Ciao a tutti! Mi troverete "nuovo" del forum, apparte la presentazione, non ho partecipato molto. Sto sistemando una Xr600 del 1994 a dir poco cannibalizzata. Montava una mascherina Acerbis che celava un bel po' di fili intrecciati tenuti insieme da scotch-carta!!
Provando a fare andare il posizione e anabbagliante insiene e testando tutto con una batteria, devo aver fatto un po' di casino.... ora il motore parte perfettamente, ma non vanno: luci, stop e claxon....che dite, ho fatto fuori il raddrizzatore?? Ho provato a guardare col "cerca" ma non ho trovato analogie....di solito qualcosa va' tra claxon, stop o luci! Non sembrano esserci cavi spellati o anomalie evidenti.
Grazie anticipatamente per l'aiuto!
Probabilmente ci hai ingarrato al primo colpo, anche a me è capitato che non funzionassero luci post, stop e clacson, ho sostituito il raddrizzatore dietrola mascherina del faro e via, tutto perfettamente funzionante. Se cerchi bene trovi come riparare con pochi euri quello rotto senza doverlo ordinare originale, io sinceramente ho preferito prenderlo alla Honda e se non ricordo male con sconto e tutto lo pagai circa € 60,00. Poi vedi un pò tu.
Proverò a cercare discussioni sul come sostituire il condensatore....
per eliminare il raddrizzatore che fili devo ponticellare tra rosa, nero, verde e giallo?? Almeno scopro se è quello.... Grazie
mi auguro che abbia o almeno scaricato lo schema dell'impianto elettrico europeo
Sante parole, senza schema elettrico non puoi fare nulla! 8)
Certo che l'ho scaricato :-[ Nello schema i 4 fili arrivano al raddrizzatore, ma nulla mi dice come sono collegati internamente! Non vorrei fare più danni di quanti ne ho già fatti...
Io non trovo la discussione su come riparare il raddrizzatore, ma esiste davvero?
Eccola, lho aperta io
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=40201.msg409190#msg409190 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=40201.msg409190#msg409190)
faccio bene a tenermi tutto a doppio dell'impianto elettrico...