XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: obietore56 il Giugno 02, 2012, 17:38:42 PM

Titolo: iscrizione registro storico
Inserito da: obietore56 il Giugno 02, 2012, 17:38:42 PM
Ciao, sono possessore di un XR600 del 1991,e sto per iscriverla al registro storico.L'unico problema è che la moto è preparata per l'africa e per poterla iscrivere dovrei smontarla mezza e rimettere tutti i pezzi originali che ovviamente ho. Chissa se c'è qualcuno che ne possiede una originale per poterla fotografare. Io sono di Torino.Grazie.
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: gbking il Giugno 02, 2012, 19:57:19 PM
Come punto di partenza, ti posso linkare la foto originale del modello americano.
Nella versione commercializzata in Italia, cambia il faro ed il portatarga...

(http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20XR600R%2091%20%202.jpg)
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: lelef il Giugno 02, 2012, 21:09:19 PM
con le nuove regole la moto deve esser visionata dall'esaminatore fmi quindi non esiste più alcuna scappatoia
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: Bluto il Giugno 02, 2012, 23:28:17 PM

sei sicuro?mi sembrava che l'esaminatore riguardasse solo le moto senza documenti..magari sbaglio,ma asi chiede,mi sembra,una dozzina di foto
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: obietore56 il Giugno 02, 2012, 23:45:17 PM
Grazie,ma mi occorrono le viste della moto da entrambi i lati più frontale e posteriore.
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: Il Regolarista il Giugno 05, 2012, 15:38:25 PM
le foto vengono attentamente esaminate ti sconsiglio dì usare foto recuperate dà internet sè sì accorgono dell' inganno oltre a non ridarti indietro i soldi che hai pagato rischi che non accettino più la tua iscrizione oltre dì essere segnalato alle autorità competenti ..... non sò quanto nè valga la pena
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: Stefano80 il Giugno 05, 2012, 15:46:18 PM
e comunque la moto viene visionata dall'ispettore di zona.
che verifica il buono stato del mezzo e che i numeri di telaio corrispondano.
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: MicbotarD il Giugno 05, 2012, 15:59:58 PM
scusate ma non mi  è chiaro un passaggio:

oltre ai documenti da inviare devi anche far visionare fisicamente il mezzo o no?

devo far "Storicizzare" un xl 600 pd...è tutto originale ma non conosco la prassi precisa..

ho fatto tutte le foto (anche quelle di codice motore e codice telaio) e sono fermo...
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: Il Regolarista il Giugno 05, 2012, 17:42:51 PM
allora in teoria sè l' esaminatore ha dubbi può chiedere la visione del mezzo prima del rilascio e anche successivamente ( a me è successo con un bsa a cui avevo riverniciato il serbatoio e mi è toccato rifare la fiche ) solitamente nel 70 % dei casi visionano le foto ma succede che visionino anche la moto
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: lelef il Giugno 05, 2012, 21:03:27 PM
ultimamente la pratica si è un pò complicata.
sul sito fmi sono...sembrano abbastanza chiari, comunque quando feci la trafila per il Morini mi scelsi un esaminatore vicino a casa (anche se conosciuto per rompino/precisino)
Gli telefonai per delucidazioni e nonostante tutto dovetti rifare 2 foto perchè non avevo capito bene.
Il contatto telefonico coll'esaminatore però è una buona prassi,di fatto lui potrebbe passare un mezzo che poi verrebbe respinto dalla commissione a Roma e a voce può suggerirti cosa è meglio fare.
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: MicbotarD il Giugno 06, 2012, 13:19:50 PM
e allora quelle che sono fregiate con la targa oro... ???

ci sarà da impiccarsi... :'(
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: rainbowsix il Giugno 07, 2012, 10:08:50 AM
le targhe oro solo per quelle che hanno + di 30 anni...sempre su parere della commissione.
Titolo: Re:iscrizione registro storico
Inserito da: MicbotarD il Giugno 07, 2012, 12:19:08 PM
ah ok !  pensavo che fosse legato allo stato di conservazione della moto ineccepibile o che in qualche modo venissero
apprezzate per il non restauro ed il buon mantenimento della conservazione del mezzo...però di mezzi storici non ne capisco un piffero..
per me il lavoro che stai facendo tu (rainbow) sul tt è quanto di meglio esista per la rimessa in servizio di un mezzo usato.