XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: erase il Luglio 29, 2003, 14:34:24 PM

Titolo: registrazione valvole
Inserito da: erase il Luglio 29, 2003, 14:34:24 PM
salve a tutti, ho notato che da un pò di tempo la mia xr 250r fà uno strano tintinnio che proviene proprio dal motore..mi hanno detto che sicuramente sono le valvole che devono essere registrate con un determinato apparecchio.Volevo sapere se posso continuare a girarci nel frattempo o se devo subito provvedere alla registrazione e magari anche quanto costa questa operazione.Se poi qualcuno ha qualche altra idea su quale possa essere il problema della mia moto si faccia avanti!!
grazie a tutti
erase ;D
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: Fred Krueger il Luglio 29, 2003, 14:41:06 PM
Sicuramente è meglio farlo il prima possibile. Il gioco valvole si regola a freddo, con uno spessimetro (una sorta di coltellino svizzero con diverse lame di diversi spessori), una chiave ed un cacciavite, come da immagine:

(http://digilander.libero.it/insanefred/motore/motore_30.jpg)

Per effettuare l' intervento è necessario svitare i tappi sul coperchio della testa.
Petta che se trovo il valore del gioco del 250 te li posto  ;)
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: Ralf il Luglio 29, 2003, 15:08:09 PM
Una domanda:
Quando si registrano le valvole, qual'è il riferimento sul volano?
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: teppo il Luglio 29, 2003, 16:47:11 PM
Le valvole del 250 si regolano a 0.05 mm per l' aspirazione e a 0.08 per lo scarico: però questi sono i valori del motore a coppa dell' olio (fino al 1995), non so se sul nuovo motore a carter secco sono rimasti, forse si se la testata è la stessa , ma non ne sono sicuro.
Se non le hai mai regolate è meglio che lo fai fare da qualcuno (è semplice, non ti può chiedere + di 20 euro fatturati), con l' obbligo di osservare e imparare, che poi, acquisita l' arte, da solo ci metterai 10 minuti.

Per quel che riguarda la posizione del volano, io non lo guardo mai ma posiziono a mezza corsa il pistone guardando cosa fanno le valvole, perchè siccome in una corsa del pistone avviene l' aspirazione, in quella posizione le valvole di scarico sono chiuse e perciò le regolo; faccio fare una corsa al motore e mi trovo in fase di scarico, dove regolo le valvole di aspirazione ovviamente chiuse.
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: spale il Luglio 29, 2003, 19:19:17 PM
Ehi Teppo,
non voglio farmi gli affari tuoi, ma ne sei sicuro dei valori?
Sul mio 600 vanno 0,12 e 0,15 e a occhio 0,05 e 0,08 mi pare che le valvole si impicchino.
Non voglio contestare, voglio solo farti verificare  ;D
Spale 8)
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: GIANT SQUID il Luglio 29, 2003, 22:40:18 PM
 [re] [pazzoide] [sgrat].........pare anche a me,che siano un po' strettine,considerando poi che,personalmente,prediligo sentire le valvole,ovvero tenerle un po' piu' lasche....
Per quanto riguarda la posizione del volano,tipicamente si utilizza la tacca  " T/T1 " a seconda dei modelli,che testimonia che il pistone si trova al Top con le valvole in bilanciamento.

                                                   GIANT...........
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: teppo il Luglio 30, 2003, 10:13:02 AM
Mmmmmm, siccome ho in memoria la recente regolazione, me li ricordo così i valori, anche se l' ultima parola la ho scritta sul libretto di uso e manutenzione, che non ho qui adesso e che ieri sera ho dimenticato di consultare per verificare: ci sentiamo domani per conferma o correzione !
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: teppo il Luglio 31, 2003, 12:48:02 PM
Confermo tutto: i valori che ho riportato sono esatti  :) !

Probabilmente la grande differenza col 600 sta nelle dimensioni decisamente inferiori del complesso della distribuzione, che perciò risente meno delle dilatazioni termiche.
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: Walter_vr il Luglio 31, 2003, 18:36:40 PM
Attenzione perché i valori descritti da Teppo dovrebbero andar bene fino al 1995. Dal '96 in poi, se non erro, il gioco dovrebbe essere come nel 600, ovvero 0,15 e 0,12.
Mi riservo comunque anch'io di controllare meglio sul manuale.
Titolo: Re:registrazione valvole
Inserito da: erase il Settembre 04, 2003, 21:15:23 PM
anche se in clamoroso ritardo vi ringrazio a tutti !!
erase ;D