da quando sono andato in LiBBBia  :D.
E comunque la mia moto, se la utilizzo regolarmente, ha sempre un trittico nuovo all'anno.....circa........
Ora sto usando un Husqvarna 250 2t da quasi un anno e il trittico stà andando....
Vestito sono un 100 kg e non ho una guida aggressiva...ma tantè.  :-[
MA ora stiamo andando ot..... :martello2:, se vuoi ne parliamo in privato  ;D
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: scot il Aprile 27, 2012, 15:53:31 PM
pure io in off non raggiungo i 3000 con un kit,ingrassata ogni lavaggio ,con garsso spray -uno vale l altro dopotre guadi è gia secca-..la corona in ergal a 2000 e gia da cambiare ,dipende anche da fango-sabbia cavalli e viuulenza inaudita nella guida.prossimo kit corona acciaio..
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: uolter72 il Aprile 27, 2012, 16:50:26 PM

parliamo in privato dei 100 kg???

:D :D :D :D

io ti parlo dei miei 120 vestito!! :D :D
ciao caro

Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: maru il Giugno 04, 2012, 23:40:50 PM
 :o :o :o ...azz, sono molto sorpreso, lubrifico la catena allo stesso modo identico di gpsmax da anni, faccio solo off da ...oltre 40 anni.
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Bracco il Giugno 05, 2012, 19:40:07 PM


Per avvalorare quello citato da brix (fu dirtbag)  ;):

http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to03.shtml (http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to03.shtml)

Salut
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gpsmax il Giugno 05, 2012, 20:01:07 PM
sorry, se gli o-ring fanno il loro lavoro (ossia tengono il fango fuori) anche il grasso spray non entra. il solvente che fa le bolle serve solo a farlo penetrare dentro alle bussole esterne dei perni, quelle sì che devono essere lubrificate.

nel link che hai postato si legge: "Nelle catene con O-Ring la lubrificazione delle articolazioni è assicurata dal lubrificante sigillato dagli O-Ring nell'area di lavoro. Occorre tuttavia provvedere ad una lubrificazione periodica della catena e al ripristino del lubrificante tra rulli e bussole per ridurre gli attriti e la formazione di calore, aumentare l'efficienza della trasmissione, prolungare la vita della catena e dei pignoni."

ora, i rulli e le bussole sono sterni agli snodi, dove gli o-r sigillano il grasso intorno ai perni. quindi, anche secondo Regina non entra nulla nelle articolazioni "sigillate" dagli o-ring.

mai tagliato una catena vecchia e usurata, ma sempre abbondantemente lubrificata? io ci ho sempre trovato il grasso originale, ormai nero e colloso, ma olio niente. e nemmeno tracce di grasso spray...

e comunque, sempre nel link che hai postato, Regina consiglia il SAE90 per le catene o-r. per inciso anche Honda lo consiglia, sin dagli anni 70, per tutte le sue moto, con o senza catene o-r. non credo siano scemi entrambi...

poi, se hai un sacco di soldi da spendere, vanno benissimo anche le bombolette.

;)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Bracco il Giugno 05, 2012, 20:25:30 PM
Hai ragione.

In effetti quando ho letto il post di brix mi era sorto il dubbio visto che anchio, fino ad allora, pensavo come te che se non occorrevvano rotture agli o-ring, gli stessi avrebbero garantito la corretta tenuta del lubrificante intorno al perno.

Poi mi sono imbattuto nella pagina della regina, e complice la pulce messa da brix e la fretta con cui l'ho letta, mi sono anche dato del cretino visto che per 30 anni non avevo capito una mazza.  :o

In effetti la lubrificazione riguarda solo la parte esterna e contribuisce a mentenere gli o-ring in buone condizioni.

Adesso c'è un cretino in meno.  :P

Grazie per la correzione.  ;)

Salut
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gpsmax il Giugno 05, 2012, 23:25:56 PM
calma coi cretini in meno...

cretini sono quelli che lavano le catene o-r con l'idropulitrice sparata sopra perché "a me mi piace vederla bella pulita, la catena, tanto ci sono gli o-ring e l'acqua non passa".

ecco, quelli sì che sono cretini. chi lubrifica la catena, cretino non è, anche se non azzecca esattamente la dinamica del perché e del percome.

e probabilmente devono anche essere ricchi, 'sti lavacatene a oltranza, con tutti i soldi (in catene da cambiare) che gli costa mantenere la moto...


:D :D :D
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: fohoso il Giugno 06, 2012, 10:38:01 AM
Sarò della vecchia scuola ma mi sono sempre trovato bene col sistema anni '80:

Premesso che faccio off, dopo ogni uscita di quelle maialone, lavo moto e catena con una piccola idropulitrice domestica della Karcher, evitando si sparare a bruciapelo sulla catena, mi limito a levare il grosso del fango ecc. A moto asciutta una spruzzatina di uno dei soliti spray.

Ma, ogni tanto, smonto la catena, la lavo bene in acqua calda e sapone e poi l'immergo in una vasca piena di vecchio olio motore usato, dove la tengo alcuni giorni, muovendola e "massaggiandola" quando me ne ricordo per far penetrare bene l'olio  :) se avete scaldato l'olio bastano invece poche ore.

Una sgrondatina e cenciatina per l'evare l'eccesso di olio dalla catena, si rimonta e via ...
Vi assicuro che è l'unico modo per pulirla e lubrificarla a fondo, la catena in questo modo dura mooolto di più.
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Tomminoo il Giugno 06, 2012, 10:47:48 AM
anche io dico la mia:
fino ad ora o sempre somntato la catena , messa a bagno di petrolio bianco e pulita per bene con un vecchio spazzolino da denti , poi la soffio col compressore ,la scio sgocciolare appesa e ben stesa , l'asciugo con un panno , la rimonto e la lubrifico col bardahl per catene.
cosí non si rovina e mi dura parecchio ed é sempre bella lucida!
ma dopo aver letto quanto detto sopra da voi Ho capito che gli oring trattengono il grasso originale e i prodotti che spruzzi sopra la catena servono a lubrificare le maglie a contatto tra loro e con corona e pignone! Perciò voglio prendere un grasso spray che non schizza piú di tanto , mentre quello che usavo prima (e che ora ho finito) era molto liquido e gli schizzi mi arrivavano fin ditro le orecchie :D
ciaoo e grazie delle spiegazioni efficentissime ;)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gbking il Giugno 06, 2012, 10:51:52 AM
A volte il grasso spray viene sparato via quando si va in moto subito dopo aver ingrassato la catena.
Questo perchè non è ancora evaporato il solvente e quindi il prodotto risulta ancora 'liquido'...

Chiaramente, poi, esistono lubrificanti più densi e meno densi... :)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Tomminoo il Giugno 06, 2012, 10:57:59 AM
vero.. ma una notte ferma dopo aver ingrassato é la regola :)
ciaoo ;)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gpsmax il Giugno 06, 2012, 12:22:34 PM
Citazione di: fohoso il Giugno 06, 2012, 10:38:01 AM
Sarò della vecchia scuola ma mi sono sempre trovato bene col sistema anni '80:

Premesso che faccio off, dopo ogni uscita di quelle maialone, lavo moto e catena con una piccola idropulitrice domestica della Karcher, evitando si sparare a bruciapelo sulla catena, mi limito a levare il grosso del fango ecc. A moto asciutta una spruzzatina di uno dei soliti spray.

Ma, ogni tanto, smonto la catena, la lavo bene in acqua calda e sapone e poi l'immergo in una vasca piena di vecchio olio motore usato, dove la tengo alcuni giorni, muovendola e "massaggiandola" quando me ne ricordo per far penetrare bene l'olio  :) se avete scaldato l'olio bastano invece poche ore.

Una sgrondatina e cenciatina per l'evare l'eccesso di olio dalla catena, si rimonta e via ...
Vi assicuro che è l'unico modo per pulirla e lubrificarla a fondo, la catena in questo modo dura mooolto di più.

l'olio motore usato non andrebbe... usato, per la catena: è carico di residui della combustione, che in genere sono indigesti agli o-r delle catene. io uso il SAE 90 nuovo (costa poco) ma se ne avessi di usato (ad es. da un differenziale o da un cambio) andrebbe benissimo lo stesso perché non ci sono residui di combustione...

Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: fohoso il Giugno 06, 2012, 12:57:40 PM
Grazie della dritta.

Anche se non ho mai notato problemi agli oring usando l'olio motore ...usato (anche lasciando la catena a mollo più di una settimana come l'ultima volta che l'ho fatto) d'ora in poi userò anch'io il SAE 90 nuovo, crepi l'avarizia.

Peccato era un modo per utilizzare e riciclare il vecchio olio in qualche maniera  ;)
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: XR MAN il Giugno 06, 2012, 19:14:18 PM
Sempre lavato la catena con la sola acqua corrente, il semplice getto non l'idropulitrice. Asciugatura con straccio e oliatura con sae90.

Durata media trittico: 5000/6000km sia con XR650R che con WR 450. Utilizzate entrambe solo offroad (la wr) e qualche trasferimento su asfalto (l'xr).

L'usura maggiore ovviamente è con il 650..
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Bracco il Giugno 06, 2012, 19:46:44 PM

L'idropulitrice non nasce per distruggere la catena, soprattutto quelle "uso residenziale"  ;)

Basta non tenere la lancia "attaccata" alla catena e non dirigere la stessa sullo stesso piano degli o-ring.

Come al solito, vale laregola del buon senso.  ;)

Salut
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: rickyx il Giugno 06, 2012, 22:57:46 PM
http://www.vbmotors.it/prodotto-142934/MOTUL-C4-CHAIN-LUBE-FACTORY-LINE-400-ML.aspx
a me piace questo perche' a 190 non sporca molto il cerchione...  :D :D :D
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: gpsmax il Giugno 06, 2012, 23:01:24 PM
Citazione di: fohoso il Giugno 06, 2012, 12:57:40 PM

Peccato era un modo per utilizzare e riciclare il vecchio olio in qualche maniera  ;)

... tranquillo, se lo porti a qualcuno che lo conferisce al consorzio, lo usano per farci il "fuel" per le navi...
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Cako il Giugno 06, 2012, 23:05:54 PM
Dimenticavo, un'ottima soluzione per la lubrificazione era l'uso di un olio da trasmissione sae90 con un po' di olio da filtri...rimaneva appiccicato molto bene...

ma da ora in poi visto che lo dice Ricky prendero il motul c4
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Bracco il Giugno 10, 2012, 11:33:40 AM


Lo prenderei anch'io il Motul C4, ma a 200 Km/h inizia a sporcare il cerchio.  :o

Intanto uso il Profi Dry Lube.  :P

Salut
Titolo: Re:LUBRIFICANTE CATENA TRASMISSIONE
Inserito da: Tomminoo il Giugno 10, 2012, 12:19:17 PM
ho lavato la moto finalmente ad un self... spruzzato la catena con petrolio bianco e una passata veloce con idro pulitrice che ha sciolto tutto il grasso e poi ho passato questo:
(http://www.dirtbikexpress.co.uk/images/products//9698_l.jpg)
era proprio quello che cercavo... non schizza quasi nulla e la catena rimane ben lubrificata e lucida per uso sm,e costa neanche 15€ :-* Putoline O-Ring Chain Spray io consiglio di provarlo , non è olioso ma denso e colloso! quello che cercavo!
ciaoo ;)