XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: MicbotarD il Giugno 28, 2012, 10:20:19 AM

Titolo: Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Giugno 28, 2012, 10:20:19 AM
Dopo lunga e faticosa attesa sono riuscito a mettermi in casa un motore dominator prima serie.

Era da un po che volevo portarmi in casa il suddetto articolo , che , nonostante qualche primavera alle spalle
è in buone condizioni.

L'ho rilevato da mio amico meccanico ed ho avuto modo di controllarlo a cuore aperto .

Scopo del gioco è "bigbore-izzarlo" in modo significativo cercando un'erogazione corposa ovunque
e, se possibile, spremere un po il tutto per una potenza ragguardevole.
A memoria da nuovo quel motore erogava circa 42 cv... chissà dove si potrebbe arrivare... :-* :-* :-*
In termini di coppia credo sia lecito aspettarsi di ottenere un miglioramento un po su tutto l'arco..di solito l'aumento di cubatura porta tale effetto
...quindi sono qui a sfruttare vostre esperienze su pezzi montati  e collaudati che avete usato con soddisfazione o che
avete rotto anzitempo..

che pezzi montereste??
che target di rapporto di compressione vi dareste?
alesaggio max ottenibile da canna originale?? ..a memoria 102.5
ho un buon aggancio con wossner che però credo faccia solo pistoni  a 101 .5


...e con cosa lo alimentereste?? ... e lo scarico...???


forza fioi...

spazio alla fantasia!!


grazie dei consigli...    ::) ::) ::) ::) ::)

MicbotarD



P.S. ...non voglio farlo diventare un crf...quallo ce l'ho già...vorrei qualcosa di meno nervoso più disteso ma più corposo
qualcosa dove , fatemi dire, si senta la cubatura... non so se rende l'idea.. :-*


Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Tomminoo il Giugno 28, 2012, 10:39:53 AM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18878.0
buona lettura :)
ciaoo ;)
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Giugno 28, 2012, 10:47:21 AM
...lo conosco quasi a memoria !!   :P :P
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Luglio 02, 2012, 14:02:46 PM
Avete idea di quanti km vivano mediamente i cuscinetti di banco di un xr 600 / domy??
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 01, 2012, 14:07:54 PM
Sono al buono del rimontaggio generale del mio motore,
volevo sapere se qualcuno di voi ha idea se posso usare tale e quale
l'impianto elettrico dell'xr su motore domy, montando volano e statore
dell'xr . in teoria dovrebbe funzionare senza problemi anche la centralina...datemi qualche ragguaglio...
grazie a tutti

mic!!
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 01, 2012, 16:22:27 PM
Io sulla mia xl 600 rm ho montato un pistone JE da 101 (10,6:1) e mi trovo benissimo. Credo ci sia anche il 102. Io cambierei anche la biella e i cuscinetti di banco se fai un lavoro così. I cuscinetti li trovi spendendo una 50ina di € tutti e due e la biella va a reggere un bel carico... Se poi riesci a trovare anche l'asse a camme giusto e fai lavorare i condotti per ottimizzare i flussi dovrebbe venir su una bella bestia. Come scarico io ho montato un supertrapp consigliatomi da un amico ed è una gioia. Farà un pò di rumore se metti troppi dischi ma puoi scegliere come "accordarlo" e, cambiando il numero di dischi, avere più coppia o più allungo...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: RAZZO il Settembre 01, 2012, 17:22:36 PM
Scusa nickfury65 ma la domanda di MicbotarD era tutt'altra.  :-X

Razzo
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 01, 2012, 18:10:30 PM
Citazione di: MicbotarD il Giugno 28, 2012, 10:20:19 AM

che pezzi montereste??
che target di rapporto di compressione vi dareste?
alesaggio max ottenibile da canna originale?? ..a memoria 102.5
ho un buon aggancio con wossner che però credo faccia solo pistoni  a 101 .5


...e con cosa lo alimentereste?? ... e lo scarico...???


Mi sembrava che le domande fossero queste e di aver risposto in parte... O no? Comunque se sono andato in OT mi scuso...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: gpsmax il Settembre 01, 2012, 19:43:58 PM
Mic, se monti l'alternatore XR puoi senz'altro usare l'impianto XR. ma sinceramente non mi ricordo quali problemi ci siano o se va tutto al posto giusto da solo.
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: RAZZO il Settembre 01, 2012, 22:12:51 PM
Citazione di: nickfury65 il Settembre 01, 2012, 18:10:30 PM
Mi sembrava che le domande fossero queste e di aver risposto in parte... O no? Comunque se sono andato in OT mi scuso...

Credo che MicbotarD sia ormai al termine "dell'operazione"
per cui i suoi dubbi si concentrano sull'impianto elettrico.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 02, 2012, 00:48:59 AM
Non avevo capito che quella fase era superata
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 02, 2012, 19:21:25 PM
in effetti razzo ha ragione... sono al buono però qualche info in merito al resto non guasta mai.

alla fine ho preso unpistone Wossner da 102 , ho il banco nuovo nuovo , ma con biella originale.

il ciel de pistone nuovo è piatto al contrario di quello domy concavo ma la campressione a conti fatti non varia troppo.

ho fatto fare i condotti della testa da amico saggio e penso farò il rodaggio in queste condizioni,con albero a camme originale e carbu originale.

Tornando al discorso impiento elettrico, monterò volano e statore xr (oltre al controalbero , qualora fosse, come credo , più leggero.)

Il lavoro finito prevederebbe fcr , hotcams , powrebomb.

Vorrei l'impianto eletrico xr perchè monterò il tutto esente da motorino avviamento e tutti gli altri ammenicoli (tipo batteria ecc) che

mi aggiungono parecchi Kg.

GLi xr son sempre partiti e partirannoi SEMPRE!!!

Devo verficare la centralina...  ??? ??? ??? ...ho entrambe ma credo che subito proverò quella del 600.

...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Webbo il Settembre 02, 2012, 19:53:06 PM
Ma l'albero motore ė dominator ? E il pistone , pure ?
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 03, 2012, 13:46:10 PM
yes.
entrambi...

dici che non va??
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Webbo il Settembre 03, 2012, 14:48:10 PM
No no va.. Non sarebbe stato lo stesso mischiando pistoni xr e alberi domi e viceversa perche sono diversi...

Non saprei invece per il contralbero
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: lelef il Settembre 03, 2012, 16:09:07 PM
io uso il contralbero xr e non ci son problemi, non vibra particolarmente, per l'impianto elettrico puoi mantenere il volano domy e mettere l'avvolgimento xr o mettere tutto xr o il volano xr e l'alternatore domy .insomma puoi mischiare a piacere ,l'avvolgimento è quelo che ti determina il tipo di impianto.
...volendo si può rilavorare la semispalla lato alternatore per accorciare l'albero rifacendo cono e sede chiavetta per usare il carter più compatto del'xr ma è roba un pò complicata
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 03, 2012, 16:19:30 PM
urka...non avevo pensato alla differente lunghezza albero motore..hai ragione mi hai illuminato!!
però la zona conica non mi pare indurita termicamente quindi è (credo ) lavorabile come dici tu...
volevo usare tutto dell'xr per ridurre masse volaniche (rotore domy circa 400 grammi più pesante dell' xr)
e statore xr , immagino, con meno bobine , quindi magneticamente meno resistente...
sul contralbero mi hai già risposto...

però non mi è chiara la risposta del webbo.

non ho mischiato ne alberi a gomito ne pistone. è tutto domy.
mentre l'albero a camme credo sia analogo. ma quello è giusto per il rodaggio poi sistemo anche quello..

lo scop del gioco è : no impianto elettrico "pesante" , no masse volaniche inerti , più facile prender giri così , che

forzando sul rdc. che poi toglie allungo e infragilisce.

aggiungerei un grazie a tutti per la partecipazione!  :P
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Webbo il Settembre 03, 2012, 17:25:56 PM
Se non hai mischiato alberi e pistoni ė tutto ok  ;)
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: lelef il Settembre 03, 2012, 17:26:50 PM
l'albero è cementato e và lavorato di rettifica mentre per la sede chiavetta si sacrifica una fresa nuova di pacca che resiste il tempo di scavare la lunetta.
l'impianto trifase del domi è più affidabile (puoi alleggerirlo un pò se vuoi) ,e con una minibatteria usi fari cicciotti senza problemi..anzi oggi con le batterie ai polimeri tener su l'avv elettrico non sarebbe sto gran peso ,per la centralina più soft di quella xr tanto trovi le aftermarket a cifre tuttosommato appetibili
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 03, 2012, 21:24:10 PM
Se il pistone è per il dominator non dovresti avere problemi. La differenza sta in dove è imperniata sul pistone il piede di biella. Le bielle sono uguali ma imperniate in diversi punti dell'albero motore (la differenza è 1 mm che per lo squish non è irrilevante). Adesso non ricordo bene ma, credo, il dominator ha 2 mm in più di corsa (82 mm) ovviamente 1mm in più in giù, che non dovrebbe dare problemi, ma 1 mm in più in su che su un pistone diverso potrebbe ridurre troppo lo squish e provocare interferenze con la testata e, soprattutto, con le valvole...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Webbo il Settembre 04, 2012, 06:24:39 AM
Il pistone domi ė piu basso di 1mm, se lo monti con un albero xr hai compressione bassa, se il pistone xr lo monti su un albero domi ho paura che sbatta sulla testa..
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 04, 2012, 12:20:03 PM
Citazione di: Webmaster il Settembre 04, 2012, 06:24:39 AM
Il pistone domi ė piu basso di 1mm, se lo monti con un albero xr hai compressione bassa, se il pistone xr lo monti su un albero domi ho paura che sbatta sulla testa..

soprattutto nelle valvole!

..per non provare nuove espereinze "banzai"  ho preso motore domy e pistonazzo domy...e buonanotte....
direi che per ora rimonto tutto appena ho un attimo e vediamo i risultati...
poi toccherà a 2 collettori " a modo" (per i quali accetto suggerimenti!!)
e a un fcr...  :P

grazie a tutti!
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 04, 2012, 12:49:07 PM
Guarda un pò se questo scarico completo ti garba... Si tratta di uno schema descrittivo completo per realizzare uno scarico per una Xr650 realizzato dalla HRC


http://imageshack.us/photo/my-images/833/schemarealizativoscaric.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/833/schemarealizativoscaric.jpg/)

Ovviamento poi bisogna che i collettori siano piegati ad hoc per l'installazione...

Credo sia consigliato se si pompa il motore e se si mette anche un asse a camme un pò spinto ma io questo avevo e questo ti fornisco...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 04, 2012, 14:39:16 PM
mi garba eccome...certo che non avevo pensato di farmi lo scarico...però mi sono rifatto 3/4 di moto... originali restano
solo la culla del telaio, il forcellone post l' impianto elettrico..e i collettori....tantovale insistere...
per le curve ho giusto 2 tubi divisi dello scarico xr600 prima serie per copiare gli ingombri....

bello bello bello....  ;D ;D ;D ;D

Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 04, 2012, 14:54:05 PM
Fammi poi sapere come rende. Io non avendo cambiato l'asse a camme ho lasciato i collettori originali e ho cambiato solo il terminale. Ma in futuro chissà...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 04, 2012, 14:56:52 PM
appena ho tempo e modo , vorrei chiudere il lavoro completando il topic con qualche foto dettagliata
del lavoro e della moto...per ora ne ho giusto qualcuna sul piamonte in alta quota...
conosco un ragazzo che fa scarichi se non vuole una fortuna a piegarmi i tubi lo faccio eccome, credo si faccia
abbastanza con poco...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 04, 2012, 14:59:59 PM
In alternativa li fai con le curve saldate, fa anche più racing...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: lelef il Settembre 04, 2012, 15:42:59 PM
lo scarico è interessante ,c'è una quota mancante e l'attacco collettori e silenziatore è errato.
ma.... sei proprio sicuro che sia per l'xr? a far 2 conti e dai concetti usati sembra roba rivisitata per vecchi ducati anni 70 / 80
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 04, 2012, 17:07:03 PM
bè...i motori xr son circa di quel periodo...  :P
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 04, 2012, 17:08:26 PM
Citazione di: nickfury65 il Settembre 04, 2012, 14:59:59 PM
In alternativa li fai con le curve saldate, fa anche più racing...

..si e nel frattempo vengo nonno... (mia figlia ha 4 anni e mezzo hihih)
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Webbo il Settembre 04, 2012, 17:55:33 PM
Quello però sarebbe per il 650r

Citazione di: nickfury65 il Settembre 04, 2012, 12:49:07 PM
Guarda un pò se questo scarico completo ti garba... Si tratta di uno schema descrittivo completo per realizzare uno scarico per una Xr650 realizzato dalla HRC


http://imageshack.us/photo/my-images/833/schemarealizativoscaric.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/833/schemarealizativoscaric.jpg/)

Ovviamento poi bisogna che i collettori siano piegati ad hoc per l'installazione...

Credo sia consigliato se si pompa il motore e se si mette anche un asse a camme un pò spinto ma io questo avevo e questo ti fornisco...
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: Webbo il Settembre 04, 2012, 17:58:42 PM
Dimenticavo, quel disegno l'ho fatto io a cad, ricopiando il disegno presente sul manuale hrc del 650r

Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: nickfury65 il Settembre 04, 2012, 18:17:10 PM
http://imageshack.us/photo/my-images/222/hrcg.jpg/ (http://imageshack.us/photo/my-images/222/hrcg.jpg/)
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 05, 2012, 10:59:04 AM
bè alla fine il mio motoronzo dovrebbe cure circa 670 cc abbondanti..dite che non va bene???.....e soprattutto ..non va meglio
di una marmitta originale??  :P
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: lelef il Settembre 05, 2012, 11:23:36 AM
ma per un mono è uno scarico che riempie la curva di erogazione ai medi a scapito della pot max
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 05, 2012, 13:05:37 PM
in base a quale concetto?
diametro tubi grande?
lunghezza complessiva?

non mi intendo granchè di scarichi 4 t e flussi di gas di scarico.
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: lelef il Settembre 05, 2012, 13:43:30 PM
bè il silenziatore è in pratica preceduto da un trombone con controcono ,vecchissimo sistema che comunque sui 4 t come resa di punta è il massimo ,molto difficile da insonorizzare senza perder quanto guadagnato.
per quello schema trovi programmi di calcolo a iosa per sapere come si comporta, devi aggiungere per i conti la lunghezza condotti nella testa, così ti fai un'dea di massima.
in verità si dovrebbe anche considerare il diagramma cammes e il cono che è suddiviso in 3 parti per riempire un arco di giri maggiore ma per un'analisi cognitiva basta il metodo semplice.
avevo detto vecchi ducati perchè fatto un rapido conto solo di calcolatrice(ipotizzando lunghezza condotti nella testa) tornava abbastanza giusto per in bicilindrico di 90°
...
per la tua ti compri un bel powerbomb come quello che monta il Mao che è veramente bello e presumo vada anche bene, come silenziatore premesso che non è il massimo e non è omologato l'arrow pa-dak è a mio parere il più bello e... ricco di fascino  :D :D :D
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 05, 2012, 15:30:30 PM
eh il veccgio p.d. come silenziatore è bellissimo...su moto originale..io ho snaturato il 600 con telaietto in allu crf...
ho un lanciafiamme in carbonio che fa abbastanza baccano... dell'omologazione poco mi importa.. anzi..nulla  [arghh]

grazie per le info! il powerbomb è uno dei prescelti oltre a quello che ha su tommino....
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: mauro981 il Settembre 06, 2012, 09:57:16 AM
Citazione di: MicbotarD il Settembre 05, 2012, 15:30:30 PM
il powerbomb è uno dei prescelti oltre a quello che ha su tommino....

che costano molto meno..    ;)
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Settembre 06, 2012, 10:47:30 AM
ma sostanzialmente oltra alla miglior curvatura dei tubi , uno scarico aftermarket mediamente di quanto aumenta il diametro
dei singoli tubi?
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: gianca charly il Febbraio 04, 2013, 17:56:51 PM
Riapro questo Topic in quanto non si e piu scritto niente sulle misure dei collettori.
Si potrebbe mettere una lista per modello di XR marca e diametro dei collettori dato che nel forum manca.. :) oppure continuare qui  :)
gianca charly
Titolo: Re:Pompaggio 644
Inserito da: MicbotarD il Febbraio 06, 2013, 07:47:04 AM
hai ragione...mi sono eclissato dal forum causa carenza tempo per un po... i lavori sono tutti fermi...
pensa che roba... ho 2 motori in casa da montare modello "Lego" e non ho tempo di farlo....
comunque tornerò alla carica anche perchè sono bello carico....    ::) ::) ::) ::)