Che tipo di carburazione tocca fare avendo montato collettori abp e terminale arrow p.d.?
E' consigliabile cambiare getti e regolare vite aria? all'apertura del gas per un attimo sembra che si affoga.
La carburazione va oltre che con la preparazione anche con temperature e altitudine.
Io sulla mia con carburatore Originale Pistone Wiseco e scarico aperto però monto collettori originali monto 68 di minimo e 155 di massimo.
Ricordati che non e uguale per tutti ;)
gianca charly
Allora devo fare delle prove, pero' non so' da dove iniziare! ???
Grazie GIANCA :)
Prova con questa configurazione ;)
Pero dato che hai i collettori maggiorati magari metti 158/160 di Massimo.
gianca charly
Gianca, io ho biella e pistone 97,50 prox e carburatore originale. Oggi ho provato ha togliere il bd killer, al minimo va bene ma appena accellero si spegne e se accellero piano piano non si spegne, che mi consigli?
Che getti monti?
Poi ti ho detto che non sono tutte uguali per carburare... ;)
Però magari possiamo partire da una base no?
gianca charly
apri un pò la vite dell'aria, diciamo un quarto o mezzo giro. è la prima cosa da fare e ci metti un attimo.
l'Arrow PD non è una marmitta molto lontana da quella originale, in fondo... e se ti si affoga appena apri, il getto del max non c'entra nulla, tutt'al più il problema è quello del minimo.
ma se ce la fai con la vite aria è inutile cambiarlo.
Grazie Max ;)
gianca charly
I getti che monto credo siano originali 152 max e 62min, e ho trovato la vite aria a 2 giri e un quarto e cosi l'ho chiusa tutta e aperta a 1 giro e mezzo e cosi' sembra perfetta, non ho fatto altre prove.
Forse la vite dell'aria era troppo aperta in precedenza :( Pensate che va' bene un giro e mezzo :-[
temo sia un pò poco, prova a due giri e mezzo e vedi se va...
La vite era a 2 giri e un quarto e la moto come davi gas si spegneva, adesso a un giro e mezzo va bene.
Se apro troppo la vite non e' magra? chiudendola e' piu' grassa no?
è impossibile dire esattamente quanti giri va regolata la vite dell'aria, per tantissimi fattori: minime differenze dei condotti, tolleranze di lavorazione ecc.
il manuale del modello 89 dichiara 2 giri e 5/8, ma lì il getto del minimo era un 60, e lo cambiavano praticamente tutti con uno più grande.
comunque quando avviti smagrisci, quando sviti ingrassi. nel carb orginale dell'XR la vite regola aria e benzina già miscelate, quindi più la sviti più ne passa, ergo si ingrassa la carburazione.
Max, io ho provato con la moto accesa vite aria a un giro e mezzo se apro la vite o chiudo e' come se si spegnesse, a due giri e un quarto senza bd killer neanche parte. Comunque provo ad aprirla pero' il meccanico mi a detto che per ingrassare bisogna ch
Citazione di: stefano67 il Maggio 30, 2012, 19:55:06 PM
Comunque provo ad aprirla pero' il meccanico mi a detto che per ingrassare bisogna ch
negativo: sul carb originale se sviti ingrassi, se avviti smagrisci. questa è una vite "miscela", ossia regola arie e benzina già carburate dal getto del minimo. le viti "aria" sono a monte della farfalla, generalmente, ed hanno la punta molto più tozza e con minore conicità. la tua invece sembra uno spillo, in punta, proprio perché regola un fluido più denso della sola aria. ma queste sono solo elucubrazioni teoriche che non ti aiutano...
tornando al problema... sicuro che sia pulito il carburatore? ed il galleggiante è all'altezza giusta? filtro aria ok? sono tutti controlli che portano via solo tempo e niente soldi, ma se non si parte con delle certezze...
Si max! carburatore e filtro aria sono puliti per il galleggiante non so' a che altezza va' regolato.
Pero' io chiudendo la vite a un giro e un quarto ho smagrito e la moto va' bene.
Ma dove è possibile prendere i getti per il carburatore originale?
In Honda con prezzi di Cartier o Bulgari..
gianca charly
Infatti, faccio prima a cambiare carburatore e santa notte
Se vuoi mantenere il carb standard c'è un sito che li spedisce tutti i getti, spilli e guarnizioni che ti servono per un 25 euro
ecco qua:
http://www.motorradbay.de/xanario_search.php?search_shop_select=2&products_keywords=xr600&x=60&y=13
io stavo impazzendo con le prove ecc alla fine era lo spillo consumato o la sede dello spillo, sta di fatto che con quel kit non ho piu avuto problemi, ed è sparito anche il ciuff...
Ti ringrazio per la dritta, ma ho deciso per un altro carburatore, ho appena confermato a Gianfry che prendero' il carb che ha in vendita.