salve sono nuovo in questo forum,complimenti è un forum fatto veramente bene!io ho un problema mi si è allagata casa e la mia xr 600 del 92,ho cercato di sistemarla ,cambiando olio candela filtri,il motore gira.ma non parte non arriva corrente alla candela,ho cambiato la centralina ma non va ugualmente.ho visto lo schema elettrico penso che sia il pick up,ma non sono certo,lo statore non penso,perchè quando cerco di mettere in moto le luci si accendono.qualcuno sa darmi un aiuto!!!!grazie :-[
l'acqua fin dove è arrivata? potrebbe essere lo statore e il pick up, la centralina l'hai già cambiata...verifica la bobina...anche....e il regolatore di tensione...ma dubito x quest ultimo.
non credo sia la bobbina,perchè controllandola con il tester non gli arriva corrente,quindi il problema principale è la corrente alla centralina,perchè dato lo schema elettrico la corrente parte dallo statore -pick up-centralina -bobbina!la centralinna è nuova!
la moto era sommersa!quando l'ho vista mi si è spezzato il cuore!!!!! :angry2:
non credo sia lo statore perchè quando provo a mettere in moto le luci si accendono!
l'avvolgimento dello statore che si occupa della centralina è diverso da quello delle luci, se funziona uno non è detto che funzioni l'altro e viceversa
devo provare a montare uno statore completo di pick up funzionante,così mi tolgo il pensiero!!giusto!!!con la speranza che ne trovi uno buono!!!!
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35730.msg348261#msg348261
se misuri col tester non vedrai mai la corrente, se non ti costruisci questo adattatore...
comunque, hai controllato prima tutti i contatti? magari è solo un pò d'ossido. a meno che non hai trovato il motore pino d'acqua, è difficile che stratore e pick-up si siano rovinati...
ma la moto quanto è stata sott'acqua ? l'acqua era pulita o melmosa ?
Per provare se lo statore da corrente puoi staccare le spine che escono dallo statore prendere quelle che portano corrente per l accensione e collegare una lampada di posizione
Se quando pedali la lampada si accende
Statore e pick up portano corrente , altrimenti son cazzi e devi verificare uno dei due elementi
In bocca al lupo
nel motore c'era un litro d'acqua oltre all'olio.ma lostatore era lucido non puzza di bruciato sembrerebbe nuovo,ho visto che dallo statore si collega il filo verde alla centralina e la corrente passa perchè il filo verde da corrente a tutto l'impianto,ma sono i due fili che collegano pick up centralina che devo controllare perfettamente!l'impianto è stato controllato è non presenta ossido.ho fatto la prova a isolare il tasto di spegnimento in caso era incorto ma non è neanche quello.
Citazione di: leox82x il Maggio 16, 2012, 23:23:09 PM
...ho visto che dallo statore si collega il filo verde alla centralina e la corrente passa perchè il filo verde da corrente a tutto l'impianto...
il verde sul 600 è la massa, se l'impianto è originale e non rimaneggiato. il filo che porta corrente alla centralina è il rosso/nero, ed è l'unico che ha il cuffiotto di gomma nera.
e visto che dovrebbe tirar fuori circa un centinaio di volts, se ci attacchi una lampadina di posizione a 12 volt mi sa che la bruci... non ci ho mai provato ma mi sa che fa un bel botto, se scalci forte...
;D
un litro di acqua nel motore....cavolo...e come ha fatto ad entrare...tutto in un botto con motore spento? un tizio a Piacenza all'epoca mi ha raccontato che durante una gara era finito letteralmente nel Trebbia con una Xr del 90....prelevata dal greto del fiume...asciugata tutta per bene, cambiato l'olio..ed è ripartita alla grande..
Citazione di: leox82x il Maggio 16, 2012, 23:23:09 PM
nel motore c'era un litro d'acqua oltre all'olio.ma lostatore era lucido non puzza di bruciato sembrerebbe nuovo,ho visto che dallo statore si collega il filo verde alla centralina e la corrente passa perchè il filo verde da corrente a tutto l'impianto,ma sono i due fili che collegano pick up centralina che devo controllare perfettamente!l'impianto è stato controllato è non presenta ossido.ho fatto la prova a isolare il tasto di spegnimento in caso era incorto ma non è neanche quello.
magari se riesci a fare un salto a Bari...con la moto sul carrello o in qualche maniera..ho tutto a doppio dell'impianto elettrico, bobina CDI Statore a 5 fili, regolatore ecc..e si fanno delle prove.
per verificare il funzionamento dello statore
-Metti il tester su Ohm e verifica la resistenza tra il cavo rosso/nero (dalla estremità che proviene dal motore) e il telaio (perfetto il bullone che tiene il monoammortizzatore).
In uscita dovresti avere un valore tra i 180 e i 320 Ohm (dipende dall'anno della moto e usura).
Se non da segni di vita (zero Ohm) o continuità lo statore è bruciato.
grazie proverò così!comunque ho trovato un pick up usato a 20 euro,male che vada conviene sempre averlo come ricambio.
Citazione di: pepes il Maggio 18, 2012, 23:08:35 PM
per verificare il funzionamento dello statore
-Metti il tester su Ohm e verifica la resistenza tra il cavo rosso/nero (dalla estremità che proviene dal motore) e il telaio (perfetto il bullone che tiene il monoammortizzatore).
In uscita dovresti avere un valore tra i 180 e i 320 Ohm (dipende dall'anno della moto e usura).
Se non da segni di vita (zero Ohm) o continuità lo statore è bruciato.
questa prova non sempre dà risultati attendibili, nella mia esperienza... spesso, statori che al tester danno valori nella tolleranza poi non riescono a fornire abbastanza corrente per dare una scintilla vigorosa. mi è anche successo di vedere la scintilla alla candela, ma la moto non partiva, o andava male a caldo e/o a freddo... l'unica cosa che puoi sicuramente verificare con un ohmmetro è se lo statore è interrotto o ha una resistenza palesemente diversa, intendo pochi ohm o diversi kilo ohm: in questo caso, è sicuramente rotto.
l'unica prova veramente seria è usare un oscilloscopio, o farsi l'adattatore di cui ho postato qui nel forum e confrontare le misure con un alternatore sicuramente buono.
il problema è che l'ohmmetro non ti dice se magari ci sono spire in corto tra loro, che fanno fare la scintilla ma che poi, quando la candela si trova nella nebbia compressa di aria e benzina, non basta... o proprio non scocca, e da fuori non la vedi.
ho bisogno di uno statore chi me lo vende?o dove posso acquistarlo???grazie
Sapete dirmi se lo statore della dominetor puo montare sulla xr 600?
No, non monta
scusate... ma considerando che l'xr non ha batteria non capisco come l'acqua abbia potuto rovinare l'elettronica non potendo mettere in corto nulla... adesso magari la sparo grossa, ma potrebbe l'acqua sporca con moto immersa aver otturato qualcosa nel carburatore??
scusate il ritardo,ma dopo un po' ho riaggiustato la mia xr,era lo statore ne ho trovato un altro e la moto va alla grande!adesso sto facendo un tagliando generale,olio filtri candele gomme,e soprattutto un nuovo look!vi invierò le nuove foto a lavoro finito!grazie mille per le informazioni e per l'accoglienza!grazie di esistere xr italia!!!!!! :-* :-* :-* :-* :-* :-*
:yezz:
posso sapere dove hai trovato lo statore,
grazie in anticipo.
riccio
Ciao ragazzi,io ho trovato uno statore su Amazon al prezzo di 75 dollari,ora comparandolo col mio,che è di un Honda xr 600 del'94,noto la differenza del numero di bobine.Sull' annuncio è segnata la compatibilità dall' '86 al 2000 e ho 5 fili come sul mio.Mi confermate la compatibilità del pezzo pur essendo diverso visivamente?devo controllare altri parametri per confermare la compatibilità?
Ecco il link:
http://www.amazon.com/Stator-XR600R-1985-2000-Motorcycle-31120-MG2-015/dp/B008BVVONM
Grazie in anticpo
Ciao za91,
se guardi qui gli schemi elttrici http://www.xr-italia.com/node/11, noterai che dal 1991 lo statore ha un avvolgimento in piu cioè passa da 4 fili a 5, di conseguenza quello da te indicato dovrebbe essere compatibile con entrambe le versioni. ( e' anche indicato nella descrizione)
E' esattamente lo stesso statore, dello stesso rivenditore, che ti ho linkato sull'altra discussione che hai aperto http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48715.msg503440#msg503440. Tu l'hai trovato su amazon, io l'avevo trovato su ebay, cod. 31120-MG2-015 venduto da Caltric. Montato sulla mia 94 senza problemi!!!
Grazie mille ,scusate, ma col poco tempo non ho approfondito le ricerche!
Comunque prenderò quello allora!
Ragazzi non ci credo neanche io ,ma mi hanno mandato un rotore a 3 fili quello con la bobina di accensione unica.
È possibile utilizzarlo lo stesso sulla mia che è del 94 o faccio che informarmi per il reso?grazie in anticipo
mi sa che è quello america per il faro da 25 Watt. magari lo potresti anche usare, ma perdi la possibilità di avere lo stop e un faro degno di questo nome. rimandalo indietro...
se questo sei tu, lo statore che hai preso non va bene per la tua moto, e non so chi potrebbe comperartelo in Italia o Europa, probabilmente uno che si sbaglierebbe come te..
http://www.subito.it/accessori-moto/statore-honda-xr-600-r-1985-1990-novara-122819785.htm