XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: tizmon il Luglio 09, 2012, 14:13:30 PM

Titolo: Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 09, 2012, 14:13:30 PM
Ciao a tutti, nonostante la sostituzione completa dell'olio di entrambi i freni e la revisione completa di entrambe le pinze , e nonostante le numerose ore dedicate allo spurgo, mi trovo sempre al punto di partenza, i freni non funzionano a dovere.
Sinceramente non credo possa esserci ancora aria nei tubi e nelle pinze, avendo eseguito le operazioni di spurgo svariatissime volte.
Da cosa potrebbe dipendere? Devo continuare a eseguire lo spurgo? Va fatto per caso anche lo spurgo delle pompe dei freni?
Prima dell' intervento la frenata c'era, anche se non era il massimo, considerando che i dischi sono in buone condizioni e che le pastiglie non hanno percorso nemmeno 500 km. Mi sto dannando, e dopo aver superato le difficoltà dello smontaggio dell' intero gruppo termico e aver ridato vita al motore mi sento di f..........ere che per una cosa che in teeoria deve essere semplicissima sono ancora appedato!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: rainbowsix il Luglio 09, 2012, 14:29:56 PM
i tubi in che condizioni sono?? cmq per l'anteriore tieni alzato il tuo con la pompa staccata dal manubrio e mentre pompe nello spurgo dai dei colpetti sul tubo con una chiave così le bolle salgono in superficie
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 09, 2012, 14:36:19 PM
Ciao, i tubi sono in ottime condizioni, anche se devo essere sincero credo che siano tubi in treccia di fattura cinese.......erano già montati quando ho preso la moto.
Quindi tu mi consigli di effettuare lo spurgo almeno per quanto riguarda anteriormente con la pinza staccata.......dopo pranzo provo......
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: rainbowsix il Luglio 09, 2012, 23:17:18 PM
non la pinza staccata ma la pompa tenuta ben in alto....cmq i tubi in treccia sulle enduro nn li ho mai visti bene... :-\
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 09, 2012, 23:44:16 PM
Hanno solamente funzione estetica..........oggi pomeriggio non ho avuto tempo di fare nulla, domani vedrò cosa riesco a fare.
Ciao
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: gpsmax il Luglio 10, 2012, 00:10:11 AM
ma la leva è gommosa oppure anche se è dura... la moto non frena?

comunque a volte si risolve spurgando la pompa, aprendo appena appena il bullone del tubo sulla pompa mentre tieni la leva premuta, fai uscire un pò d'olio (e aria) e dovrebbe andare subito meglio

... mettici uno straccio, se no fai un casino...

;)
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 10, 2012, 00:31:54 AM
La leva è praticamene normale, gommosa coma la definisci tu.....inizialmente arrivava a fine corsa, poi dopo parecchio spurgo è tornata alla normalità, ma la moto frena a stento.
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: MicbotarD il Luglio 10, 2012, 08:28:44 AM
se la leva dopo un po di crosa morbida diventa dura ma la moto non frena hai qualcosa di mal messo tra disco e pastiglie.
Hai per caso pastiglei freno vecchiotte e/o surriscaldate ?? fan la differenza più che uno sporgo ben fatto...
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 10, 2012, 10:12:49 AM
Ciao, le pastiglie sono praticamente nuove, e come detto i dischi sono in buone condizioni. Le prime non sono ne sfuocate ne vecchie, le ho sostituite personalmente quindi ne sono certo.
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 10, 2012, 18:20:01 PM
Tutto risolto, spurgo delle pompe e nuovamente delle pinze con relativi rabbocchi di olio,et voila........grazie
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: gpsmax il Luglio 10, 2012, 22:53:36 PM
bella lì...

:)
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 11, 2012, 00:30:23 AM
Gpsmax grazie di tutti i consigli preziosi.......se ricordi mi hai dato anche diverse dritte sulla messa in fase.........,la moto e' ripartita dopo il trapianto della termica domi con je 102....ora sono alle prese con la carburazione, ma il grosso del lavoro e' andato bene.......
Grazie a persone come te imprese difficili si risolvono con un po' di pazienza e calma.
Scusate l'ot ma era doveroso.....
Ciao
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: DadoSupermotard il Luglio 12, 2012, 14:34:15 PM
Ragazzi mi aggancio alla discussione per riportare anche i miei problemi avuti con la pinza e pompa anteriore.
Pompa Brembo e pinza Bremo serie Oro a 4 pistoncini, tubi in treccia... Dopo mezz'ora di spurgo, aprendo il bullone sulla pinza e pinzando infinite volte finchè aria non ne è più uscita, l'impianto frena bene, ma pinzando forte la leva arriva a toccare la manopola.
Non capisco se ho sbagliato qualcosa io nello spurgo oppure la pompa ha qualche problema...
E' stata la prima volta che ho fatto un cambio liquido e siccome l'impianto frenante era a secco, di aria ce n'era molta... In pratica io ho riempito il circuito fino a che il liquido non ha iniziato ad uscire dal bullone di scolo, poi col bullone aperto (chiaramente con un tubicino in plastica) ho iniziato a pinzare più volte per far uscire l'aria e rabboccando il liquido quando stava per finire. Ogni tanto avvitavo il bullone e pinzavo forte, poi lo riallargavo e facevo uscire altra aria e liquido. Ho notato che a volte allargando le pasticche con il cacciavite per poi aprire di nuovo il bullone e pinzare, usciva qualche bollicina d'aria che prima non era uscita...
Però alla fine del lavoro di aria proprio non ne usciva più...e in ogni caso la leva arriva alla manopola pur frenando bene però!

Sbaglio qualcosa???
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 12, 2012, 14:55:00 PM
Prova a fare come mi è stato consigliato e vedi che dovresti risolvere.
In pratica devi spurgare anche la pompa, allenta il perno che raccorda il tubo in treccia alla pompa ed esegui le stesse manovre effettuate per la pinza. Attento a non allentare troppo, altrimenti fai un lago di oilio, e schizza ovunque.
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: DadoSupermotard il Luglio 12, 2012, 15:56:08 PM
In che senso??? Se allento quel perno e inizio a pinzare non esce olio??? O meglio non può entrare aria?? 
Titolo: Re:Sempre difficoltà impianto frenante
Inserito da: tizmon il Luglio 12, 2012, 23:52:34 PM
Ciao, devi tenere premuta la leva del freno, senza lasciarla allenti il raccordo, quando e' arrivata a fine corsa sempre senza lasciare riavviati il raccordo, e quando perfettamente avvitato dai qualche pompata per far riempire il circuito. Ti consigli di eseguire l' operazione diverse colte, e rabboccando l' olio altrimenti la fatica e' inutile.
Con questa procedura dovresti risolvere, a me e' andata bene. Successivamente esegui anche lo spurgo della pinza, a scanso di equivoci e prova.