Mi sembrava doveroso presentarla per poi man mano presentare i vari sviluppi...
Acquistata usata da un ragazzo di Roma, eccola a voi ;)
XR650R del 2001, monta scarico akrapovic completo, qualche personalizzazione estetica tipo mascherina e codino posteriore in vetroresina, filtro in cotone, pinza e disco 320 Extreme Riders con tubo aeronautico.
Al momento ho aggiunto una pompa radiale 16x18 brembo ed ho regolato il SAG della moto al mio peso. Ora frena bene e forse sta meglio di ciclistica.
Quando guidai una XR650 con forcelle preparate ma tradizionali proprio non la digerivo perchè ogni affossamento in piega si sentiva di più di una forcella USD, traducendosi in una sensazione di minor controllo.
Quindi a breve, questione di settimane, monterò avantreno con piastre dedicate per forcelle showa da 47.
Sempre a breve cambierò il cerchio posteriore con uno con canale da 5'' così potrò dare gas in curva con qualche preoccupazione in meno...e visto che ci sono, installazione Keihin fcr41mx con gas rapido.
Seguiranno alleggerimenti vari...per la quale chiederò qualche consiglio la dove sarà necessario...
Intanto vi lascio due foto (le uniche in mio possesso :) )
(http://img571.imageshack.us/img571/477/wp000375r.jpg)
(http://img441.imageshack.us/img441/7941/wp000381l.jpg)
A presto per gli sviluppi....
io l'ho vista in giro questa qualche tempo fa!! bel sound!!
falla viventare un bel trattore eh!! ;)
ciaoo ;)
Lavorerò appunto per farla diventare un bel trattore...quindi la rivedrai spesso in giro :D
Bravo carle...se monti il 5" preparati a lottare contro lo sfregamento catena... ;)
Citazione di: fly#07 il Maggio 13, 2012, 23:13:17 PM
Bravo carle...se monti il 5" preparati a lottare contro lo sfregamento catena... ;)
Niente che non si possa risolvere con lo spessoramento di corona e pignone
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36799.0
Cmq complimentoni per la moto! :)
Spero che non incontrerò problemi, in quanto il cerchio è "scampanato" quindi la lama è più spostata lato disco per tenere lontana la catena dalla gomma.
Spero che vada bene, in caso negativo procedo con lo spesoramento della corona...
Vi terrò aggiornati ;)
X Willy Grazie del link
Bravo Carlo,
se riesci, tanto che ci sei, cambia la mascherina... quella è inguardabile.
:)
Bella Carletto falla cantare che anche io la voglio sentire! :)
Citazione di: willydogusa il Maggio 14, 2012, 00:18:51 AM
Niente che non si possa risolvere con lo spessoramento di corona e pignone
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36799.0
se monti una 160 vera non basta, se monti una 160 scarsa (tipo rennsport) ti trovi le gomme piatte...io ho distanziato la corona di 3 mm, fresato il pignone e con la pilot power toccava...
Citazione di: CarlettoDrz il Maggio 14, 2012, 01:24:41 AM
Spero che non incontrerò problemi, in quanto il cerchio è "scampanato" quindi la lama è più spostata lato disco per tenere lontana la catena dalla gomma.
Ocio che se è troppo scampanato a dx poi rischi che tocchi nel forcellone la gomma a dx...soprattutto se come me usi 16-47... ;)
Ma è una fascetta quella che vedo al posto della vite che collega la pompa alla leva?..... :o
....ma hai fisstato anche il paramano con la fascetta?
Citazione di: Gogo il Maggio 14, 2012, 20:36:29 PM
Ma è una fascetta quella che vedo al posto della vite che collega la pompa alla leva?..... :o
....ma hai fisstato anche il paramano con la fascetta?
:)
Complimenti per la vista ;)
La fascetta che vedi sul perno della pompa freno è una fasceetta di sicurezza, in pratica se si rompe il perno (assurdo ma può succedere) oppure ,più probabile, se si dovesse sfilare il fermo sotto il perno, la fascetta tiene comunque in sede il perno e freni tranquillamente.
Nelle competizioni motard (a discrezione poi dei commissari) mettono obbligatoria la rilegatura o la fascetta.
Meglio averla.
La fascetta, inutilissima, che tiene il paramano è opera del vecchio proprietario...a breve prenderanno posto i paramani acerbis supermoto ;)
Ah! Quindi c'è dentro il perno/vite....meno male! :D
a Carlè so Alessio!!! ma te sei fatto l'XR??? e i ldrz???
bella!!!!
Bella Ale, si XR pimpante che man mano migliorerò come feci con il drz...che ha ceduto il posto all'xr ovviamente :)
Ciao!
SUl mio cerchio da 5 pollici con lama morrad scampanato molto bene da extremeraider non ho avuto problemi di dover spostare corona e pignone fuori di 3 mm.
Così ci ho anche montato il guidacatena di xronly (certo non è stato semplice ma se avessi spesssorato di 3 mm sarebbe stato praticamente inpossibile). Con quasi tutte le gomme posteriori da 160 non ho avuto problemi di strusciamento con la catena( tra catena e pneumatico ci sono sempre 2-3 mm di spazio buono)
Penso quindi che una buona scampanatura risolva una buona parte dei problemi, spero sarà lo stesso anche per te :)
Grazie per il tuo appunto, spero in settimana di provare il cerchio, forse già domani mattina (oggi :D ) ...
Unico problema che non c'è montata la gomma sopra, poco rilevante...
Domani inizio con strumentazione Vapor e alleggerimenti vari.
Domanda : da dove è meglio prendere la corrente per la strumentazione vapor?
Cerca che c'è un mio topic per come montare il vapor passo passo... ;)
Daniele ma tu che rapporti monti?
Io ho il 16-47 ed ho la ruota parecchio vicina al forcellone, se scampanassi il cerchio la gomma toccherebbe sulla dx nel forcellone...
Si potrebbe risolvere montando un 15/44.
In questo modo porti indietro il perno del forcellone ed hai la possibilità di montare un paracarter "serio" davati al pignone. ;)
Salut
Citazione di: fly#07 il Maggio 30, 2012, 08:04:30 AM
Cerca che c'è un mio topic per come montare il vapor passo passo... ;)
Daniele ma tu che rapporti monti?
Io ho il 16-47 ed ho la ruota parecchio vicina al forcellone, se scampanassi il cerchio la gomma toccherebbe sulla dx nel forcellone...
Ho già cercato, ma forse male :D ... ho trovato il tuo post e non sono riuscito a capire di preciso da dove hai preso la corrente, perchè ho una situazione diversa sulla moto mia per quanto riguarda i fili davanti al cannotto.
Domani ricontrollo meglio ;)
In linea di massima dovresti avere dei fili che arrivano dietro al faro...prendi + e - che vanno al faro e sei apposto...
OK
Ieri ho provato a montare il cerchio posteriore con lama da 5 , non dovrei avere problemi con la catena nè con il forcellone...ma il problema è che il mozzo è troppo largo e non riesco a far entrare il supporto della pinza freno.
Devo desistere...
Domanda : visto che ho una lama da 4,5 smontata che montava sul DRZ SM , posso farlo il cambio delle lame ? Ho notato una raggiatura strana sulla XR , tipo old style :D
Grazie
Il mozzo Xr ha 32 fori... la lama del Suzuki, probabilmente ne ha 36...
Se è così, non puoi procedere... :(
Sinceramente non ho controllato...ma pare proprio che sia così :)
Domani controllo...
ot: magari lo conosci... chi mi ha superato su una ruota l'altra sera con drz 400 tutto nero intorno al stazione termini? :P
fine ot
Non so dirti...sono tanti per Roma :D
Potevi intimargli l'alt ed identificarlo...io l'avrei fatto! :D :D :D :D