XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: tizmon il Maggio 22, 2012, 22:15:05 PM

Titolo: dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 22, 2012, 22:15:05 PM
Salve, avendo tentato di regolare le valvole mi sono reso conto di avere il motore fuori fase, così ho cominciato a smontare.
Smontando smontando a sto punto metto cilndro domi e pistone je già in mio possesso, ma mi è sorto un dubbio proprio sulla catenna di distribuzione.Dovendo sostituire il cilindro, da dove devo cominciare per la rimozione della catena di distribuzione? Nel forum ho trovate tutto per quanto riguarda montaggio e messa in fase, ma nulla per il percorso inverso.
Secondo dubbio, come faccio a capire se la catenna di distribuzione è da sostituire?
Altro dubbio non inerente all' oggetto del topic.......conviene montare il cilindro domi rettificato a misura o sostituire la canna nel cilindro originale? Magari con quella domi che ho in garage?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Maggio 23, 2012, 00:10:39 AM
... ach...

ti avevo risposto sull'altro topic, ma hai fatto prima tu a smontare...

comunque per togliere la catena fai così:
- togli il bulloncino a brugola che blocca il perno del tendicatena (è quello cromato che esce lato destro della testata, il bulloncino è all'interno, vicino alla valvola di asp dx)

- svita i due bulloncini a brugola della corona della catena fissata sull'albero a camme. ne dovrai svitare prima uno, poi far ruotare il motore di un giro completo per svitare l'altro. per svitarli, tieni fermo l'albero motore con una chiave a bussola dal foro centrale del carter sx

- ora sfila il perno del tendicatena, e poi il tendicatena stesso, sfilandolo verso l'alto. occhio: la molla scatterà verso l'indietro, leva le dita...

- gira il motore finché la corona dell'albero a camme non ha i fori dei bulloni orizzontali, e una delle due sfinestrature verso l'alto

- fai scavallare la corona dalla sua sede verso l'esterno (verso dx). a questo punto potrai far scavallare anche la catena dalla corona. legala con un pezzo di fil di ferro, sennò ti cade dentro ed è una scocciatura, e se fai girare il motore fai un danno

- ora potrai alzare l'albero a camme, e sfilare i due cuscinetti. sfila anche le due boccole ai lati dei cuscinetti.

- a questo punto puoi sfilare l'albero a camme, facendolo scivolare dalla catena verso l'alto e verso sinistra.

una precisazione: se fai tutto bene, nessuna necessità di forzare. i pezzi vengono via lisci lisci, non servono leve, cacciaviti o altro. se qualcosa forza, riprova controllando meglio. l'unico pezzo che ha un pò di resistenza è il perno del tendicatena, lo dovrai sfilare con un paio di pinze robuste, ed il tendicatena, dove dovrai usare un cacciavite per fare leva per alzarlo. occhio a non rovinare i piani di battuta delle guarnizioni!...

... e scaricati il manuale d'officina, che se no poi il rimontaggio lo vedo complicato...

;)

Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 23, 2012, 00:45:36 AM
Ciao, il manuale l'ho scaricato già, e la scusa è buona per montare il nuovo pistone.........upgrade......quindi devo fare particolare attenzione alla catena....
Cmq avevo letto la tua risposta nell 'atro post, ma ero deciso a smontare in virtù del fatto che non avevo corrsipondenza fra tacche su e la T della finestrella, e non di poco......spero solamente di non aver fatto una cosa inutie.
Ciao e grazie per i consigli.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 23, 2012, 01:04:36 AM
..... Ma sul manuale dice di bloccare il tendicatena con un attrezzo strano. Si può fare senza?


:-[
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 23, 2012, 01:13:51 AM
giusta osservazione....
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 23, 2012, 02:06:01 AM
troppi pensieri.........negativi...........azienda in crisi......lavoro........stipendi arretrati.......normale insonnia......almeno qui mi rilasso un pò!!!!
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Maggio 23, 2012, 08:42:08 AM
Citazione di: Innox il Maggio 23, 2012, 01:04:36 AM
..... Ma sul manuale dice di bloccare il tendicatena con un attrezzo strano. Si può fare senza?


:-[

per smontare non serve, per rimontare ci sono vari sistemi, se cerchi nel forum trovi molte soluzioni. ci sono anche dei video su youtube con la spiega dettagliata.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 23, 2012, 14:06:51 PM
...Bene bene, al momento sono messo così.....
(http://img210.imageshack.us/img210/2619/xrmotore025.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/210/xrmotore025.jpg/)


non riesco a svitare le viti della corona... mi ci vuole una brugola a leva lunga...
oggi ci riprovo...
poi vi aggiorno :P

...ah Dimenticavo....
quando parli di sfilare il perno del tendicatena intendi "Svitare", giusto?
oppure si sfila senza ruotare....


ho paura che il mio sia un po' grippato!!!!
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Maggio 23, 2012, 15:54:56 PM
Citazione di: Innox il Maggio 23, 2012, 14:10:02 PM
...ah Dimenticavo....
quando parli di sfilare il perno del tendicatena intendi "Svitare", giusto?
oppure si sfila senza ruotare....


ho paura che il mio sia un po' grippato!!!!

negativo. il bulloncino che lo blocca è quello bianco, a brugola, che si vede in foto subito dietro alla valvola di asp dx. se non lo sviti, il perno non esce... e comunque esce solo tirandolo, girerà solo in senso orario. devi vincere la resistenza dell'o-ring interno, che sicuramente sarà molto affezionato alla sua posizione...

;D

generalmente, se non viene via con le pinze, io uso le tenaglie da carpentiere, quelle lunghe, per acchiappare la protuberanza del perno, assieme ad un pezzo di legno che inserisco per far leva senza rovinare nulla.

8)

p.s. rimonta il cuscinetto che hai sfilato dall'albero a camme prima di svitare le due viti a brugola della corona della distribuzione, se no rischi di far casini...!
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 23, 2012, 20:44:49 PM
Ciao, praticamente siamo allo stesso punto. Più tardi proverò a fare qualcosa, mi sono procurato gli attrezzi che mi mancavano e vidiamo di mettre giù il cilindro ed il pistone in serata. Ma guardando la foto e pensando mi è venuto un dubbio:ma la camme ha dei segni per il giusto riallineamento nella corona ingranaggio?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 23, 2012, 22:46:20 PM
...bene , mettiamo su una societa'..!

Ho svitato la vite e svincolato il perno, ora ruota liberamente.....
.... Ho rimesso il cuscinetto ( non ti sfugge niente eh?!) solo che non riesco a svitare  le viti della corona.....
Posso provare con l'esplosivo?  ;D

Il problema e' che non riesco a bloccare la rotazione, dov'e' sto buco su cui infilare il perno ( ...parliamo sempre di meccanica.... ;) )
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 23, 2012, 22:51:33 PM
Ciao, a me le viti a brugola sono venute via senza grandi difficoltà, e dopo aver assicurato la catena ho rimosso albero e cuscinetti, poi purtoppo mi sono dovuto fermare che non ho la 12 tubolare per svitare i perni della testata. Domani me li procuro e proseguo.Nel frattempo oggi ho portato il cilindro domi in rettifica e dovrebbe essere pronto in un paio di giorni.
Ma è mai possibile che manca sempre qualche attrezzo? Devo comprare qualche serie di chiavi nuove.........altrimenti succede sempre così.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 23, 2012, 22:59:26 PM
.... Oggi ho investito 20 eurini su un set di brugole Beta, se no col cavolo che veniva via la vite del tendicatena, ne avevo già rovinate un paio di chiavi.
Come l'hai bloccato ?

Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 23, 2012, 23:09:21 PM
Sinceramente non ho bloccato nulla, ho solamente dato qualche colpetto di martello sulla chiave infilata nella brugola e con successivi colpi con il palmo della mano sono venute via entrambe. Inizialmente ho provato solamente con forza bruta e con chiavino usag, ma in questo modo girava tutto.
Prova con dei colpetti, soft, che dovrebbero venir via. In caso contrario svita il coperchietto al centro del carter sx sempre con chiave a brugola, e con una chiave 17 preferibilmente a tubo o pippetta, blocchi il volano e fermi il tutto, ma per questa operazione converrebbe essere in due.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 24, 2012, 17:27:37 PM
allora....coinvolgo il Babbo..... ;D
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 24, 2012, 22:18:00 PM
Fatto! Adesso tirerò giù la testa, solo che lo faccio domani che mi devo procurare una chiave adatta con quella che ho sboccolo tutte le viti....
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 25, 2012, 00:04:45 AM
Ciao, io ora ho messo a terra la testata, volevo scendere anche il cilindro, ma sono nella tua stessa situazione.....mi manca sempre una lurida chiave, che quelle che ho sono troppo larghe e non riesco a svitare gli ultimi due perni che tengono il cilindro.
Appofitti per chiedere altra info: ho assicurato la catena di distribuzione al telaio, ma per il rimontaggio devo mettere giù il carter dx per sistemare la catena o resta fissa sull'ingranaggio?
Poi, appena poggiata la testa ho girato per dare un' occhiata alle valvole ed è caduto un piolino con foro centrale, all'interno del quale vi è una molla, dove va riposizionato? Mi sa che vado a dare un'occhiata al manuale officina.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 25, 2012, 20:49:04 PM
Per il pezzo caduto tutto ok, ho controllato sul manuale officina, ma per il corretto riposizionamento della catena?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Maggio 25, 2012, 21:51:53 PM
da sopra, con una torcia, si vede quando è ingranata. giocandoci un pò si aggancia.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 25, 2012, 22:51:07 PM
Mi hai appena dato una notizia fantastica, mi ero preoccupato per nulla!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 28, 2012, 12:33:44 PM
..ce l'ho fatta e venuta giù pure la testa, è stato un po come scartare l'uovo di pasqua,
guaradate un po' che ci ho trovato dentro:
(http://img26.imageshack.us/img26/8287/x009e.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/26/x009e.jpg/)
credo sia un pezzo del carburatore adeguatamente frollato dal pistone e dalla testa:
sotto le conseguenze:
(http://img694.imageshack.us/img694/2904/x017.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/694/x017.jpg/)

la testa è tutta butterata, neanche fosse stata pallinata .....
il cilindro invece mi pare intatto:
(http://img267.imageshack.us/img267/9615/x013x.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/267/x013x.jpg/)
mi preoccupa invece la valvola di scarico, che semra non chiudere bene...
(http://img215.imageshack.us/img215/5913/x018.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/215/x018.jpg/)

avrei pensato di lasciare il pistone come sta, e di ripulire un pò le valvole e le sedi..(spero di non far casino) a meno che non mi diate altri suggerimenti... :-\
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 28, 2012, 12:39:00 PM
ecco in dettaglio l'oggetto misterioso....
[img=http://img525.imageshack.us/img525/9324/x010y.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/525/x010y.jpg/)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Maggio 28, 2012, 13:10:58 PM
Ciao a me e' andata decisamente meglio, nessuna sorpresa e sopratutto nessun oggetto misterioso vagante. Oggi passo in rettifica e vedo se hanno terminato il lavoro su testa e cilindro, e magari stasera comincio il montaggio, sperando di non incontrare troppe difficoltà, e soprattutto con il manuale di officina a portata di mano.
Ciao
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Maggio 28, 2012, 13:41:19 PM
Citazione di: Innox il Maggio 28, 2012, 12:33:44 PM
la testa è tutta butterata, neanche fosse stata pallinata .....
il cilindro invece mi pare intatto:
(http://img267.imageshack.us/img267/9615/x013x.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/267/x013x.jpg/)
mi preoccupa invece la valvola di scarico, che semra non chiudere bene...
(http://img215.imageshack.us/img215/5913/x018.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/215/x018.jpg/)

avrei pensato di lasciare il pistone come sta, e di ripulire un pò le valvole e le sedi..(spero di non far casino) a meno che non mi diate altri suggerimenti... :-\

la testa butterata su può lisciare con della carta abrasiva da 120, per evitare che magari si distacchi ancora qualcosa. per le valvole, versa un pò di benzina nei condotti e osserva la camera di scoppio: non deve trafilare. asciuga bene tra una prova di una valvola e l'altra, sennò non ci capisci una sega.

se esce più o meno copiosamente, porta tutto in rettifica...

per il cilindro: se l'hai smontato ed hai sfilato il pistone, devi cambiare le fasce e farlo lucidare (altrimenti le fasce nuove non si assesteranno mai). ma in questo caso direi che una misurata dalla rettifica ci sta tutta, per capire se rientra in tolleranza o se sei troppo fuori.

nel caso non l'abbia ancora smontato ed il cilindro appaia bello e senza graffi, le cose sono due: o ti fidi e non fai nulla... o non ti fidi e smonti. a te la scelta...

;)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 28, 2012, 23:17:47 PM
...a volte avere il tempo risicato non ti fa far troppe caz..te... Il cilindro non l'ho smontato ;D

E penso proprio di non farlo, non ci vedo nessuna riga, qualche macchia semmai, ma penso sia dovuta al fatto che e' fermo da piu' di un anno.

Pulirò la testa con la carta, lo dovro' fare a mano credo col dremel posso far casini.

O no? :-[

Quello che mi domando pero e':

Quel pezzo li dento a qualcosa sara' pur servito, allora perché
La moto funzionava?

Mmmmmm ......  :angry2: mi Sto arrivando! Che non ho finito di smontare....


Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 31, 2012, 23:51:31 PM
Eccolo qui, successo anche ad altro socio,
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42221.15

Se ho capito bene, sboccando il dovuto col kick starter A freddo potrei anche farne a meno di quella dannata farfallina?
Che dite?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Maggio 31, 2012, 23:52:55 PM
Ooopssss
Ho sbagliato link

Eccolo
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25159.30
Scusate
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 03, 2012, 00:38:50 AM
Venerdì ho dato una passata con Moletta a carta da 120 alla testa era piena di residui carboniosi. Poi ho passato una spazzola di acciaio su dremel nei condotti (ho fatto un aerosol di robaccia che non vi dico).  :angry2:

Ho numerato valvole e sedi ed ho fatto la prova di tenuta che mi hai consigliato. Ho notato un trafilamento su quelle di scarico. Diciamo una goccia in 20/30  secondi....

Poi ho tirato giu' le valvole( con un morsetto da falegname e un'astina calamitata per raccogliere i cunei)
Un po' si tribola ma per rimontarle ho un sistema migliore.....

E qui vengono i dubbi delle mie fantasie.....
Non so se ho fatto bene ma con un avvitatore ho preso il gambo della valvola e lo fatta girare (molto piano )sulla sua sede con lo smeriglio per valvole. Contemporaneamente spingevo la testa della valvola nella sua sede per aumentare l' efficacia...


Due dubbi
1) la superficie di tenuta tra sede e valvola ha ora un aspetto "satinato" grigio chiaro , ( prima era quasi lucida a specchio). Devo lucidar la fino a renderla a specchio?

2) sul mio motore non c'e la finestrella per posizionare il volano, come faccio a metterlo in fase?

Lunedì si riparte....
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 03, 2012, 01:20:15 AM
Da quello che ho potuto leggere nei vari post riguardanti la testa si, in partcolare se dai un' occhiata alla prepaazione della testata ti rendi conto
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 03, 2012, 17:08:27 PM
Citazione di: Innox il Giugno 03, 2012, 00:38:50 AM
Due dubbi
1) la superficie di tenuta tra sede e valvola ha ora un aspetto "satinato" grigio chiaro , ( prima era quasi lucida a specchio). Devo lucidar la fino a renderla a specchio?

2) sul mio motore non c'e la finestrella per posizionare il volano, come faccio a metterlo in fase?

Lunedì si riparte....

se (come è molto probabile) le sedi sulla testata e la faccia dei funghi delle valvole sono un pò consumati, potrai anche passarci una settimana a smerigliare, le valvole non terranno mai. anzi, ora che hai tolto le incrostazioni (che un pò facevano da "tappo"), probabilmente le valvole terranno meno di prima. devi andare in rettifica, far rettificare sedi e valvole, e solo dopo puoi smerigliarle e rimontarle. allora faranno tenuta bene.

quando le smerigli, è normale che la zona smerigliata sia opaca: è giusto, così si assesta la faccia della valvola sulla sede. questo si fa perché nessuna rettifica è in grado di ripristinare PERFETTAMENTE le lavorazioni originali, praticamente perfette. in fabbrica, infatti, le valvole mica le smerigliano... starebbero freschi...

per la seconda domanda, non ci credo... la finestrella della messa in fase è quella indicata dalla freccia nella foto di seguito:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/alternatore.jpg)

al centro della finestrella, in basso, c'è una tacca. devi farla combaciare esattamente col segno "T" che trovi sul volano, col pistone al PMS. poi, puoi mettere in fase l'albero a camme.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 05, 2012, 12:46:19 PM
 :P mi aspettavo di trovare una finestrella (con tanto di vetrino come sul mio pompone...).. comunque l'ho trovata!!

sembra che sul VOlano ci sia scritta tutta la Divina commedia..... :-[
c'è una doppia tacca senza lettere,  poi un'altra doppia tacca con a fianco una F e dall'altra parte una T. :angry2:
(http://img842.imageshack.us/img842/3123/rx002.jpg)
Shot at 2012-06-05
(http://img528.imageshack.us/img528/9528/rx003.jpg)
Shot at 2012-06-05


adesso che devo allineare la lettera T o la tacca che le sta a fianco??? :-[ :-[ :-[,
poco cambia mi sembra... ta T e la sua tacca, differente invece la tacca della F .....

per rimettere il tensionatore... sto provando col metodo del KAimano....
non so come gli sia venuto in mente ma potrebbe funzionare...
grazie ;D
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 05, 2012, 13:46:34 PM
Ciao mi potresti lineare il post sul rimontavo del tensionatore che non lo trovo? Deneghi!
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 05, 2012, 13:54:29 PM
l'ho visto fare qui...
http://www.youtube.com/watch?v=s1A8II9wNpE
Okkio però a non spezzare la lama nel motore.... (già mi è successo!! :P)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 05, 2012, 20:12:04 PM
tacche volano:

T = TOP, ossia PMS

F = FRONT, ossia anticipo fisso (fino a 2500 giri, mi pare)

la tacca a forma di "H" molto allargata è invece l'anticipo variabile, da controllare con la stroboscopica. facendosi la doccia d'olio motore...

inutile precisare che la tacca per la messa in fase è la T, ma non la lettera... bensì la tacca che gli sta a fianco. e magari questo invece è utile precisarlo...

;D
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 05, 2012, 22:52:17 PM
Sicuramente hai usato un coltello cinese!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :P :P :P :P :P :P :P :P ;)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 05, 2012, 23:01:49 PM
Citazione di: Innox il Giugno 05, 2012, 13:54:29 PM
l'ho visto fare qui...
http://www.youtube.com/watch?v=s1A8II9wNpE
Okkio però a non spezzare la lama nel motore.... (già mi è successo!! :P)

io in genere uso una vecchia lama di sega, opportunamente molata ed arrotondata per non graffiare nulla...

funziona benissimo... e nel box c'è sempre, da qualche parte...

8)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 05, 2012, 23:04:40 PM
Vecchio coltello del nonno.....fortunatamente era bello magnetico ho recuperato il frammento con una calamita...... Un po' come andare a pesca! :D

Carissimo GPSmax, ormai mio mentore di questa opera magna ( non mi divertivo così di tempi del si Piaggio!) ti illustro lo stato dell'arte, sono ad un passo dal termine.

Volano sulla tacca del T
Tacche della corona allineate con il bordo della testa ( a dir la verità le tacche sono tre, la terza e verso l'alto.....a che servira'Bo???
Tensionatore montato :)

Albero a camme con la N verso l'alto.

Ora sul manuale non ho trovato riferimento alla posizione relativa tra corona e albero... Possibile?

E non e' un dubbietto da nulla, rischio di sfasare le valvole di un giro di manovella...... Sai Che bel Bing Bang.....
Domani ti metto anche due foto oggi non posso...



Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 06, 2012, 09:24:26 AM
come promesso ecco le foto:

il volano
(http://img834.imageshack.us/img834/4664/xr030.jpg)
Shot at 2012-06-06
la corona
(http://img819.imageshack.us/img819/4029/xr032.jpg)
Shot at 2012-06-06
l'albero
(http://img443.imageshack.us/img443/3359/xr031.jpg)
Shot at 2012-06-06
e un dettaglio della catena.....
(http://img838.imageshack.us/img838/6458/xr033.jpg)
Shot at 2012-06-06
mi sa che  non è entrata bene oggi controllo meglio...
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Giugno 06, 2012, 11:25:09 AM
Complimentoni per i reportage fotografici, molto molto comprensibili!
Avrei una domanda, forse veramente banale... siccome tra poco anch' io mi metto all' opera per cambiare la catena di distribuzione, il lavoro si riesce a fare con motore montato? Ad una veloce occhiata sembrerebbe che ci sia lo spazio per poterlo fare, togliendo ovviamente collettori, serbatoio ecc....
Grazie!!
Wally
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 06, 2012, 12:18:24 PM
le camme, quando rimonti, girale verso il basso sennò sarà un pò duro da rimettere, il coperchio della testa...

;)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: stefano67 il Giugno 06, 2012, 12:21:30 PM
Wally! non serve smontare i collettori, basta togliere il carburatore altrimenti ci vuole la combinazione per sfilare il coperchio punterie.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 06, 2012, 12:26:47 PM
Citazione di: Innox il Giugno 05, 2012, 23:04:40 PM

Ora sul manuale non ho trovato riferimento alla posizione relativa tra corona e albero... Possibile?

E non e' un dubbietto da nulla, rischio di sfasare le valvole di un giro di manovella...... Sai Che bel Bing Bang.....
Domani ti metto anche due foto oggi non posso...

l'albero a camme gira alla metà dei giri dell'albero motore, quindi basta che collimano i segni al PMS e sei ok. poi, siccome il pick-up è montato sull'albero motore, ci sarà comunque una scintilla ad ogni giro... ed una ne va persa...
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 06, 2012, 12:35:42 PM
Citazione di: gpsmax il Giugno 06, 2012, 12:26:47 PM
l'albero a camme gira alla metà dei giri dell'albero motore, quindi basta che collimano i segni al PMS e sei ok. poi, siccome il pick-up è montato sull'albero motore, ci sarà comunque una scintilla ad ogni giro... ed una ne va persa...

...azzo non ci avevo pensato !!!!.... quindi scocca anche durante lo scarico.... stasera ( se ho tempo Riverifico tutto nuovamente e rimonto.... :P


Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: mmfenomen il Giugno 06, 2012, 13:11:03 PM
Citazione di: gpsmax il Giugno 06, 2012, 12:26:47 PM
l'albero a camme gira alla metà dei giri dell'albero motore, quindi basta che collimano i segni al PMS e sei ok. poi, siccome il pick-up è montato sull'albero motore, ci sarà comunque una scintilla ad ogni giro... ed una ne va persa...

Soprattutto che le tacche orizzontali sulla corona, siano ben parallele al piano della testata!!!!!!mi sembra che nella foto non sia proprio cosi'!!!!  :ok:
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 06, 2012, 14:53:33 PM
Citazione di: mmfenomen il Giugno 06, 2012, 13:11:03 PM
Soprattutto che le tacche orizzontali sulla corona, siano ben parallele al piano della testata!!!!!!mi sembra che nella foto non sia proprio cosi'!!!!  :ok:

..Hai visto giusto devo riverifcare stasera...
poi vi riaggiorno.. :)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Giugno 06, 2012, 14:59:47 PM
Citazione di: stefano67 il Giugno 06, 2012, 12:21:30 PM
Wally! non serve smontare i collettori, basta togliere il carburatore altrimenti ci vuole la combinazione per sfilare il coperchio punterie.


Hai ragione Stefano!!! ho detto la c*****a!!!!  ::) bene bene, sembra un lavoro fattibile, al limite poi vi chiederò consigli e consulenze....! :P
Wally
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 07, 2012, 00:50:43 AM
Ahhhhh, quindi l'albero come capita va bene?
Io purtoppo sono ancora molto ma molto indietro.....devo ritirare ancora il cilindro e la testa in rettifica, venerdi ritiro e domenica mi dedico al rimontaggio.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: mmfenomen il Giugno 07, 2012, 12:25:31 PM
 :ohno: :ohno: :ohno:
L'albero va messo in posizione ben precisa!!!!!!!!!!!
Pistone al PMS,di conseguenza T sul volano in posizione, cammes verso il basso,corona montata con tacche perfettamente parallele al piano della testata.Nel 250 faccio cosi' e non sbagli nemmeno ad occhi chiusi. ;D
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 07, 2012, 19:42:38 PM


le tacche parallele al piano testa ce le hai solo con la catena nuova e la testa non sbassata... altrimenti saranno leggermente all'indietro, ma non ci si può sbagliare: se sposti di un dente va troppo dall'altra parte.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 07, 2012, 23:23:06 PM
Quindi, nel caso in cui dovesi trovarmi le tacche spostate converrebbe cambiare anche la catena? Ad occhio non sembra consumata, non credo abbia altrettantimila km :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 11, 2012, 17:15:32 PM
Ok tutto Fatto, Motore richiuso.
Ci ho messo un po' perchè ho avuto un contrattempo non da poco...

durante lo smontaggio ho Strappato una vite e per tentare di estrarla ho fatto ancora più casino....
ho rotto la madrevite e mi sono dovuto arranciare....


(http://img196.imageshack.us/img196/805/70775048.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/196/70775048.jpg/)


ho optato per una soluzione d'emergenza , chi sa se funziona???
voi che dite?

secondo me un po' d'olio trafilerà ma spero sia solo quanche goccia...

in settimana rimonto il motore sulla culla....

a proposito Che olio metto??
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: stefano67 il Giugno 11, 2012, 17:42:15 PM
Innox!
Quel danno l'ho trovato anche sulla mia moto cosi' ho smontato la testa e in rettifica me lo hanno saldato e rifatto la filettatura, infatti la mia perdeva un po' d'olio. 
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Giugno 11, 2012, 22:34:37 PM


E' tipico delle giapponesi, hanno una Viteria pessima...
Sul DR 500 ho dovuta cambiarle un po' dappertutto una per una....

Ne ho trovate altre tre durissime da tirar via, a furia di avvita e svita alla fine sono uscite...

Spero che regga visto che nel coperchio valvole la pressione non e' granché e che ho usato la guarnizione metallica con parecchio sigillante....

:-X. Bo?  Se anra' in moto sara' gia' un successo :)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: stefano67 il Giugno 12, 2012, 17:05:36 PM
Attenzione che troppo sigillante fa' spessore nell'accoppiamento testa e coperchio punterie. ???
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 12, 2012, 20:46:26 PM
dissento: troppo sigillante viene sputato fuori, va in giro e attappa i fori di passaggio dell'olio...

;)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 25, 2012, 11:51:42 AM
Ciao a tutti , finalmente ho ricevuto la guarnizione di testa dagli usa, ho rimontato quasi tutto, messo in fase il motore e, dopo aver buttato il sangue per rimettere a posto il tendicatena, mi trovo le due tacche sulla puleggia albero leggermente spostate come detto da Gpsmax. Ovviamente non ho sostituito la catena di distribuzione, ma ora il dubbio è: per la regolazione del gioco valvole devo allineare le tacche perfettamente parallele al piano di testa o le lascio leggermente spostate così come sono?
Spostando di un dente la catena non mi trovavo le corrispondenze superiore ed inferiore, quindi credo di aver fatto tutto bene e messo in fase in maniera corretta.
Altra cosa, ma devo per forza far girare il motore dal volano o posso utilizzare la pedivella accensione avendo rimosso la candela per trovare il pms?
Ciao e grazie.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 25, 2012, 22:50:47 PM
Ciao, da poco ho finito di rimontare tutto, e dopo una mezz'oretta di tentativi vani non sono riuscito a metterla in moto, non ne vuole sapere. Cosa posso controllare?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Giugno 27, 2012, 15:15:18 PM
Evidentemente siamo in tanti a fare lo stesso lavoro!!  :)
Ho iniziato lo smontaggio dei vari pezzi del motore, e pronti via primo inghippo: la vite del 6 più lunga che tiene il coperchio valvole ed arriva fino alla base del cilindro mi si è rotta dentro....  :angry2: spero che si sia rotta in profondità, così da avere abbastanza giri di filetto da prendere con una vite più corta!!
Vi pongo due domande:
1. ma è davvero necessario svitare le 2 brugole che fissano la corona dentata all' albero a camme?
2. per smontare l' ingranaggio primario per sfilare la catena devo smontare la frizione: da un video su youtube ho visto che viene usata una chiave specifica per impedire la rotazione del corpo frizione... voi avete altri sistemi visto che non ho quell' attrezzo? idee?  :-[
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gianca charly il Giugno 27, 2012, 15:23:16 PM
Wally quella vite si e spezzata anche a me ma per mia negligenza in quanto l avevo tirata Con la Dinamometrica e avevo sbagliato i Kg.  :-\
Poi GPSMax mi ha messo a posto il tutto... :)
Senza Elicoil ecc.. Mi ha levato la vite spezzata  ;)
gianca charly
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 27, 2012, 15:30:57 PM
Donne e motori gioie e dolori....è proprio vero, nel caso specifico i nostri motori ci fanno dannare........cmq sti japponesi sulle viti hanno risparmiato un bel pò!!!!! In tardo pomeriggio ricomincio lo smontaggio anche io.......speriamo bene.....Credo sia obbligatorio svitare le brugole della puleggia dentata albero altrimenti dovrai forzare un bel pò, sinceramente io preferisco smontare e non forzare nulla, per evitare danni e sorprese......considerazione puramente personale.
Ciao e in bocca al lupo per il tuo lavoro.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Giugno 27, 2012, 20:59:32 PM
Mi viene questa domanda: ma se al posto di rimettere la vite del 6 lunga fino alla base del cilindro, facessi un filetto dell' 8 con una vite corta?
Cosa comporterebbe questa soluzione "alternativa"?
Qual' è la ragione della vite così lunga? tutte le altre sono nettamente più corte.....
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: gpsmax il Giugno 28, 2012, 01:11:39 AM
Citazione di: Wally il Giugno 27, 2012, 20:59:32 PM
Cosa comporterebbe questa soluzione "alternativa"?

comporterebbe che alla lunga la guarnizione della testata perderebbe olio da quella parte...
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Giugno 29, 2012, 00:15:09 AM
Ma rimanendo in tema viti...la vite lunga che tiene la testa al cilindro, per intenderci la prima a lato dx è differente fra cilindro xr e cilindro domi?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tagliaerbe il Giugno 29, 2012, 09:55:43 AM
Ciao a tutti
Io non la smonto mai la corona dall'albero a cammes....sfilo i due fermi (i bussolotti dei cuscinetti),tolgo i due cuscinetti,l'albero si abbassa e tolgo la catena....non ho foto da mostrare..ma è molto semplice
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Luglio 03, 2012, 08:47:17 AM
Grazie GPSMAX, infatti ho pensato anch' io che avrei iniziato a perdere olio... così giù il motore, e intanto che è giù faccio tutti i controlli e riparazioni del caso!  ;)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Luglio 03, 2012, 17:30:35 PM
....solo per dirvi  (senza nascondere l'estrema soddisfazione che provo),
che il MIO XR ha ripreso vita dopo le cure.........
grazie a voi ...e vista le mia esperienza,.... anche ad una buona botta di c.....uore!

fa un po' di fumo azzurrognolo, speriamo passi......
era fermo da quasi due anni...

Ditemi Bravo ;D  !
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: stefano67 il Luglio 03, 2012, 19:08:10 PM
Grande Innox!
Bisogna falle gira' ste moto!
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Innox il Luglio 04, 2012, 11:46:47 AM
mi servon un paio di stivale numero 40 e poi... si testa su percorso adatto.....!!!
non vedo l'ora! :)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Luglio 04, 2012, 13:24:55 PM
Bravo Innox!! Io sono ancora un pò indietro, ma spero di riuscire a rifarla ruggire la settimana prossima! :D spero di avere la tua stessa dose di c.....uore!!!  ;)
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Luglio 05, 2012, 13:36:08 PM
Bravi, complimenti a tutti, io sono in attesa che mi arrivi un coperchietto del coperchio punterie che si e' spaccato, e poi se tutto e' andato per il verso giusto in fase di rimonta gaio dovrei accendere e via........
Spero che il ricambio arrivi domani cosi' nel fine settimana possa operare.
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Luglio 09, 2012, 14:08:33 PM
Finalmente è ripartita..........e tutto sembra essere al suo posto, nessun rumore anomalo. La fase sembrava ok com prima del secondo smontaggio.......parte al primo colpo, anche se in maniera diversa rispetto a prima della sostituzione di cilindro e pistone. :-* :-* :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Luglio 11, 2012, 09:41:05 AM
Scusate, ma mediamente che vita ha una catena di distribuzione in km?
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: MicbotarD il Luglio 11, 2012, 11:52:25 AM
secondo me un 600  / domy fa almeno 40000 km..
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: Wally il Luglio 11, 2012, 12:25:56 PM
Menomale, hai dato una buona notizia MicbotarD!! Ieri ho richiuso il motore dopo la catena, lo smeriglio valvole, la fizione nuova ecc. ecc. e non ho nessuna voglia di riaprire a breve!!  ;) me la voglio godere un pò sta moto!!  8)
Il precedente proprietario secondo me non ha mai regolato il gioco valvole, Dio solo sa com' erano messe quelle poverette di scarico!
Titolo: Re:dubbio smontaggio catena distribuzione
Inserito da: tizmon il Luglio 11, 2012, 12:41:17 PM
 :)