XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Mr Potato il Maggio 17, 2012, 15:00:11 PM

Titolo: Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Maggio 17, 2012, 15:00:11 PM
Ciao a tutti! Vi racconto la mia storia, mio padre ha una XT 550, non so di preciso di quale anno, che prese una quindicina di anni fa con una valanga di proprietari, non la moto che tutti vorremmo, ecco. Circa 10 anni fa, dato che non la usava più per le difficoltà (ormai famose) di avviamento decise, principalmente per non dover pagare il bollo, di RADIARLA (lo so, c*****a immensa), dichiarando all'ACI che l'avrebbe tenuta in garage. Difatti l'XT è rimasta in garage da allora, sprovvista di libretto. Quando io stavo per compiere i 18 anni pensai di risistemarla (e che ci devo fare, adoro quel faretto tondo  :-*) per guidarla ma la legge me lo impediva (ha 1kw di troppo per i neopatentati). Complice anche il fatto che questa moto non sia "nuova" e che ci sarebbero stati diversi problemi nel re-immatricolarla lasciai perdere e presi l'XR. Mi piange sempre più il cuore però vederla li, sotto un telo a prendere la polvere  :-\. Il mio desiderio sarebbe risistemarla, giusto che torni guardabile e usabile, iscriverla FMI, con assicurazione ridotta, e poter riportarla in strada. Solo per il piacere di poter guidare una moto che a me ha sempre affascinato  :-*. Vorrei sapere da voi se conviene affrontare questa impresa, non conosco la moto ma, sentendo in giro sul web, sembra avere un motore robusto, anche se scarsamente potente (ora ha 40.000km  :-\). Quando mio padre la radiò funzionava, c'era solo da ammattire per accenderla la mattina dopo qualche giorno che rimaneva ferma ma sembra che sia un problema congenito di ogni XT. Non perde olio, non funziona il contagiri e la marmitta è bucata dalla ruggine in un punto ma per il resto non ha altri problemi e non presenta ruggine sul telaio. Che ne pensate?
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: gianfranco1104 il Maggio 17, 2012, 15:09:17 PM
a me la 550 fa cahare..... esteticamente...
ma di motore e ciclistica ne ho sentito sempre parlar bene...
motore molto reattivo e molto leggera....
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: stefano67 il Maggio 17, 2012, 15:30:41 PM
Mitico il Yamacone 550! mettila apposto, e' una moto che non si ferma mai.
Io ho avuto il primo tenere xt 600 la mettevo in moto con le mani, aveva piu' di 120.000 km e ho fatto la c....a di radiarla perche' non la usavo piu'.
XT e' una moto affidabilissima. 
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: edoxr il Maggio 17, 2012, 15:42:22 PM
Grande moto l'ho provata....ha fatto la storia.... ancora incontro gente che ci gira... e che viaggi ci fa....!!!.....moto superaffidabile   e poi che fascino salirci sopra.....
Ti invio link del mitico Cereghini anche lui rapito dalla XT     http://www.youtube.com/watch?v=bvYIMZ7su8I
Mettila a posto e vedrai che piacere andarci in giro..
Ciao  ;)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Stefano80 il Maggio 17, 2012, 16:03:09 PM
posta qualche foto..
se è relativamente sana la metti a posto con poco..

se ti servono ricambi vai su http://www.kedo.de/ hanno tutto e di più!!!

se non sbaglio se la iscrivi fmi o asi con circa 300 euro la puoi reimmatricolare (deve essere in regola con il codice della strada "dell'epoca")
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: lelef il Maggio 17, 2012, 16:08:40 PM
tra una storia e l'altra tra iscrizione,3 bolli arretrati e di pratiche si arriva a spendere quasi 400 euro
nel tuo caso direi che ne vale decisamente la pena
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Il Regolarista il Maggio 17, 2012, 16:55:26 PM
la spesa fmi è 50 euro iscrizione motoclub , 20 euro foto , scarichi il modulo A dal sito fmi lo compili e paghi 100 euro ( considera che ci vuole una dichiarazione di un officina che la moto è stata restaurata a regola d' arte ) , più altri bollettini per l' iter mtc per un totale dì circa 190 euro dà pagare quando hai la fiche fmi in mano praticamente dopo circa 6 mesi . . .  calcola una spesa dì poco inferiore ai 400 euro ma la rimetti in strada ( non devi pagare bolli arretrati comunque ) dilazionati in circa un anno
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: stefano67 il Maggio 17, 2012, 18:09:24 PM
per l'iscrizione F.M.I. occorre il modulo B perche' la moto e' senza documenti e ci vogliono 100 euro.
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: rainbowsix il Maggio 17, 2012, 22:46:15 PM
gran bella moto ...da salvare e poi è di tuo padre.
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: lelef il Maggio 18, 2012, 12:34:03 PM
del morini per cui ho fatto le pratiche fmi poichè radiato d'ufficio ho pagato 3 bollli arretrati per la rimessa in circolazione , la moto era targata Torino e così il pra di zona ha richiesto magari in altre province i bolli vecchi non sono esigibili.
a far tutto è stata una lungaggine incredibile quasi un anno prima di avere i documenti nuovi per circolare,
Ci vuole tanta tanta pazienza
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: gianpivr il Maggio 18, 2012, 13:24:26 PM
A seguito demolizione confermo occorre il versamento pari a 3 bolli.  ;)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Maggio 18, 2012, 14:45:02 PM
Il pagamento dei 3 bolli e la tiritela per farla FMI è la cosa che mi preoccupa meno, quello che mi preoccupa maggiormente e farla funzionare come si deve, senza spenderci tanto  ::) appena posso vi carico due o tre foto  ;)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: paulogas il Maggio 25, 2012, 13:30:25 PM
punto primo e' di tuo padre; punto secondo e' da salvare ; punto terzo e' una gran bella moto .
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: clicco61 il Maggio 25, 2012, 13:47:49 PM
qua trovi informazioni per reimmatricolarla  http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/veicolo-storico-radiato-dufficio.html (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/veicolo-storico-radiato-dufficio.html)   
http://www.motoclub-tingavert.it/t30480s.html (http://www.motoclub-tingavert.it/t30480s.html)


per quanto riguarda il motore se ha 60.000 km dovrai spenderci un po' di soldini se vuoi correre tranquillo.

sicuramente da fare
catena trasmissione originale costa sui 90 euro. concorrenza circa 60 euro
pistone originale euro 190 concor. euro 140
serie guarnizioni originali euro 145 concorrenza euro 60
tutti i cuscinetti motore. quelli del cambio puoi montare skf o altri. mentre quelli del banco sulle mie ho montato solo originali yamaha.
cuscinetti originali banco euro 180. skf  euro 45
poi si deve dare un occhio alla pompa dell'olio se consumata . altri materiali di usura sono gli ingranaggi del cambio.

comunque devi decidere tu cosa vuoi farci. se usarla ogni tanto evita di aprire il motore. fagli un tagliando serio e amen.
se invece vuoi farci un lavoro serio calcola sui 1.000 eurozzi e anche piu ...
qua trovi un topic che avevo fatto sulla revisione di questo motore ( il motore dell'xt 55o e del tenere sono uguali)

http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=15176 (http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=15176)

Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Maggio 25, 2012, 14:28:46 PM
Io la volevo sistemare per due motivi, è una moto che mi è sempre piaciuta per quella linea che ha solo lei, poi perchè mi piange davvero il cuore a vederla li, sotto un telo a prendere la polvere, io sarei per risistemarla per farla funzionare bene, controllare freni, cambiare pneumatici, cambiare olio motore e revisionare la forcella e il mono se serve, candela nuova, revisione al carburatore, un controllino generale, per poterla usare quella volta che mi va di prenderla  :-*
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: rainbowsix il Maggio 25, 2012, 23:32:09 PM
intorno ai 60000km pistone e cilindor sono alla frutta...ma puoi spendere meno con rettifica e pistone e trovi tutto con calma a ottimi prezzi sulla baia. è una moto storica...e importante nel panorama dei mono...oltremodo è di tuo padre.
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: rickyx il Maggio 26, 2012, 21:50:11 PM
 :) bella moto... mi ha stuzzicato sempre l'idea di trovarne una farne una special reversibile...
a partire dai caccosi freni a tamburo..  :) :) :)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Maggio 27, 2012, 14:33:42 PM
Già, ovviamente forcella e ruota del 600, mica voglio morire  ;D
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Maggio 27, 2012, 20:02:31 PM
Oggi pomeriggio sono andato giù e, con qualche ammattimento e diversi mesi di sosta, l'xt si è riaccesa  :-* Ho notato una cosa, guardandola con occhio più critico, la marmitta è letteralmente da buttare via, è stata riparata alla bene meglio da mio padre anni fa, ora c'è qualche flangia interna alla marmitta che si muove liberamente; morale, la moto va a singhiozzo, il minimo è spesso irregolare e si sente un rumore di ferraglia allucinante  ;D per il resto una volta accesa si riaccende sempre al primo colpo, anche dopo qualche ora ferma. Una domandina, che tecnica devo usare per accenderla? Ha l'alzavalvola automatico che si aziona nell'ultimo quarto di corsa della pedalina. Ho usato il "metodo xr" (punto di compressione, tiro l'alzavalvole, scendo di un paio di cm e scalcio), azionando l'alzavalvole manualmente direttamente dalla testata, perchè non sapevo fare altrimenti  :-[.
Ecco qualche foto  ::)

(http://img825.imageshack.us/img825/6048/img20120527162500.jpg)

(http://img268.imageshack.us/img268/4840/img20120527165751.jpg)

(http://img803.imageshack.us/img803/7650/img20120527165759.jpg)

(http://img35.imageshack.us/img35/6498/img20120527165809.jpg)

(http://img6.imageshack.us/img6/4760/img20120527165817.jpg)

(http://img42.imageshack.us/img42/9434/img20120527165826.jpg)

(http://img535.imageshack.us/img535/7785/img20120527165834.jpg)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: paulogas il Maggio 27, 2012, 20:10:01 PM
che emozione la mia prima moto !!!!!!!!  la pagai ben duemilioni e qualche centinaia di lire !!!!!!! era il 1990/1991 non ricordo l'anno esatto  !!!!!!!   un mulo  !!!!!!!!    tienla originalsss  !!!!!! la mia aveva il fanale e la mascherina portafaro quadrata . per il resto originale !!!!!!!   prendi una marmitta nuova omologata ,vai da un meccanico onesto e fai i lavori per bene ,dopo avrai un mito di moto !!!!!!!!
ovviamente quella piu' famosa e' il modello precedente ma anche questa e' bellissima !!!!!!!!
la mia prima motoooooooo !!!!!!!!!!!!   che ricordi  !!!!!!!  era pure bianca come la tua !!!!!!! 
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Maggio 27, 2012, 20:21:07 PM
Infatti il mio intento era quello di tenerla il più originale possibile, rimettendola apposto solo nelle parti che sono guaste o da sostituire  ;) devo comprare e mettere le strisce originali sul serbatoio e sui fianchetti  :-*
(http://www.bricomoto.it/images/YamahaXT550.jpg)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: carloxrxt il Settembre 26, 2012, 14:31:51 PM
D' Xt500 ne ho 2. Col motore in ordine partono sempre al 1° colpo. Per l'iter burocratico di reimmatricolaz. , trovi tutto su < www.xt500.it > carloxrxt
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: maru il Settembre 26, 2012, 22:46:30 PM
(http://imageshack.us/a/img6/5300/xt550bis.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/6/xt550bis.jpg/)

...a voler essere creativi...bla bla bla
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: rainbowsix il Settembre 27, 2012, 22:45:15 PM
rimettila a posto bellissssssima! cambia i collettori dei carburatori....saranno quelli ingottati che ti fanno andare a singhiozzo...
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Settembre 30, 2012, 19:17:59 PM
Ho anche trovato un'assicurazione che mi assicura la panda con 120€ e qualsiasi altro mezzo con almeno 25 anni con un aggiunta di 8€, così potrei assicurare anche l'XT, oltra alla Vespa, l'Ape  :-*
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: rainbowsix il Ottobre 01, 2012, 00:21:45 AM
direi l'Helvetia.
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Gennaio 07, 2013, 13:34:39 PM
Rispolvero il topic per aggiornarvi delle ultime novità. Dopo mesi ferma mi sono deciso, benzina nuova e candela nuova (NIPPODENSO, con un design fantastico in stile old west  ;D)

(http://imageshack.us/a/img819/4509/img20121127wa0002w.jpg)

(http://imageshack.us/a/img40/2205/img20121127wa0001.jpg)

Dopo sole 3 pedalate nemmeno troppo forti ha preso a rombare come hai vecchi tempi, segno deciso che vuol tornare a trottare per le colline  :) ecco come si presenta:

(http://imageshack.us/a/img217/3849/img20130107122614.jpg)

Ho dato quindi una controllata generale, mi assale un grosso dubbio sul tipo di restauro da fare (ricordo che devo riportarla in condizioni accettabili, iscriverla ASI o FMI e poi portarla in motorizzazione per rifare il libretto, un procedura molto lunga  :-\), la moto non si presenta male in linea di massima ma piena di quei piccoli difettucci che porterebbero a smontarla tutta (del resto, classe 1982 e 42000 chilometri alle spalle!). Girando sul web ho scoperto che si trovano ancora praticamente tutti i pezzi di ricambio (non yamaha ovviamente), in germania.
La domandona principale è il telaio, a fare un lavoro fatto bene ci sarebbe da smontare tutto, sabbiare e riverniciare il telaio, che presenta qualche segno di ruggine.

(http://imageshack.us/a/img692/6083/img20130107122644.jpg)

(http://imageshack.us/a/img607/2922/img20130107122705.jpg)

(http://imageshack.us/a/img145/1153/img20130107122554.jpg)

Poi le plastiche: il codone è stato riverniciato malamente, la plastica lato destro è ingiallita dal tempo così come il parafango, il kit completo di adesivi si trova a 50€. Che tecnica potrei usare per riverniciare le plastiche?

(http://imageshack.us/a/img811/1798/img20130107122803.jpg)

(http://imageshack.us/a/img801/6424/img20130107122537.jpg)

(http://imageshack.us/a/img651/2492/img20130107122754.jpg)

(http://imageshack.us/a/img22/2038/img20130107122341.jpg)

Frecce, davanti una è rotta, dietro sono tonde (dovrebbero essere rettangolari) e sono state messe sul faretto invece che dietro la sella, poco male, si trovano a 12€ l'una.
Fanale posteriore e anteriore sono perfetti. La strumentazione: il contachilometri e tutte le spie funzionano, il contagiri non funziona anche se qualche momento da segni di vita, devo controllare la cordicella e eventualmente smontare il sensore. Devo cambiare il relè delle frecce.

La centralina è stato sempre un punto debole di questa moto, ed è stata sostituita con quella della gilera sc 600, identica a quella della 550.

(http://imageshack.us/a/img819/2233/img20130107122839.jpg)

Lo scarico non è l'originale e sta letteralmente cadendo a pezzi, si trovano dei MARVING, simil originali con i quali ASI e FMI non fanno storie. I collettori devo capire se prenderli nuovi (si trovano a 128€) o provare a sistemarli con una bella pulizia e vernice ad alte temperature.

(http://imageshack.us/a/img29/9222/img20130107122527.jpg)

(http://imageshack.us/a/img6/7090/img20130107122633.jpg)

Motore: 42000km son tanti ma sembra andare bene, d'obbligo è un kit di revisione del carburatore e controllo valvole, volevo riverniciare i carter neri (sono stati ripresi sembra a pennello  :-[) e il cilindro del suo colore originale (grigio o nero?), come posso fare senza aprire tutto il motore?

(http://imageshack.us/a/img201/9281/img20130107122602.jpg)

(http://imageshack.us/a/img839/1694/img20130107122413.jpg)

(http://imageshack.us/a/img822/2967/img20130107122402.jpg)

Sospensioni: il mono posteriore sembra andar bene ma andrà sicuramente rivisto, l'avantreno avevo intenzione di sistemarlo solo per fare le foto per il registro storico e poi sostituirlo con piastre e forche dell'xt 600 (mantenendo ovviamente il faro originale), così da utilizzare il freno a disco, l'effetto finale non stona con il resto della moto. Le gomme restano un problema perchè a libretto monta 3.00-21 e 4.60-18, ho letto che si può chiedere il nullaosta alla yamaha per ottenere le misure 90/90-21 e 120/70-18, non so però se può essere fatta su una moto d'epoca.

Penso di aver detto tutto ora, lascio a voi la parola  :D


Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: clicco61 il Gennaio 07, 2013, 16:17:52 PM
motore: se ha solamente quei km...non farci niente. solo cambio olio, registro valvole etc etc....poi verso i 60-70.000 km allora si. catena distribuzione, pistone e magari anche cuscinetti banco etc etc...ma fino ai 60.0000 km di solito ( se tenuti bene) reggono. per verniciarlo tiralo giu e vernicialo tutto. metti del nastro isolante sulle viterie e parti in alluminio tipo tappi valvole i via di colore. io ho fatto in due tempi. un semilucido per i carter motore e un'opaco alte temperature per testa/cilindro.
telaio: se hai tempo faresti un bel lavoro a smontare tutto, una bella sabbiatura e verniciatura in carrozzeria. con 100-150 euro trovi chi te lo sabbia e vernicia tutto. comprese pedane,portapacchi e amenicoli vari.
per il carburatore, per sicurezza cambia i collettori aspirazione, con gli anni si seccano e fanno le fessure. lo trovi da www.kedo.com . poi  devi prendere il kit spillo benzina e gommini vari. pero' NON prendere quelli che vendono su ebay e altri siti. lo spillo e le guarnizioni NON sono uguali. loro lo spacciano come giusto, ma non e' vero. quel kit va bene te i tenere e gli xt 600 dopo gli anni 90.
devi prendere quei ricambi originali yamaha. se vuoi li ho disponibili

(http://imageshack.us/a/img338/664/20121018114558589.jpg)


gomme: le migliori gomme per quella moto sono le dunlop k 850. e ci sono nella misura 4.60 18
per il mono. rigenerarlo costa sui 100 eurozzi. altrimenti prendi hagon o yss e con 300 euro circa sei a posto
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 07, 2013, 19:58:08 PM
ottima dritta di CLICCO...avrei detto le stesse cose...in più ti direi di lasciare il tamburo all'anteriore...
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Gennaio 07, 2013, 20:51:14 PM
Citazione di: clicco61 il Gennaio 07, 2013, 16:17:52 PM
motore: se ha solamente quei km...non farci niente. solo cambio olio, registro valvole etc etc....poi verso i 60-70.000 km allora si. catena distribuzione, pistone e magari anche cuscinetti banco etc etc...ma fino ai 60.0000 km di solito ( se tenuti bene) reggono. per verniciarlo tiralo giu e vernicialo tutto. metti del nastro isolante sulle viterie e parti in alluminio tipo tappi valvole i via di colore. io ho fatto in due tempi. un semilucido per i carter motore e un'opaco alte temperature per testa/cilindro.
telaio: se hai tempo faresti un bel lavoro a smontare tutto, una bella sabbiatura e verniciatura in carrozzeria. con 100-150 euro trovi chi te lo sabbia e vernicia tutto. comprese pedane,portapacchi e amenicoli vari.
per il carburatore, per sicurezza cambia i collettori aspirazione, con gli anni si seccano e fanno le fessure. lo trovi da www.kedo.com . poi  devi prendere il kit spillo benzina e gommini vari. pero' NON prendere quelli che vendono su ebay e altri siti. lo spillo e le guarnizioni NON sono uguali. loro lo spacciano come giusto, ma non e' vero. quel kit va bene te i tenere e gli xt 600 dopo gli anni 90.
devi prendere quei ricambi originali yamaha. se vuoi li ho disponibili

(http://imageshack.us/a/img338/664/20121018114558589.jpg)


gomme: le migliori gomme per quella moto sono le dunlop k 850. e ci sono nella misura 4.60 18
per il mono. rigenerarlo costa sui 100 eurozzi. altrimenti prendi hagon o yss e con 300 euro circa sei a posto
Ti ringrazio, la maggioranza dei pezzi di ricambio li cercherò prima da Yamaha poi, se i prezzi sono esagerati o non disponibili, su kedo.de. Rigenerare il mono ne vale la pena? non vorrei spendere 100€ per un lavoro che dura relativamente poco, piuttosto ne spendo 300 e vado sul sicuro!

Citazione di: rainbowsix il Gennaio 07, 2013, 19:58:08 PM
ottima dritta di CLICCO...avrei detto le stesse cose...in più ti direi di lasciare il tamburo all'anteriore...
Non so, ho la sensazione che il tamburo scaldi troppo nelle strade di montagna, ma tanto quello all'avantreno è un lavoro che farò dopo averla revisionata tutta e rifatto il libretto, avrò modo di provarla  ;)


Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: gpsmax il Gennaio 07, 2013, 21:16:46 PM
le plastiche: il codone è stato riverniciato malamente, la plastica lato destro è ingiallita dal tempo così come il parafango, il kit completo di adesivi si trova a 50€. Che tecnica potrei usare per riverniciare le plastiche?

se le trovi a poco, prendile nuove, il fatto che siano ingiallite significa che la plastica è cotta, e se le rivernici dureranno poco e continueranno a sgretolarsi, sarebbero soldi buttati. nel frattempo, una buona bomboletta di bianco ti aiuterà a fare miracoli... !

Frecce, davanti una è rotta, dietro sono tonde (dovrebbero essere rettangolari) e sono state messe sul faretto invece che dietro la sella, poco male, si trovano a 12€ l'una.

FERRRMOOO!!! la tua moto è una prima serie (type 5Y1), ha il paracoppa in tubi e lamiera di acciaio, e le frecce sono proprio su quella staffetta che sta sotto al fanalino, non sotto la sella come sui modelli dall'84 in poi (type 5Y3). se le cambi, facile che non passi l'omologazione ASI!

Fanale posteriore e anteriore sono perfetti. La strumentazione: il contachilometri e tutte le spie funzionano, il contagiri non funziona anche se qualche momento da segni di vita, devo controllare la cordicella e eventualmente smontare il sensore. Devo cambiare il relè delle frecce.

cambia il cavo, il rinvio del contagiri è meccanico e non si rompe mai. il rinvio smontalo, sfila l'alberino interno e mettici dentro una ditata di grasso, se no a volte capita che facciano un pò di rumore. se trovi un contachilometrista compiacente e la guaina è abbastanza sana, te la cavi con 10 euro

Lo scarico non è l'originale e sta letteralmente cadendo a pezzi, si trovano dei MARVING, simil originali con i quali ASI e FMI non fanno storie. I collettori devo capire se prenderli nuovi (si trovano a 128€) o provare a sistemarli con una bella pulizia e vernice ad alte temperature.

... ehm... quello che hai sotto in effetti è un Marving della prima ora, col terminalino in alluminio... ma se in ASI non fanno storie, vai tranquillo. i collettori con una buona sabbiatura e riverniciatura con una bomboletta alta temperatura di qualità torneranno nuovi. controlla le flange di attacco alla testata, spesso si corrodevano proprio lì e quando li smontavi ti restavano in mano...

Motore: 42000km son tanti ma sembra andare bene, d'obbligo è un kit di revisione del carburatore e controllo valvole, volevo riverniciare i carter neri (sono stati ripresi sembra a pennello  :-[) e il cilindro del suo colore originale (grigio o nero?), come posso fare senza aprire tutto il motore?

il motore era nero, con la parte esterna delle alette della testata ed i tappi punterie lasciati alluminio, anche i carter neri ma satinato (semimatt), una via di mezzo tra il lucido e l'opaco. concorderei con Clicco che la catena di distribuzione, a quel chilometraggio, o è arrivata o sta per arrivare, ma è un lavoretto da poco cambiarla, l'unica rogna è che bisogna togliere il volano e senza estrattore non ci proverei nemmeno.

Sospensioni: il mono posteriore sembra andar bene ma andrà sicuramente rivisto, l'avantreno avevo intenzione di sistemarlo solo per fare le foto per il registro storico e poi sostituirlo con piastre e forche dell'xt 600 (mantenendo ovviamente il faro originale), così da utilizzare il freno a disco, l'effetto finale non stona con il resto della moto. Le gomme restano un problema perchè a libretto monta 3.00-21 e 4.60-18, ho letto che si può chiedere il nullaosta alla yamaha per ottenere le misure 90/90-21 e 120/70-18, non so però se può essere fatta su una moto d'epoca.

il mono si revisiona senza problemi, ma bisogna fare un forellino sul corpo dell'ammortizzatore e saldarci un valvolino di camera d'aria, per ripristinare il gas dopo averlo richiuso. niente di difficile, ma se non hai pratica lo farei fare ad uno specialista: il mono è in pressione e smontarlo, se non si sa come fare, può essere pericoloso. la sostituzione dell'avantreno è indolore: sfila e rinfila, meglio se trovi le forcelle di un 2KF (XT 600 con disco post.) o di un 34L (Ténéré) delle ultime serie, perché i 43F (XT 600 con post. a tamburo) hanno una pinza orrenda che tende al bloccaggio. per i copertoni, se non vuoi gomme specialistiche, non ci sono grossi problemi a trovarle nelle misure giuste, anzi la Bridgestone fa ancora i TW25/26 che erano originali di primo equipaggiamento, guarda qui: http://moto.bridgestone.it/pneumatici-moto/ricerca-per-moto/?model=XT%20550%205%20Y%203 (http://moto.bridgestone.it/pneumatici-moto/ricerca-per-moto/?model=XT%20550%205%20Y%203)

beh, credo ce ne sia abbastanza per incominciare... buon lavoro... !

ho avuto quella moto, è eccezionale per comfort e... per la facilità con cui si alza l'avantreno... !

8)

quindi, se ti servono consigli, no problem.
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Gennaio 07, 2013, 23:33:27 PM
Citazione di: gpsmax il Gennaio 07, 2013, 21:16:46 PM
se le trovi a poco, prendile nuove, il fatto che siano ingiallite significa che la plastica è cotta, e se le rivernici dureranno poco e continueranno a sgretolarsi, sarebbero soldi buttati. nel frattempo, una buona bomboletta di bianco ti aiuterà a fare miracoli... !
Si trovano nuove ma a 50€ il codone e 100€ il parafango... per ora una bomboletta mi salverà, è una di quelle cose che posso fare in seguito

Citazione di: gpsmax il Gennaio 07, 2013, 21:16:46 PM
la tua moto è una prima serie (type 5Y1), ha il paracoppa in tubi e lamiera di acciaio, e le frecce sono proprio su quella staffetta che sta sotto al fanalino, non sotto la sella come sui modelli dall'84 in poi (type 5Y3). se le cambi, facile che non passi l'omologazione ASI!
Ma le frecce posteriori erano comunque rettangolari o tonde come nella foto?


Citazione di: gpsmax il Gennaio 07, 2013, 21:16:46 PM
... ehm... quello che hai sotto in effetti è un Marving della prima ora, col terminalino in alluminio...
Quello che c'è ora è proprio da cambiare, una paratia interna dello scarico si è arrugginita e staccata e fa molto rumore  ;D


Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: salim il Gennaio 08, 2013, 00:32:17 AM
anch'io ne ho avuta una che usavo in campagna tantissimi anni fa! Le prestazioni erano scarse davvero; però ha quella guida da scrambler, retaggio della prima serie, che al giorno d'oggi fa breccia nel cuore di chi la prova.
(anch'io la volevo sistemare, ma fu regalata via a mia insaputa :()
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Bluto il Gennaio 08, 2013, 13:41:52 PM
quel motore quando è a posto non è per nulla fiacco,da quel blocco hanno derivato i motori dei vari tenerè-xt6004v-tt59x etc per quasi 2 decenni
a me piace molto nel suo stato originale  :-[e in questo sono,una volta tanto ;D,d'accordo con Rainbow
se cambi la forcella secondo me snaturi la moto e cambi completamente l'assetto visto che l'escursione delle sospensioni del 550,se non ricordo male :-[,è decisamente inferiore a quella dell'xt 600(mi sembra che il mono abbia 170 mm di escursione)ed il sistema(come si chiamava?unilever? :-[) posteriore differisca totalmente dal successivo monocross
'tacci tua ;D ;D ;D mi stai facendo venire la voglia di andarne a recuperare una uguale che un'amica,da anni,mi dice di andare a prendere che me la regala...(la moto ;D)
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: gpsmax il Gennaio 08, 2013, 14:45:11 PM
Citazione di: Mr Potato il Gennaio 07, 2013, 23:33:27 PM
Ma le frecce posteriori erano comunque rettangolari o tonde come nella foto?

tassativamente rettangolari... !
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Mr Potato il Gennaio 08, 2013, 16:05:15 PM
Citazione di: Bluto il Gennaio 08, 2013, 13:41:52 PM
'tacci tua ;D ;D ;D mi stai facendo venire la voglia di andarne a recuperare una uguale che un'amica,da anni,mi dice di andare a prendere che me la regala...(la moto ;D)
A caval donato non si guarda in bocca  ;D

Citazione di: gpsmax il Gennaio 08, 2013, 14:45:11 PM
tassativamente rettangolari... !
Perfetto grazie!
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: vampiro il Gennaio 08, 2013, 21:55:35 PM
Bellissima linea e grande motore, molto resistente. Prova con qualche bravo meccanico della tua zona e comincia a girare per uffici nel tentativo di reimmatricolarla.......io lo farei!!!!! :) :)troppo bella quella moto lì!
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: luca555 il Gennaio 13, 2013, 17:32:40 PM
Concordo  che è veramente una bella moto!! Sarà perchè gli anni aumentano ma questo genere di moto mi piace sempre di più!! Con la calma la fai tornare ai suoi vecchi splendori...
Titolo: Re:Yamaha XT 550
Inserito da: Stefano80 il Marzo 08, 2013, 15:06:45 PM
Ciao,
io per esperienza la smonterei tutta...
tanto son veramente 4 pezzi in croce..

vernicerei telaio / forcellone e forcelle.
il motore lo pulisci per bene (e si riesce solo se lo togli dalla moto), togli solo i carter laterali e li rivernici.
rimonti tutto, per le plastiche le carteggi e le vernici a bomboletta, per i finachetti puoi usare la plastica adesiva.

a questo punto la iscrivi asi e la reimmatricoli.
fatto questo compri le plastiche nuove e tutti quei particolari che fanno la differenza tra una moto passabile ed una moto perfetta.

io farei così per evitare di spendere una marea di soldi subito con l'incognita del risultato..
però almeno le basi (riverniciatura telaio ecc) le farei bene da subito. La differenza la noti da 50 metri di distanza!!

Per le gomme il nullaosta non serve,
c'è una circolare della motorizzazione con un elenco di moto e le gomme in alternativa già consentite.
Ho usato questo sistema per L'XL350R, monti le gomme in elenco fai il collaudo in motorizzazione e le mettono a libretto.
Penso che nel tuo caso si possa chiedere l'aggiunta direttamente in sede di immatricolazione.

Trovi i dettagli qui:
http://www.federmoto.it/redazioni/redazione-fmi/comunicati-ufficiali/itemid/7599.aspx?IsDetail=Y
ed in fondo ci sono gli elenchi delle moto con le gomme alternative.