ecco si inizia oggio ho iniziato a smontare...scolare tutto l'olio, travasare benzina nel serbatoio dell'XR (con quello che costa) e a suddividere le parti principali, compreso il distacco totale di centraline, impianto elettrico ecc ecc. obiettivo restaurarla partendo dalla sabbiatura e riverniciatura dle telaio, anche se questa moto era in un buono stato di conservazione e completa. Dovrò togliere il motore dal telaio e nell'occasione faccio dare una controllata zona testa e gruppo termico che dovranno essere riverniciati e magari nell'occasione sostituti in quanto ho già delle parti nuove a disposizione.
(http://img152.imageshack.us/img152/9128/005xvt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/152/005xvt.jpg/)
(http://img717.imageshack.us/img717/3540/006pmw.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/717/006pmw.jpg/)
(http://img513.imageshack.us/img513/7286/009fv.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/513/009fv.jpg/)
non so perchè questo post lo seguirò con attenzione..
::) ::) ::)
lo so che ti piace.. ;D... cmq c'è un rumorino di bilanceri ma nulla di +..probabilmente con la regolazione andrà a posto..ma cmq una guardata in quella zona la faccio dare...e nell'occasione faccio sabbiare coperchio testa e testa..e magari sostituisco il cilidro con uno bello cromato NUOVO che ho in caldo..
Seguo anche io!!! :)
:win: :cimplimenti: :daichenemo:
buon divertimento Rain!!!
ciaoo ;)
Forza Rain, siamo qui a goderci lo spettacolo :bira: :magna:
preparato il parafango posteriore e l'impianto elettrico con i relativi componenti tutti puliti con WD40 e spray x contatti..(molti erano ossidati dal tempo)
(http://img560.imageshack.us/img560/9510/0072tc.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/560/0072tc.jpg/)
(http://img406.imageshack.us/img406/64/0082af.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/406/0082af.jpg/)
pure io mi godo lo spettacolo .
bello bello..
mi piacciono questi post!!
tralatro notavo che abbiamo un approccio diverso,
mi sembra di capire che tu man mano che smonti pulisci e sistemi i pezzi.
io invece prima smonto tutto.. e poi li sistemo man mano che li rimonto (anche perchè con il casino che ho in giro se li faccio subito prima di montarli mi si sporcano/rovinano di nuovo!)
al prossimo restauro proverò la tua tecnica.. effettivamente mi sembra più coerente, perchè ti accorgi subito se un pezzo è da sostituire ed hai il tempo di comprarlo..
Sto facendo lo stesso lavoro.. ;D ;D con molta calma...xò l'ho già ridotta ai minimi termini..Ah..la mia ha anche i paramani originali :P
Beppo monello...non so che paramani tu abbia...ma i miei ti posso garamtire che sono gli originali..quindi ti do una brutta notizia...se i tuoi hanno la scritta yamaha sono del 350 :P
ho pulito l'impianto e altro..in quanto x mancanza di tempo sufficente non ho la possibilità di fare il grosso cmq mi rendo conto che è un ottimo sistema.
Se nn ti dispiace Rainbow assisto ankio.. ;)
adesivo nuovo nuovo appena messo:
(http://img577.imageshack.us/img577/251/001qvb.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/577/001qvb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img444.imageshack.us/img444/5599/0022n.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/444/0022n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
adesivo da Kedo appena messo sul blocchetto.
nuovo nuovo al posto di quello con 51000km anche se ancora perfettamente funzionante.
(http://img607.imageshack.us/img607/9730/0053j.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/607/0053j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:o :o
ma dai su.... fai anche il motore da zero allora....
8) 8)
mi chiedo dove e quando tu riesca a trovare il tempo di...cercare, trovare, comprare, smontare, pulire, rimontare, guardare e...godere!
fallo ora, tra poco tutto finira'...lo sai gia' vero??? :D :D
complimenti psyco!!!
cavolo ! un contakm così perfetto nuovo di pacca !
sarà una goduria vederlo contare i primi km :)
Citazione di: rainbowsix il Maggio 16, 2012, 17:35:37 PM
Beppo monello...non so che paramani tu abbia...ma i miei ti posso garamtire che sono gli originali..quindi ti do una brutta notizia...se i tuoi hanno la scritta yamaha sono del 350 :P
ho pulito l'impianto e altro..in quanto x mancanza di tempo sufficente non ho la possibilità di fare il grosso cmq mi rendo conto che è un ottimo sistema.
NO NO sono i suoi originali....come mamma l'ha fatta... :D :D comunque tu continua con l'ottimo lavoro che io ti copio!!! ;D ;D ;D
Citazione di: uolter72 il Maggio 17, 2012, 09:41:34 AM
mi chiedo dove e quando tu riesca a trovare il tempo di...cercare, trovare, comprare, smontare, pulire, rimontare, guardare e...godere!
fallo ora, tra poco tutto finira'...lo sai gia' vero??? :D :D
complimenti psyco!!!
puoi dirlo forte....ora che sono rientrato definitivamente a Bari a lavorare...sarà dura....dopo una giornataccia in ufficio sa esaurimento nervoso...mi sono rilassato sul TT...e lo dico sul serio...ho spento tutti i telefoni....e mi sono rilassato per bene...
e poi bisogna sempre rendere conto alla padrona...che alle 20.00 in punto inizia a chiamare..anche se le ho imposto la regola 3 telefonate al giorno ::)
Citazione di: rainbowsix il Maggio 17, 2012, 12:29:57 PM
...ho spento tutti i telefoni....e mi sono rilassato per bene...
mi sa che devo cominciare a copiarti ;D ;D ;D
quanta robbina!!!!
ciaoo ;)
oggi fatto altre cosette..., smontati tutti i comandi del manubrio, paramotore pulito x bene, collettori staccati, e latri cablaggi rimanenti.vediamo se domani mollo i carburatori. in una sola giornata devo smontarla del tutto altrimenti l'auto non mi entra nel box.
a questa ora l'anno venturo starai a giocare con costruzioni e pennarelli!!!
ma...su FB c'e' scritto che ami anche andare in palestra!!!!
quando???
:megalol: :megalol: :megalol:
avvocato come ti diverti...per tua conoscenza sto già facendo pratica con mio nipote di 20 mesi.. ;D e adora stare nel box...per la palestra...no problem...so dove sbolognare gli eventuali eredi :D
(http://img684.imageshack.us/img684/4202/iagnostic001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/684/iagnostic001.jpg/)
tutto il sistema filtro aria pulito, il filtro era NUOVO, ma la cassa lurida., mollata anche la ruota posteriore rimossa, ha le ganasce originali montate e la differenza si sentiva alla grande, frenava bene rispetto a quello che ricordavo della precedente TT che ho posseduto. domani finisco di smontarla, via forcella, ruota anteriore e motore che verrà portato al mio meccanico di fiducia per un controllo zona testa ma nulla di +. papà mi aiuterà! :)
il cesto delle meraviglie...pronto per una revisione approfondita....ha sul groppone 51000km, niente fumo consumo di olio non l'ho potuto verificare...solo un rumore di punterie...e secondo me un po fiacco come motore..quindi...disponendo già di quasi tutte le parti che necessitano del caso...anche un cilindro nuovo cromato....ho deciso di fare una revisione generale del tutto...controllando anche il cambio...sperando che non sia decementato. ho deciso in tal senso...in quanto devo sabbiare il gruppo termico per riverniciarlo...e poichè la moto è già a pezzettini...come potete vedere...
(http://img705.imageshack.us/img705/7485/0013df.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/705/0013df.jpg/)
(http://img707.imageshack.us/img707/7158/0024zs.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/0024zs.jpg/)
pronto per essere sabbiato, aveva molti punti di ruggine..specie zona attacco pedane...e coda.
mono solo pulito, in quanto era stato revisionato un annetto fa e la moto aveva girato poco...in + ci aggiungiamo un adesivo specifico con le indicazioni
(http://img513.imageshack.us/img513/7331/0054ed.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/513/0054ed.jpg/)
Sei un perfezionista! :ok:
Pure l'adesivo sul mono!!!
La revisione totale del motore calza a pennello!! Ma solo perchè ci metti il tachimetro nuovo :P
aperto il motore...per sicurezza e per stare tranquillo in futuro... ebbene si ..quando si prende una moto usata c'è sempre qualche magagna.
un perno del coperchio testa...era ATTACCATO CON LA COLLA!, la quinta sta per partire...e il millerighe del pignone quasi completamente andato..e nn me ne ero accorto..., però ho un motore di scorta e l'albero con il suo millerighe è ok. ho tutto a disposizione, anche cilindro e pistone nuovi cromati pronti all'uso..in quanto quelli che aveva sotto...hanno 51000 km...e sono usurati..oltre da mettere frizione nuova, distribuzione ecc ecc.. cosa che già ho e preso in giro sulla rete a prezzo di occasione.
a presto evoluzioni.
ma se avevi intenzione di fare questo intervento... non ti conveniva prendere una mezzo cadavere???
E' il tarlo che comanda ..... non la sua lucida mente. ;)
Razzo
Citazione di: gianfranco1104 il Maggio 25, 2012, 15:06:42 PM
ma se avevi intenzione di fare questo intervento... non ti conveniva prendere una mezzo cadavere???
con i mezzi cadaveri ( con l'XR ci sono già passato) ho speso veramente un botto...almeno questo andava ed era completo oltre messo bene di estetica ma non per me...e il tarlo comanda oltre al fatto che questa volta ho tutto di ricambio...quindi...sono salvo per metà... la mano d'opera è sempre la stessa...e so quanto spenderò...quindi questo post mi sa che sarà molto lungo...e preciso nei dettagli. Ho visto gente sia sul forum che dal vivo che ha speso per cadaveri funzionanti al limite del coma...quanto ho speso io per la TT..., un lavoro che cmq sto facendo poichè il motore l'ho buttato giù x il restauro quindi mettiamo le mani avanti per non rimetterle avanti un ' altra volta nel futuro.
Citazione di: gianfranco1104 il Maggio 25, 2012, 15:06:42 PM
ma se avevi intenzione di fare questo intervento... non ti conveniva prendere una mezzo cadavere???
non avevo intenzione di farlo...ma fra le parti di ricambio nuove che ho già..e il rumorino che ho sentito alla 5° durante 10 km da un paese all'altro...per portarla a casa....mi sono detto tanto 30 facciamo 31..e stimao tranquilli per 10 anni sperando che non ceda io prima sgrattt sgrattt..sgrattt :)
altro che 31..... qui sei a 131....
:D :D :D
131 poichè sono maniaco pignolo ;D
che ve ne pare i fianchetti? ho dovuto purtroppo usare quelli della UFO in quanto gli originali sono introvabili nuovi e quelli che avevo sotto erano parecchi rigati anche se il massimo l'ho tolto con corta abrasiva ad acqua e tutte le tecniche possibili..ma il risultato non è mai come il nuovo.ho usato quelli della UFO, ho eleiminato l'adesivo nero di quello sx e ho verniciato come quello originale e attaccato le strisce originali yamaha rosse che ho trovato come rimanenze in un negozio sula baia., direi che il risultato non è male, diciamo molto vicino all'originale.
non sapevo di avere il cover della sede ganasce in magnesio :-*
(http://img217.imageshack.us/img217/5360/004fgt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/217/004fgt.jpg/)
(http://img525.imageshack.us/img525/1562/001gw.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/525/001gw.jpg/)
già sai... perchè te l'ho scritto di la...
8)
gianfranco!!!! hai toppato..non le ho nemmeno verniciate ma solo WD40...le inferiori sono neutre....perdi colpi! :D
ti verrà fuori uno spettacolo... già me la immagino!!
Rain sei un mito :P :P :P
ciaoo ;)
Tommi! è gradito un bonifico...se vuoi ti posso accogliere ad aprire le bustine della yamaha...di ricambi..
ecco il forcellone assemblato con il monocross revisionato e ingrassato.
(http://img832.imageshack.us/img832/4250/0063ob.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/832/0063ob.jpg/)
pinza anteriore ripulita e riverniciata con vernice spray americana specifica per pinze freno. le pastiglie freno erano della newfren dure come la roccia...infatti la frenata era legnosa...e pronte da montare un paio originali.
(http://img821.imageshack.us/img821/616/0055r.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/821/0055r.jpg/)
forcella pulita, specie nei soffietti originali che avevano la polvere e il sivo di 20 anni...e i foderi riverniciati. ruota anteriore pulita e montato il ferma copertone..che nn era stato montato...SI RINGRAZIA GPSMAX PER IL REGALO
(http://img710.imageshack.us/img710/6158/0074wm.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/710/0074wm.jpg/)
....più leggo questo topic e più si sveglia il mio tarlo che dorme insieme al mio XL 600 Paris Dakar dell'84....peraltro mooto ben messo anche lui... :-* :-* :-*
sei un pazzoooooo :D :D :D quanta robbaaaa!!!! tutta nuovaaaa!!!!
ma ancora non hai cominciato a rimontare?? mi stai aspettando?? :P :P
King ancora non si é presentato davanti la porta del tuo garage?? :P
sbrigheteeeeee :D
ciaoo ;)
TOMMY se nn mi sabbiano e riverniciano il telaio e non mi rifanno il motore che cacchio monto?!?!? le porte del box sono già sprangate! ti spetto per aprire le bustine con etichetta Yamaha geniune parts come piace a te! ;D
P/S oggi ripulisco i raggi del cerchio anteriore col dremel, rimonto la pinza freno e sistemo la forca anteriore per bene.
oggi mi dovrebbe arrivare il pistone nuovo originale per canna cromata.
allora..aperto l'altro blocco....trovando pistone e cilindro grippato....causa mancanza olio....(ecco cosa succede a prendere a scatola chiusa..x chi cerca un motore da sostituire) ma sono stato cmq fortunato..in quanto il cambio è perfetto, e anche tutto il resto. quindi possiamo tranquillamente effettuare tutto il trapianto del comparto cambio sul mio motore...e tenermi testa e albero a camme e biella ecc ecc..di riserva per gli anni che saranno.
a breve altre foto.
ARRIVATO INSieme ad altre cosette un bel pistone 34K per canna in alluminio cromato...introvabile...ma l'ho trovato....
(http://img152.imageshack.us/img152/2192/002bka.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/152/002bka.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Rainbow ma lavori nei servizi segreti? :P :D :D :D
Scovi tutto sei meglio di un Segugio!!! ;) :D :D :D
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Giugno 05, 2012, 17:19:12 PM
Rainbow ma lavori nei servizi segreti? :P :D :D :D
Scovi tutto sei meglio di un Segugio!!! ;) :D :D :D
gianca charly
trovato trovato...è un concessionario Yamaha di Vibo V. e li fa pagare con un piccolo sconto dal prezzo di listino...ha molte rimanenze di magazzino .., ha annunci su ebay di materiale vario Yamaha Xt e TT..quindi ho provato a chiedere...ed ho avuto fortuna..e tanta in quanto il cilindro che possiedo è marcato C e lo è anche il pistone che aveva...è un discordo di accoppiamenti e tollerenze Yamaha. ho notato che al sud ce ne sono molte di rimanenze...ad esempio il cilindro che ho pagato NUOVO 200 euro in alluminio cromato viene da Catania sempre rimanenza.
Maròòòò tutto nuovoooo :o :o :o :o
Che belle cose!
testa e coperchio testa carteggiato e riverniciato con una vernice anticalore americana che si usa per verniciare i motori Hemi,,,,
ho dovuto mascherare diverse zone...e usare il dremel per lavorare le alette in alluminio..e riportarle nude...mi sono fatte un mazzo...e credo di essermi intossicato...con quella vernice dannata...anche se ero con occhiali e mascherina..speriamo che mantiene le promesse che ho letto..su vari forum..
poi la testa dovrà essere pulita come anche le valvole e cambiati i gommini.
(http://img210.imageshack.us/img210/8653/001igi.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/210/001igi.jpg/)
(http://img201.imageshack.us/img201/9245/002ibf.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/201/002ibf.jpg/)
Citazione di: rainbowsix il Maggio 30, 2012, 01:47:41 AM
forcella pulita, specie nei soffietti originali che avevano la polvere e il sivo di 20 anni...e i foderi riverniciati. ruota anteriore pulita e montato il ferma copertone..che nn era stato montato...SI RINGRAZIA GPSMAX PER IL REGALO
(http://img710.imageshack.us/img710/6158/0074wm.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/710/0074wm.jpg/)
;)
... maledetto... mi sa che me lo riprendo pure io, un rudere di TT da rifare nuovo... magari un 350, giusto per non copiarti...
8)
dai Max so che a te piacciono le piccoline....gnam gnam...e la 350 ti si addice proprio..so che è una biciclettina..e se ne trovano messe bene a buon prezzo.ti consiglio la penultima versione quelle con i finti convogliatori al serbatoio bianchi e loghi 350 blu.
Ciao,sono io che vedo male o sulle piastre ci sono i silent-block? :hmmm:
si è una particolarietà del TT che non ha l'XR.
meglio senza... infatti alcuni fanno la modifica di inserire dei cilindretti di alluminio
io nn me ne accorgo nemmeno della differenza...
Indubbiamente meglio CON! Che poi facciano i coni in alluminio perchè a qualcuno dà fastidio sostituire i silent block ogni 5 anni quello è un altro discorso. ;)
ecco alcuni altri lavoretti. serbatoio clarke con grafica crystal tagliuzzata (WEB ti mancano queste! attivati! ;D) e una comparazione con l'originale...con grafiche di bassa qualità...
(http://img843.imageshack.us/img843/4327/014xds.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/843/014xds.jpg/)
(http://img707.imageshack.us/img707/3269/015yr.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/015yr.jpg/)
(http://img850.imageshack.us/img850/3330/016im.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/850/016im.jpg/)
Azzo! Come è bello bianco in confronto a quello originale!! 8)
superscikkoso!!! :-* :-* :-*
:ok:
per 70 euro sabbiato, telaio , pedane passeggero, scarico completo, manubrio, fatto davvero un bel lavoro con sabbia da fiume..quindi nn aggressiva...portato il tutto dall'amico carrozziere che mi fece 3 anni fa quello dell'XR...insieme ai carter in magnesio..che torneranno come nuovi.
bene restiamo in standbay..........qui lonewolf passo e chiudo ......... ;D ;D
allora..vediamo...in attesa del telaio verniciato per bene e altri pezzetti...il motore si inizia a richiudere....
CILINDRO CROMATO IN ALLUMINIO E PISTONE NUOVI, distribuzione completa nuova anche di pattini, frizione nuova, revisionata totlamente la testa con gommini nuovi, cambio completo di un altro 59X trapiantato in loco....la quinta del mio e il millerighe del pignone erano a pezzi...pulizia totale e rivernciatura di tutte le parti estetiche con vernice che dovrebbe tenere fino a 750 gradi ...vedremo...nel frattempo ho sabbiato lo scarico completo e rivernciato. i collettorio con vernice VHT che dovrebbe reggere fino a 1078 C° mentre il terminale con vernice arexons con tenuta fino a 800 C° di picco...e vedremo anche questo.
(http://img805.imageshack.us/img805/5706/007koo.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/805/007koo.jpg/)
(http://img266.imageshack.us/img266/9656/010kky.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/266/010kky.jpg/)
(http://img818.imageshack.us/img818/4725/012mvb.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/818/012mvb.jpg/)
(http://img12.imageshack.us/img12/9406/009pie.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/12/009pie.jpg/)
che shiccheria!!! verrà un gioiellino!!
mi sa che i collettori non tengono però! sgrat sgrat!!!
ciaoo ;)
Tommy ti dirò....quelli della XR tengono....e avevo usato quella della Arexons......si è solo leggermente scrostata sulla curvatura ma nulla di più.
magari se quelli del TT reggono....ho risolto i problemi di molti utenti.
carburatore totalmente revisionato...avrei avuto bisogno dell'acido per pulire bene i condotti dalle macchie del tempo..ma confido che con compressore e petrolio bianco...il lavoro sia statto fatto abbastanza bene...oltre ad aver cambiato tutte le guarnizioni , oring e spillo dell'aria completo.
(http://img684.imageshack.us/img684/862/0102zx.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/684/0102zx.jpg/)
prova col diluente nitro, se non basta il petrolio. in genere, il nero dei ritorni di fiamma dentro ai collettori lo scioglie che è un piacere e tornano nuovi.
... ma dovrai rismontare tutta la gomma, se no te la giochi...
mmmmmm mi tenti....però direi che gli aloni del ritorno di fiamma...non pregiudichino l'erogazione...
P/S il motore è pronto...vediamo se pago la stessa manodopera che pagai di anni fa per l'XR....(300 euro) ma dubito...in quanto ha smontato totalmente l'altro motore di scorta per recuperare il cambio...montato i cuscinetti alle ruote....e questa volta...lavorato i condotti della testata già che vi era...oltre ad averla rettificata..direi che mi spara 450 euro..
condotti solo scarico vero?!?!?!
una bella pulita anche nella zona collettori di aspirazione...c'era la merda + merda....dopo 51000km..ora è lindo e spettacolare...ad oggi le foto del motore completo.
spero che per lindo... non intenda lucido.....
lucidare i condotti aspirazione non è una gran cosa...
solo pulito...ed ecco il motore finito....peccato che il carter dx appena riverniciato sia stato legermente...scalfitto. :angry2:..vedrò di correre ai ripari...con un mini ritocco..o magari verrà coperto dal pedale del freno...
(http://img33.imageshack.us/img33/1408/001zxh.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/33/001zxh.jpg/)
(http://img14.imageshack.us/img14/7422/002xrem.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/14/002xrem.jpg/)
Uploaded wit(http://img341.imageshack.us/img341/3372/003gal.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/341/003gal.jpg/)
ImageShack.us (http://imageshack.us)h ImageShack.us (http://imageshack.us)
(//)
Sta venendo propio un bel restauro, complimenti.
Verrà bella propio come l'xr! :)
che buongustaio !!!!!!! ;D ;)
cacchio! quel caprone delmeccanico mi ha scheggiato il carter frizione appena riverniciato...purtroppo me ne sono accorto a casa....e mi è toccato ritoccarlo..ma cacchio si vede! :angry2:
Senza parole !
dopo aver sabbiato il telaio si procede alla verniciatura di tutte le sue parti poggiapiedi passeggero comprese..(nn so se le monto) e manubrio originale che sarà cmq sostituito da un bel Renthal.
(http://img72.imageshack.us/img72/9977/002ll.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/72/002ll.jpg/)
FIUUUUUUUUUUUUU !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! roba seriaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!
la fai troppo bellaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!
direi che mi faccio il regalo dei 40 anni! ;D
occhio però che la festa non te la faccia tua moglie...
:D :D :D
Citazione di: paulogas il Luglio 14, 2012, 07:22:18 AM
FIUUUUUUUUUUUUU !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! roba seriaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!
la fai troppo bellaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paulo una Moto non e mai troppo bella.. ;) ;D :D :D
gianca charly
Citazione di: gianfranco1104 il Luglio 15, 2012, 10:59:29 AM
occhio però che la festa non te la faccia tua moglie...
:D :D :D
no no tranquillo siamo appena tornati da mare...e ha capito che significa usare una XR per trovare le calette + nascoste con ombrellone a tracolla..e nn smadonnare x il parcheggio...però...all'andata ha sofferto le vampate di calore dello scarico anche xchè oggi qui è scirocco e viaggiamo sui 44 gradi ...direi che il TT al massimo la settimana prossima sarà pronta...
primo pomeriggio di rimontaggio 14.30 fino alle 20.00
la disposizione dell'impianto elettrico è disordinato rispetto a quello dell'XR ma cmq intuitivo, alcuni componenti elettrici sono antiquati..se confrontati sempre con la Honda..però sono particolari.
(http://img855.imageshack.us/img855/1694/005itd.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/855/005itd.jpg/)
(http://img507.imageshack.us/img507/4851/009lt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/507/009lt.jpg/)
scusa il mono che hai montato cos'e' ??? non c'e' niente da dire queste moto restaurate son piu' belle delle nuove in vendita ,almeno per me una xr 600 r o un tt 600 r son piu' appetibili di un ktm 690 r o altra enduro simile .
hanno un fascino e una bellezza senza tempo.
dopo come minimo una trentina di foto le devi fare alla moto da tutte le inquadrature possibili immaginabili !!!!!!!!
è il suo mono originale un DE CARBON se la stanchezza nn mi tradisce...
vediamo se riesco a finirla per i miei 40 anni...e me la regalo...e poi belle foto da sola e di confronto con l'altra mia bella HONDA XR600R. la devo portare dal meccanico che mi ha rifatto il motore, in quanto mi deve caricare lui l'olio e avviarla...(con l'XR ci fu un problema in quanto la pompa olio nn andava e meno male me ne accorsi...e meno male che l'aveva revisionata :angry2:..oltre a un'altra cagata che aveva fatto nel posizionamento del deco automatico...ma li era in una situazione di salute..mentale particolare e lo dico sul serio..e da quelloc he sapevo era sotto antidepressivi ora lo vedo molto bene invece)
Bel restauro Rain...mi fai venire delle malsane idee... :D
avanti trasgrediamo! ;D
Bella Rain.. è nuova di pacca!
Con un pò di invidia (buona) per le tue capacità posso solo dire che sta venendo una meraviglia. Complimenti!
:)
queste sono le immagini che vogliamo vedere!!!
love love love!!!! ;)
che pomeriggio di sudata ...e mi sono fermato qui....e mi sono bloccato a mettere la molla al cavalletto...che devo ancora fare..e come vedete Renthal montato ( il suo originale è stato riverniciato e conservato)
.
(http://img525.imageshack.us/img525/5522/001hja.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/525/001hja.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img827.imageshack.us/img827/1781/002wef.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/827/002wef.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bellissima rain ! complimenti !
che splendore!!!!! :-*
chissa' cosa restaura per i suoi prossimi 50 anni !!!!!!!! se a 40 fa na' roba del genere a 50 non oso neanche immaginarlo !!!!!!!!!! ;D ;D ;D
troppi complimenti....ma mi sa che mi fermo qui....non ho + posto dove metterle...ma in mente un giorno avrei un CR250 o CR500 1989-1990...oppure un Yamaha Wr250 1989-1990
CR 500 ,ci avevo fatto un pensierino anch'io !!!!!!!!! una bella due tempi 500 c.c. naaaaa bombaaaa terra aria terra !!!!!!!! ;D ;D ;D
Ciao,vicino al TT gli affiancherei unYZ 490 e un IT 465,tanto per stare in famiglia Yamaha ;)
la IT ne ho una sotto mano....perfetta....e direi che nn chieda nemmeno molto...anche immatricolata...bella azzurra e gialla.
i lavori di ieri...
(http://img854.imageshack.us/img854/8302/001hav.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/001hav.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img13.imageshack.us/img13/9826/002hoj.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/13/002hoj.jpg/)
(http://img641.imageshack.us/img641/390/004zah.jpg)[/URL]
caspita che bel lavoretto sta venendo...
ci 6 quasi..
Da urlo !! :o :o
Razzo
ragazzi ho continuato stamattina..e fra poco farò qualche altra cosetta..., stamattina, catena e paracatena, parafango posteriore e alcuni collegamenti, verniciato alcune staffette e cosette, carburatori e collettori montati., rivisto qualche piccolo dettaglio....ma quella maledetta molla del cavalletto non riesco a metterla da solo...mi sta facevdo scendere l'ernia inguinale di cui soffro!
(http://img844.imageshack.us/img844/8996/007dbe.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/844/007dbe.jpg/)
(http://img600.imageshack.us/img600/1170/010akd.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/600/010akd.jpg/)
(http://img534.imageshack.us/img534/3586/011tdz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/534/011tdz.jpg/)
ma non ce l'hai un tiramolle ?
Citazione di: uolter72 il Maggio 17, 2012, 09:41:34 AM
mi chiedo dove e quando tu riesca a trovare il tempo di...cercare, trovare, comprare, smontare, pulire, rimontare, guardare e...godere!
fallo ora, tra poco tutto finira'...lo sai gia' vero??? :D :D
complimenti psyco!!!
sono in FERIE! E LUNEDI RICOMINCIO! POI ARRIVERA' LA FINE... :D ;D >:( :( :o :-\ :-X
Caspiterina e acciderbolina e' nuovaaaa di pacccaaaa !!!!!!! grande lavoro !!!!!!!
... prendi un vecchio cavo di frizione e piegalo circa a metà e mordilo con una pinza, diciamo a 30-40 cm di lunghezza...
... arrotolato doppio sulla pinza, in modo che faccia il cappio...
... infili il cappio sul gancio della molla, dopo averla attaccata al telaio...
... punti la pinza sulla base del cavalletto e fai leva...
... la molla si allunga (in asse col cavalletto) quel tanto che basta per agganciarla, in due viene meglio...
... agganciata la molla al perno, molli, srotoli il cavo frizione dalla pinza... oplà.
funziona anche col fil di ferro, ma è più scomodo.
Max ho provato..in tutti i modi..conosciuti a questo mondo ci sono quasi ma è troppo tosta! devo fare un tentativo in due.
ecco sono quasi in dirittura di arrivo.
(http://img829.imageshack.us/img829/826/002jde.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/829/002jde.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img24.imageshack.us/img24/1650/008aod.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/24/008aod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
molto bella davvero, bravo...
comunque hai ragione: anch'io smadonnavo sempre, le molle Yam sono durissime...
molla messa in 3 secondi..con l'aiuto del vicino di casa , abbiamo tirato in due.
Max c'è il tuo ferma copertone sulla ruota anteriore, mi mancava proprio quello? grazie! ;)
Citazione di: rainbowsix il Luglio 21, 2012, 10:14:27 AM
Max c'è il tuo ferma copertone sulla ruota anteriore, mi mancava proprio quello? grazie! ;)
8)
direi finita...c'è solo da caricare l'olio, anche al freno anteriore e collaudarla...oltra a qualche coppia di serraggio da rivedere. Al momento ho montato le fianatine della Ufo, ma ho anche le originali rimesse a nuovo.
(http://img705.imageshack.us/img705/9058/036cq.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/705/036cq.jpg/)
(http://img585.imageshack.us/img585/1661/032rpl.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/032rpl.jpg/)
(http://img593.imageshack.us/img593/9874/034ht.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/593/034ht.jpg/)
perfetta direi :applausi:
:o
Impeccabile!
Come al solito bel lavoro, complimenti.
Però l'xr 600 è sempre mejio :P [gnegnegnero]
:D
molto, molto bella, bravo rain...
,,, me stà a pijà uno de quei mostri...
:P
Dai Max te con il TT hai fatto grandi cose!
xr600... tt600.... tutte e due dentro lo stesso garage....
dopo questo... tutto il resto è fuffa....
:-* :-* :-*
Facci godere ancora un pò e posta un paio di foto delle due belle affiancate, così ti diciamo anche quale delle due hai restaurato meglio! :)
Daidaidaidaidai... :P
Sniff ,sniff,sigh ,sob !!!!!!!!!! mi viene in mente quando avevo 16-18 anni che vedevo impennare in strada i tt600 r e le honda xr 600 r . quanto mi piacevano !!!!!!!! con le ruote tassellate !!!!!!!!!!
E' bellissima complimenti !!!!!!!! tt 600 r e honda xr 600 r in garage ,complimentoni !!!!!!!!!!!!
tientele !!!!!!!!!!!!! posta alte due foto daiiiiiiiiiiiiiiii ,nun ce fa pregaaaaaaa' !!!!!!!!!!!!!
fai na' cosetta : foto delle due belve insieme !!!!!!!!!!!!!!!!!!
n.b. te manca un honda cr 500 due tempi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per i 50 !!!!!! ;D ;D ;D
per essere precisi pure una yamaha yz 490 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per i 60 !!!!!! ;D ;D ;D
Paulogas! non è il TT600R quella è una porcata made in Belgarda....questo è il TT600SW 59X..il vero TT.
per foto comparative...le farò appena posso..e riporto la XR nel box..ma quella è stata fatta 3 anni e passa fa...e ha camminato..e ha qualche usura in giro...(gomme ecc) ed è un po sporca nella zona trasmissione e motore.
aggiornamento..... la moto è andata in moto...senza problemi....ma abbia scoperto una porcata che i vecchi proprietari avevano fatto...o almeno si sospetta....sembra che abbiano alesato i getti ....in quanto la moto ....non la si riesce a regolare....pur avendo tutto nuovo nel carburatore tranne i getti primari e il minimo...che cmq sono standard...quindi...ora dovrò aspettare che riaprano i magazzini e ordinarli...nuovi..e vediamo di risolvere sto problema...per il resto è a posto e solo da collaudare...
Bene bene !!!!!!! io mi sono fatto il regalo dei 42 anni !!!!!!!!!! una belvetta 400 quattro tempi ma on the road !!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D
che spettacolo Rain! :o :o :o
scommetto un VFR o un CBR oppure una ZXR...non tutte facili da trovare...
Penso di aver fatto la cosa giusta ,speriamo che il motore vada bene . mi piace un sacco !!!!!!! zxr 400 come saprai .......
ho visto su subito.it o ebay annunci o moto.it non ricordo una bellissima tt 59 x come la tua . il tipo e' di fontanellato provincia di parma . chiede 3000 euro per venderla . e' bella come la tua se hai occasione vai a vedere l'annuncio penso su ebay .
veramente notevole come la tua almeno da foto .
Complimentoni, è venuta su proprio bella!!!! :-* :-* :-*
:o mammamia che bella! :-*
Sei stato semplicemente straordinario ancora una volta...
Complimenti Rain non avevo dubbi sul risultato finale,stupenda ;)
Citazione di: rainbowsix il Agosto 09, 2012, 19:00:49 PMsembra che abbiano alesato i getti ....
i soliti elaboratori della domenica............
ma quando l'avevi portata a casa mi sbaglio o di motore andava bene?
bee il motore si sentiva che era un po spompato...e ad avviarsi si ingolfava facilmente...per il resto faceva il suo lavoro e poichè io sono malato...di cervello...e con l'intenzione di tenerla finchè morte nn ci separi..l'ho rifatta da zero.
il problema è che il getto max secondario da 135 non si trova nemmeno nuovo! il primario si....e anche il minimo...quindi per togliermi ogni dubbio...li ho già oltre allo spillo del galleggiante completo con il suo kit...e ora aspettiamo che BELGARDA riapra...
Citazione di: paulogas il Agosto 12, 2012, 13:26:48 PM
Penso di aver fatto la cosa giusta ,speriamo che il motore vada bene . mi piace un sacco !!!!!!! zxr 400 come saprai .......
ho visto su subito.it o ebay annunci o moto.it non ricordo una bellissima tt 59 x come la tua . il tipo e' di fontanellato provincia di parma . chiede 3000 euro per venderla . e' bella come la tua se hai occasione vai a vedere l'annuncio penso su ebay .
veramente notevole come la tua almeno da foto .
quella l'ho vista su SUBITO..e c'è qualcosa che non è originale...cmq è messa molto bene....se ti interessa c'è ne è una a Bari col motore NUOVO A ZERO KM e RESTAURATA di un mio conoscente che la vende..x motivi fiscali.... :-[
hai provato su kedo.de per i getti?
nemmeno loro lo hanno in catalogo....ho trovato un carburatore completo....vediamo se mi accordo sul prezzo.
Chapeau! grande ammirazione per il lavoro fatto. :applausi: :applausi: :applausi:
D.M.L
bella moto, identica a quella che avevo io anni fa...
Bello il serbatoio clarke, peccato non abbia quella sorta di saldatura longitudinale che ha quello originale.
E' vero che questo serbatoio è già trattato internamente con una sorta di tankerite e quindi non si ingiallisce?
E di conseguenza qualunque adesivo gli attacchi resterà ben ancorato...
Esperienze dirette da chiunque ne abbia mai usato uno?
grazie, saluti
magari un giorno uno originale ben bianco lo trovo.il Clarke sembra che sia trattato all'interno con una finitura tipo tankerite. l'ho sia sull'XR che sul TT. sull'Xr lo ho dal 2009 e sembra che si sia un po oscurito ma nulla di +...e gli adesivi originali non si sono lontanamente sfogliati o gonfiati. Sul TT ho messo degli adesivi tagliuzzati a doppio spessore e quindi bolle nn se ne vedranno anche se posseggo gli originali ben conservati.
dovrei ritirare la TT sabato se tutto va bene...con la carburazione...cosa che avrei potuto fare tranquillamente io... :hmmm:
ottimo lavoro complimenti!!! 8) 8) 8)
ecco come promesso un bel confronto di immagini...
(http://img703.imageshack.us/img703/55/044ms.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/703/044ms.jpg/)
cavolo! quella è un'immagine che vedevo spessissimo 20 anni fà quando mi trovavo per andare a girare con gli amici :-*
Cribbio,che spettacolo;una coppia formidabile senza tempo da piazzarsi davanti a guardarle prima di andare a dormire e sognare di farle correre su un mare di dune da qui alla luna(anzi fino a Marte và). ;D
Foto da brividi ( di piacere ). :-*
Razzo
ora puoi anche morire....
8) 8) 8)
inteso come "vedi napoli e poi murori"
Propio belle!!!!! :)
Hai risolto col carburatore?
questa foto è fantastica :-* :-* :-*
Rain sei un mito!!
ciaoo ;)
davvero splendide, ad essere pistini ci vorrebbe un xr con tamburo dietro per essere del tutto pari...
però , scusate se sono di parte... ma l'xr..... :-* :-* :-* :-*
Fantastica foto! Da incorniciare!!!!! :-* :-* :-*
risolto con la carburazione del TT...cambiato il minimo un massimo e spillo galleggiante...ora è un orologio...anche se il motore del TT è + rumoroso di punterie.
bellissime rain !!! però io preferisco l'xr !
Complimenti davvero un bel lavoro :batti:
;)
Davvero belle entrambi!!!
Complimenti!!!
Citazione di: rainbowsix il Settembre 14, 2012, 12:39:48 PM
risolto con la carburazione del TT...cambiato il minimo un massimo e spillo galleggiante...ora è un orologio...anche se il motore del TT è + rumoroso di punterie.
Ciao Rainbow, mi sono da pochissimo iscritto a questo Forum e la "colpa" è tua.
Dopo aver visto quello che hai fatto alla tua tt600 mi hai fatto venire la voglia di acquistarne una.
Non è che venderesti la tua? ;D ;D
Sono anche io di Bari e ho letto che c'è un tuo conoscente che ne sta vendendo una. Mi daresti maggiori informazioni al riguardo?
Grazie mille
ti dirò....se non risolvo un problema entro dicembre mi sa che vendo tutto....
ve ne è una a 800 euro a Modugno con il motore fuso..ma non gli darei + di 300 euro...in quanto le condizioni estetiche e in generale sono veramente pessime. ci sono alcune a lecce e una in provincia...
complimentissimi hai le due moto che ho io in garage cambiano solo gli anni...... xr 600 del 1993 e tt 600 del 1991......... spettacolari.
Rain, che problema hai?... sul TT600 si fa tutto senza problemi...
;)
credo che (purtroppo) intenda un problema non motociclistico..
No ragazzi l'anno scorso ero in ballo con la casa ma é un problema risolto. Però oggi un tipo mi ha messo letteralmente in mano 3000€..per il TT. Sono molto combattuto...e molto..oltre a vendere un po' di ricambi anche originali introvabili che mi ero messo da parte .Questa moto l'ho restaurata meglio della XR....e ora mi ci sto abituando e mi sono molto affezionato. ...la venderei per prendere una Africa Twin RD03.. Che domani dovrei andare a vedere. Chiede 1500€ trattabili...ha la carena da riverniciare e mancano adesivi ma a detta del proprietario tutto il resto ë a posto....domani tenterò comunque il colpaccio tentando di portarla via sotto i 1000€ sapendo che ci sarà da fare altro. Chi conosce un avvocato divorzista???? :hmmm:
Sarai mica così pazzo da vendere il TT ? :o
Razzo
beh, rinfrancati...
se vendi il TT per un'Africa Twin da restaurare, hai trovato da fare per tutto l'inverno
;D
se ti danno 3000 euro dagliela, ne potrai sempre comprare un'altra e farla più bella di questa. padrone (moglie) permettendo...
:D
Domanda ..... quando voi restaurate le moto in quel modo
non ci lasciate dentro un pezzo di anima ? ::)
Razzo
Sempre. Io non venderò probabilmente mai il mio 250, ma il resto si può anche vendere, se capita l'occasione... e pagano mooolto bene...
ho avuto solo enduro. ed ora ho un Dominator come scooter
Citazione di: RAZZO il Ottobre 13, 2013, 23:55:00 PM
Domanda ..... quando voi restaurate le moto in quel modo
non ci lasciate dentro un pezzo di anima ? ::)
Razzo
anima e sangue specie dopo aver sentito dal tipo: ci metto due manopole rosse elimino i paramani ( utenti TT ammazzerebbero per averne un paio originali), ma se mi togli il renthal non è che mi metti un manubrio storto? ma perchè hai messo gli adesivi tagliuzzati? egli originali? ma hai anche la sacchetta attrezzi? ma perchè ha le gomme tacchettate??? non ho parole... ???
basta rimane a casa!
Grande Rainbow ottima scelta ;)
Ma il tizio sa cosa stava comprando o no?! 8)
gianca charly
CitazioneDomanda ..... quando voi restaurate le moto in quel modo
non ci lasciate dentro un pezzo di anima ? ::)
si :-(
Citazione di: gianca charly il Ottobre 14, 2013, 09:52:36 AM
Grande Rainbow ottima scelta ;)
Ma il tizio sa cosa stava comprando o no?! 8)
gianca charly
mi sa di no e meno male che diceva che quando era giovane..ne aveva avuta una!...cercava la batteria...dove è il serbatoio dell'olio... :-X
domani vado a vedere l'africa ma si prospetta messa male di carrozzeria e ferma da un anno....era stata apparecchiata come RAT MOTO..OSSIA VERNICIATA DI NERO OPACO...... :-X...e l'ultimo proprietario....con diluente ha riportato in superficie il colore di serie...ma asportando alcune decals....e mi ha detto anche che sul serbatoio ci sono segni da FLESSIBILE ???.......domani vedrò....e mi sa che gli offro 500 euro....
Allora il TT rimane a casa tua? :)
Bene bene!!! ;D
gianca charly
giusta decisione!!!!!!!!!!
Citazione di: rainbowsix il Ottobre 14, 2013, 09:38:44 AM
anima e sangue specie dopo aver sentito dal tipo: ci metto due manopole rosse elimino i paramani ( utenti TT ammazzerebbero per averne un paio originali), ma se mi togli il renthal non è che mi metti un manubrio storto? ma perchè hai messo gli adesivi tagliuzzati? egli originali? ma hai anche la sacchetta attrezzi? ma perchè ha le gomme tacchettate??? non ho parole... ???
basta rimane a casa!
bravo. io gli avrei anche dato due testate sul naso...
Rimane a casa ovviamente. Mi stavo sentendo già male. gpsmax mi dovevi fare sapere con che tolleranza dovevo rettificare per inserire un pistone arias da 97 diciamo stiamo allo stesso livello di wiseco un forgiato
No testate in codesta circostanza, ma.........
in Napoletano dicensi CAPATE N' FACC.
Trattasi di movimenti piu'improvvisi del capo che richiedono uno sforzo sulla cervicale (quasi tellurico)
maggiore ed concedono impronta piu' grande sulla controparte perche' circoscrivono una superficie
piu' ampia della zona da coprire (da "CAPARE" cioe'...)
Inoltre la CAPATA, dopo, richiede anche una raffica di PACCHERI (almeno 4 in serie alternata).
E' piu' completa insomma della semplice testata......
E' Capi'?????
Non ho capito un caz....Walter.cmq sono andato a vedere la Rd03.....stato pietoso...ruggine muffa e spruzzate di bomboletta nera anche sul telaio, carena crepata ,serbatoio con ruggine, dischi con ruggine, marmitta da ricromare, da rimettere in moto, impianto elettrico in parte rovinato e rattoppato, sella da cambiare e introvabile....Anche ruggine sugli specchi......per me valeva 500€ per buttarli giù e rifarla da zero. Il tipo non scendeva sotto i 1300€... Per me non ne valeva la pena a quel prezzo. 500€ ne vale.
Come si fa a ridurre una moto così...... :angry2:
Per me più che ridurla l'ha disprezzata,per conciarla così,poi >:(
come al solito hai ragione, mannaggia mannaggia a me che mi scordo...
per la tolleranza, vai su http://ariaspistons.com/technical.asp (http://ariaspistons.com/technical.asp), e qui http://ariaspistons.com/pdf/motorcycle-installation.pdf (http://ariaspistons.com/pdf/motorcycle-installation.pdf) c'è un esaustivo PDF con tutte le spieghe del caso.
di base, la Arias fa due tipi di pistoni, con più o meno silicio: serie 2618 (poco silicio) e serie 4032 (alto tenore di silicio). quelli della serie 40 si riconoscono perché hanno una piccola stella sotto alle portate dello spinotto.
Arias raccomanda una tolleranza di due millesimi di pollice per i pistoni serie 4032 e tre millesimi per i pistoni serie 2618. e ci sta, perché i pistoni con tanto silicio si dilatano di meno. quindi se moltiplichi 25,4 (un pollice in millimetri) x 0.002 (il valore della tolleranza) esce fuori 5 centesimi (per la serie 4032) e 7,6 centesimi per la serie 2618.
in caso di "race use" si può scendere rispettivamente a 2 centesimi per la serie 4032 e 5 per la serie 2618. ma sinceramente... su un alesaggio così grosso, starei sui 5 centesimi almeno, per evitare di rischiare di grippare durante il rodaggio.
considera che Yamaha dà (col pistone originale, che praticamente è un blocco di silicio, e per giunta fuso e non forgiato, quindi dilata praticamente zero) da 4,5 a 6,5 centesimi. su XT e Ténéré con canna in ghisa... tanto, se vuoi montare un pistone da 97, la canna ce la dovrai comunque mettere.
Thx. Direi che quello in ghisa posso rettificarlo a 97 invece che cambiare la canna. Ottime info. Non é che mi serva ma vorrei tenerlo già pronto magari se mi gira a venderlo
il pistone che ho io ha la sigla 387 e alcoa....oltre arias.....mi mantengo nei 5 centesimi di tolleranza?
sorry ma non ne ho idea...
Arias è un'azienda poco più che artigianale, quindi fa le produzioni come gli viene meglio, non sono la Asso o la Prox che fanno la stessa roba identica per anni e anni...
scrivigli, nel sito c'è il contatto, meglio se gli alleghi anche una foto della scatola e del pistone.
... temevo un problema di questo tipo....
Vediamo che dicono