...ho cercato ma nn se ne parla moltissimo e potrebbe essere interessante avere un po di dati...
Io sto per montare un FCR 39 che era montato su un XR 440 e stasera controllo che getti ha....sarebbe interessante chi l'ha già montato se di seguito riportasse :
-utilizzo moto (enduro/motard)
-cofigurazione moto (cilindrata, scarico, collettori, filtro ecc)
-getti (minimo/massimo)
-tacca spillo
-posizione vite aria
Sarebbe una "banca dati" che potrebbe essere interessante...
Chiaramente adesso qualcuno mi dirà che esiste già ed io (che sonoun po foca) nn l'ho trovata...
e invece per il 39 non esiste e non si trova niente neanche in rete...
io lo devo montare sul 600...
comincia tu ;)
ciaoo ;)
contate che io ho un 440, con scarico Arrow aperto, i getti che ho montato al momento sull'fcr sono:
165 di massimo
52 di minimo
Questi per ora sono gli unici dati che ho trovato...chiedo scusa ma nn ricordo da dove/chi li ho presi...
Sono nella medesima situazione, fcr39 sul 600 (portato a seiemmezzo).
Una volta montati e carburati postiamo i dati in modo da creare un mini database per quest'oggettino, sarà utile ;)
...allora forse il post è da spostare di sezione e metterlo su Tecnica Hoda XR ??
Credo sia meglio, almeno sarà più visibile a tutti indistintamente dal motore
Applaudo! questo database verrà consultato anche dall'estero, c'è gente che impazzisce a trovare la quadra.
Sono anche io nel mezzo del guado, nel senso che sto per installarne uno di provenienza WR400.
Al secondo calcio la moto è partita bene con lo starter tirato, e questo mi fa sperare, ma poi.... ??
Aggiungo anche che sarebbe bello corredare le informazioni tecniche con qualche foto del carburatore, prima e dopo il montaggio.
Tinto, ti preghiamo, dacci le tue tarature, ma occorre mettere tutti i valori di tutt i getti, anche freno aria ecc..
Per esempio, quello che ho io ha il lato cilindro che si incastra perfettamente nel collettore, mentre dal lato airbox il diametro del condotto è 54 mm. mentre il tubo di gomma dell'airbox è 58 mm. di diametro.
Semplice, pensavo; basta fare una boccola in teflon o in plastica sufficientemente rigida per adattare i diversi diamentri, ma così non si crea uno "scalino" che genera vortici in fase di aspirazione?
Di che diametro è il vostro collettore lato airbox?
...allora il carburatore che ho comprato (montato su XR 440 con filtro e scarico) ha i seguenti getti:
-minimo 42
-massimo 182
Sul mio è già presente una flangia in teflon per adattarlo al diametro lato air box....
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35396.120
...domanda ...ma visto che i getti della Keijn sono tutti uguali...come "partenza" provare con quelli che ci sono sul carbu originale...può avere un senso??
i getti della Keihin non sono affatto tutti uguali, tra FCR MX e gli FCR "vecchi" il getto del minimo non è per nulla uguale.. forse quello del massimo..
...bo ho smontato i getti dall'FCR e mi sembravano uguali a quelli del carburatore originale...controllo meglio...
io mi riferivo alla tua frase "I getti dei keihin sono tutti uguali", poi può darsi ci siano delle analogie con il carb originale..
io ho provato a montare l'FCR 39 sul mio 600..
e non si é neanche acceso!
si potrebbe partire dai getti del carburatore originale essendo entrambi da 39?
o cosí non si hanno risultati?
ciaoo ;)
...io una prova la farei in effetti intendevo queòllo qualche post fa...sarebbe una prova dafare..magari è solo una base di partenza da perfezionare...
Cerchiamo di essere concreti, sennò usiamo inutilmente tutto il cyberspazio del Webbo e lui si incavola!
Stiamo parlando, all'incirca (cambierà qualche particolare), di questo:
(http://img20.imageshack.us/img20/919/img1599mp.jpg)
Se non ha il corpo in diagonale, NON è un FCR ma un FCR MX (di più recente produzione).
Sulla base del carburatore, vicino alla giunzione con la vaschetta, dovreste trovare una sigla (che serve a identificare su quale moto era stato montato, poichè quelli montati di serie su alcune moto hanno tarature specifiche per il produttore, e vengono identificati in questo modo; non ne ho mai visto uno aftermarket "puro",. per cui non so se anche questa versione reca stampigliata la sigla).
Il mio proviene da un WR400, monta getto 62 di starter, 45 di minimo e 168 di massimo; getto aria max 200, minimo 75; vite aria aperta di 1 giro e mezzo.
Con questa configurazione, la moto parte al secondo calcio (magari anche al primo) ma rimane alquanto accelerata anche dopo che è stato abbassato lo starter, circa sui 2500 giri (ad orecchio, magari qualcosa in più).
Normalmente questo significa che la moto è magra di carburazione, e tale rimane anche svitando (quindi ingrassando) la vite aria di un ulteriore giro.
Ma dove intervenire?
I getti aria minimo e massimo sono situati nel condotto di aspirazione, e li vedete nella foto qui sotto (queste foto non sono del mio FCR, ma le ho reperite sul web; servono solo come riferimento, per capire di cosa stiamo parlando):
(http://img.photobucket.com/albums/v42/hello_brooklyn/PB010931.jpg)
dove quello di sinistra è il getto minimo, o pilota, e l'altro è quello del massimo; sono fissi, devono essere ben avvitati nella loro sede e sono protetti dal corpo del collettore che riceve aria dall'airbox.
Sul lato sinistro c'è un altro getto dell'aria, che però normalmente viene ostruito come nella foto qui sotto (quello col cappuccio blu):
(http://i12.photobucket.com/albums/a242/bluefcs3/new/IMG_1628.jpg)
A naso, ma evidentemente non funziona così, ho creduto che - se queste tarature andavano bene su un WR400 - potessero anche funzionare su un XR di pari cilindrata.
Qualche suggerimento?
Smontate completamente anche i vostri di carburatori, sennò non verremo a capo di nulla!
OT : sono in possesso di un getto del minimo del 55 per FCR comprato per sbaglio (io ho un MX) , se serve a qualcuno glielo regalo
fine OT
...io ho un FCR MX...
I getti mi sembrani uguali a quelli del carburatore originale....
(http://img854.imageshack.us/img854/7243/06042012200.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/06042012200.jpg/) (http://img189.imageshack.us/img189/3877/06042012199.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/189/06042012199.jpg/)
Bene, allora riusciamo a fare anche una comparativa tra versione normale e MX!
L'hai già montato e provato per sapere come gira la moto?
Prima di fare il lavoro, che è sempre un casino, per favore smontalo completamente e annota tutti i valori dei getti che trovi montati sul tuo; se proviene da un 440, la carburazione non può essere troppo diversa da quella di un 400 visto che - di serie - entrrambe le cilindrate montano lo stesso carburatore serie PD, magari con tarature differenti.
Ci fai sapere qualcosa?
Grazie.
..non l'ho ancora montato, devo recuperare cavi accelleratore ed un paio di particolari e poi con calma procedo al montaggio...
Ho già verifficato i getti:
- Max 182
- Min 42
prossimamente guardo lo spillo in che posizione è...
Di già che ci sei, guardi anche:
- la sigla dello spillo (ODB seguito da altre due lettere);
- i getti aria (che dimensione hanno?)
- di quanto è aperta la vite aria sotto la vaschetta?
Dai che ce la facciamo... ;)
...ho preso gli appunti stasera controllo e domani messaggio...
ok ora vi dico cosa ho fatto io...
FCR 39 del drz Valenti adattato all' XR 600
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38904.msg406003#msg406003
venerdì sera io e Mauretto l'abbiamo montato sul mio 600 con getto del max 162 , min 62 , starter 65 e spillo alla 4°tacca(al centro , vite aria 1giro e mezzo dal tutto chiuso.
la moto parte al 1°-2° colpo ma per avere un minimo regolare devo agire sul comando del minimo meccanico avvitandolo parecchio... la moto regge bene il minimo e non si spegne.
nella prova dinamica tende a non salire velocemente di giri ma non ha buchi ed è lineare..
ho montato un comando gas del liberty 125 che ha una corsa lunghissima (forse è anche per questo che sale su di giri piano piano... ha perso la rabbia tipica del 600 e magari è imputabile alla corsa eccessiva del comando gas, domani cambio il comando e vediamo che succede!)
c'ho fatto una 15ina di km e tutto bene ma la carburazione chiaramente è da verificare per bene!
ma che culoooo che si è accesa e cammina :D :D :D
secondo voi come procedo?
ciaoo ;)
Citazione di: mauro981 il Maggio 26, 2012, 01:25:10 AM
...stasera abbiamo montato l'fcr!!!
Alla fine avevamo pochi getti a disposizione ed abbiamo optato per la seguente combinazione: max (prelevato dal carburatore originale) 162, min 62 (non compatibile con originale) e getto pilota 65.
Considerazioni: contro le nostre aspettative la moto parte, anche abbastanza facilmente (2° colpo).
La vite dell'aria aperta di 1 e mezzo, il minimo meccanico bisogna alzarlo molto per tenerla accesa ed è un po incerta-borbotta nelle partenze e nelle riaperture di gas dopo le decelerazioni ma in tutto il resto dei giri sembra non avere incertezze anche se la rapidità con cui li prende non è eccelsa.
Beh? tutti morti dopo avere ingerito i getti del massimo, o trafitti dagli spilli del carburatore? :D
Mentre voi siete trincerati nel vostro silenzio, ho fatto qualche piccolo passo in avanti.
Il fatto che il motore restasse accelerato era dovuto non già a troppa aria che smagriva la carburazione, ma banalmente alla vite di registro della valvola a ghigliottina che non era ben regolata: un giro di vite e tutto è andato a posto.
Per il motore 400 ho sostituito il getto del minimo con un 40 e non gira male, però credo che opterò per un 42 perchè ogni tanto è irregolare - come se mancasse.
Lo spillo che era montato era un OBDTQ, a metà delle tacche (quarta, la centrale) era grassa anche se girava decentemente; l'ho messo alla prima tacca (quella tutta in alto) ed è migliorata la carburazione, anche se non è ancora perfetta, ma la moto allunga e sale discretamente di giri.
Però, visto che un FCR lo monti per avere risultati non decenti ma ottimali, sostituirò lo spillo con un altro che smagrisca un pelo la carburazione rendendola più pronta ai bassi; ora cerco di capire quale sigla fa per me.
Vedremo...
con fcr mx da 41 ho usato fino al mese scorso un getto min da 55, troppo grosso, col 48 va molto meglio, anzi peso che lo abbassero ancora di qualcosina...
...sto aspettando di recuperare il nuovo comando gas coi cavi "dedicati" e poi procedo allo smontaggio/pulizia del carburatore e mi annoto tutti i dati....
In questo periodo sono un po preso coi miei figli (giusto per farvi capire ho due gemelli di 21 mesi.... ;))...ed il tempo libero che ho o uso la moto o la smonto..adesso vorrei usarla....
Comunque il getti del minimo corrisponde a quello che ho montato su io...
Settaggio FCR 39 per motore 400, no snorkel e scarico originale senza dbkiller (ma solo un inserto diametro 18 mm. per abbattere il rumore eccessivo):
- getto minimo 40
- getto starter 62
- getto massimo 168
- getto aria max 200, minimo 75;
- vite aria aperta di 0,75 giri per altitudine dai 300 agli 800 m. s.l.m.
- spillo OBDVR alla seconda tacca dall'alto
E' appena appena vuotina ai bassi, ma appena spalanchi sembra quasi un 600, sale bene di giri, allunga ed è abbastanza rabbiosa.
Salvo qualche altro piccolo affinamento credo resterà così per un pò, giusto per testarla a tutte le quote tra il livello del mare ed i 2500 metri.
Se non dovessi aggiungere altri commenti, significa che la moto va bene e necessita - al limite - di minime regolazioni alla vite aria.
Buon divertimento a tutti!
Citazione di: Tomminoo il Giugno 06, 2012, 10:23:07 AM
Ehiiiiii ma ancora non vi ho raccontato come va sto FCR 39!!!
E come deve andare... va una BOMBA!!! :-* :-* :-*
Con i getti che abbiamo montato Max 162 , min 62 , starter aria 65 e spillo alla 4ªtacca dall'alto , all'inizio sembrava un pochino grassa.
dopo questo giro al Terminillo e arrivati a quota 2200mt chiaramente la carburazione ne ha risentito parecchio ma riscesi a Roma va meglio di prima! La ruota davanti non sta giú
è diventata molto piú gestibile nell'erogazione che quasi non ci si accorge che invece è piú rabbiosa e pronta nelle aperture di gas , che favola!!! :P
E da grassa che era , in rilascio a volte mi scoppietta un pochino... devo smontare la candela per controllarne il colore..
ciaoo ;)
----- FCR 39 su XR600r
...rispolvero la discussione che avevo aperto e trascurato.... :P
Chiedo venia a tutti ma tra figli ed il nuovo "gioco" (AT) mi sono un po perso...
Finalmente tra Sabato e Domenica sono riuscito a montare il carburatore (nn è perfetto come montaggio ma ci sta e mi permette di fare delle verifiche) ...allora per ora gli unici dati certi sono le dimensioni dei getti:
-minimo 42
-massimo 182
Passiamo alle sensazioni ....la moto è mooolto doversa ha una verve nuova sale di giri molto velocemente prima e seconda solo di accellerazione (quindi parti piano prendi un po di velocità e spalanchi il gas) me la metto per cappello terza e quarta colpo di gas e va su (prima nn lo faceva...) ...ho provato il solito giro che faccio dietro casa un percorso facile di circa 10 km....affronto il tutto con una marcia in più (dov'ero in seconda ora giro in terza) e la moto va su senza problemi...
La carburazione mi sembra abbastanza a posto ...il minimo rimane un pelo alto ed in rilascio scoppietta un po (carburazione magra??) ....ma allunga da paura e nn ha alcuna incertezza nel salire di giri...
Prossimamente (ma coi tempi che ho oggi giorno nn so quando :P) farò costuire un paio di cose per ottimizzare il montaggio e poi cercherò di carburarla al meglio...
Grande!
Citazione di: Tinto il Ottobre 15, 2012, 11:32:52 AM
...rispolvero la discussione che avevo aperto e trascurato.... :P
Chiedo venia a tutti ma tra figli ed il nuovo "gioco" (AT) mi sono un po perso...
Finalmente tra Sabato e Domenica sono riuscito a montare il carburatore (nn è perfetto come montaggio ma ci sta e mi permette di fare delle verifiche) ...allora per ora gli unici dati certi sono le dimensioni dei getti:
-minimo 42
-massimo 182
Passiamo alle sensazioni ....la moto è mooolto doversa ha una verve nuova sale di giri molto velocemente prima e seconda solo di accellerazione (quindi parti piano prendi un po di velocità e spalanchi il gas) me la metto per cappello terza e quarta colpo di gas e va su (prima nn lo faceva...) ...ho provato il solito giro che faccio dietro casa un percorso facile di circa 10 km....affronto il tutto con una marcia in più (dov'ero in seconda ora giro in terza) e la moto va su senza problemi...
La carburazione mi sembra abbastanza a posto ...il minimo rimane un pelo alto ed in rilascio scoppietta un po (carburazione magra??) ....ma allunga da paura e nn ha alcuna incertezza nel salire di giri...
Prossimamente (ma coi tempi che ho oggi giorno nn so quando :P) farò costuire un paio di cose per ottimizzare il montaggio e poi cercherò di carburarla al meglio...
Ciao Tinto!
Leggevo i dati che hai postato... 182 di getto massimo non è troppo? io, con il 168, ho dovuto abbassare lo spillo parecchio perchè mi affogava il motore; ora, anche quando tengo tutto aperto, gira bene anche in alto, e la candela ha un colore giusto.
Unica modifica che ho apportato, solo per girare in montagna (dai 1500 m. in su) è rimuovere l'inserto db-killer autocostruito, perchè con quello prendeva i giri molto più lentamente dai bassi, e sui sentierini ho bisogno di maggior prontezza più che di allungo; ad altitudini inferiori rimonto l'inserto e la moto va benissimo.
Per il resto confermo le tue sensazioni, anche se - nel mio caso - si impenna di meno avendo montato una corona da 42 invece dei 45 denti di serie, a parità di pignone.
...bo l'ho provata velocemente ma mi sembra abbastanza a posto...
A questo punto sarebbe interessante trovarsi per una comparativa... 8)
Sabato hai da fare??
Questo sabato non posso, ma sarei fortemente intenzionato a partecipare alla Motocastagnata del 28/10 a Bosconero.
Potrebbe essere l'occasione buona, che ne dici?
...80% ci sono....dai che forse ce la si fa.... ::)
Accordi in privato ... grazie. ;)
Razzo
Finalmente faccio parte anch'io del club "frustati le p***e montando un FCR sull'xr 400"!!! Tralasciando il fatto che va rifatto il collettore d'aspirazione e il manicotto per l'airbox, ho chiesto consulenza a mio zio riguardo alla gettatura del carburatore (anche lui ha un fcr 39 MX, come il mio). E leggendo le vostre gettature (parlo di quelli col 400) ho qualche dubbio.... mio zio monta i seguenti getti:
Getto minimo: 45
Getto massimo: 145
Vite svitata di 1 giro e mezzo.
Può sembrare una follia ma io quella moto l'ho provata e non ha nessun mancamento (la moto è tutta originale a parte una modifica al terminale originale). Non scoppia in rilascio, niente on/off, e la candela è perfetta (non presenta nè depositi di benzina nè è bianco gesso), inoltre quel carburatore saranno 3-4 anni che è su quella moto, e non ha dato alcun problema....
Questo sabato scenderò a roma da mio zio per fare il collettore d'aspirazione, a fine lavori monterò anch'io questo benedetto getto del massimo da 145...
L'unica spiegazione plausibile che potrei dare alla scelta di mio zio di mettere un 145 è per il fatto che l'xr di serie è molto ma molto grassa di carburazione (con scarico originale e db-killer originale borbotta se apri tutto gas in 5° sottocoppia)... Io sulla mia ho montato solo un terminale leovince X3, e in 13 anni di vita della moto ad avere sempre lo stesso carburatore CON GETTI ORIGINALI, mai toccato, quando sono andato a rifare il motore ho trovato questo:
(http://imageshack.us/a/img803/1752/dscn3218v.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/803/dscn3218v.jpg/)
Riceveva tanta, anzi troppa benzina! (notate anche la candela). Ripeto io da quando ho l'xr ho girato sempre con il leovince (raramente con lo scarico originale) e filtro aria originale. I getti del carburatore di serie erano quelli del primo equipaggiamento (mi sembra 162 getto max, 52 o 62 il minimo e la vite svitata di 2 giri e 1/4)... Spero di esservi stato d'aiuto
Zazzy
...la mia moto ha:
-collettori maggiorati Arrow
-Terminale Racing
-Filtro aria in spugna e gabbietta aperta senza rompifiamma
-fori supplementari su fiancatina filtro
-condotti lucidati
-ed è 402 cc
Devo provarla bene ma nn mi sembra vada male...certo che forse il getto del massimo è un po grande rispetto a quanto leggo...
Per Zazzy61...io sto rifacendo anche il "collettore" lato air box...
ahahah....io sto rifacendo l'airbox!! (anzi.....forse tutto il telaietto!!!) ma questa è un'altra storia.....
Eddio
...be progetto e foto.... :P
Partirò queso inverno..ma vi aggiorno....
Eddio
Il manicotto dall'airbox al carburatore lo sto rifacendo anch'io...Tubo aeronautico e vetroresina per raccordarlo alla cassa filtro
Zazzy
...mmmh tubo aeronautico...diametro??
Penso sia da 55mm (l'fcr se non erro ha l'imbocco del manicotto del filtro aria da 55 o 57)
Zazzy
Io non ho dovuto rifare un bel niente... :-* solo due madonne per infilarlo nel manicotto dell'airbox, e poi va a meraviglia.
Il mio FCR proviene da Yamaha WR400 del 1999, forse cambia qualcosa rispetto ai più moderni FCR MX.
Tinto ti allego un paio di foto dell'fcr di mio zio...con alcuni particolari riguardo al collettore e al manicotto:
http://imageshack.us/photo/my-images/209/roma041.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/706/roma046.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/535/roma042.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/72/roma047.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/718/roma043.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/854/roma044.jpg/
Spero ti sia d'aiuto, a te e a tutti gli altri cimentati in questa impresa!!
Zazzy
Dopo aver visto le foto di tuo zio, capisco il perché di tanto lavoro.
Il carburatore in fotografia è il FCR MX, versione più recente del FCR che ho io; il primo ha il corpo dritto verticale, il secondo ce l'ha diagonale (visti di fianco, | e /).
La diversa geometria richiede tutte le modifiche apportate a collettori verso motore e verso airbox, mantenendo i suoi originali il modello MX non ci sta e tocca sul telaio (esperienza di Eddiogaddy ;)).
Quanto alla dimensione dei getti, io ero partito da quelli montati sul carburatore - che equipaggiava già una moto di 400 cc. - ed ho dovuto sostituire solo lo spillo ed il getto del massimo, perchè era troppo grassa con quelli (forse il WR ha una cassa che fa respirare di più il motore).
Per il resto non ho avuto al un problema, salvo adattarmi alla nuova erogazione del motore.
...ho potuto verificare bene la carburazione della moto...per me è ok...confermo anche le prime sensazioni...più pronta nel prendere giri e nessuna incertezza...
Nota per il montaggio :
- il carburatore deve stare il più vicino possibile al motore diversamente i cavi dell'accelleratore toccano il telaio...
- con tubo flessibile (devo fare la verifica) a mio avviso si può anche utilzzare l'air box originale con una boccola di diametro appropriato (circa 60) con cui collegare laribox (appunto) ed il tubo flessibile.
Per Zazzy: il montaggio che ha fatto tuo zio è simile al mio....due curiosità il manicotto in "gomma" che collega il carnuratore al nuovo collettore ed il tubo aeronautico dove li ha presi?? Servirebbero anche a me e vorrei capire dove cercarli...
Opera completata:
Cassa filtro rifatta sull'imbocco con la vetroresina:
(http://imageshack.us/a/img526/7483/file3922.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/526/file3922.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img201/1130/file3921.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/201/file3921.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img715/8822/file3918.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/715/file3918.jpg/)
Collettore fatto con una piastra di alluminio e un cilindro ricavato dal pieno:
(http://imageshack.us/a/img4/8766/file3919.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/4/file3919.jpg/)
(http://imageshack.us/a/img43/2954/file3920.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/43/file3920.jpg/)
E' stato un bell'ammattimento ma meno male il carburatore è entrato in sede... Appena faccio un giretto vi dico le mie impressioni con la gettatura 172 massimo e 45 minimo
Zazzy
ciao a tutti
sto provando anche io a carburar di fino un'icserre 400 portato a 440 con hotstage2, flussata e colletori aftermarket.
Ho seguito con molto interesse la discussione e, dato che mi è stata molto utile giro il collegamento a una pagina excel dove dando misure dei getti e spillo si riesce a capire dove si va a parare con la carburazione.
http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCkQFjAB&url=http%3A%2F%2Fmotoman393.thumpertalk.com%2Ftech%2Ffiles%2FJDjetting02.xls&ei=D1GiUKfdLYHQhAem54EQ&usg=AFQjCNF5eZABXEQpym0TinlhFEKwyh3ESg
...stica...nn ci capisco nulla :P....sun propi gnurant....
Ieri ho fatto un giretto con la moto con la seguente carburazione: Getto massimo 148, getto del minimo 45, vite benzina non ricordo...intorno ai 2 giri mi sembra...
(http://img84.imageshack.us/img84/1834/img0321wlz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/84/img0321wlz.jpg/)
Se riesco a trovare un 150 di getto lo metto per sicurezza...ma già così va benone...il colore della candela è nocciola forse un pelino chiara, ma ci siamo!
Zazzy
Scusate la mia ignoranza in materia....ma io sul mio kihin ..sopra nella coover in plastica c'è scritto CR 39....è un fcr...o sono io appassito???
se era originale su Un Beta è un FCR
il vecchio CRs 39 invece che la valvola piatta aveva la valvola a cilindro
bene....ora ne son certo!!! dopo ti chiamo webbo....