XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: Giulioturbo il Luglio 18, 2012, 19:03:37 PM

Titolo: instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 18, 2012, 19:03:37 PM
Ciao a tutti, ho un problema:

ad alte velocità (tirando tutta la quinta) il manubrio dell'XR mi diventa instabile, ovvero inizia a oscillare destra-sinistra.

è una cosa normale su questa moto?

può dipendere dalla regolazione delle sospensioni o dalla pressione delle gomme?

o anche dalle gomme stesse?

ho le ContiAttackSm, pressione anteriore 1,9 post 2,3. sospensioni originali con precarico molla mono decisamente compresso.

si risolve qualcosa lavorando sugli ammortizzatori?

avete dei consigli? a qualcuno è già capitato questo problema?

grazie ciao.  :)
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità.
Inserito da: RAZZO il Luglio 18, 2012, 19:26:58 PM
Citazione di: Giulioturbo il Luglio 18, 2012, 19:03:37 PM
si risolve qualcosa lavorando sugli ammortizzatori?

Questa è la soluzione !!  ;)

Razzo
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità.
Inserito da: nickfury65 il Luglio 18, 2012, 19:59:44 PM
Se hai il parafango alto dipende anche da questo...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità.
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 18, 2012, 21:09:57 PM
ciao, si il parafango è alto ma è quello piccolino della cemoto!

per lavorare sugli amortizzatori...questo problema si manifesta quando in quali condizioni? mono troppo duro? forcelle troppo morbide? in che direzione è meglio che inizio a muovermi per risolvere?

Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: RAZZO il Luglio 18, 2012, 22:56:24 PM
Vanno lavorati entrambi da uno bravo altrimenti ti trovi
con la moto sbilanciata.

Razzo
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Sebring il Luglio 19, 2012, 12:29:30 PM
Posso dire che una supermoto non è fatta per andare a 180km/h? non è che eri abituato alla CBR che a 180all'ora pare che stia ferma?

:D

Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 19, 2012, 19:37:40 PM
si, ok, ma penso che intervenendo su qualche parametro di regolazione degli ammortizzatori il problema si possa quantomeno attenuare!!

nessuno si è trovato in una situazione simile e sà darmi qualche dritta? qualche consiglio... ???
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: fedexr il Luglio 20, 2012, 12:40:23 PM
Io ho lo stesso problema, il fenomeno si attenua togliendo completamente il parafango e le plastiche laterali.......per le sospensioni non saprei, ancora devo fare il lavoro
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gianpivr il Luglio 20, 2012, 12:59:54 PM
Purtroppo in velocità l aria sì insacca nel parafango anteriore, la ruota un po' sbilanciata e tu seduto troppo avanti poi magari fate il resto... se lo fa solo in velocità hai poco da giocare con le sospensioni...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Stefano80 il Luglio 20, 2012, 13:08:02 PM
fai dei grossi fori nella parte posteriore del parafango ant.

per le sospensioni a sag come sei messo?

controlla che il mono non si sieda troppo alleggerendoti l'anteriore..
puoi anche provare a sfilare la forcella di 10/20 mm .. e magari tenerla un po più frenata di idraulica..
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 20, 2012, 18:30:52 PM
dite che tutto sto casino me lo fa il parafango? ho anche i paramani acerbis, anche loro influiscono negativamente?

proverò a fargli qualche buco con una punta a tazza, vediamo cosa succede, mi piace l'idea!

che cosa vuol dire sag?

il mono l'ho caricato bene in precarico molla, adesso quando mi siedo la moto si abbassa di max 3 cm ad occhio.

la forcella è molto sfrenata, quando do gas la moto si alza senza staccare la ruota.

le gomme possono c'entrare col problema? ho le contiattack, anteriore a 1,9 bar e posteriore a 2,3.

grazie dei consigli ragazzi!  :)
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gianpivr il Luglio 20, 2012, 20:04:53 PM
Beh, conta anche la posizione di guida in certi casi... una seduta arretrata e ginocchia strette aiutano spesso a stabilizzare il mezzo...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 21, 2012, 09:57:00 AM
Prima cosa controllati bene i cuscinetti delle ruote....sia ante. che post...poi..la ruota anteriore è stata bilanciata ?  Fai rifare il bilanciamento che comunque....a volte viene fatto a minchia...Verifica anche la pressione anteriore...con diversi pneumatici che hanno diversa impronta, la pressione va variata...Prova a passare a 1,8 fai un test e se va meglio passa fino a 1,6.Se nn risolvi,  passa al Sag... (Sag Ride...esistono un sacco di post sul come fare a misurarli) probabilmente  hai il posteriore troppo morbido...Occhio a sfilare l'anteriore...la maggior parte delle volte, il fenomeno si acutizza...se carichi tanto davanti la rendi + sensibile all'anteriore e amplifichi ogni imperfezione....Piuttosto aumenta il freno idraulico in estensione!!!! Si fa agendo sulle viti che sono sulla parte superiore delle forcelle....A piccoli passi...prendi nota di ogni variazione in modo da non andare in confusione... ;)
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: RAZZO il Luglio 21, 2012, 12:15:15 PM
Cerca di bilanciare maggiormente la pressione delle gomme,
non puoi averle così diverse come gonfiaggio altrimenti si comportano
in maniera diversa.
Tendenzialmente si tengono tutte e due su 1.8 / 1.7

Razzo
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 21, 2012, 15:19:24 PM
grazie ragazzi, allora la ruota anteriore è stata bilanciata a mano dal mio gommista davanti a me, 2 settimane fa quando ho messo su le gomme nuove, quindi escluderei problemi di bilanciamento, ma per scrupolo un controllo glielo potrei far rifare.

adesso mi vado a leggere cos'è il sag.  e come si misura  :)

allora...pressione delle gomme.. il mio gommista inizialmente me le ha gonfiate tutte e due a 2,5 bar mi ha detto di farci un po' di strada e poi regolarla come mi piaceva.

gli ho chiesto a che pressione sarebbe stato + conveniente per un motard come il mio e nn sapeva cosa rispondermi, evidentemente sarò l'unico cliente con una moto del genere..boh..

adesso proverò ad abbassarle ancora, anche se in curva la moto nn mi da problemi e riesco a piegare abbastanza, ma mi rimane 1 cm abbondante prima di finire il battistrada, devo allenarmi un po'.

ieri sera ho provato a tirarla un po', ho beccato un attimo di assenza di vento e di quinta tutto giù la sentivo bella stabile, nn mi dava problemi, poi come s'è alzato un filo d'aria ha ricominciato a muoversi il manubrio. ci sono dei momenti in cui il fenomeno si accentua di colpo, anche adnando a velocità costante, ci sono dei momenti in cui il manubrio quasi non si muove e degli altri che di colpo inizia a farmi destra-sinistra come se dovessi fare lo slalom su una birillata...boh.. questo ovviamente a velocità molto elevate, a velocità + basse nn succede nulla e ci vado anche tenendo il manubrio con una mano sola senza problemi..

i cuscinetti delle ruote sono a posto, non sono nuovi, ma quando ho smontato le ruote li ho controllati e nn davano segnali di usure anomale.

devo provare a chiudere un po' il freno in estensione della forcella, ieri sera provavo a dare gas di quinta di colpo e anche sedendomi in avanti appena spalanco il gas la moto si alza di qualche cm davanti. la ruota nn la stacca da terra, ma sento proprio il manubrio che viene su e si vede benissimo il fascio di luce del faro che si muove e nn di poco.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gianpivr il Luglio 21, 2012, 15:32:39 PM
Piano... cosa vi serve giocare coi click per andare su strada dritta? E poi regolare la forcella per le accelerazioni é blasfemia...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 21, 2012, 15:43:31 PM
Il motard va su strada dritta anche...e ha le stesse problematiche di alcune stradali sportive sul dritto...nn ho sparato cose a caso...mi sono documentato e ho provato.. ;)
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gianpivr il Luglio 21, 2012, 18:15:40 PM
L instabilità all anteriore SE dovuta al reparto sospensioni non la si migliora certo agendo sulla forcella, poichè è una ripercussione del mono, sempre.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 21, 2012, 20:40:58 PM
dunque io giudando la moto vi posso dire cosa ho notato: ogni volta che apro il gas il muso si alza di qualche cm, se vado a gas costante appena lo mollo la moto si abbassa, quindi credo che la forcella sia parecchio morbida. altre moto ho visto che lo fan di meno.

stavo pensando di cambiare l'olio alla forcella e fare il livello come scritto nel manuale di uso e manutenzione. ma che viscosità gli devo mettere? 10W? e se lo metto un po' + denso?

oggi ho subito provato ad abbassare la pressione delle gomme, adesso ho 1,6 ant e 1,9 post. il fenomeno dello sbacchettamento è diminuito, ho fatto un bel giro con parecchi allunghi e il problema si è manifestato 2-3 volte ma di allunghi di quinta ne ho fatti parecchi e molte volte la moto restava stabile o lo sbacchettamento era appena percettibile.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gpsmax il Luglio 21, 2012, 21:52:00 PM
il mono ti scende tre cm, hai detto... ma quanto ti scende la forcella con te in sella?

da quello che capisco mi sembra che scenda parecchio...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 22, 2012, 16:49:25 PM
devo provare a fare una misurazione precisa.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 22, 2012, 17:53:20 PM
ho controllato il registro del freno in estensione della forcella, visto che mi sembrava troppo libera.
dalla posizione in cui era chiudeva 18 scatti a registro.

ora dal tutto chiuso li ho mollati di 8 scatti.
a provare a scuotere la moto da fermo già si nota la differenza col ritorno della forcella più frenato.

adesso devo provare su strada per vedere cosa cambia nella guida.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: lelef il Luglio 22, 2012, 19:24:04 PM
magari è un orrore solo il pensiero ma se monti un parafango basso stile stradale risolvi il 90%dei problemi ,di fatto le lightburner la nordwest e tutte le moto che hanno anticipato il motard avevano il parafango basso, il parafanghino da cross accorciato è nato per le corse e poi per imitare le moto che corrono è stato messo sulla serie anche se tutti i produttori sanno benissimo che andrebbe meglio quello basso
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 22, 2012, 20:22:09 PM
ci ho pensato ma senza parafango sotto al faro sembra che manchi qualcosa!!
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: lelef il Luglio 22, 2012, 21:02:10 PM
puoi anche usare rondelle per spessorare l'attacco del parafango e variarne l'incidenza per ridurne l'effetto vela
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Bracco il Luglio 22, 2012, 23:14:12 PM
Io monto il parafango anteriore della Racetech e non ho problemi sull'avantreno.

Non fossilizzatevi solo sull'effetto aerodinamico del parafango anteriore, per esperienza diretta sulla mia fà più danni uno zainetto bello pesante.  ;)

Ultimamente, ho accettato il guanto di sfida di un collega con una Versis, ero intorno ai 175/180 Km/h con busto eretto giusto per fare il figo e la moto era stabile anche in curva. (Chiaramente ero a palla ma facevo finta di averne ancora così si è ridimensionato lui e il suo bicildrichino  :P)

Mettete su bene le sospensioni e ne guadagnerete in divertimento e salute.  ;)

Salut
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: teppo il Luglio 25, 2012, 13:55:56 PM
Anche la mia sbacchetta di brutto; anche se ho aumentato i freni idraulici e ho migliorato la situazione è comunque un problema di geometrie e posizione di guida.
Volevo però intervenire a proposito della pressione degli pneumatici:
Nell' uso con solo pilota la gomma posteriore va gonfiata sempre e comunque a minor pressione dell' anteriore, e il motivo è semplice: in moto come la nostra la distribuzione del peso è circa bilanciata fra anteriore e posteriore; la gomma posteriore è di sezione più grossa dell' anteriore e quindi oppone più sostegno, al contrario dell' anteriore cha causa la ridotta sezione regge meno peso, quindi sarà necessario che fra le due sia la gomma anteriore quella più gonfia.
Comunque mi risulta che a libretto le pressioni da tenere siano 1.5 bar posteriore e 1.75 bar anteriore.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 26, 2012, 19:17:45 PM
ma quei dati di pressione gomme sono relative alla versione motard?

io adesso ho 1.6 anteriore e 1.9 posteriore..

parlando di tarature sospensioni, se mi sbacchetta l'anteriore in genere cosa vuol dire che è troppo dura dietro o davanti?

non riesco a capire perchè quando mi lancio di quinta magari inizia a sbacchettare, mollo il gas aspetto che smetta, riapro e nn lo fa più..

cmq da quando ho abbassato la pressione delle gomme e aumentato il freno in estensione alla forcella la situazione è migliorata!
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: RAZZO il Luglio 26, 2012, 22:34:30 PM
Hai l'anteriote troppo scarico.

Razzo
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: teppo il Luglio 27, 2012, 13:47:38 PM
Metti le gomme alla pressione che ti ho detto e prova !
Le nostre moto non sono scooter, con tutto il peso di motore e pilota sulla ruota dietro ! Noi si va seduti sul tappo del serbatoio e il motore è in mezzo, quindi in questa condizione di equilibrio più larga è una gomma e meno la si gonfia !
Esegui, recluta  :angry2: !
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gpsmax il Luglio 27, 2012, 20:00:43 PM
Citazione di: RAZZO il Luglio 26, 2012, 22:34:30 PM
Hai l'anteriote troppo scarico.

Razzo

ma l'hai misurato quanto affonda davanti con te in sella, poi?...

il Razzo non parla mai a vanvera...

se hai 3 cm di assetto dietro (dovrebbero essere 8-10), mi sa che hai la moto parecchio "in discesa". e non è una bella cosa, per la stabilità sul veloce...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 27, 2012, 21:20:31 PM
Citazione di: RAZZO il Luglio 26, 2012, 22:34:30 PM
Hai l'anteriote troppo scarico.

Razzo




compressione o estensione?

ho chiuso un po' l'estensione ed è migliorata, continuo?
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 27, 2012, 21:21:29 PM
Citazione di: teppo il Luglio 27, 2012, 13:47:38 PM
Metti le gomme alla pressione che ti ho detto e prova !
Le nostre moto non sono scooter, con tutto il peso di motore e pilota sulla ruota dietro ! Noi si va seduti sul tappo del serbatoio e il motore è in mezzo, quindi in questa condizione di equilibrio più larga è una gomma e meno la si gonfia !
Esegui, recluta  :angry2: !



proverò anche questa soluzione anche se devo ammettere che mi fa impressione gonfiare + davanti che dietro...  :(
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 27, 2012, 21:24:09 PM
Citazione di: gpsmax il Luglio 27, 2012, 20:00:43 PM
ma l'hai misurato quanto affonda davanti con te in sella, poi?...

il Razzo non parla mai a vanvera...

se hai 3 cm di assetto dietro (dovrebbero essere 8-10), mi sa che hai la moto parecchio "in discesa". e non è una bella cosa, per la stabilità sul veloce...


domani mi metto lì con calma e cerco di prendere due misure reali.

ho indurito la molla del mono.

una volta appena comprata quando la tiravo su dal cavalletto sotto il suo stesso peso si abbassava di un paio di cm buoni, quando salivo io scendeva ancora.

in accelerazione quando davo gas la sentivo proprio abbassarsi dietro.

ora quando la tiro su dal cavalletto nn scende +, quando salgo io scende di poco, a guidarla mi trovo meglio senza quella sensazione di "sprofondare"...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: ale_sarvaego il Luglio 27, 2012, 22:51:07 PM
CitazioneNon fossilizzatevi solo sull'effetto aerodinamico del parafango anteriore,

il parafango anteriore, c'entra poco o niente.
uso 1 parafango basso(causa pioggia) & in passato ho avuto lo stesso problema, in entrambe le configurazioni.
ho risolto regolando le sospensioni (che nessuno aveva mai toccato) & ho caricato la molla del mono.
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Phyl il Luglio 27, 2012, 23:53:51 PM
Citazione di: Giulioturbo il Luglio 27, 2012, 21:21:29 PM


proverò anche questa soluzione anche se devo ammettere che mi fa impressione gonfiare + davanti che dietro...  :(

:D :D

ma è normalissimo!!

Ti consiglio di seguire l'intimazione!!  :D :D

tra l'altro è anche questo che non ti aiuta con le regolazioni in quanto avendo la posteriore + gonfia probabilmente tendi a tenere + morbido il mono......


Per quanto riguarda il resto mi sembra chiaro che devi regolare meglio le sospensioni....
cmq la regolazione stessa non deve essere fatta per evitare lo sbacchettamento, quanto piuttosto per assorbire in maniera corretta le asperità della strada......
come stai facendo tu magari alla fine non sbacchetta + però va di m***a nel misto.......
considera inoltre che le forche e mono di serie hanno limiti insiti che non puoi superare se non fai una taratura motard.......
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gpsmax il Luglio 28, 2012, 13:24:45 PM
esiste una cosa chiamata "avancorsa".

è la principale responsabile della stabilità di una moto, qualsiasi moto, insieme ad un sacco di altri parametri, come ad esempio la distribuzione dei pesi eccetera. possiamo riassumere che l'avancorsa è la misura tra la proiezione del perno ruota (sul terreno) e la proiezione degli steli della forcella . la misura tra questi due punti, sul terreno, è l'avancorsa (non è proprio così, ma rende l'idea).

se indurisci il retrotreno senza indurire in maniera idonea l'avantreno, il culo della moto sta molto più alto, mentre la forcella scende come prima. risultato: la forcella sta molto più "in piedi", ossia verticale, e l'avancorsa cala.

e la moto diventa mooolto maneggevole (e ci credo... !) ma perde stabilità sul veloce, innescando ondeggiamenti. non si scappa a questa regola.

l'XR è un'enduro, ed il progettista ha ipotizzato dei ben precisi parametri statici e dinamici di lavoro di questo telaio. l'assetto di un'XR in versione enduro è di circa 10 cm al posteriore e di circa 4-6 cm all'anteriore, col pilota in sella. le molle forcella poi sono particolarmente facili ad accorciarsi col tempo, più di quella del mono, ed il risultato è che la forcella assetta anche di più sulle moto non nuovissime.

se hai 3 cm di assetto al retrotreno, o spessori le molle della forcella o ne metti due più dure... oppure la moto ti sbanderà sempre. tra l'altro, per avere 3 cm di assetto al posteriore, la molla l'avrai tirata probabilmente troppo. sarebbe meglio mettere una molla più dura.

parafango basso, pressione gomme, registri di compressione ed estensione possono aiutare a minimizzare il problema ma non risolvono, se la geometria del telaio è stata stravolta alzando in maniera eccessiva una sola delle due sospensioni...
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 28, 2012, 20:11:58 PM

perfetto, ciò che ho fatto è stato proprio alzarle il culo. infatti ho caricato la molla oltre la quota di precarico riportata sul libretto, se no la sentivo troppo floscia dietro e non mi trovavo...

quindi adesso dovrei precaricare anche le molle anteriori...

svito i tappi e infilo uno spessore tra la molla e il tappo...

ma a me piacerebbe a sto punto farmi modificare le mie sospensioni con una taratura da motard. ho trovato su internet Poletti che fa sospensioni, qualcuno lo conosce? come vi sembra?
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: RAZZO il Luglio 28, 2012, 23:46:32 PM
Poletti va bene ma ci sarà a Torino un sospensionista con cui
scambiare 4 opinioni di persona ?

Razzo
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 29, 2012, 01:04:30 AM
sinceramente non ne conosco sospensionisti per moto, devo fare una ricerca..
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: beppoxr65o il Luglio 29, 2012, 10:56:24 AM
beh penso che poletti sia uno dei massimi conoscitori di sospensioni...mi sa che lavora in collaborazione cn hollins
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: gpsmax il Luglio 29, 2012, 17:54:00 PM
compra due/tre riviste di moto, di cui almeno una di fuoristrada

non leggere gli articoli, ma solo le inserzioni: troverai sicuramente qualche specialista di sospensioni... magari dietro casa tua.

Poletti va bene sicuramente, ma gli dovrai spedire tutto, e ci vuole tempo e sbattimento. personalmente, mi piace scambiarci due parole, con chi mi fa i lavori alla moto (pochi in realtà... quelli che proprio non posso o non mi va di fare io  ;D). soprattutto con un preparatore di sospensioni, che sono la cosa più personale di tutta la moto.

tra l'altro, c'è il Gune qui nel Forum che mi ha fatto l'ammortizzatore... puoi sentirlo per vedere se ti può aiutare, lui sta a Carmagnola. che è sicuramente più vicino di Imola, dove sta Poletti...

;)
Titolo: Re:instabilità avantreno ad alte velocità
Inserito da: Giulioturbo il Luglio 30, 2012, 01:36:27 AM
grazie dei consigli raga, adesso mi metto alla ricerca, spero di trovare qualcuno di competente qua vicino...

stasera ho tirato tutta la moto ed era stabilissima, mentre oggi pomeriggio invece mi ha sbacchettato anche a velocità più basse del solito.

non sono ancora riuscito a misurare con precisione di quanto si abbassa la moto quando mi siedo, mi son fatto guardare da un amico e m'ha detto che sembra che si abbassi uguale avanti e dietro..

domani se ho un attimo di tranquillità provo a prendere due misure..