Ho appena acquistato la icserre 650 sm e "mi avanza" un keihin fcr 41 mx in uno scatolone, con gas rapido domino.
Avrei intenzione di fare come segue :
Sostituire il carburatore originale con questo in mio possesso, rimuovere la cassa filtro (più per motivi di peso e in secondo luogo per estetica) per poi rifare il profilo delle plastiche e fare qualcosa di più personalizzato.
Mi occorre sapere quale filtro a presa diretta applicare (ne possiedo uno "Pesantuccio" della BMC in a tromba) e come inventarmi il condotto si asprirazione (avrei un condotto in alluminio molto particolare che unirebbe filtro a carburatore)
Il collettore in gomma carburatore/motore va bene l'originale o dovrò sostituirlo?
Ho letto il DATABASE sulle carburazioni e avevo pensato a questa :
Modello moto: Honda XR 650 SM 2001
Tipo di collettori: Akrapovic
Modello scarico: Akrapovic full titanio non omologato
Filtro aria: BMC Conico
Senza cassa filtro , filtro a presa diretta collocato al posto della scatola filtro
Carburatore: Keihin FCR MX 41
Candela: Standard, Cambierò con la iridium
Pensavo a :
Getto Max 185, minimo 52
Spillo alla 4^ tacca
Vite pilota 2 giri
Sto troppo "grasso" o dovrebbe andare bene?
Ho usato il tasto cerca ma ho faticato a trovare queste info :)
Grazie per l'aiuto, a breve vorrei cominciare i lavori...prima attendo i consigli e mi godo la moto come è ora :D
non troverai mai la carburazione "scritta" da qualche parte..
il DB delle carburazioni serve come partenza.. poi si personalizza/affina il tutto..
ci son sempre delle differenze
pensa solo all'altitudine / clima della tua città..
parti da quella carburazione e poi affina..
aiutati guardando il colore della candela
ciao ;-)
Si chiaro...era intesa come base di partenza..ma volevo appunto sapere se era questa la base di partenza ;)
Faccio le prove e poi posto la carburazione definitiva ::)
Forse stai esagerando con il 182. ;)
Tieniti da parte anche un 55 di minimo.
Quale spillo monti (sigla) ?
Salut
Devo smontare ancora, forse in settimana procedo ;)
Spero che i getti che troverò sul 40 vadano bene per il 41....spero...
Se per 40 intendi l'originale, i getti non andranno bene sull'FCR.
Razzo
Dai uno sguardo alla moto di putro, che con l'aspirazione ha già fatto quello che pensi di fare tu. ;)
I collettori originali con l'fcr non vanno bene se non sbaglio.
Riprendo il topic...
Il discorso della rimozione scatola filtro è andato a morire...non ho voglia di cimentarmi in questa impresa e so che dovrò spenderci soldi che voglio invece buttare sul CRF.
Detto questo...
...l'fcr è ancora nella sua scatola e voglio montarlo mantenendo la cassa filtro originale e filtro in cotone.
Modello moto: Honda XR 650 SM 2001
Tipo di collettori: Akrapovic
Modello scarico: Akrapovic full titanio non omologato
Filtro aria: BMC , cassa filtro originale
Carburatore: Keihin FCR MX 41
Pensavo a :
Getto Max 172, minimo 52
Spillo (non ho idea, ditemi voi)
Vite pilota 2 giri
Consigli da chi ha un setup della moto tipo il mio e ha già fatto la carburazione?
Grazie, a giorni conto di comprare il materiale...
BMC conico? ???
Io sulla mia con collettori leo (piu stretti degli akra), scarico mivv, fiancatina aperta, filtro k&n e FCR standard ho 155 di max e mi pare 52 di minimo...spillo a metà mi pare...
Perdonami Fly, avevo fatto il copia incolla ed ora ho corretto, filtro BMC si ma non conico :D :D :D
...ho la fiancatina chiusa se mi dite di aprirla provvedo quanto prima.
Penso che 172 sia un po altino allora, forse più indicato 168 (che forse ho buttato da qualche parte)
Devo aprire il carburatore e vedere che monta, mi pare un 158 ma con 45 di minimo.
Vi riaggiorno a breve
Per esperienza diretta ti posso dire che se vuoi rimuovere la cassa filtro non ti costa molto, se non in fascette per reggere al telaio tutto quello che è fissato su di essa e nei pannolini che devi costruire per tenere al riparo il filtro da pietre e detriti.
Se hai già un filtro BMC, ti basta trovare un tubo, corto, e sei a posto. (io del diametro corretto ho trovato solo una canalina elettrica da cantiere che trovi tranquillamente buttata lì dove costruiscono le case nuove)
Per la carburazione, per mia esperienza diretta, non per cattiveria, ma le variabili sono troppe e ognuna influenza le altre, darti una base sicura da cui partire la vedo grigia.
Quando pensavo di aver fatto una carburazione decente ho poi scoperto che ero completamente fuori
Consiglio spassionato, se hai modo di andare da un meccanico che ha un banco motore è la soluzione migliore per fare una carburazione precisa, risparmiare tempo e incazzature.
Nel mio caso la moto ha preso 6 cavalli alla potenza massima solo carburandola correttamente e la curva di potenza e di coppia è cambiata in un modo pazzesco, due moto diverse, oltre a garantire un'accensione perfetta al primo calcio senza rinculi.
Se vai sul mio topic te ne rendi conto di cosa parlo http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=30213.120
Carletto per me 168 è troppo...non ragionare come per il drz o altre moto...non so bene perche ma con l'xr e fcr i getti oscillano tra il 155 e il 160... :-[
Oggi pomeriggio apro il keihin per verificare i getti e forse mi sbatto un pochino per montarlo , seguo il tuo consiglio e mi mantengo su quel range ;)
In merito a Putro :
Non voglio sbattermi in affari per coprire il buco che lascia la scatola filtro...tutto qui. Il materiale per farlo ce l'ho pure anche se il filtro che possiedo è pesante perchè proviene da un'auto 1000cc di cilindrata.
Direi inadeguato, ma da provare a tempo perso...
Il meccanico di fiducia ce l'avrei, ma ho sempre fatto da solo tranne in casi disperati :D
Prima ci sbatto il muso e vedo come va...ho sempre modo di provarla su strada con gps per vedere miglioramente e peggioramenti...il tutto legalmente ovviamente :)
Sarò lontano dai 6cv sicuramente, ma neanche li voglio perchè non voglio esagerare con i consumi.
Grazie ancora per l'aiuto.
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Sarebbe stato quasi perfetto : getto max 168 e min 48 già montati ma il carburatore sbatte sul serbatoio.
Ci vorrebbe un collettore di aspirazione che me lo faccia rimanere più al di sotto del telaio.
Esiste qualcosa in commercio?
Lato filtro il diametro del carburatore è più piccolo ma provvedo con uno spessore ed in ogni caso potrei fare l'opzione filtro aperto, poi vedo.
Help help help :(
PS: nell'originale c'è max 188 e min 68 ma non sono esagerati???
Azzolina. :o
Nessuno aveva realizzato che tu hai il serbatoio originale.
L'interferenza dell'FCR è conosciuta e qualcuno ha rimediato "lavorando" il serbatoio con un phon da carrozzieri.
Se cerchi nel forum trovi qualcosa.
Non credo che tu possa risolvere con il collettore in quanto poi ti troveresti con il collettore d'aspirazione rivolto verso il telaio ovverro con il carburatore in "salita".
I due carburatori sono concettualmente molto diversi, ergo le regolazioni sono sensibilmente differenti.
Pensa che anche l' FCR 41 MX normalmente ha una carburazione sensibilmente differente all'FCR 41 H (standard).
Salut
Citazione di: CarlettoDrz il Luglio 14, 2012, 13:58:32 PM
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Sarebbe stato quasi perfetto : getto max 168 e min 48 già montati ma il carburatore sbatte sul serbatoio.
Ci vorrebbe un collettore di aspirazione che me lo faccia rimanere più al di sotto del telaio.
Esiste qualcosa in commercio?
Lato filtro il diametro del carburatore è più piccolo ma provvedo con uno spessore ed in ogni caso potrei fare l'opzione filtro aperto, poi vedo.
Help help help :(
PS: nell'originale c'è max 188 e min 68 ma non sono esagerati???
Caxxo carlè, mi ero dimenticato che hai il serbatoio originale!!!
:(
AAA Cercasi quindi serbatoio "dimagrito"
L'idea dell'adattare l'originale non mi piace, voglio lasciarlo come mamma Honda l'ha fatto ;)
Grazie ancora per l'aiuto,a breve mi farò risentire
Orpo... mi ero informato anche io per il discorso del carburatore che non stava con il serbatoio originale :-\ hò lasciato tutto per il prox anno quando comprerò il bl, siamo un pò che lo cerchiamo si potrebbe fare un gruppo d'acquisto...
Carletto credo che il "serbatoio snello" sia un eccellente acquisto a livello funzionale. ;)
Si spende un pò, ma l gratificazione estetofunzionale è molto interessante.
Salut
anche io ho montato l'fcr41mx ma lasciando il serbatoio originale, naturalmente rimane storto spero non dia problemi :angry2:questo inverno probabilmente adatterò il serbatoio originale.
L'ho già scritto da un'altra parte , ma lo ribadisco qua:
occhio che non è detto che il BL ci stia con il MX.
Nel mio caso è stato necessario tagliare via un pezzo di serbatoio.
Altri utenti invece non hanno avuto bisogno di modificare il BL.
PS : prima di essere sbranato , aggiungo che la moto era in mano al guru di Varese , è stato lui ad accorgersi del problema e , naturalmente , a risolverlo.
ciao
Anche il mio BL ebbe bisogno di due colpetti con il "re dell'officina". ::) ::)
Razzo
Penso che tutti almeno una martellata l'hanno data per far stare il Keihin.
per Carletto: riguardo al discorso della carburazione, non solo una corretta da più cavalli, ma ottimizza i consumi.
se la fai al banco semplicemente si regola il carburatore in modo che la curva di "emissione" che da la sonda stia il più vicino a quella ideale. Questo vuol dire evitare di avere i getti troppo grossi, se non servono.
Ad esempio nel mio caso avevo un getto del minimo enorme, di conseguenza al minimo potenzialmente consumava di più che in tiro.
Per farti un esempio pratico a oggi in pista faccio 4 turni con un solo pieno di benzina avanzando la riserva (su serbatoio BL ITALIA alla pista di Moncalieri), prima la stessa percorrenza la facevo con un pieno e mezzo.
Adesso però ho 7 cavalli in più e vado più forte...
OK ;)
Per il discorso carburazione so bene che esiste solo una carburazione per la moto : quella corretta!
Il problema è solo economico e di tempo...
Sabato faccio un tragitto lungo in moto, circa 390km di strade in montagna, misurerò con un amico i consumi per vedere cosa fare.
Il 41mx resta una mia priorità, ma questo benedetto BL è difficile da trovare...ovviamente!
ce un srbatoio bl in vendita su subito.it
http://www.subito.it/accessori-moto/xr-650-serbatoio-bl-crf-style-oristano-44069021.htm
A quel prezzo conviene prenderlo nuovo ..... ::) ::)
Razzo
Io credo venderò il mio da 7lt finita la stagione per prendere quello da 8lt...usandola solo per strada ogni litro fa comodo...
Detto cio col mio serbatoio l'fcr standard ci sta e per creargli ancora un po piu di agio ho messo un piccolo disco di teflon (tipo i sottopedana come forma) tra telaio e spigolo del serbatoio per tenerlo leggermente spostato verso l'esterno e piu centrato sulla sella...non so se l'MX è piu largo... ???
un amico che lo stà montando....con il phon da carrozziere, modella qua,modella la'...... ha bucato il serba originale, adesso lo ha dato ad un carrozziere per farselo riparare, io ho sconsigliato tale procedura...non mi fido dei rattoppi....vediamo comunque come viene....
perde...il carrozziere non è riuscito a risolvere,abbiamo trovato un altro serba sul forum, dopo aver montato quello modificato notiamo che non si riesce ad arrivare con le mani agli arricchitori del benedetto mx....ma come si deve modificare il serbatoio originale..... :-[
da entrambi i lati..... :-[ :-[ :-[
qualcuno conosce o potrebbe misurare il diametro esterno del venturi lato scatola filtro?vorrei prendere il carburatore unitamente al filro conico k&n ma non conosco la misura dell'imbocco del filtro......grazie
nessuno??
Eh che bisogna smontarlo per misurare... :(
Se ti riferisci all'uscita del carburatore se non ricordo male 52-53 mm io ho su un BMC conico, ma non montato direttamente sul carburatore.
il problema infatti è trovare un tubo che in assenza del collettore della scatola filtro originale ti permetta di portare il filtro a essere montato dietro il telaio.
Io ho trovato solo quello da canaline elettriche rosso "rubandolo" in un cantiere edile diversamente te lo scordi oppure ti fai tornire il collettore di una misura commerciale.
Se è specifico per XR650R dovrebbe essere un collettore da 63mm.
Se mi ricordo stasera gli dò un'occhiata.
Salut
ok grazie ad entrambi, aspetto conferma della misura perche tra 53 e 63 ci passa un pò.............