XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Stefano80 il Luglio 11, 2012, 16:09:52 PM

Titolo: Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Stefano80 il Luglio 11, 2012, 16:09:52 PM
Ultimamente mi sono imbattuto in parecchi annunci di vendita di questa moto a prezzi molto bassi...
questo mi provoca alcuni pruriti...

mi stava venendo l'idea malsana di prenderne una, e farci un motardino uso pista.. con estetica simile ai primi Husky che correvano agli albori del motard.

qualcuno conosce un po questa moto / motore ?
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Stefano80 il Luglio 11, 2012, 16:15:05 PM
Alllego una diapositiva presa a caso dal web..

(http://img515.imageshack.us/img515/5557/husqvarnawr250st1993rj2.jpg)
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: RAZZO il Luglio 11, 2012, 16:56:06 PM
La ricordo come un bel mostro di cattiveria.  8)

Non ricordo se cotanta brutalità corrisponde ad altrettanta affidabilità,
ma essendo un duettì probabilmente te la cavi con poco.  ::)

Razzo
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Stefano80 il Luglio 11, 2012, 17:32:14 PM
ho dato una letta veloce qua e la..
e si millantano prestazioni motoristiche al pari del CR500
(dicono che il CR500 gira a 6500 giri.. e questa invece a ben 10mila!)

mi lascia perplesso il fatto che vengano vendute a meno di 1000euro..
quella che ho trovato oggi addirittura 500 euro (qui in zona) .. anche se ho appena scoperto che non parte e non arriva corrente alla candela..

ci sarà un motivo se "non le vuole nessuno" ..
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: RAZZO il Luglio 11, 2012, 17:49:41 PM
Citazione di: Stefano80 il Luglio 11, 2012, 17:32:14 PM
ci sarà un motivo se "non le vuole nessuno" ..

:scratc: :scratc:

Razzo
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Gogo il Luglio 11, 2012, 19:17:32 PM
Io ho una husqvarna 250 del 2004 a cui ho appena montato il motore di un 360 del 2002.
Spinge forte e vero, ha 6 marce e se la lanci in rettilineo si arriva facilmente a 160 km/h, oltre non sono andato...in assetto da off da mulattiera con tacchetti e mousse non mi sentivo stabile  :P
Il motore è molto robusto e non ha particolari problemi.
Se lo compri col motore bloccato/inchiodato e il propietario ha comunque cercato di avviarlo con la pedivella c'è la possibilità che si sia formata una crepa sul foro sul carter dove esce il millerighe del kick starter....a me è capitato. Però ho risolto abbastanza facilmete con una saldatura interna e visto che c'ero gli ho fatto il "rinforzo"  ;D. Ho le foto della saldatura....se le trovo le posto.
Il valore della moto è molto basso....penso per via della legenda che dice che ha la leva dell'avviamento "bastarda", che io sinceramente non trovo....si avvia come qualsiasi altro 2t...probabilmete perchè in assetto da enduro ho un tonnellaggio di 100 kg  :dente: ma in questo caso non trovo differenza tra 250 e 360.
Rispetto al 250 la frizione è più dura (ovvio, è un 360  :D) e ha il cavo differente rispetto al mio 250 del 2004. Nel tratto finale della guaina presenta un gomito in metallo che và tenuto lubrificato. Se il cavo è in ordine e il gomito lubrificato la leva della frizione richiede più o meno lo sforzo che si fà per la frizione dell'xr 650.
Per il resto miscela al 2% e filtro pulito  :D
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: SUBA il Luglio 11, 2012, 22:18:20 PM
La situazione ricambi com'è ? Se ha l'accensione Motoplat è a forte rischio .
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: gpsmax il Luglio 11, 2012, 22:27:45 PM
montaci sopra e vedi come ti ci senti... le Husky dell'epoca erano famose per le pedane basse ed arretrate.

se ti va bene, è la tua moto, altrimenti non la guidi manco se la fai uguale a quelle ufficiali dell'epoca...
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: lelef il Luglio 11, 2012, 23:40:16 PM
non erano anni in cui husqvarna ha fatto belle figure commerciali trascinando in cattiva luce anche buoni prodotti.
Come mezzo da scannare fin che ce la fà a campare per la cifra và benissimo.
Perchè andasse anche come un cr 500 a differenza non prenderà valore e lustro con gli anni

a prezzi papabili si trovano le yz490 e raramente wr500 ,raffreddate ad aria quindi comode e facili da sistemare erogazione e potenza da purosangue e di sicuro interesse anche in futuro
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: gianpivr il Luglio 12, 2012, 08:53:53 AM
Come ha detto Suba, io ho spesso sentito dire che il problema in generale degli husky di quegli anni è proprio l accensione.
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Tractor il Luglio 12, 2012, 10:00:30 AM
Citazione di: Gogo il Luglio 11, 2012, 19:17:32 PM
Io ho una husqvarna 250 del 2004 a cui ho appena montato il motore di un 360 del 2002.
Spinge forte e vero, ha 6 marce e se la lanci in rettilineo si arriva facilmente a 160 km/h, oltre non sono andato...in assetto da off da mulattiera con tacchetti e mousse non mi sentivo stabile  :P
Il motore è molto robusto e non ha particolari problemi.
Se lo compri col motore bloccato/inchiodato e il propietario ha comunque cercato di avviarlo con la pedivella c'è la possibilità che si sia formata una crepa sul foro sul carter dove esce il millerighe del kick starter....a me è capitato. Però ho risolto abbastanza facilmete con una saldatura interna e visto che c'ero gli ho fatto il "rinforzo"  ;D. Ho le foto della saldatura....se le trovo le posto.
Il valore della moto è molto basso....penso per via della legenda che dice che ha la leva dell'avviamento "bastarda", che io sinceramente non trovo....si avvia come qualsiasi altro 2t...probabilmete perchè in assetto da enduro ho un tonnellaggio di 100 kg  :dente: ma in questo caso non trovo differenza tra 250 e 360.
Rispetto al 250 la frizione è più dura (ovvio, è un 360  :D) e ha il cavo differente rispetto al mio 250 del 2004. Nel tratto finale della guaina presenta un gomito in metallo che và tenuto lubrificato. Se il cavo è in ordine e il gomito lubrificato la leva della frizione richiede più o meno lo sforzo che si fà per la frizione dell'xr 650.
Per il resto miscela al 2% e filtro pulito  :D

Ti ho conosciuto che domavi il 650 in mula con uno stile unico ed inimitabile;
Sei passato al K530 ed ora..... Come siamo caduti in basso.... 

T.

Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: rainbowsix il Luglio 12, 2012, 10:12:37 AM
un bel mezzo..il problema...fondamentale...è la situazione ricambi del gruppo Cagiva.....MV. guà per le MV attuali fatichi ad avere i ricambi causa mal gestione del tutto....figuriamoci mezzi vecchi...anche se interessanti.
io prenderei un bel CR500..
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: nIkO_mx il Luglio 12, 2012, 11:20:32 AM
Citazione di: gpsmax il Luglio 11, 2012, 22:27:45 PM
montaci sopra e vedi come ti ci senti... le Husky dell'epoca erano famose per le pedane basse ed arretrate.

se ti va bene, è la tua moto, altrimenti non la guidi manco se la fai uguale a quelle ufficiali dell'epoca...

concordo, ne ho avuta una praticamente identica a quella in foto.
Manubrio dell'epoca, tipo fifty, pedane arretrate...niente a che vedere con la posizione in sella delle moto moderne.
Motore: un mulo, nessun problema di nessun genere. Però era molto (moooooooooolto) pastoso, niente di indomabile.
Certo ti allungava le braccia, ma non ti aspettare una roba inguidabile.
Problemi: leva dell'avviamento corta, io che sono 65 kg l'XR 600 la avvio anche in ciabatte, quella dovevo incavallettarla e saltarci sopra con tutto il peso.
Accensione debolina ma sopratutto incasinatissima da trovarsi (se non sbaglio dovrebbe montare la famigerata "motoplat rossa").
Un mio amico l'aveva sul 125. Ha dovuto buttarlo via quando si è rotta.

N.
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Gogo il Luglio 12, 2012, 11:25:58 AM
Citazione di: Tractor il Luglio 12, 2012, 10:00:30 AM
Ti ho conosciuto che domavi il 650 in mula con uno stile unico ed inimitabile;
Sei passato al K530 ed ora..... Come siamo caduti in basso.... 

T.
:hmmm:......grazie.... :P
Citazione di: rainbowsix il Luglio 12, 2012, 10:12:37 AM
un bel mezzo..il problema...fondamentale...è la situazione ricambi del gruppo Cagiva.....MV. guà per le MV attuali fatichi ad avere i ricambi causa mal gestione del tutto....figuriamoci mezzi vecchi...anche se interessanti.
io prenderei un bel CR500..

Io invece non ho trovato problemi nel rperire ricambi. Sia del 250 che del 360 a cui ho fatto cambiare tutto...ma propio tutto, dai cusinetti del cambio alla guarnizione della testa. Ho comprato tutto originale Husqvarna.
Citazione di: SUBA il Luglio 11, 2012, 22:18:20 PM
La situazione ricambi com'è ? Se ha l'accensione Motoplat è a forte rischio .
Le vecchie Husqvarna avevano quel problema, accensioni Motoplat delicate. Ora la ditta non esiste più però il concessionario dove ho fatto rifare il motore mi dice che le può rigenerare. Poi negli anni seguenti le husqvarna montano accensioni Kopsa (così mi disse al telefono per qui non sono sicuro se ho scritto il nome esatto  :P)

:)
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Stefano80 il Luglio 12, 2012, 15:17:31 PM
CitazioneLe vecchie Husqvarna avevano quel problema, accensioni Motoplat delicate. Ora la ditta non esiste più però il concessionario dove ho fatto rifare il motore mi dice che le può rigenerare

Stesso problema sui trial Beta dell'epoca..
mi ero un po informato e ci sono diverse ditte che riparano o forniscono alternative.
la più comoda per noi italiani dovrebbe essere questa:
http://www.emp.ch.it/

Citazioneio prenderei un bel CR500..

beh, anche io...
ma un CR non lo trovi a 400 euro a 15 km da casa..

mi sono imbattuto nell'annuncio e stavo valutando se era un "affare" e/o se si poteva tirar fuori una bella motina..
(tutta originale se il modelo merita.. o come base per qualche esperimento/special)

mi sa che lascio perdere, ho già troppi progetti in ballo..
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: lelef il Luglio 12, 2012, 20:45:51 PM
di accensioni complete dalla cina per motorette cinesi ormai ne trovano a bizzeffe a prezzi ridicoli, sono copie di accensioni honda e yamaha l'unica è adattare il piatto statorico e il cono /chiavetta, spesso è più pratico schiodare l'asse del volano originale e poi richiodarlo al cinese, metti un anticipo decentemente corretto poi se la curva non è identica all'originale non è un dramma perderai quel cavallino... poco male
Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Stefano80 il Luglio 13, 2012, 15:11:41 PM


si, sbattendosi un po un modo si trova..

ma son cose che si fanno quando la moto già cel'hai.. e ti si rompe..
sai che il resto è sano.. magari ci sei affezionato.. non vuoi spendere molto.. allora ti ingegni.. e dedicandoci "tanto" tempo la sistemi..

comprarne una a scatola chiusa.. sapendo di doverci perdere giorni per tapullarla.. mmm .. non mi sembra una grande idea :)

PS: comunque ottima idea..  magari l'accrocchio lo provo sul trial beta.. (motoplat pure lui..)

Titolo: Re:Husqvarna WR 360 2T - che ne pensate?
Inserito da: Il Regolarista il Luglio 16, 2012, 09:08:29 AM
il wr 360 ha un motore pastoso e divertente ma sè vuoi andarci a far motard meglio la serie TE 4t secondo me . . . .  per l' accensione dipende dall' anno dì produzione della moto le prime erano non mi ricordo che marca le ultime motoplat per le ultime c'è un signore delle marche che le rigenera e fà bei lavori sulle motoplat spesso è ai più importanti mercatini d' epoca porti l' accensione dopo circa 20 gg. te la rispedisce a casa .... sistema le prime ktm non penso abbia problemi a sistemare quelle dei primi anni 90 .